consigliato per te

  • in

    Laporta e il futuro di Koeman al Barcellona: “Tutti sono legati ai risultati”

    In casa Barcellona sembra non esserci pace. Dopo l’addio di Messi in estate, i blaugrana non stanno vivendo un buon momento neanche in questo avvio di stagione e la permanenza in panchina di Koeman è sempre più a forte rischio. “Il suo futuro non dipende dal risultato di oggi (contro il Cadice, ndr) – ha spiegato il presidente Laporta a ‘El Chiringuito’ – Koeman è il nostro allenatore e oggi siamo con lui. È il tecnico della prima squadra, vogliamo che le cose vadano bene per lui”. Nell’ultima conferenza stampa l’allenatore olandese si è limitato a leggere un comunicato, senza rispondere alle domande dei giornalisti. “Abbiamo scoperto all’ultimo minuto che ha voluto fare questa dichiarazione – ha aggiunto – Ha l’obbligo di partecipare ed è libero di rispondersi ed esprimersi come meglio credere. Rispettiamo la sua decisione. La squadra non sta funzionando come ci auguravamo, ma non mi piace il disfattismo, la nostra rosa è questa e penso che possa lottare per la Liga, ci credono anche i giocatori. Secondo me bisogna essere ottimisti, c’è da lavorare e lottare giorno dopo giorno, parlare di meno e fare di più. Tutti gli allenatori, non solo Koeman, sono legati ai risultati, nel caso del Barcellona anche al gioco che esprime la squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Angers-OM, rissa tra tifosi dopo lo 0-0: è il terzo scontro in un mese

    Per la terza volta in un solo mese, il triplice fischio finale dell’arbitro ha fatto da segnale a scontri e disordini tra tifoserie avversarie: una triste abitudine quella che ha preso piede negli stadi francesi. Dopo gli incidenti avvenuti tra Nizza-Marsiglia e Lens-Lille, arriva il turno di Angers e Marsiglia. Mercoledì, nel corso della settima giornata di  Ligue1, dopo il pareggio (0-0) tra Angers e OM i tifosi ospiti, in trasferta allo ‘Stade Raymond Kopa’, sono scesi dalla tribuna occupata dagli ospiti, violando un cordone di sicurezza e invadendo così il campo da gioco. Secondo quanto riporta L’Equipe, la rissa tra le due tifoserie, iniziata durante il match con razzi e petardi, è continuata poi sul prato francese finché il personale di sicurezza ha finalmente preso in mano la situazione, mettendo fine al disordine. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo United senza Ronaldo va ko in Carabao Cup. Chelsea ok ai rigori

    Senza Cristiano Ronaldo, il Manchester United viene battuto in casa dal West Ham 1-0 e dice addio alla Carabao Cup. Gli ospiti sbloccano il risultato al nono minuto grazie a Lanzini e reggono alle offensive dei padroni di casa, che nella ripresa sfiorano il pareggio con Sancho. Il Chelsea soffre, ma alla fine stacca il biglietto per gli ottavi di finale. Senza Lukaku, che parte dalla panchina, gli uomini di Tuchel vengono fermati dall’Aston Villa. I tempi regolamentari terminano in parità: 1-1, grazie ai gol di Werner e Archer. Si va ai calci di rigore: Lukaku, entrato nella ripresa segna il suo rigore e James trasforma il penalty decisivo che spalanca al Chelsea la via per gli ottavi. Con una doppietta di Connolly il Brighton sconfigge ed elimina lo Swansea. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, che goleada al Maiorca: primo posto in classifica

    Il Siviglia torna a vincere, dopo tre pareggi di fila tra campionato e Champions, superando 3-1 il Valencia nel sesto turno della Liga spagnola e salendo al terzo posto. Primo successo stagionale invece per l’Espanyol che affonda l’Alaves, ultimo ancora a zero punti. Allo Stadio Ramón Sánchez Pizjuán, tra Siviglia e Valencia, i padroni di casa aprono le marcature con l’ex atalantino Gomez al 3′, su passaggio di Lamela (ex della Roma). Il raddoppio arriva al 15′ su autorete di Tani Lato e il tris al 22′ grazie a Rafa Mir. Il Valencia va a segno con Hugo Duro al 31′, ma i ragazzi di Lopetegui resistono agli assalti e il risultato non cambia più. Il Siviglia è ora terzo dietro all’Atletico Madrid e al Real Madrid.
    Siviglia-Valencia 3-1, tabellino e statistiche
    Prima gioia per l’Espanyol
    Prima vittoria in campionato per l’Espanyol (che aveva tre punti frutto di altrettanti pareggi), grazie all’1-0 sul Deportivo Alaves, ultimo in classifica a zero punti. La formazione catalana, che schiera tra i pali l’ex milanista Diego Lopez, trova il gol decisivo al 54′ su calcio di rigore, concesso per fallo di mano di Ruben Duarte: Raul De Tomas non sbaglia dagli undici metri. Nel primo tempo l’attaccante dell’Espanyol si era visto annullare due gol dall’arbitro. Per l’Alaves, che ha segnato soltanto un gol finora, la stagione è già nera.
    Espanyol-Alaves 1-0, tabellino e statistiche
    Real, sei gol al Maiorca e primo posto
    Il Real Madrid travolge 6-1 il Maiorca al Santiago Bernabeu. La formazione guidata da Ancelotti sblocca l’incontro dopo appena tre minuti con la rete di Benzema e raddoppia al 24′ con Asensio. Il Maiorca accorcia le distanze con Lee Kang-In ma l’attaccante spagnolo prima firma il tris alla mezz’ora di gioco e poi il poker a inizio ripresa. Al 78′ il secondo gol di Benzema e infine la rete di Isco nel finale per il definitivo 6-1 del Real, che ottiene la quarta vittoria di fila in campionato e sale in testa alla classifica a quota 16 punti, a più due dall’Atletico. Vittoria casalinga anche per il Villarreal, che stende 4-1 l’Elche grazie ai gol di Pino, Trigueros, Danjuma e Alberto Moreno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1,il Lille torna al successo. Ok Monaco e Nantes

    I campioni di Francia del Lille tornano al successo, battendo il Reims dell’ex laziale Berisha (infortunato dopo otto minuti) per 2-1. David e Benjamin Andre sbloccano il risultato nel primo tempo, sfruttando due assist di Yilmaz. Gli ospiti riaprono la partita nell ripresa con un rigore di Flips. Spettacolare 3-3 tra Montpellier e Bordeaux. Padroni di casa avanti con Germain, gli uomini di Petkovic prima pareggiano con Hwang, poi si portano in vantaggio con un bel gol di Onana. Nella ripresa il Montpellier ribalta il risultato, grazie al secondo centro di Germain e Mollet. A cinque minuti dalla fine, rete del definitivo 3-3 siglata da Kalu.  LEGGI TUTTO