consigliato per te

  • in

    Premier, l'Arsenal supera il Tottehnam di Paratici per 3-1

    LONDRA – Vince ancora l’Arsenal: il derby di Londra contro il Tottenham termina per 3-1. Arteta, dopo un avvio da incubo, raggiunge le tre vittorie consecutive con le reti di Rowe, Aubameyang e Saka. Nell’altra partita della giornata il Wolverhampton batte il Southampton e si stacca dalla zona retrocessione. 
    Tris dell’Arsenal al Tottenham di Paratici
    Derby di Londra con Arsenal e Tottenham relegate nella metà della classifica. Arteta dopo un inizio da incubo è reduce da due vittorie consecutive mentre Espirito Santo viene da due sconfitte consecutive. Sono proprio i Gunners, più in forma, a rendersi subito pericolosi sbloccando la partita al 12′ con la rete di Rowe su assist di Saka. Il Tottenham accenna una timida reazione ma è nuovamente l’Arsenal a segnare, raddoppiando al 27′ con Aubameyang. Grande momento per la squadra di Arteta che anche sul 2-0 continua a spingere con altissima intensità, trovando anche il tris al 34′ con Bukayo Saka che approfitta di una palla persa da Kane. La reazione del Tottenham arriva solo nel secondo tempo, trovando il gol al 79′ con Son ma non basta. La squadra di Arteta supera gli Spurs di Paratici e lo raggiunge a 9 punti. 
    Arsenal-Tottenham, tabellino e statistiche
    Southampton-Wolverhampton 0-1
    Scontro nella parte bassa della classifica tra Southampton e Wolverhampton che viene deciso dalla rete di Raúl Jiménez al 61′ con i Wolves che salgono così a 6 punti mentre i padroni di casa restano vicini alla zona retrocessione con 4 punti. 
    Southampton-Wolverhampton, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, tris Monaco contro il Clermont. Ko il Marsiglia di Under

    CLERMONT-FERRAND (FRANCIA) – Successo fuori dalle mura amiche per il Monaco contro il Clermont. L’undici di Kovac infila la seconda vittoria consecutiva e sale in ottava posizione, a -2 dal quarto posto. Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per i padroni di casa che restano in quindicesima piazza. E’ il Clermont a passare in vantaggio al 6′ grazie a un tocco sotto porta di Bayo su assist di N’Simba. I monegaschi trovano il pari venti minuti più tardi con Ben Yedder che scarta il portiere prima di depositare il pallone in rete. E’ Volland a siglare la rete che ribalta il match in apertura di secondo tempo. Nel recupero Diop chiude definitivamente la contesa. 
    Clermont-Monaco 1-3: tabellino e statistiche
    L’Angers frena con il Troyes
    Finisce 1-1 il lunch match di Ligue 1 tra Bordeaux e Rennes. Vantaggio iniziale per gli ospiti che a inizio della ripresa trovano la rete del momentaneo vantaggio con la zampata vincente, al 56′, del solito Laborde. I padroni di casa non si lasciano intimidire e quasi allo scadere, all’88’, mettono a segno con Mexer il gol del definitivo 1-1. Non va oltre l’1-1 la sfida fra Troyes e Angers. Vantaggio nel primo tempo per i padroni di casa firmato da Balde; nel secondo tempo gli ospiti salgono in cattedra e trovano la rete dell’1-1 con Mangani. Vittoria corsara per il Metz che passa sul campo del Brest: 1-2 il risultato al triplice fischio. Nel primo tempo De Preville segna la rete del vantaggio per gli ospiti. Nella seconda frazione di gara Faivre trova l’1-1 su calcio di rigore per il Brest. Il Metz non toglie il piede dall’acceleratore e Centonze, al 74′, trova la rete del definitivo 1-2. Tre punti importanti anche per il Reims che batte 3-1 il Nantes, grazie alla doppietta di Ekitike e alla rete di Foket.
    Bordeaux-Rennes 1-1: tabellino e statistiche
    Troyes-Angers 1-1: tabellino e statistiche
    Il Marsiglia crolla in casa con il Lens
    Con una prestazione sopra le righe il Lens vince sul campo del Marsiglia: 2-3 il risultato finale, e balza, con 15 punti, al secondo posto della classifica della Ligue 1. Primo tempo movimentato e ospiti che trovano il doppio vantaggio con Sotoca, su calcio di rigore, e Frankowski; i padroni di casa, con gli ex Roma Gerson e Under dal 1′ e Lirola in campo nella ripresa, non restano a guardare e prima della pausa pareggiano i conti, grazie alla doppietta di Payet. Nella ripresa il Lens trova la rete del definitivo 2-3 con la zampata vincente di Said.
    Olympique Marsiglia-Lens 2-3: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, con Depay-De Jong il Barcellona torna a vincere: Levante ko

    BARCELLONA (Spagna) – Dopo due pareggi consecutivi il Barcellona ritrova il successo alla settima giornata della Liga, sconfitto il Levante 3-0. Al Camp Nou la partita dura appena il primo quarto d’ora: Depay si procura e realizza il rigore al 6′ e, 8 minuti più tardi, il connazionale De Jong sigla il raddoppio grazie ad un perfetto assist di Dest. Era dal 2003 (contro il Valencia) che un duo olandese del Barcellona non andava a segno nella stessa partita, in quell’occasione furono Patrick Kluivert e Marc Overmars. Il gol del 3-0 porta la firma del giovne Ansu Fati al 91′.
    Barcellona-Levante, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Vola la Real Sociedad, tris del Rayo Vallecano
    Vittorie anche per Real Sociedad e Rayo Vallecano. I baschi battono di misure per 1-0 l’Elche con un gol di Oyarzabal all’81’ e si portano così al secondo posto in classifica, a -1 dalla capolista: il Real Madrid. Il Rayo ha invece superato per 3-1 il Cadice con le reti di Garcia, Falcao e Palazon. Non basta il momentaneo pareggio di Haroyan agli ospiti. In classifica madrileni quinti con 13 punti.
    Real Sociedad-Elche, tabellino e statistiche
    Rayo Vallecano-Cadice, tabellino e statistiche
    Il Maiorca stende l’Osasuna, ok il Betis
    Clamorosa vittoria in rimonta ed in extremis dell’Osasuna che espugna per 3-2 il campo del Maiorca. Gli ospiti inseguono 2-1 dopo il primo malgrado avessero sbloccato loro la partita, nella ripresa però riprendono le redini: pareggio al 58′ di Pèrez e gol vittoria di Calvo all’88’ per una vittoria molto pesante anche in ottica classifica. Infatti i Rojillos si portano (momentaneamente) al 6° posto con 11 punti. Per i Bermellones, invece, 3° ko nelle ultime quattro uscite. Il Betis supera per 2-0 il Getafe e aggancia il Barcellona a quota 12 punti, mentre resta a 0 la formazione madrilena. Decide il match una doppietta di Willian Jose.
    Maiorca-Osasuna, tabellino e statistiche
    Betis-Getafe, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO