consigliato per te

  • in

    Goteborg, ma che succede? Eriksson trasportato fuori sul carrello

    GOTEBORG (SVEZIA) – In Svezia il Goteborg batte 2-0 l’Halmstad, ma più che il risultato a fare notizie è l’infortunio di Sebastian Eriksson. Non tanto per l’entità del guaio fisico, bensì per il “mezzo” utilizzato per trasportarlo fuori dal campo. Il centrocampista ha dovuto alzare bandiera bianca al 18′, quando il risultato era ancora fermo sullo 0-0. Ma anziché essere trasportato con la consueta barella, è stato accompagnato all’esterno del rettangolo verde con un “mezzo” mai visto prima su un campo da calcio: un carrello. Il 32enne ha così lasciato il perimetro di gioco lasciando spazio al compagno di squadra Simon Thern, figlio di Jonas, vecchia conoscenza del calcio italiano che in Serie A ha vestito le maglie di Napoli e Roma. Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga: tris per Borussia M. ed Hertha, frena l'Eintracht

    GLADBACH (Germania) – Arriva la prima vittoria stagionale nella quarta giornata di Bundesliga per il Borussia M. che supera in casa per 3-1 l’Arminia Bielefeld. Per il Gladbach a segno Stindl con una doppietta e Zakaria, obiettivo di mercato della Roma di Mourinho, che chiude il discorso contro gli ospiti capaci di restare a galla nel primo tempo con il gol di Okugawa. Salgono a 4 punti i padroni di casa, sorpassando gli ospiti che restano ancorati a quota 3.
    Borussia M.-Bielefeld, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Pareggia l’Eintracht, vince l’Hertha
    Termina 1-1 tra Eintracht Francoforte e Stoccarda con il match che si sblocca al minuto 79 con Filip Kostic che porta avanti i padroni di casa. All’88’ però arriva il pari degli ospiti con Marmoush. In mezzo l’espulsione di Anton dello Stoccarda. Vince invece l’Hertha in trasferta sul campo del Bochum con un netto 3-1 segnato dalla doppietta di Serdar e la firma di Maolida dopo il gol che ha accorciato momentaneamente le distanze di Zoller.
    Eintracht-Stoccarda, tabellino e statistiche
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Brest ferma sull'1-1 l'Angers. Bordeaux ko all'ultimo minuto

    BREST (Francia) – Domenica pomeriggio ricca di colpi di scena nella quinta giornata della Ligue 1 che ha visto il Brest frenare l’Angers. Per i biancorossi sfuma la prima gioia stagionale, finisce 1-1 contro i Girondins con entrambe le marcature arrivate dal dischetto: Faivre per i padroni di casa (62′) e Mangani per gli ospiti (78′) che adesso sono a -4 dal Paris Saint-Germain. Il Montpellier ritrova il successo e lo fa per 2-0 contro il St.Étienne che stenta ancora a trovare il primo successo in campionato: per i Les Pailladins in rete Stephy Maviddi (32′) e Valère Germain (62′).
    Brest-Angers 1-1, tabellino e statistiche
    Montpellier-St.Ètienne 2-0, tabellino e statistiche
    Prime vittorie per Reims e Troyes
    Arrivano le prime vittoria stagionali per il Reims ed il Troyes. Il Reims si è imposto per 2-0 sul campo del Rennes con le reti di Ekitike (26′) e Koffi (67′). Stesso risultato finale (2-0) anche allo Stadio Saint Symphorien di Metz col Troyes con i gol degli ospiti arrivati nel secondo tempo: Rodrigues (50′) e Chavalerin (84′).
    Rennes-Reims 0-2, tabellino e statistiche
    Metz-Troyes 0-2, tabellino e statistiche
    Sotoca stende il Bordeaux al 96′, il Nizza batte il Nantes
    Colpo in trasferta per il Lens che all’ultimo minuto espugna Bordeaux per 3-2. Ospiti che prendono subito le redini della partita andando al riposo avanti 2-0, nell’ultima mezzora di partita il Bordeaux si accende: segnano Mangas (60′) e Onana (88′) per ristabilire la parità. Quando tutto sembrava portare ad un pareggio ecco il colpo di scena: al 96′ viene assegnato il rigore per il Lens che Florian Sotoca non sbaglia per una vittoria che lancia il Lens al 4° posto in classifica (9 punti). Il Nizza supera invece 2-0 il Nantes in trasferta: succede tutto nella ripresa, quando Dolberg sblocca il risultato al 75′, e Gouiri raddoppia all’80’. Il Nizza sale così a 9 punti, mentre il Nantes resta fermo a 4. 
    Bordeaux-Lens 2-3, tabellino e statistiche
    Nantes-Nizza 0-2, tabellino e statistiche
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Pazzesco Atletico Madrid: vittoria al 100' a casa dell'Espanyol!

    BARCELLONA (Spagna) – L’Atletico Madrid torna a vincere e lo fa in rimonta e all’ultimo respiro a casa dell’Espanyol. Allo Stadio Cornellà-El Prat finisce 2-1 con un finale di partita molto movimentato. L’Espanyol si porta avanti al 40′ del primo tempo con Raul De Tomàs,  Yannick Carrasco pareggia al 79′ con un gran gol individuale e poi il momento chiave: vengono assegnati 10 minuti di recupero con i ragazzi del Cholo ad avere la meglio. Carrasco è ancora protagonista ma questa volta con un bellissimo assist di tacco per Thomas Lemar che si inserisce bene, entra in area e trafigge l’ex Milan Diego Lopez per la rete della vittoria.
    Espanyol-Atletico Madrid, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Il Valencia cala il poker, ok la Real Sociedad
    Sale a quota 10 punti, al fianco dell’Atletico Madrid, il Valencia che cala il poker sul campo dell’Osasuna. Gli uomini di Bordalas vanno sotto all’8′ subendo la rete di Moncayola e rispondono al 26′ con Gomez trovando il pareggio. Nella ripresa l’autorete di Hernandez e i sigilli di Guedes e Alderete regalano la vittoria ai pipstrelli. La Real Sociedad supera per 2-0, con una doppietta di Oyarzabal al 72′, il Cadice e si porta a 9 punti in classifica. I gialloblu chiudono in dieci per il rosso rimediato da Cala in occasione del rigore del raddoppio basco.
    Osasuna-Valencia, tabellino e statistiche
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Nagatomo torna a casa dopo 11 anni: giocherà con l'FC Tokyo

    TOKYO – “Sono estremamente contento di ritornare al posto che amo a seguito di un periodo così lungo, dopo le mie ‘battaglie’ nei campionati di Italia, Turchia e Francia. Spero di portare l’esperienza che ho accumulato con me a Tokyo”. Così Yuto Nagatomo annuncia il suo ritorno all’FC Tokyo, club con cui ha esordito nella J-League nel 2008. È nel giorno del suo 35° compleanno che l’ex difensore dell’Inter comunica il ritorno alle origini. Nagatomo ha esordito nella squadra della capitale quando era ancora uno studente universitario, e due anni dopo fu ingaggiato dal Cesena, dove trascorse appena una stagione prima di passare all’Inter. Al termine dell’esperienza a Milano, Nagatomo ha giocato nel Galatasaray per 2 stagioni e successivamente nel Marsiglia. Il difensore nipponico ha collezionato ben 127 presenze nella nazionale del suo Paese, giocando da titolare negli ultimi tre Campionati mondiali di calcio.Guarda la galleryLa top 25 dei calciatori svincolati: quante occasioni!Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    L'Athletic di Berenguer batte il Maiorca. Pari Rayo Vallecano al 93'

    SPAGNA – Nell’anticipo della quarta giornata di Liga l’Athletic Bilbao di Marcelino batte 2-0 il neopromosso Maiorca e centra la seconda vittoria in campionato. Decisivi i gol di Vivian al 68′ e Inaki Williams al 74′, entrambi ispirati da Muniain. Titolare e in campo per 63 minuti Alex Berenguer, l’ex Torino. Levante e Rayo Vallecano invece pareggiano 1-1, reti dei padroni di casa con Marti al 39′ e pareggio con Guardiola a tempo scaduto al 93′.Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, esordio di Donnarumma e quinta vittoria di fila

    PARIGI (Francia) – L’esordio ufficiale in Ligue 1 di Gigi Donnarumma coincide con la quinta vittoria consecutiva per il Psg, che nella quinta giornata supera 4-0 il Clermont al Parco dei Principi. La squadra di Pochettino, con tantissimi indisponibili (compresi Neymar e Messi, a riposo precauzionale dopo gli impegni con le rispettive nazionali), ringrazia la doppietta di Herrera nel primo tempo e i gol di Mbappé e Gueye nel secondo e sale a 15 punti in classifica. Prima sconfitta invece per la neo promossa squadra di Gastien, che resta ferma ad otto punti.
    Psg-Clermont 4-0, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Psg, 4-0 al Clermont senza Messi e Neymar
    Nel Psg gli assenti di oggi formerebbero da soli una squadra stellare: su tutti Neymar, Messi, Paredes, Di Maria, S.Ramos e Verratti: i sudamericani sono a riposo dopo gli impegni con le rispettive nazionali, lo spagnolo e l’azzurro sono invece alle prese con vecchi infortuni. Esordio in Ligue 1 per Donnarumma: Pochettino lo schiera dal 1′ al posto di Navas. In avanti, Mbappé al centro dell’attacco con Rafinha e Draxler ad agire sulla trequarti. Il Psg passa in vantaggio al 20′ grazie ad Herrera, che sfrutta una corta respinta del portiere su cross di Hakimi e lo beffa con un colpo di testa: il Var controlla la posizione di Mbappè, che aveva provato a ribadire in rete di tacco senza toccare la palla, e conferma la validità del gol. Il centrocampista si ripete al 30′, segnando la sua doppietta personale grazie ad un facile tap-in su una nuova respinta corta della difesa avversaria su un’incursione di Mbappé: per lo spagnolo è il terzo gol in questo inizio di Ligue 1, dopo quello segnato al Brest. Nel secondo tempo arriva il 3-0 parigino grazie a Mbappé, che al 55′ sfrutta un preciso assist di Draxler per involarsi, saltare il portiere e depositare il pallone in rete. Al 65′ è Gueye a firmare il definitivo 4-0: il senegalese segue l’azione di Mbappé e ribatte in rete di testa la deviazione del portiere sul tiro dell’attaccante francese. Tre punti e primato confermato dunque per i parigini, che mercoledì sera affronteranno il Club Brugge nella prima giornata della fase a gironi della Champions League.
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland trascina il Dortmund, Wolfsburg e Bayern non sbagliano

    TORINO – Prosegue la marcia trionfale del Wolfsburg guidato da van Bommel. I biancoverdi battono 2-0 il Greuter Furth grazie ai gol di Nmecha al 10′ e Weghorst al 90′ e mantengono la vetta della classifica a punteggio pieno. A due punti di distanza resta però il Bayern Monaco, che risponde alla capolista travolgendo il Lipsia a domicilio.
    Greuter Furth-Wolfsburg, tabellino e statistiche
    Bayern, poker servito alla Red Bull Arena
    Senza gli infortunati Tolisso in mediana e Coman davanti, Nagelsmann può però contare su Lewandowski che al 12′ spiana la strada ai bavaresi: glaciale il bomber polacco nel trasformare il rigore concesso per il tocco di mano in area da parte di Kampl visto dal Var. Gara comunque aperta nel primo tempo, con i portieri però attenti sulle conclusioni che arrivano da una parte e dall’altra, ma chiuderla ci pensa Musiala che a inizio ripresa raddoppia con il sinistro (47′) e poco dopo serve a Sané la palla del tris (54′). In mezzo c’era stata la rete del Lipsia annullata (con il check del Var) per fuorigioco all’ex milanista André Silva e a riaccendere le speranze dei padroni di casa ci prova allora Laimer, che accorcia le distanze al 58′. Il Bayern però è ormai scappato e nel finale serve anche il poker con Choupo-Moting: alla Red Bull Arena finisce 4-1 e con i bavaresi che restano a -2 dalla vetta.
    Lipsia-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Troppo Haaland, al Leverkusen non basta Schick
    Match pirotecnico tra Leverkusen e Dortmund con i gialloneri che si impongono 4-3. I padroni di casa si portano in vantaggio al 9′ con Wirtz ma vengono raggiunti al 37′ da un colpo di testa del solito Haaland. In chiusura di primo tempo l’ex Roma Schick, con un preciso diagonale, porta il Leverkusen sul 2-1. Nella seconda frazione di gioco è Brandt, al 49′, a regalare il 2-2 al Dortmund ma sei minuti dopo Diaby, con una conclusione dal limite, sigla il 3-2. Al 71′ i gialloneri fanno 3-3 con un super gol su calcio di punizione di Guerreiro e, dopo soli quattro minuti, è Haaland, su calcio di rigore, a regalare i tre punti a Rose. 
    Leverkusen-Dortmund, tabellino e statistiche
    Tre punti per il Mainz, pari tra Friburgo e Colonia
    Il Friburgo di Grifo pareggia nel finale contro il Colonia. Apre le marcature Modeste con un colpo di testa al 33′. Nel finale gli ospiti restano in inferiorità numerica causa espulsione di Kainz e i bianconeri trovano la rete del pari grazie a un autogol di Czichos. Successo anche per il Mainz che supera 2-0 l’Hoffenheim. Apre le marcature Burkardt al 21′ e poi è Ingvartsen a chiudere definitivamente i giochi al 77′. Pareggio a reti bianche, invece, tra Union Berlino e Augusta. 
    Friburgo-Colonia, tabellino e statistiche
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO