consigliato per te

  • in

    Brasile-Argentina sospesa dopo 7': “Scandalo Mondiale”

    Il 5 settembre 2021 sarà una data che finirà per sempre negli annali del calcio. La sospensione del match di qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022 tra Brasile e Argentina rimarrà nella storia di questo sport. Scene assurde che nulla hanno a che fare con il pallone e che hanno fatto scoppiare una vera e propria bomba mediatica. Ma riavvolgiamo il nastro e spieghiamo cosa è successo a San Paolo. Il cronometro segnava appena 7′ dal fischio d’inizio quando le autorità sanitarie brasiliane sono scese in campo sospendendo il regolare svolgimento del match e accusando quattro giocatori della Seleccion di non aver osservato la quarantena Covid.Guarda la galleryChe caos in Brasile-Argentina: incontro sospeso
    Brasile-Argentina, che caos: la stampa estera non perdona
    Le immagini hanno fatto immediatamente il giro del mondo. La stampa estera non perdona e all’unanimità attacca: “Scandalo Mondiale”. La Conmebol, massimo organo del calcio sudamericano, chiamata ora a decidere se far rigiocare o meno la partita, non prende posizione: “La partita è sotto l’egida della Fifa”. Per una decisione disciplinare, comunque, si attende il rapporto dell’arbitro e degli ispettori. “Tutto questo si poteva evitare”, ha detto il presidente della Federcalcio brasiliana, Ednando Rodrigues, mentre anche i giocatori della Selecao a fine partita hanno assicurato: “Noi avremmo voluto giocare”.
    Guarda la galleryBrasile-Argentina interrotta: sui social spuntano i meme LEGGI TUTTO

  • in

    Götze-Psv, ufficiale il rinnovo fino al 2024

    Mario Gotze e il Psv Eindhoven insieme per altre due stagioni. Il club olandese ha ufficializzato il rinnovo di contratto del trequartista tedesco campione del mondo 2014, arrivato in Olanda nel 2020. Il nuovo accordo scadrà nel 2024. Nell’ultima stagione Gotze ha siglato 6 gol e 7 assist in 25 partite in tutte le competizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve in ansia, Bentancur ko con l'Uruguay. Cuadrado in gol

    Mentre a San Paolo Brasile-Argentina è stata sospesa dopo appena 5′, in Sudamerica continua la lotta per le qualificazioni ai Mondiali di Qatar 2022. Torna al successo l’Uruguay che, dopo quattro partite senza vittorie, stende con un netto 4-2 la Bolivia. Brutte notizie per la Juve. Bentancur, infatti, è stato costretto ad abbandondare il rettangolo di gioco all’inizio della ripresa. L’entità dell’infortunio è da valutare. In campo, invece, è stato un dominio assoluto della Celeste. In gol De Arrascaeta (doppietta), il madrileno Valverde e Alvarez. Alla Bolivia non basta la doppietta del solito Moreno Martins. Vittoria di misura, invece, per il Perù di Lapadula, che batte il Venezuela grazie alla rete di Cueva al 35′. Nella ripresa arriva il raddoppio, ma il gol viene annullato grazie al Var per posizione di fuorigioco. Guarda la galleryChe caos in Brasile-Argentina: incontro sospeso
    Pareggio “italiano” tra Paraguay e Colombia
    È una sfida a “tinte italiane” invece tra Paraguay e Colombia. Si potrebbe infatti parlare di un derby torinese: a firmare l’1-1 finale sono il granata Sanabria e lo juventino Juan Cuadrado (rigore). Delude invece il Cile che non riesce a sfondare il muro dell’Ecuador. La Roja fa 0-0, con l’interista Vidal che è apparso sottotono rispetto al match di giovedi contro il Brasile. La Tricolor resiste nonostante l’inferiorità numerica nell’ultima mezz’ora. La classifica, in attesa del verdetto della Fifa dopo la sospensione di Brasile-Argentina, dopo otto giornate dice: Brasile 21, Argentina 15, Ecuador 13, Uruguay 12, Colombia 10, Paraguay e Perù 8, Cile 7, Bolivia 6, Venezuela 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Lingard “copia” Ronaldo: un “Siuu” per Cr7 contro l'Andorra

    LONDRA – Un gol di Jesse Lingard ha permesso all’Inghilterra di passare in vantaggio nel match di qualificazione ai Mondiali contro l’Andorra. Il giocatore del Manchester United ha festeggiato la rete andando sotto uno spicchio di tifosi e, per omaggiare  Cristiano Ronaldo ed il suo approdo fra le fila dei Red Devils, ha “copiato” al portoghese l’esultanza.Guarda la galleryLingard esulta come Ronaldo in Inghilterra-Andorra
    Lingard, un “SIUU” di benvenuto per Cr7
    Dopo aver battuto il portiere avversario coronando al meglio un assist di Bellingham, Lingard si è messo in posa imitando il classico “Siuu” di Cr7, suo nuovo compagno di squadra al Manchester United. Spesso noto per la sua eccentrica celebrazione dei gol, stavolta Lingard ha voluto celebrare a modo suo l’arrivo del portoghese alla corte di Solskjaer.  Tornato all’Old Trafford dopo un periodo di prestito al West Ham, il centrocampista sembra dunque pronto a schierarsi al fianco di Ronaldo in Premier League in questa stagione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mirror: “Richiesta choc di Salah al Liverpool per il rinnovo”

    LIVERPOOL (Inghilterra) – Il contratto di Mohamed Salah con il Liverpool scadrà a giungo 2023, dopo 127 gol in quattro stagioni con i Reds il calciatore egiziano vuole essere riconosciuto per il suo valore. Ad oggi l’ex Roma è secondo solo a Virgil van Dijk (che guadagna poco più di un milione rispetto all’attaccante) nella graduatoria degli ingaggi della rosa allenata da Jurgen Klopp, una classifica che Salah vorrebbe cambiare. Infatti il tabloid inglese “Mirror” riporta che l’attaccante avrebbe già esposto al club le sue richieste per il rinnovo di contratto: salire da 233 mila euro a settimana (200 mila sterline) a 583 mila euro (500 mila sterline) per un complessivo aumento da 11 a 28 milioni di euro l’anno! La palla passa al club di proprietà del Fenway Sports Group ricordando che Real Madrid e Paris Saint-Germain erano sulle tracce dell’egiziano quando questi sembrava in rottura con Klopp ed il Liverpool. LEGGI TUTTO

  • in

    El Mundo: “Neymar è costato mezzo miliardo di euro al Psg”

    PARIGI (FRANCIA) – Il Psg ha speso per Neymar una cifra vicina a mezzo miliardo di euro. E’ questa la bomba lanciata dal quotidiano spagnolo “El Mundo” che ha pubblicato in esclusiva il contratto firmato dal fuoriclasse brasiliano nel 2017 con i parigini. Il club francese ha pagato il fuoriclasse brasiliano circa mezzo miliardo, per la precisione 489.228.117 euro. Il contratto prevedeva uno stipendio annuo lordo di 43.334.400 euro per cinque stagioni. Al sesto anno Neymar ha ricevuto 50.556.117 euro, cifra comprensiva del bonus per essere rimasto nel club. Tutti questi importi, insieme alla clausola rescissoria di 222 milioni pagata al Barcellona, hanno portato le cifre dell’operazione a quasi 490 milioni di euro. El Mundo, inoltre, ha aggiunto che il rinnovo di Neymar fino al 2025 è stato chiuso a cifre simili a quelle dell’ultimo anno del precedente contratto e che il brasiliano ha ceduto tutti i diritti di immagine legati al Psg al club francese.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paratici: “Ottimo lavoro di Espirito Santo. Sarr? Un talento”

    LONDRA (INGHILTERRA) – “Nuno Espirito Santo sta facendo un ottimo lavoro ricostruendo la squadra, ricostruendo l’ambiente. E’ così importante essere impegnati e concentrati su questo perché è così importante per il feeling dei giocatori” ha dichiarato Fabio Paratici, ds del Tottenham, all’Evening Standard. “Abbiamo qui molti giocatori che, secondo me, sono grandi giocatori che nelle ultime due stagioni non sono stati al loro livello di prestazione” ha aggiunto l’ex dirigente della Juventus.
    Tottenham, le parole di Paratici
    Poi, su Sarr: “Pape Sarr penso sia uno dei più talentuosi in Europa. Il nostro compito non è guardare solo al domani, ma forse anche oltre o al prossimo anno. Penso che abbiamo fatto un ottimo acquisto. In tutta Europa ne parlano, molte squadre erano interessate, molte squadre erano lì pronte per ingaggiarlo. Quindi abbiamo fatto un ottimo acquisto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Camavinga cuore d'oro: regala 166 maglie del Real ai dipendenti del Rennes

    Eduardo Camavinga, talentuoso centrocampista francese classe 2002, in questa finestra di calciomercato è passato dal Rennes al Real Madrid per 31 milioni di euro più bonus firmando un contratto quinquennale. Nonostante l’approdo alle Merengues, però, il giovane, finito anche nel mirino del Psg, non ha dimenticato il club che gli ha permesso di crescere e mettersi in mostra fino a ricevere la chiamata dei Blancos. Camavinga, infatti, ha regalato ai dipendenti del Rennes 166 maglie del Real Madrid con tanto di personalizzazione: Camavinga e numero 25. Un gesto gentile per chi lo ha accompagnato nella crescita come uomo e calciatore.  LEGGI TUTTO