consigliato per te

  • in

    Bellingham apre, show Diaz, poker Real: sorpasso al Girona

    Il Real Madrid vince 4-1 in casa contro il Villarreal nel 17° turno di Liga. I blancos sbloccano il risultato con il solito Bellingham al 25′ minuto di gioco e poi raddoppiano al 37′ con la rete di Rodrygo. Nella ripresa, dilagano con Diaz e Modric (rete di Morales per gli ospiti). Con questa vittoria la squadra di Ancelotti sale in testa alla classifica del campionato spagnolo, a quota 42, in attesa della partita del Girona (41 punti) contro l’Alaves. 
    La classifica di Liga
    Il calendario di Liga
    Liga, gli altri risultati
    Nelle altre partite di Liga, Almeria-Maiorca è terminata 0-0. Pari per 0-0 anche tra Real Sociedad e Real Betis. Con questo pareggio la Real Sociedad sale a 30 punti in classifica restando nella zona Europa, mentre il Betis si porta a quota 27, centrando il terzo pareggio di fila. 1-1, invece, è finita Las Palmas-Cadice: sbloccano i padroni di casa con Pejino, pareggio di Ramos per gli ospiti.  LEGGI TUTTO

  • in

    De Zerbi ko: l’Arsenal torna in vetta. Aston Villa in rimonta, City quarto

    L’Arsenal non ha intenzione di mollare la vetta della Premier League. I Gunners, nel match valevole per la 17ª giornata del campionato inglese, si sono imposti in casa sul Brighton di De Zerbi con il risultato di 2-0. Ad aprire la sfida ci ha pensato il gol realizzato da Gabriel Jesus al 53′ prima del raddoppio di Havertz all’87’. La squadra di Arteta ha ottenuto con merito i tre punti al termine di una sfida dove non sono mancate le occasioni da gol da una parte e dall’altra. L’Arsenal resta così in testa alla classifica a +1 sull’Aston Villa.
    Premier League, le altre partite
    La squadra di Emery, dopo aver vinto contro Manchester City e Arsenal, si è imposta in rimonta anche in casa del Brentford con la sfida che si è chiusa sul risultato di 2-1 per gli ospiti. Il gol di Lewis-Potter a fine primo tempo apre le marcature prima della rete di Moreno al 77′ e di Watkins all’85’. I Citizens di Guardiola, ieri fermati sul 2-2 dal Crystal Palace, scivolano così al quarto posto. Il West Ham, impegnato in casa contro il Wolverhampton, si è imposto con il netto risultato di 3-0 grazie alla decisiva doppietta nel primo tempo di Kudus e al gol Bowen al 74′. Gli Hammers rialzano così la testa dopo il brutto 0-5 subito contro il Fulham nell’ultimo turno. LEGGI TUTTO

  • in

    City raggiunto, Guardiola si dispera: il ghigno di Hodgson è già un meme

    Oltre il danno, la beffa. Il Manchester City sta vivendo un periodo decisamente complicato in Premier League: nelle ultime cinque partite del campionato inglese la squadra di Guardiola ha ottenuto una sola vittoria. Nel pomeriggio è infatti arrivato l’incredibile pareggio casalingo contro il Crystal Palace con il risultato di 2-2. I padroni di casa hanno dominato la sfida dell’Etihad Stadium in lungo e in largo, portandosi avanti di due reti con Grealish e Lewis e vedendosi annullare un gol per fuorigioco. Le uniche due occasioni create dagli ospiti, comunque, si sono rivelate sufficienti a recuperare il punteggio: Mateta prima segna e poi si guadagna un calcio di rigore, realizzato da Olise al 95′.

    Guardiola, la reazione di Hogdson diventa virale

    Il tecnico dei Citizens, visibilmente frustrato per la situazione, si è disperato a bordo campo mettendosi le mani in testa. Le telecamere, mentre Pep esternava tutta la sua delusione, hanno inquadrato Roy Hogdson. Il tecnico del Crystal Palace, vedendo la reazione di Guardiola, non è riuscito a trattenere le risate. L’immagine del ghigno di Hogdson ha subito fatto il giro del web, e i tifosi sui social network hanno iniziato a commentarla in massa. “Anche da tifoso del City, è stata una scena divertente” e “Calcio giurassico, non potete capire…” sono solo alcune delle frasi degli appassionati sui social. LEGGI TUTTO

  • in

    Todibo espulso, Nizza ko a Le Havre: Farioli arresta la rincorsa al Psg

    LE HAVRE (Francia) – Scivola sul campo del Le Havre, nel 16° turno di Ligue 1, il Nizza di Farioli che si arresta nel suo inseguimento al Psg capolista. Occasione persa per i rossoneri di avvicinarsi, almeno per una notte, a -1 dagli uomini di Luis Enrique che domani saranno impegnati nella delicata sfida contro il Lille (quara forza del campionato). Gara di rimpianti per il Nizza che si fa colpire dolorosamente dagli avversari, bravi nello sfruttare le occasioni concesse per ritornare al successo dopo quattro partite e allontanarsi dalla zona calda della classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Union Berlino crolla 3-0 a Bochum senza Bonucci, pari in Augusta-Dortmund

    BOCHUM (Germania) – Con l’ex capitano della Juventus Leonardo Bonucci ancora una volta seduto per novanta minuti in panchina, l’Union Berlino incassa la decima sconfitta stagionale in 14 partite sin qui disputate in Bundesliga e resta al terz’ultimo posto della classifica in coabitazione con il Colonia a quota 10 punti. A Bochum i padroni di casa si impongono con un netto 3-0 frutto delle reti di Asano al quinto minuto di recupero del primo tempo, Paciencia al 54′ e Stoger al 78′ su calcio di rigore. 
    Frena il Dortmund, bene Wolfsburg ed Heidenheim
    Il Borussia Dortmund non va oltre l’1-1 ad Augusta e resta al quinto posto a quota 26 punti (in 15 partite): padroni di casa avanti con Demirovic al 23′, pari ospite con Malen 12′ più tardi. Successi esterni, entrambi di misura, per Wolfsburg (in dieci dal 27′ per l’espulsione di Lacroix) ed Heidenheim, rispettivamente contro Darmastadt e Magonza, le ultime della classe a quota 9 punti: al Merck-Stadion am Bollenfalltor decide Majer al 63′, mentre alla Mewa Arena il gol decisivio è quello di Pieringer al 12′.
    Tutto su Lipsia-Hoffenheim LEGGI TUTTO

  • in

    Aboubakar, il trapianto di capelli e la decisione del Besiktas: cosa è successo

    Le bugie hanno sempre avuto le gambe corte. E’ sempre stato un detto che ha trovato spesso conferme e l’ultima è arrivata proprio dalla Turchia. Il giocatore del Besiktas, Vincent Aboubakar, è stato messo fuori rosa dal suo club, ma il motivo è particolare e riguarda un trapianto di capelli, lo stesso fatto da Klaassen dell’Inter. L’attaccante del Camerun, infatti, ha utilizzato alcue scuse paradossali per cercare di non far capire alla società dei suoi viaggi a Parigi per sottoporsi a questi interventi. 
    Aboubakar, il Besiktas lo mette fuori rosa
    In primis ha affermato che avrebbe accompagnato la moglie per un problema di salute. Il 31enne è volato più volte a Parigi anche nei mesi scorsi e ha utilizzato l’escamotage della bugia perché sapeva che il club non gli avrebbe lasciato il permesso di andare. Ma, una volta che ha effettuato l’operazione, gli è stato detto che per tre settimane avrebbe dovuto evitare di allenarsi per non colpire il pallone con la testa. Per questo al suo rientro non si è presentato agli allenamenti fingendo anche un infortunio. Il club turco però ha scoperto Aboubakar e oltre a una sanzione ha deciso di metterlo fuori rosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Luis Enrique spavaldo sul Psg: “Chiedete chi vuole affrontarci”

    Fiducioso a dir poco. Luis Enrique ha gonfiato il petto dopo la qualificazione agli ottavi di finale del PSG, che ha chiuso al secondo posto nel girone F di Champions League alle spalle del Borussia Dortmund e davanti a Milan e Newcastle. Nella conferenza stampa successiva all’1-1 in Germania contro il Borussia Dortmund, l’allenatore spagnolo ha dichiarato: “Sono eternamente positivo. A nessuna delle prime farebbe piacere affrontare il PSG negli ottavi di finale. Se non mi credete domandateglielo e se mi sbaglio fa niente, staremo a vedere. Di certo, a febbraio saremo ancora più forti”.
    Luis Enrique: “Il mio PSG ha un’idea di calcio diversa da quella francese”
    Luis Enrique ha indicato la strada al Paris Saint Germain non lesinando parole d’elogio: “Da dodici anni alleno club di primo livello. Tutte le mie squadre migliorano con il tempo e con il numero di partite giocate. La nostra idea di calcio è totalmente differente da quella francese. Siamo diversi per la qualità dei giocatori, le ambizioni della società, nella professionalità di tutta la gente che lavora per la società. Se mi sbaglio non fa nulla, ci rialzeremo e ci riproveremo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pilar Rubio: “Crisi con Ramos?”. La reazione al gossip

    Sergio Ramos, Pilar Rubio smentisce il gossip sulla crisi di coppia
    Nelle scorse ore Pilar Rubio è stata raggiunta da alcuni reporter all’uscita da un ristorante che le hanno chiesto un commento riguardante il gossip che la vede protagonista insieme al marito. La replica della moglie di Ramos non si è fatta attendere: “Stiamo bene, come sempre. Non posso dire altro. Potete immaginare… Con tutto il lavoro che facciamo per questo programma… mi fanno provare e lavorare tutto il giorno, non ho tempo di smentire le s*******e”. I rumors riferiscono che oltre alla presunta presenza di un terzo incomodo nella coppia, a dividere i due sarebbe anche il fatto che a Pilar non pare piaccia molto vivere nella splendida e lussuosa tenuta che la coppia ha a Siviglia, ed è per questo che fa spesso la spola con Madrid, dove vivono i suoi genitori. Ramos e Rubio hanno quattro figli: Sergio (8), Marco (6), Alejandro (4) e Máximo Adriano (3).  LEGGI TUTTO