consigliato per te

  • in

    Cristiano Ronaldo, dopo “Grazzie” arriva un'altra gaffe social

    È recidivo, Cristiano Ronaldo, che sui social incappa di nuovo in un errore di ortografia. Come dimenticare il famosissimo post con cui CR7 aveva salutato i tifosi bianconeri su Instagram. “Grazzie a tutti”, “Grazzie Juventus”, aveva scritto il portoghese – o chi per lui – sul suo profilo social, scatenando le ironie del web. Stavolta l’errore compare nel post con cui Ronaldo ha voluto commentare l’ultima gara di Premier del suo Manchester United, sconfitto in casa dall’Aston Villa.

    Ronaldo, altro errore su Instagram

    Un errore dopo l’altro, per i giocatori dello United: prima quello di Bruno Fernandes, che in campo ha sbagliato il rigore, poi quello di Cristiano Ronaldo, che sui social è incappato in una gaffe, sbagliando di nuovo l’ortografia di una parola. “Questo è solo l’inizio – la didascalia scelta dal fuoriclasse portoghese – ma in una competizione forte come la Premier League, ogni punto conta! Dobbiamo reagire subito, rimetterci in piedi e mostrare la nostra vera forza”. In molti hanno notato che la frase, nell’originale in inglese, contiene però un errore: “Beginning” – “inizio” – è diventata “beggining”. La nuova gaffe social ha scatenato i tifosi, che non hanno perso l’occasione per scherzare sull’erroraccio di Cristiano Ronaldo. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Hoffenheim sgambetta il Wolfsburg: Bayern 1°. Dortmund ko

    HOFFENHEIM (Germania) – Il Sabato della 6ª giornata di Bundesliga vede il Wolfsburg cadere per 3-1 alla Wirsol Rhein-Neckar-Arena di Hoffenheim. Gli ospiti sbloccano la partita al 25′ con Baku ma, al secondo minuto di recupero del primo tempo, Kramaric pareggia per i padroni di casa. Nel finale di partita i Kraichgauer danno il proverbiale colpo di reni: gol al 73′ di Baumgartner e poi all’81’ di Kaderabek per chiudere i giochi. Per l’Hoffenheim si tratta della prima vittoria dopo 2 ko ed un pareggio, per i lupi prima sconfitta che vuol dire anche primato in solitaria per il Bayern Monaco.
    Hoffenheim-Wolfsburg 3-1, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Il Dortmund va ko senza Haaland
    Il Dortmund, orfano di Haaland e Reus, perde di misura contro il Borussia Monchengladbach. I padroni di casa si rialzano immediatamente dopo la sconfitta con l’Augsburg mentre per gli ospiti si interrompe una serie di tre vittorie consecutive. A causa di questa sconfitta l’undici di Rose scivola a -4 dal Bayern capolista. Il match viene deciso al 37′ da una percussione in area di rigore di Zakaria. Dortmund in 10 dal 40′ a causa dell’espulsione per doppio giallo di Dahoud. 
    Monchengladbach-Dortmund 1-0, tabellino e statistiche
    Wirtz lancia il Bayer Leverkusen
    Il Wolfsburg va ko ed il Bayer Leverkusen ne approfitta agganciandolo in classifica a quota 13 punti. I Werkself hanno battuto di misura per 1-0 il Mainz grazie alla rete realizzata da Florian Wirtz al 62′: il centrocampista tedesco combina bene con Frimpong arrivando a tirare un perfetto diagonale nel cuore dell’area per il 2° successo consecutivo dei suoi.
    Bayer Leverkusen-Mainz 1-0, tabellino e statistiche
    Lipsia, che dominio: 6-0 all’Hertha!
    Il Lipsia esce dal momento di difficoltà (2 sconfitte ed un pareggio) con una superba vittoria casalinga contro l’Hertha Berlino, 6-0 il risultato finale Alla Red Bull Arena. La partita inizia nel segno del francese Nkunku: gol al 15′ ed assist al 23′ per il raddoppio di Poulsen. I capitolini, reduci da due vittorie consecutive, spariscono dal campo e i padroni di casa dilagano con: Mukiele (48 primo tempo), Forsberg su rigore (60′), ancora Nkunku ma su punizione (70′) ed infine Haidara al 77′. Enitrach e Colonia continuano a collezzionare pareggi dopo l’1-1 odierno, invece l’Union Berlin che batte all’utimo l’Arminia grazie al gol all’88’ di Behrens (1-0) portandosi al 6° posto momentaneo con Colonia e Friburgo (9 punti)
    Lipsia-Hertha Berlino 6-0, tabellino e statistiche
    Eintracht-Colonia 1-1, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Arminia Bielefeld 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real Madrid frena con il Villarreal. L'Atletico di Simeone ko

    MADRID (Spagna) – Dopo quattro vittorie consecutive il Real Madrid frena contro il Villarreal. Al Bernabeu, infatti, si conclude 0-0 il match tra l’undici di Ancelotti e il “Sottomarino giallo”. La prima grande occasione del match arriva al 50′ con un colpo di testa in tuffo di Militao che esce di un soffio. Tre minuti dopo è Danjuma a rendersi pericoloso ma la sua conclusione è centrale e Courtois riesce ad opporsi. Al 57′ altra grande occasione per il Villarreal con una spaccata al volo di Paco Alcacer che non centra lo specchio della porta. Nel finale è Vincius, con una deviazione su un colpo di testa di Isco, a sfiorare il vantaggio ma Rulli compie una strepitosa parata. 
    Real Madrid-Villarreal 0-0, tabellino e statistiche
    L’Alaves batte l’Atletico Madrid
    La 7ª giornata della Liga comincia con un colpo di scena, allo stadio Mendizorrotza di Vitoria-Gasteiz il Deportivo Alavès supera per 1-0 l’Atletico Madrid! La rete decisiva arriva nelle prime battute dell’incontro: al 4′ del primo tempo, da calcio d’angolo, con il colpo di testa schiacciato a terra da parte di Victor Laguardia. I Colchoneros non riescono a recuperare lo svantaggio e subiscono il 1° ko in campionato. Per l’Alavés invece una vittoria molto importante visto che si tratta della seconda in stagione dopo 5 sconfitte di fila.
    Deportivo Alavés-Atletico Madrid 1-0, tabellino e statistiche
    Siviglia ok contro l’Espanyol
    Il Siviglia supera 2-0 l’Espanyol e aggancia l’Atletico al secondo posto della classifica di Liga, a quota 14 punti. La formazione di Lopetegui trova la quarta vittoria in campionato grazie alla rete di En Nesyri al 13′ minuto di gioco del primo tempo e al raddoppio di Mir nei minuti finali della partita. Il Siviglia ha giocato in 10 dal 65′ per l’espulsione di Delaney. Termina in pareggio la gara tra Valencia e Athletic Bilbao che si spartiscono la posta e chiudono sull’1-1. I gol tutti nella ripresa: Martinez rompe il ghiaccio al 69′, i padroni di casa, rimasti in dieci al 69′ per la doppia ammonizione a Gomez, impattano nel recupero con Marcos Andre. In classifica, Valencia a 11 punti, Athletic Bilbao a 10. 
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid e PSG: il calcio Europeo vale 100€ in Buoni Amazon!

    La 7.a giornata della Liga Spagnola propone un gustoso anticipo serale, quello tra Real Madrid e Villarreal. I blancos di Ancelotti sono primi in classifica, mentre il sottomarino giallo è nel limbo del centro graduatoria. I campioni dell’Europa League arrivano da imbattuti al Santiago Bernabeu, avendo pareggiato già 4 volte. I nostri fantagiocatori si stanno indirizzando sull’esito X2.
    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento). Con la formula di corrieredellosport.fun ogni nuovo iscritto può vincere sin dal primo pronostico.
    Gioca subito. 
    Sempre nella serata di sabato c’è in programma il match tra Paris Saint Germain  e Montpellier. I parigini hanno fatto filotto fino ad ora, vincendo le prime 7 giornate della Ligue 1. Gli ospiti non perdono dal 29 agosto e proveranno a interrompere la marcia trionfale di Messi e compagni. L’esito su cui i fantagiocatori si stanno concentrando è Gol Primo Tempo.
    Per iniziare a giocare basta iscriversi, ricevere 1.000 TTS, la moneta del portale e scegliere una delle Schedine proposte dalla redazione. Si aggiudica il Premio il primo fantagiocatore che centra gli 8 eventi proposti dalla redazione oltre all’evento Jolly.
    L’8+Jolly non è l’unico modo per vincere i Buoni Amazon: anche l’8 (scudetto), il 7 (coppa), il 6 (medaglia) o soltanto l’evento Jolly (j)premiano con Crediti di Gioco (CDS) che possono essere convertiti in buoni Amazon (scopri come). Colleziona scudetti, coppe, medaglie e Jolly e scala le classifiche settimanali e mensili: in palio migliaia di CDS. Gioca for Fun, Vinci for Real
     Non rimane che 
    Giocare for Fun e vincere per davvero. LEGGI TUTTO

  • in

    Robert Green, shock in tv: “Questo è ciò che accade a un portiere”

    LONDRA (Regno Unito) – “Questo è quello che può succedere a un portiere dopo tanti anni di carriera”. È quanto affermato da Robert Green, ex estremo difensore di Norwich, West Ham, Queens Park Rangers, Leeds, Huddersfield e Chelsea (col quale, nel ruolo di terzo, ha vinto un’Europa League con Maurizio Sarri in panchina), per 12 volte nazionale inglese, ed oggi commentatore tv per le partite di Premier League, durante una diretta in compagnia di un’altra vecchia conoscenza dei Blues, Jimmy Floyd Hasselbaink, mentre sciocca il pubblico da casa mostrando il proprio mignolo deformato: “Me l’ha fatto Jimmy”, ha scherzato Green. LEGGI TUTTO

  • in

    Koeman vicino all'esonero: il Barcellona pensa a Xavi e Martinez

    BARCELLONA (Spagna) – L’avventura di Ronald Koeman sulla panchina del Barcellona sembra ormai essere giunta al capolinea, a complicare le cose l’ultimo 0-0 sul campo del Cadice. Domenica c’è il Levante per cercare il riscatto prima del ritorno in campo della Champions, ma per molti addetti ai lavori, la prossima gara potrebbe essere l’ultima alla guida dei catalani per il tecnico olandese che non sarà comunque in campo dopo l’espulsione rimediata nell’ultimo turno. Secondo la stampa spagnola l’esonero di “Rambo” Koeman è ormai dietro l’angolo, e il presidente Laporta avrebbe ridotto a due la lista dei candidati per sostituirlo: Xavi o Roberto Martinez. Niente Pirlo e niente Conte, come circolato nei giorni scorsi, gli azulgrana vogliono ripartire o con la bandiera del Barça, che oggi allena l’Al-Sadd in Qatar, o con l’attuale commissario tecnico del Belgio. Entrambi sarebbero pronti a liberarsi, ma mentre l’ex centrocampista lo farebbe senza problemi e immediatamente spinto dalla voglia di tornare nel club della sua vita, è un pò diverso il discorso riguardante Martinez. Il ct belga è impegnato almeno fino alla final four della Nations League in programma tra il 6 e il 10 ottobre in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, 3-1 al Greuther: Nagelsmann in testa alla Bundesliga

    FURTH – Risultato scontato per il Bayern Monaco, che supera in scioltezza il Greuther Furth, fanalino di coda della Bundesliga. La squadra di Nagelsmann vince 3-0 e vola per il momento da sola in testa alla classifica, in attesa del Wolfsburg impegnato contro l’Hoffenheim.
    Greuther-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Muller e Kimmich: Nagelsmann in testa
    Partita tra i due poli opposti della classifica della Bundesliga, con il Bayern Monaco capolista che sfida il fanalino di coda Greuther Furth. Partita dominata dalla squadra di Nagelsmann, reduce da una serie di quattro vittorie consecutive, che chiude il primo tempo sul 2-0 con le reti di Muller (10′) e di Kimmich su assist di Sané (31′). Stesso dominio anche nel secondo tempo, che però inizia in modo clamoroso: Green supera la linea difensiva del Bayern Monaco e viene steso da Pavard che viene espluso per fallo da ultimo uomo. Il Bayern però continua a gestire la partita, con Neuer che viene raramente chiamato in causa, anche con l’uomo in meno. Al 68′ arriva il terzo gol per il Bayern Monaco: autogol di Griesbeck che prova ad anticipare Lewandowski su un tiro ma fa terminare il pallone nella sua porta. Nel finale arriva il gol di Itten all’88’, rete inutile che però fa gioire i tifosi dei padroni di casa. Il Bayern vince facilmente e si porta momentaneamente in testa alla Bundesliga.  LEGGI TUTTO