consigliato per te

  • in

    Ronaldo trascina lo United in vetta alla Premier: subito doppietta

    LONDRA (Inghilterra) – E’ subito Cristiano Ronaldo show in Premier League. Al ritorno ad Old Trafford con la maglia dello United, il portoghese firma la doppietta che stende il Newcastle (4-1 il finale, a segno anche Bruno Fernandes e Lingard) e porta i Red Devils in testa alla classifica. Passo falso invece per il Tottenham di Paratici, al primo ko stagionale sul campo del Crystal Palace, e ne approfitta allora il City che piega il Leicester agganciando gli Spurs portandosi al secondo posto (-1 dai cugini di Manchester). Primi tre punti per l’Arsenal di Arteta contro il Norwich, vince il Wolverhampton in trasferta contro il Watford e il Brighton, sorpresa del campionato con 9 punti, con il Brentford. Pareggio a reti bianche tra Southampton e West Ham.
    Premier League, la classifica
    Premier League, il calendario
    Ronaldo trascina lo United
    Parte subito forte lo United che con Varane e Sancho sfiora per due volte il gol nella prima mezz’ora. Nel recupero del primo tempo è però l’uomo più atteso ad infiammare Old Trafford: conclusione di Greenwood dal limite, indecisione di Woodman e tap-in di Ronaldo a porta vuota per l’1-0. Ad inizio ripresa, al 56′, alzano la testa i Magpies che con Manquillo pareggiano subito i conti riportando il punteggio in parità. Passano 6′ ed è ancora Cristiano Ronaldo a rimettere le cose in chiaro: filtrante di Shaw per il portghese che entra in area e batte il portiere sotto le gambe. Il nuovo vantaggio sblocca i padroni di casa che nel finale chiudono i conti con le reti di Bruno Fernandes e Lingard, doppio assist di Pogba, per il 4-1 finale.
    Manchester United-Newcastle 4-1, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryRonaldo, che accoglienza fuori da Old Trafford!
    Ko per il Tottenham di Paratici
    Si interrompe il cammino del Tottenham che cade per 3-0 sul campo del Crystal Palace. Dopo i tre successi nelle prime tre uscite di Premier League, arriva dunque il primo ko stagionale degli Spurs del ds Paratici, in dieci dal 60′ della ripresa per il doppio giallo a Tanganga, contro la formazione di Vieira. Al Selhurst Park accade tutto nel quarto d’ora finale: prima il rigore al 75′ di Zaha, causato da una ingenuità di Davies, poi il raddoppio e il tris di Edouard che entra all’84’ e realizza due gol pesantissimi. Restano a 9 punti gli uomini di Espirito Santo, salgono a 5 i Glaziers.
    Crystal Palace-Tottenham 3-0, tabellino e statistiche
    Il City stende il Leicester
    Spettacolo nei primi 45′ con tanti botta e risposta. Maddison e Vestergaard per le Foxes mettono paura ad Ederson, Grealish e Ferran Torres scuotono i Citizens spaventando Schmeichel, ma all’intervallo è 0-0. Ad inizio ripresa passano subito avanti i padroni di casa, ma il Var interrompe la gioia di Vardy, allora sono gli ospiti a trovare il vantaggio al minuto 62′ con Bernardo Silva che da due passi ribadisce in rete. Le Foxes provano a riparire il match rendendosi pericolose nel finale con Iheanacho, ma al fischio finale è vittoria per Guardiola e aggancio al secondo posto al Tottenham.
    Leicester-City 0-1, tabellino e statistiche
    Vincono Arsenal, Wolves e Brighton
    Primi tre punti per l’Arsenal di Arteta che passa per 1-0 sul campo del Norwich: decisivo Aubameyang al 66′. Vince anche il Wolverhampton, sempre in trasferta ma per 2-0, contro il Watford grazie ad un’autorete sfortunata di Sierralta e la rete di Hwang Hee-Chan. Allo scadere conquista la vittoria esterna anche il Brighton, 1-0 sul Brentford, ora secondo insieme a City e Spurs a quota 9 punti. Pareggio a reti bianche in Southampton-West Ham.
    Norwich-Arsenal 0-1, tabellino e statistiche
    Lukaku-gol ed il Chelsea piega l’Aston Villa
    Alla vittoria del Manchester United risponde il Chelsea che batte in casa 3-0 l’Aston Villa con Romelu Lukaku protagonista. Dopo 15 minuti i Blues sbloccano il risultato: Kovacic lancia in porta l’ex Inter con un passaggio perfetto, Lukaku (entrato in area) mette a sedere Tuanzebe e poi di destro non sbaglia da distanza ravvicinata. Ad inizio ripresa i padroni di casa mandano i titoli di coda aiutati da un clamoroso errore degli avversari: retro-passaggio pigro al portiere da parte di Ming con Kovacic lesto a capirlo e ad insaccare il 2-0 dopo appena 3 minuti di gioco. Per l’ex attaccante dell’Inter anche la soddisfazione della doppietta personale grazie ad un superbo sinistro (calciando quasi da fermo) realizzato dal limite dell’area al 92′. Grazie a questo successo i ragazzi di Tuchel raggiungono (a quota 10 punti) i Red Devils in testa alla Premier League.
    Chelsea-Aston Villa 3-0, tabellino e statistiche

    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Messi non convocato per il Clermont. Assenti anche Neymar e Ramos

    PARIGI –  Tantissimi nomi assenti dalla lista dei convocati diramata dal Psg per la partita contro il Clermont. Salteranno la sfida tutti i sudamericani, ovvero Messi, Neymar, Di Maria e Paredes. Non sono presenti anche Sergio Ramos e Verratti. Inserito invece Keylor Navas, reduce dagli impegni con il Costa Rica, che insidia il possibile debutto di Donnarumma con il club francese. Recuperato invece Mbappé dopo l’infortunio rimediato in nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Lorient-Lille 2-1: i campioni di Francia beffati nel finale

    LORIENT (Francia) – La vittoria contro il Montpellier prima della sosta per le nazionali (l’unica ottenuta fin qui in campionato) sembrava aver impresso una svolta al difficile avvio di campionato del Lille e invece i campioni di Francia escono sconfitti 2-1 dal campo del Lorient nell’anticipo della quinta giornata di Ligue 1. E se la squadra di casa può celebrare il secondo successo in due gare giocate davanti ai propri tifosi, la squadra di Jocelyn Gourvennec guarda invece preoccupata a una classifica che la vede già a 7 punti di distanza dal Psg capolista (che aspetta invece la visita del Clermont).
    Ligue 1, Lorient-Lille 2-1: statistiche e tabellino
    Yilmaz replica a Lauriente
    Out Bamba, Renato Sanches e il figlio d’arte Timothy Weah il Lille scende in campo con un 4-4-2: Botman e Fonte a formare il tandem di centrali in difesa e Ikone al fianco di Yilmaz davanti, con Yazici e Gomes chiamati a rifornirli dalle fasce. Senza Fontaine (impegnato nelle qualificazioni ai Mondiali con la nazionale del Madagascar) e il suo connazionale Morel, infortunato come Le Fee e Mouyokolo, il tecnico di casa Christophe Pelissier schiera invece  suoi con il 5-3-2 e il nigeriano Moffi e far coppia in attacco con Lauriente. Ed è proprio quest’ultimo a scaldare subito i guantoni di Grbic con un colpo di testa (1′), in pratica le prove generali del gol che arriva al 7′: prepotente ‘strappo’ di Moffi e sinistro vincente di Lauriente, che porta in vantaggio il Lorient. Doccia gelata per i campioni di Francia che provano a reagire, faticano ma riescono a tornare a galla con Yilmaz che viene atterrato in area da Laporte e si prende il rigore: a batterlo è lo stesso turco che al 25′ fa così 1-1.
    Ligue 1, La classifica
    La zampata decisiva è di Moffi
    I padroni di casa non perdono però entusiasmo e chiudono il primo tempo in avanti e protestando invano per un tocco in area con il braccio di Fonte giudicato involontario dall’arbitro (confortato dal check a distanza del Var). Scampato il pericolo i campioni di casa provano a prendere in mano l’iniziativa nella ripresa, ma il colpo di testa di Botman su schema da corner è fuori misura (63′) e sul rasoterra mancino di Ikoné è attento il portiere di casa Nardi (67′) che è poi decisivo al al 72′, quando se la cava d’istinto sul destro ravvicinato tentato ancora da Botman. Il Lorient non ha però intenzione di restare a guardare e nel finale, dopo un nuovo tentativo a vuoto degli ospiti con Yilmaz (tiro alto all’81’, dà fondo alle ultime energie e trova il nuovo sorpasso con Moffi: dopo aver mancato la porta ocerca un nuovo sorpasso al 78′: sinistro di Le Goff e deviazione col tacco di Moffi, che da rapace insacca su un velenoso tiro-cross di Le Goff (87′). È il colpo del ko per il Lille, che non ha più tempo per reagire ed esce a testa bassa dal ‘du Moustoir’ in festa.
    Ligue 1, risultati e calendario
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Palinsesto di Tuttosport.fun, qualche spunto sulle gare di Liga

    Il Real Madrid fa il suo debutto casalingo in Liga e noi non vogliamo perdere l’opportunità di evidenziare qualche interessante riferimento. La sfida contro il Celta può essere infatti il punto di partenza per elaborare una giocata sul “Palinsesto” presente sul sito tuttosport.com.
    Gioca adesso!
    Real Madrid-Celta, l’1 primo tempo è… ritardatario
    Siviglia-Barcellona è stata rinviata, il Real Madrid invece gioca e al Bernabeu, per la prima casalinga, vuole partire col piede giusto. Nella casa dei Blancos arriva un Celta che ha raccolto un solo punto nelle prime tre giornate contro i 7 di Benzema e compagni. Inutile dire chi sia favorito ma suggerire l’1 finale è forse banale. Per accumulare quindi un numero di TTS più elevato può valere la pena guardare in direzione dell’1 primo tempo visto che con Real e Celta in campo, senza distinzione casa/trasferta, non si è ancora mai visto. Investendo 10 TTS in singola se ne possono vincere 18.40. Oppure, volendo aggiungere un evento e provare a inseguire una somma più alta, occhio al segno 1 di Athletic Bilbao-Maiorca.
    Sono solo un paio di spunti, è bene infatti ricordare che sul “Palinsesto” ognuno può creare liberamente la propria giocata in maniera del tutto gratuita e senza alcun rischio. Più TTS si accumulano, ovviamente, più in alto si vola in classifica verso la conquista di premi reali come i Buoni Amazon! LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City, parte l'udienza di Mendy per violenza sessuale

    Il difensore francese del Manchester City Benjamin Mendy, accusato di stupro e aggressione sessuale e detenuto in Inghilterra dal 27 agosto, comparirà oggi davanti davanti i giudici del tribunale di Chester per l’udienza preliminare. Il campione del mondo 2018 con i Bleus è al centro di una storia controversa ed è sospettato di aver commesso una violenza sessuale nel gennaio 2021 e quattro stupri, tre sulla stessa donna nell’ottobre 2020, e ai danni di una minore nell’agosto 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psg trova un nuovo sponsor: è una piattaforma di Bitcoin

    Anche il Paris Saint Germain, come già molti club hanno fatto, ha deciso di sfruttare il boom delle criptovalute per ampliare gli sponsor a propria disposizione e oggi ha annunciato un contratto di partnership con la piattaforma Crypto.com. Si tratta della stessa società che poco meno di un mese fa aveva stretto un accordo con la Lega Serie A. Secondo fonti vicine al dossier, il Psg dovrebbe incassare tra i 25 e i 30 milioni in tre anni, una cifra che sarebbe raddoppiata dall’inizio della trattativa tra le due parti in seguito all’ingaggio di Lionel Messi. La nuova sponsorizzazione consente ai parigini di rafforzare la loro presenza nel settore blockchain dopo aver già investito con le valute virtuali “NFT” e “$ PSG Fan Token”.Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Vidal: “Giocare 3 partite in 8 giorni è una follia”

    TORINO – Anche Arturo Vidal si unisce al coro di voci contrarie all’eccessiva concentrazione di partite nel calendario internazionale. Il centrocampista dell’Inter lo ha fatto ai media cileni dopo la sconfitta con la nazionale in Colombia per 3-1 nelle qualificazioni ai Mondiali: “Giocare qui a Barranquilla è un inferno, la Colombia diventa davvero formidabile. Ma bisogna anche dire che tre partite in otto giorni ci hanno ammazzato”.Guarda la galleryInter, ecco tutti gli stipendi del 2020-21
    Vidal, troppe partite col Cile
    Il centrocampista nerazzurro ha poi sottolineato le difficoltà per un calendario che ha costretto i giocatori a disputare 3 partite in meno di dieci giorni: “Non so quante ore di volo abbiamo fatto… Una follia”.
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado e Bentancur in campo 90', panchina Dybala. Messi e Neymar record

    TORINO – Leo Messi mette la firma sul successo dell’Argentina sulla Bolivia, una tripletta che consente alla nazionale di Scaloni di vincere 3-0 nel match valido per le qualificazioni al mondiale del Qatar. Con questi gol la Pulga ha superato Pelé come miglior goleador di una nazionale sudamericana. Il capitano dell’albiceleste è andato a segno al 14′, 64′ e 88′ raggiungendo quota 79 reti contro le 77 della leggenda verdeoro. Messi al termine della gara è tornato a parlare del successo in Copa América (28 anni dopo l’ultima vittoria dell’Argentina nella competizione): “L’ho vissuta con grande ansia e voglia di potermela godere. Lo aspettavo da tanto. Abbiamo vinto la partita, che era l’importante, e adesso posso godermi il traguardo ottenuto. Lo cercavo tanto tempo fa, l’ho sognato e grazie a Dio mi è stato dato. È un momento unico per come e dove è successo, per il luogo. Non c’era modo migliore per festeggiare con mio padre, i miei fratelli. Anche loro hanno sofferto molto e sono veramente felice”. Da segnalare che la partita fra l’Argentina e la Bolivia si è disputata a Buenos Aires davanti a 20mila spettatori per la prima volta dall’inizio della pandemia, dando così ai giocatori di festeggiare con i propri tifosi. Dybala è rimasto tutta la gara in panchina, mentre gli interisti Lautaro Martinez e Joaquin Correa hanno giocato rispettivamente 71 e 28 minuti.
    90 minuti per Bentancur e Cuadrado
    Negli altri match disputati nella notte, 2-0 del Brasile sul Perù – 90 minuti in campo per i giocatori della Juve Alex Sandro e Danilo – con le reti di Everton Ribeiro e Neymar. La stella del Psg arriva così a 12 gol con la Seleçao nelle qualificazioni ai Mondiali e supera due leggende come Romario e Zico, entrambe arrivate a quota 11 nella loro carriera.

    Vince anche l’Uruguay di Bentancur e Vina (lo juventino in campo per 90 minuti, sostituito al 73′ l’esterno della Roma), che si impone 1-0 – rete del cagliaritano Gaston Pereiro – in casa contro l’Ecuador.

    Senza Zapata e Muriel, ci pensa Miguel Borja a trascinare la Colombia con una doppietta (di Luis Diaz l’altro gol) nel 3-1 casalingo sul Cile (Meneses a segno per la Roja) di Vidal, Medel e Pulgar, impiegati da titolari dal ct Lasarte: in campo senza problemi per 90 minuti il portiere del Napoli David Ospina, stesso minutaggio dell’esterno della Juve Juan Cuadrado.

    Chiude il programma delle qualificazioni Mondiali sudamericane il Paraguay, che batte il Venezuela 2-1 (marcatori Hector Martinez e Alejandro Romero per i padroni di casa, mentre è entrato nel tabellino il difensore del Brescia Jhon Chancellor per i venezuelani).
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO