consigliato per te

  • in

    Nagelsmann lancia l'idea: “Diamo gli auricolari ai calciatori”

    Da giovane tecnico rampante, Julian Nagelsmann guarda al futuro: “Il calcio deve smettere di nascondersi dietro la tradizione e rivoluzionarsi” dice il 34enne allenatore del Bayern Monaco, che vorrebbe un calcio sempre più tecnologico. Nagelsmann pone come esempio la Nfl: “Il football americano è molto più avanzato del calcio. Il quarterback è dotato di un auricolare per ascoltare il suo allenatore. E’ qualcosa di cui avremmo assolutamente bisogno anche noi”. Del resto la Nfl è stata già presa a modello in un altro caso: i due cambi addizionali previsti in Premier League in caso di commozione cerebrale e il protocollo Uefa da adottare in queste situazioni traggono ispirazione dal campionato professionistico statunitense di football americano. LEGGI TUTTO

  • in

    Newcastle-Leeds 1-1: Bruce e Bielsa non sanno più vincere

    NEWCASTLE (INGHILTERRA) – Non si spezza il tabù per Newcastle e Leeds, che nell’anticipo della quinta giornata di Premier League cercavano entrambe il primo successo in campionato e hanno dovuto invece accontentarsi di un punto. Al St. James’ Park la gara si mette subito in discesa per gli ospiti guidati dal ‘loco’ Bielsa, che passano già al 13′ con un potente sinistro dello scatenato Rafinha. Proprio a lui il portiere di casa Darlow aveva detto no poco prima e sempre a lui nega il gol del radddoppio dieci minuti dopo, tenendo in vita un Newcastle che prova invano a reagire con i tentativi a vuoto di Almiron e con quello di Joelinton al 24′: decisiva la parata di Meslier. Nella squadra di Steve Bruce anche l’attaccante Saint-Maximin sembra avere le polveri bagnate e il Leeds cerca allora di assestare il colpo del ko, ma Phillips manca la porta di poco (28′) e Darlow è ancora reattivo su Klich (35′), mentre i padroni di casa sul ribaltamento di fronte sfiorano il pari con un tiro dal limite di Ritchie. Il primo tempo sembra ormai pronto ad andare in archivio ma a un passo dal riposo arriva il pari del Newcastle: a segno Saint-Maximin, che si ‘accende’ su assist di Joelinton. La sfida è apertissima e nella ripresa sono ancora i portieri a mettersi in luce: il Leeds va al tiro con James (54′) e Bamford (72′), fermati entrambi da Darlow, i padroni di casa sfiorano invece il sorpasso con Saint-Maximin a cui si oppone però Meslier con due strepitosi interventi, al 59′ e all’84’. Il risultato non cambia più e l’appuntamento con la vittoria è rimandato per entrambe, con il Leeds che sale a quota 3 e resta a +1 sul Newcastle. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Diallo show: tris dello Strasburgo al Metz

    Lo Strasburgo si rialza come meglio non potrebbe dopo l’ultimo ko in trasferta con il Lione. La squadra di Kevin Gameiro – entrato soltanto nella ripresa – batte 3-0 il Metz con il rigore di Ajorque (6’) e la doppietta (26’ e 40’) di uno scatenato Diallo. Sabato altri due appuntamenti di Ligue 1: alle 17 Lens-Lille e alle 21 Saint-Etienne-Bordeaux. Ma l’attesa è tutta per la grande sfida di domenica sera, quando al Parco dei Principi il Psg di Messi, Neymar e Mbappé ospiterà il Lione di Paquetà, Dembelé, Emerson e Shaqiri che dopo un inizio rallentato sta crescendo. LEGGI TUTTO

  • in

    Hertha-Furth 2-1: ancora festa per Boateng e compagni

    BERLINO (GERMANIA) – Crisi alle spalle per l’Hertha di Boateng, che dopo le tre sconfitte di inizio campionato trova la seconda vittoria di fila: 2-1 casalingo in rimonta sul Furth nell’anticipo della quinta giornata di Bundesliga. Tra i padroni di casa titolari l’ex milanista in mediana e davanti l’algerino Belfodil, passato in Italia da Bologna, Parma, Milano sponda Inter e Livorno. Proprio il ghanese è tra i più intraprendenti e prova a tarscinare i berlinesi in un primo tempo che si chiude però senza reti. Tutto quello non accaduto fin lì accade però nella ripresa, che vede prima Hrgota portare in vantaggio il Furth su rigore (fallo in area di Zeefuik al 57′) e quattro minuti dopo l’Herta pareggiare con Ekkelenkamp, appena entrato al posto di Boateng per staccare e insaccare di testa su azione da corner. L’1-1 galvanizza la formazione del tecnico ungherese Dardai che va allora a caccia del sorpasso, sfiorandolo prima con Selke (subentrato invece a Belfodil e impreciso di testa al 77′) per trovarlo poi al 79′, quando Bauer incappa in una sfortunata autorete che condanna gli ospiti, lasciandoli soli in fondo alla classifica con un solo punto (a -5 dai berlinesi che salgono invece a quota 6). LEGGI TUTTO

  • in

    Berbatov punge lo United: “Cavani è scontento per Ronaldo”

    L’ex attaccante del Manchester si sofferma poi su Cavani e sul suo umore: “Cavani non è contento. Ha avuto una grande prima stagione allo United, ora ha perso posti nelle gerarchie e ha anche perso il numero sette. Spero che Solskjaer abbia avuto una conversazione onesta con Cavani sui suoi piani per la squadra. Come giocatore in questo situazione capisci che il lavoro dell’allenatore è scegliere la squadra migliore, ma vuoi sempre giocare e ti senti infelice quando lo fa e ti lascia fuori”, conclude Berbatov. LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, aperta seconda clinica in Spagna per trapianto di capelli

    MARBELLA (SPAGNA) – Dopo aver aperto quattro cliniche per trapianti di di capelli in Portogallo, Cristiano Ronaldo sembra intenzionato ad allargare la sua attività anche in Spagna. La prima sede era stata aperta a Madrid. Adesso l’ex attaccante della Juve, tramite i social, ha annunciato l’inaugurazione della seconda clinica in terra iberica, a Marbella: “Abbiamo appena aperto la nostra clinica Insparya a Marbella (Malaga), la seconda in Spagna e la settima nel gruppo Insparya. Questo centro dispone di 4.000 metri quadrati e 15 sale trapianti dotate della tecnologia più avanzata nel trapianto di capelli e un team medico altamente specializzato per curare i nostri pazienti. Entra in Insparya e scopri il nostro metodo di successo. Oltre 40.000 persone hanno già cambiato vita grazie a Insparya. Grazie per la fiducia che ci date”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, Coman operato al cuore: l'ex Juve ha un'aritmia

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – Kingsley Coman ha subito un intervento al cuore. Nel corso della conferenza stampa alla vigilia della sfida di Bundesliga contro il Bochum, l’allenatore del Bayern Monaco Julian Nagelsmann comunica che l’esterno ex Psg e Juventus “è stato operato ieri. Aveva un piccolo, leggero battito cardiaco in più, un leggero disturbo del ritmo. A volte gli mancava brevemente il respiro. Ecco perché abbiamo optato per questa procedura, facendogli un elettrocardiogramma a lungo termine. Martedì farà nuovamente un cardio-training e non rimarrà ai box per più di una settimana e mezza o due”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, Matthaüs loda Musiala: “Diventerà un secondo Neymar”

    18 anni e la personalità di un veterano. Jamal Musiala ha già conquistato tutti nonostante la carta d’identità dica che sia maggiorenne solo dallo scorso 26 febbraio. Il numero 42 dei bavaresi ha personalità, grinta, tecnica, tutto quello che serve per diventare una stella del calcio mondiale. Il classe 2003 non trema nemmeno dinanzi al Barcellona ed è stato uno dei migliori in campo nel match di Champions League del Camp Nou nel quale la squadra di Nagelsmann ha schiantato i blaugrana di Koeman per 3-0.
    Musiala incanta tutti: elogi e paragoni super
    Il Bayern si coccola il proprio fenomeno. Müller ha speso parole al miele nei confronti del proprio compagno: “Ha qualità tecniche che gli potranno permettere di diventare un trequartista fantastico”. Sulla stessa lunghezza d’onda il tecnico dei bavaresi Nagelsmann: “È molto umile, ha voglia di lavorare e ascolta”. C’è poi chi si lascia andare a paragoni importanti, come l’ex difensore del Bayern Monaco Lothar Matthaüs: “Musiala è già davvero grande e secondo me può diventare un secondo Neymar”. Paragoni a parte, Musiala ha già incantato tutti. LEGGI TUTTO