consigliato per te

  • in

    Suriname, record pazzesco: esordio tra i professionisti a 60 anni

    Gli spettatori di Inter Moengotapoe e Olimpia, gara valida per l’andata degli ottavi di finale della Concacaf League, hanno impiegato pochi secondi a riconoscere quel numero 61 dal fisico corpulento. Sì, perchè Ronnie Brunswijk, vicepresidente del Suriname, nonchè patron del club di casa, ha fatto il suo esordio tra i professionisti all’età di 60 anni e 198 giorni. Nato prima lui – 7 marzo 1961 – che la federazione – 18 settembre dello stesso anno – Ronnie ha deciso di indossare divisa, fascia da capitano e scarpini per scendere in campo e fare la storia.
    Ronnie Brunswijk, quante vite in una!
    Nei suoi 54′ in campo ha anche condiviso il rettangolo verde con il figlio Damian, numero 10 della squadra. Uscito sul risultato di 3-0, il vicepresidente del Suriname ha visto dalla panchina le altre tre reti subite dai suoi prima del finale. Un passivo pesante difficile da ribaltare nel ritorno. Brunswijk non ci sarà, in quanto ricercato dall’Interpool per reati legati alla droga. Il 60enne ha infatti vissuto diverse vite in una, svolgendo anche il ruolo di guerrigliero e trovando anche il tempo di fare una cinquantina di figli. Storie dell’altro mondo, come il suo esordio nel calcio professionistico a 60 anni.  LEGGI TUTTO

  • in

    City e Liverpool agli ottavi in Carabao Cup, eliminato Benitez

    Manchester City e Liverpool passeggiano in Carabao Cup e conquistano il pass per gli ottavi di finale. Guardiola e Klopp superano rispettivamente Wycombe e Norwich per 6-1 e 3-0. Saluta la competizione invece l’Everton di Benitez che crolla ai calci di rigore contro il Qpr, mentre è il Leeds di Bielsa a sorridere dopo la lotteria dagli undici metri contro il Fulham. Tra le formazioni di Premier superano l’ostacolo dei sedicesimi anche Brentford, Burnley e Southampton (anche i Saints ai rigori) mentre viene eliminato il Watford.
    Il City ne fa 6, tris Liverpool
    Tutto facile per il Manchester City contro il modesto Wycombe. Dopo un sorprendente vantaggio ospite con Hanlan sono De Bruyne, Mahrez e Foden a mettere le cose in chiaro prima dell’intervallo. Nella ripresa a firmare la goleada Citizens ci pensano Ferran Torres, Mahrez e il baby Palmer per il 6-1 finale. Vittoria senza problemi anche per il Liverpool contro il più blasonato Norwich. A Klopp bastano Minamino (doppietta) e Origi per il 3-0: tra i primi due gol decisivo l’errore su rigore di Tizolis per i canarini.
    Manchester City-Wycombe, tabellino e statistiche
    Norwich-Liverpool, tabellino e statistiche
    Everton out ai rigori, ok il Leeds
    Saluta la competizione e l’accesso agli ottavi l’Everton che per due volte è costretta a rincorrere la doppietta di Austin. Dopo le reti di Townsend e Digne che salvano Benitez nei 90′ di gioco, sono i calci di rigore ad eliminare i Toffees: decisivo l’errore di Davies all’ottavo penalty. Sorride invece al Leeds di Bielsa la lotteria dagli undici metri dopo lo 0-0 nei 90 minuti contro il Fulham.
    QPR-Everton, tabellino e statistiche
    Fulham-Leeds, tabellino e statistiche
    Brentford a valanga, poker Burnley
    Sette i gol del Brentford all’Oldham con quattro gol personali di Forss, doppietta di Wissa e un autogol. Poker del Burnley contro il Rochdale con le quattro reti segnate tutte da Rodriguez. Con qualche fatica e solo dopo la lotteria dei rigori sorride anche il Southampton contro lo Sheffield united. Eliminato invece il Watford battuto per 3-1 dallo Stoke, out anche il Wigan che cade con 2-0 con il Sunderland. Avanza il Preston, 4-1 al Cheltenham. LEGGI TUTTO

  • in

    Suarez trascina l'Atletico Madrid: doppietta e 2-1 al Getafe

    La sesta giornata di Liga si apre con l’Atletico Madrid che, con una rimonta negli ultimi minuti, supera 2-1 il Getafe fuori casa. Nella sfida dell’Alfonso Perez decide la doppietta di Suarez, che al 78′ e al 90′ risponde al vantaggio iniziale dei padroni di casa firmato Mitrovic. Un successo che porta Simeone in testa alla classifica a 14 punti superando così momentaneamente il Real Madrid, impegnato mercoledì in casa contro il Maiorca. Sesta sconfitta in sei gare invece per il Getafe, che resta ultimo in classifica e vede vacillare la panchina di Míchel. Il Rayo Vallecano batte 2-1 fuori casa l’Athletic Bilbao: in vantaggio gli ospiti con Garcia, i padroni di casa trovano il pareggio grazie all’autogol di Ciss. Al 96′, il guizzo decisivo di Falcao che con un colpo di testa regala i tre punti ai madrileni. I baschi perdono l’imbattibilità stagionale e restano fermi a quota 9, mentre il Rayo supera proprio la squadra di Marcelino e sale a 10 punti in classifica. Primo successo per il Celta Vigo che supera 2-0 il Levante grazie ai gol nel secondo tempo di Aspas e Mendez: i galiziani salgono a 4 punti in classifica, raggiungendo proprio i valenciani. 
    Liga, classifiche e risultati
    Suarez fa doppietta, l’Atletico batte 2-1 il Getafe
    Dopo lo 0-0 contro l’Athletic nello scorso turno, l’Atletico Madrid senza Joao Felix affronta il Getafe nella stracittadina metropolitana della capitale spagnola, con Griezmann e Suarez a guidare l’offensiva dei Colchoneros. Nonostante la presenza di tanti giocatori offensivi a metà campo, fra cui Carrasco e Correa, l’attacco dei Colchoneros stenta a creare occasioni e, dopo un primo tempo ordinato e convincente, il Getafe passa in vantaggio: è il 45′ quando il centrale difensivo serbo Mitrovic porta in vantaggio la squadra di Michel, finalizzando di testa un preciso cross di Maksimovic. Nel secondo tempo entra De Paul al posto di Lodi per dare più fluidità alla manovra offensiva, e al 67′ Suarez, imbeccato proprio dall’ex Udinese, colpisce la traversa di testa. Al 73′ si complica il match del Getafe: espulso Alena per un brutto fallo a centrocampo. Dopo due minuti Soria si supera prima su Correa e poi su Suarez, tenendo i suoi in vantaggio. Nulla può però il portiere del Getafe al 78′ sull’uruguaiano, che controlla in area un assist di Hermoso e batte l’estremo difensore con un sinistro potente. Al 90′, il Pistolero trova il raddoppio: l’ex Genoa, Inter e Sassuolo Vrsaljko, appena entrato, trova un preciso cross per la testa dell’uruguaiano che impatta con la tempia schiacciando la palla in rete: è il gol decisivo, finisce 2-1 per la squadra di Simeone.
    Getafe-Atl.Madrid 1-2, tabellino e statistiche
    Falcao beffa l’Athletic, vince il Rayo. Primo successo del Celta Vigo
    Il Rayo Vallecano espugna il San Mamés battendo 2-1 l’Athletic Bilbao: il Rayo passa in vantaggio al 5′, quando Garcia ben imbeccato da Guardiola supera Simon con un destro preciso in area di rigore. Il pareggio dell’Athletic Bilbao arriva al 33′ quando Ciss mette il pallone nella propria porta di testa nel tentativo di respingere un cross su punizione. A decidere la partita, al sesto minuto di recupero, è il colombiano Falcao che sfrutta un calcio di punizione di Bebe per colpire di testa e battere il portiere avversario. 2-0 è invece il risultato con il quale il Celta Vigo conquista la sua prima vittoria della stagione, superano fuori casa il Levante: il Celta apre il tabellino del match al 66′ con Iago Aspas: il bomber dei galiziani, al suo secondo gol in stagione, trafigge Cardenas finalizzando un contropiede ben orchestrato da Mina. Al 72′ il Levante ha l’occasione per pareggiare, ma Dituro con un gran tuffo para il rigore calciato da Marti. All’88’ arriva il raddoppio degli ospiti, con Mina che architetta il secondo assist della gara mandando in rete Mendez.
    Athletic Bilbao-Rayo Vallecano 1-2, tabellino e statistiche
    Levante-Celta Vigo 0-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Espn: “Lacazette libero a zero a gennaio, c'è anche la Juve”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Alexandre Lacazette, attaccante francese in forza all’Arsenal, andrà in scadenza a giugno e, nonostante le rassicurazione del tecnico Arteta, non gli è arrivata nessuna proposta di rinnovo. Il suo addio ai Gunners, dunque, sembra sempre più vicino, anche perché l’ex Lione fatica a trovare spazio e in questa prima parte di stagione ha collezionato solo due spezzoni di partite, per un totale di 54′ – è anche andato in gol in Carabao Cup contro il West Bromwich -.
    Lacazette, ecco tutti i club interessati: due sono italiani
    Secondo le fonti dell’emittente americana Espn, il calciatore potrebbe dunque andar via a gennaio e, vista la scadenza in estate, il prezzo del suo cartellino potrebbe abbassarsi di tanto. Su di lui ci sarebbe un forte interesse della Juve pronta, sempre secondo l’emittente americana, a presentare un’offerta ufficiale all’Arsenal. Su Lacazette, però, non ci sarebbero solo i bianconeri. Anche il Milan, infatti, avrebbe puntato i propri radar sul francese, mentre l’alternativa all’estero si chiama Atletico Madrid, sulle tracce del classe 1991 già da tempo. LEGGI TUTTO