consigliato per te

  • in

    Nazionale calcio femminile Afghanistan fugge in Pakistan

    TORINO – La nazionale di calcio femminile dell’Afghanistan, con i propri familiari, ha trovato rifugio in Pakistan. La spedizione, composta complessivamente da 115 persone tra le giocatrici e le loro famiglie, è giunta ieri sera al confine di Torkham, dove è stata accolta da un funzionario della Federcalcio pakistana.
    Afghanistan, nazionale fugge in Pakistan
    Fawad Chaudhry, ministro federale del Pakistan per l’informazione, ha dato il benvenuto alla squadra di calcio femminile dell’Afghanistan, precisando: “Le giocatrici erano in possesso di passaporti afghani validi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ajax, la maglia dedicata a Bob Marley bandita dalla Uefa: ecco perché

    AMSTERDAM – La Uefa ha bandito la terza maglia dell’Ajax, con richiami alla leggenda del reggae Bob Marley, per le gare europee. Il motivo sono gli uccellini (di colore rosso, giallo e verde) sul retro: “Non dovrebbero essere visibili nella zona del colletto della maglia della squadra, poiché quest’area è riservata solo agli ID della squadra.”. I tre uccelli inoltre non rappresentano un’identificazione della squadra in termini di regolamenti e quindi non possono essere utilizzati.  La conferma arriva dallo stesso club olandese al Der Spiegel. L’Ajax però potrà utilizzare la maglia nelle competizioni nazionali. Guarda la galleryAjax e Bob Marley: dedica speciale sulla terza maglia 2021-22 LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, il discorso shock allo United: “Non sono qui a fare la cheerleader”

    Si è presentato davanti ai ‘nuovi’ tifosi a modo suo, ovvero con gol e leadership. La sua doppietta ha permesso al Manchester United di battere per 4-1 il Newcastle e restare nel quartetto di testa insieme a Chelsea, Everton e Liverpool. Ma Cristiano Ronaldo non è soltanto numeri e statistiche, è molto di più. Una fonte ha rivelato al Sun il discorso emozionante e grintoso che il fuoriclasse portoghese ha tenuto alla squadra prima del secondo debutto con la maglia dei Red Devils: “Giocatori e staff lo hanno ascoltato in silenzio, ecco cosa ha detto”.
    Ronaldo cambia lo United: nessuno prende il dessert
    Il discorso di Ronaldo ai compagni dello United
    “Sono tornato al Manchester United per due motivi. Il primo è che amo il club, il secondo è che adoro la mentalità vincente che cresce all’interno di questa società. Non sono qui a far la cheerleader. Se volete avere successo, c’è bisogno che amiate lo United dal profondo del vostro cuore. Dovete mangiare, dormire e combattere per il club. Se giocate o non giocate non importa, occorre sempre dare il 100% e supportare i compagni. Sono qui per vincere e vincere porta la felicità. Vogliamo essere felici, vero? Siete dei calciatori fantastici e io credo in voi, altrimenti non sarei tornato. Se date il massimo, i tifosi vi sosterranno. Voglio creare una mentalità vincente, così quando mi ritirerò tutto questo rimarrà e voi dominerete ancora. Io darò il massimo, ma ho bisogno anche di voi. Siete pronti a combattere? Siete pronti a dare tutto in campo?”. Un discorso da leader assoluto, che ha strappato gli applausi di tutti i presenti. È sempre CR7.
    Guarda la galleryRonaldo, che accoglienza fuori da Old Trafford! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, prima vittoria dell'Elche. 2-1 del Betis contro il Granada

    Si chiude il tabellone della quarta giornata di Liga: al Coliseum Alfonso Perez l’Elche sconfigge 1-0 il Getafe: a decidere la sfida fra l’ex Sampdoria Jankto e l’ex Torino Boyé è Perez, ben servito dall’ex Atalanta Mojica al 69′. Per la squadra di Gonzalez arriva la quarta sconfitta consecutiva, per quella di Escriba la prima vittoria in campionato. Nel match delle 22.00 invece fra Granada e Betis finisce 1-1: in vantaggio gli ospiti con un gol di Rodri nel recupero del primo tempo, i padroni di casa acciuffano il pari al 66′ con Suarez. All’89’ arriva il guizzo finale di Canales, che con un gran gol regala i tre punti a Pellegrini.
    Liga, classifica e risultati
    Primo successo dell’Elche, crisi Getafe
    In un match molto equilibrato l’Elche trova il guizzo vincente al 69′ con Perez: l’ex attaccante dell’Alaves riceve in area dall’ex atalantino Mojica e beffa il portiere avversario con un preciso tocco di destro. L’esterno colombiano ha l’opportunità all’87’ di firmare lui stesso il tabellino, ma il pallone colpisce il palo. Finisce 1-0 per gli ospiti, che ottengono la prima vittoria stagionale e salgono a 5 punti in classifica mentre il Getafe, dopo quattro sconfitte consecutive, è  ancora ferma a zero.
    Getafe-Elche 0-1, tabellino e statistiche
    Colpo del Betis: decide Canales al 89′
    Partita divertente al Nuevo Los Carmenes, con le due squadra che giocano a viso aperto già dal primo tempo: il portiere del Granada Maximiano è bravo due volte su Carvalho e Borja Iglesias e Montoro dall’altra parte sfiora il gol con un tiro al volo. Il Betis trova il gol del vantaggio con Rodri, abile a finalizzare la sua azione personale con un gran tiro sotto l’incrocio di sinistra al 2′ di recupero del primo tempo. I padroni di casa pareggiano al 66′, quando Rochina pesca Suarez al limite dell’area e il centravanti colombiano beffa Silva con un tiro preciso. All 89′ però gli ospiti trovano il colpo del ko, con Canales che entra in area dopo una bella azione personale e batte il portiere con un tiro preciso in basso a sinistra: finisce 2-1 per la squadra di Pellegrini, che centra la sua prima vittoria stagionale e sale a quota cinque. Il Granada invece, ancora alla ricerca dei primi tre punti in Liga, resta ferma a quota 2. 
    Granada-Betis 1-2, tabellino e statistiche

    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, l'Everton batte il Burnley. Benitez al primo posto

    LIVERPOOL (REGNO UNITO) – L’Everton raggiunge Chelsea, United e Liverpool in testa alla Premier League a quota 10 punti grazie al successo per 3-1 sul Burnley nel Monday Night. L’undici di Dyche, invece, resta in terzultima posizione e ancora a secco di vittorie. E’ il Burnley a passare in vantaggio, al 53′, con un colpo di testa di capitan Mee. L’Everton reagisce immediatamente trovando la rete del pari al 60′ grazie a un’incornata di Keane. La rimonta dell’undici di Benitez si conclude cinque minuti più tardi con un gol fantastico dalla distanza di Townsend. Al 66′ i Toffees chiudono definitivamente i giochi con Gray. Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Goteborg, ma che succede? Eriksson trasportato fuori sul carrello

    GOTEBORG (SVEZIA) – In Svezia il Goteborg batte 2-0 l’Halmstad, ma più che il risultato a fare notizie è l’infortunio di Sebastian Eriksson. Non tanto per l’entità del guaio fisico, bensì per il “mezzo” utilizzato per trasportarlo fuori dal campo. Il centrocampista ha dovuto alzare bandiera bianca al 18′, quando il risultato era ancora fermo sullo 0-0. Ma anziché essere trasportato con la consueta barella, è stato accompagnato all’esterno del rettangolo verde con un “mezzo” mai visto prima su un campo da calcio: un carrello. Il 32enne ha così lasciato il perimetro di gioco lasciando spazio al compagno di squadra Simon Thern, figlio di Jonas, vecchia conoscenza del calcio italiano che in Serie A ha vestito le maglie di Napoli e Roma. Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga: tris per Borussia M. ed Hertha, frena l'Eintracht

    GLADBACH (Germania) – Arriva la prima vittoria stagionale nella quarta giornata di Bundesliga per il Borussia M. che supera in casa per 3-1 l’Arminia Bielefeld. Per il Gladbach a segno Stindl con una doppietta e Zakaria, obiettivo di mercato della Roma di Mourinho, che chiude il discorso contro gli ospiti capaci di restare a galla nel primo tempo con il gol di Okugawa. Salgono a 4 punti i padroni di casa, sorpassando gli ospiti che restano ancorati a quota 3.
    Borussia M.-Bielefeld, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Pareggia l’Eintracht, vince l’Hertha
    Termina 1-1 tra Eintracht Francoforte e Stoccarda con il match che si sblocca al minuto 79 con Filip Kostic che porta avanti i padroni di casa. All’88’ però arriva il pari degli ospiti con Marmoush. In mezzo l’espulsione di Anton dello Stoccarda. Vince invece l’Hertha in trasferta sul campo del Bochum con un netto 3-1 segnato dalla doppietta di Serdar e la firma di Maolida dopo il gol che ha accorciato momentaneamente le distanze di Zoller.
    Eintracht-Stoccarda, tabellino e statistiche
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Brest ferma sull'1-1 l'Angers. Bordeaux ko all'ultimo minuto

    BREST (Francia) – Domenica pomeriggio ricca di colpi di scena nella quinta giornata della Ligue 1 che ha visto il Brest frenare l’Angers. Per i biancorossi sfuma la prima gioia stagionale, finisce 1-1 contro i Girondins con entrambe le marcature arrivate dal dischetto: Faivre per i padroni di casa (62′) e Mangani per gli ospiti (78′) che adesso sono a -4 dal Paris Saint-Germain. Il Montpellier ritrova il successo e lo fa per 2-0 contro il St.Étienne che stenta ancora a trovare il primo successo in campionato: per i Les Pailladins in rete Stephy Maviddi (32′) e Valère Germain (62′).
    Brest-Angers 1-1, tabellino e statistiche
    Montpellier-St.Ètienne 2-0, tabellino e statistiche
    Prime vittorie per Reims e Troyes
    Arrivano le prime vittoria stagionali per il Reims ed il Troyes. Il Reims si è imposto per 2-0 sul campo del Rennes con le reti di Ekitike (26′) e Koffi (67′). Stesso risultato finale (2-0) anche allo Stadio Saint Symphorien di Metz col Troyes con i gol degli ospiti arrivati nel secondo tempo: Rodrigues (50′) e Chavalerin (84′).
    Rennes-Reims 0-2, tabellino e statistiche
    Metz-Troyes 0-2, tabellino e statistiche
    Sotoca stende il Bordeaux al 96′, il Nizza batte il Nantes
    Colpo in trasferta per il Lens che all’ultimo minuto espugna Bordeaux per 3-2. Ospiti che prendono subito le redini della partita andando al riposo avanti 2-0, nell’ultima mezzora di partita il Bordeaux si accende: segnano Mangas (60′) e Onana (88′) per ristabilire la parità. Quando tutto sembrava portare ad un pareggio ecco il colpo di scena: al 96′ viene assegnato il rigore per il Lens che Florian Sotoca non sbaglia per una vittoria che lancia il Lens al 4° posto in classifica (9 punti). Il Nizza supera invece 2-0 il Nantes in trasferta: succede tutto nella ripresa, quando Dolberg sblocca il risultato al 75′, e Gouiri raddoppia all’80’. Il Nizza sale così a 9 punti, mentre il Nantes resta fermo a 4. 
    Bordeaux-Lens 2-3, tabellino e statistiche
    Nantes-Nizza 0-2, tabellino e statistiche
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO