consigliato per te

  • in

    Futuro Mbappè, furia Leonardo: “Real Madrid scorretto!”

    PARIGI (Francia) – Il futuro di Kylian Mbappè è il tema rovente del calcio mercato e recentemente è voluto intervenire il direttore sportivo del Paris Saint-Germain Leonardo. In una recente intervista l’ex Milan ha parlato in maniera diretta della situazione confermando sia la volontà del giocatore di lasciare Parigi che quella del Real Madrid di ingaggiarlo: “Non tratteniamo nessuno. Se qualcuno vuole andare e le nostre condizioni sono soddisfatte, vedremo. Ma abbiamo creato un sogno con i nostri giocatori quest’estate e non permetteremo a nessuno di distruggerlo – aggiunge – L’offerta è considerata ben lontana da ciò che Kylian rappresenta oggi. Anche noi dobbiamo parte di questi soldi a Monaco e riteniamo che la proposta non sia sufficiente.”
    Leonardo: “Real Madrid? Scorretti”
    Nei giorni scorsi sembrerebbe che i Blancos avessero offerto circa 160 milioni di euro per prelevare Mbappé, l’offerta è stata respinta dal Psg con Leonardo che ha commentato in maniera dura le modalità del Real Madrid: “Per due anni il Real Madrid ha tenuto un comportamento non corretto, illegale, contattando il suo ambiente, la sua famiglia e chi lavora con Kylian. È inaccettabile fare un’offerta che sanno non basta, niente di corretto nei nostri confronti – aggiunge – La prova è quella strategia di presentare un’offerta sette giorni dalla fine del mercato e un anno dalla fine del contratto del giocatore. Sembra una strategia per dimostrare di aver provato di tutto”.
    Leonardo: “Nostra posizione chiara”
    Leonardo ribadisce con fermezza la posizione del club: “Non ci sono piani per parlare di nuovo con il Real Madrid. La scadenza è il 31 agosto a mezzanotte. Il calciomercato è così, siamo chiari: lo teniamo e lo rinnoviamo. Ma non lo lasceremo andare per meno di quello che abbiamo pagato quando dobbiamo ancora dei soldi al Monaco”.
    Paris Saint-Germain: ecco il prezzo per Mbappè
    Leonardo: “Vogliamo rinnovarlo”
    Un Leonardo che ha rinnovato i piani del Psg per l’asso francese: “La nostra posizione è sempre stata quella di mantenere Kylian, questo è sempre stato il nostro obiettivo e lo è ancora. Abbiamo fatto due grandi offerte per Kylian: una al livello più alto della rosa due mesi fa e una sopra di loro molto di recente. Vogliamo dimostrargli che è un giocatore importante, al centro del progetto, ma non al di sopra del progetto”.
    Leonardo: “Ci diceva che voleva restare”
    Il Ds dei parigini non ha nascosto l’amarezza della situazione: “Kylian vuole andarsene, mi sembra chiaro. Abbiamo parlato molto, ci diceva sempre le stesse cose. Kylian ha sempre promesso che non avrebbe lasciato il club libero. Questo è sempre quello che ci ha detto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia, colpo al 93' con Lamela eroe: Getafe ko!

    GETAFE (Spagna) – Incredibile finale di partita tra Getafe e Siviglia con gli ospiti che sbancano per 1-0 il Coliseum Alfonso Pérez. Partiota decisa dall’ex Roma Erik Lamela proprio all’ultimo respiro. L’ex giallorosso sostituisce l’ex Milan Suso ad inizio secondo tempo e al 93′ è lui l’eroe del match: contropiede ben orchestrato dai Los Hispalenses con Mir che solo davanti al portiere colpisce il primo palo, la sfera però torna in mezzo all’area e Lamela è il più veloce ad appoggiarla in rete. Vittoria importante per il Siviglia che, insieme all’Atletico Madrid di Simeone, ha vinto le prime due giornate della Liga.
    Getafe-Siviglia 0-1, tabellino e statistiche
    Celta Vigo, primo punto!
    La seconda giornata della Liga si conclude con Osasuna e Celta Vigo che devono ancora rinviare l’appuntamento con la prima vittoria stagionale. Finisce 0-0 allo stadio El Sadar con gli ospiti che comunque smuovono la classifica portando a casa il primo punto stagionale. Per i Los Rojillos invece secondo pareggio consecutivo con molto rammarico visto il rigore sbagliato al 48′ del primo tempo da Rubèn Garcia (parato).
    Osasuna-Celta Vigo 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Shaqiri cerca il riscatto in Ligue 1: ufficiale l'arrivo a Lione

    LIONE (Francia) – Xherdan Shaqiri vuole tornare ad essere protagonista ed il Lione gli ha dato questa opportunità, l’ex Inter ha firmato ufficialmente col club francese. Il trasferimento del trequartista svizzero all’OL è a titolo definitivo con il Liverpool che intasca 6 milioni di euro più eventuali bonus che possono salire fino a 5 milioni. Per l’ex nerazzurro gli ultimi anni sono stati complicati causa infortuni, nella stagione passata appena 12 presenze, 4 assist ed un gol con la maglia dei Reds ma ad Euro 2020 è tornato a brillare realizzando 3 gol in 5 partite. Il Lione non sta vivendo un buon momento in Ligue 1: tre pareggi nelle prime tre partite compreso l’ultimo rocambolesco contro il Clermont in casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, no all'Egitto per Salah: salterebbe troppe giornate

    LIVERPOOL (Regno Unito) –  Mohamed Salah non potrà partecipare alle prossime gare dell’Egitto: il Liverpool ha infatti negato alla Federazione egiziana la convocazione dell’attaccante ex Roma. Il motivo sarebbe legato alla quarantena obbligatoria che l’attaccante ex Roma dovrebbe osservare al rientro nel Regno Unito qualora dovesse recarsi nel Paese africano, e che gli farebbe perdere ben due gare di Premier League.
    Golden Foot 2021, c’è anche Salah fra i candidati
    Pelé nomina la sua Top 11: c’è anche Salah
    Salah, niente Egitto: il Liverpool nega la convocazione
    A riferire la notizia è la stessa Federcalcio egiziana, che ha spiegato che continuerà a dialogare “con la Fifa, in modo che i giocatori internazionali siano esentati dalle regole imposte nei Paesi in cui giocano a causa del Coronavirus”. Secondo diniego dei Reds alla federazione egiziana, dopo il no di quest’estate per la partecipazione di Salah alle Olimpiadi con la nazionale africana: i club infatto non sono obbligati a “rilasciare” i propri giocatori per il torneo Olimpico. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala convocato dall’Argentina dopo lo show in maglia Juve

    A Paulo Dybala è bastata una prestazione da applausi (con tanto di gol) per riprendersi la sua Argentina. La stella della Juve, in attesa del rinnovo e dopo aver saltato l’ultima Coppa America, è stata convocata dal ct Scaloni per i prossimi tre impegni in vista del Mondiale di Qatar 2022 contro Venezuela, Brasile e Bolivia: “Che felicità” ha scritto su Instagram. Tanti gli ‘italiani’ presenti: Musso dell’Atalanta, Molina dell’Udinese, Martinez Quarta e Nico Gonzalez della Fiorentina, Nico Dominguez del Bologna, Correa della Lazio e Lautaro Martinez dell’Inter.
    Juve, riecco il vero Dybala. Rinnovo, c’è aria di firma
    Argentina, i convocati di Scaloni 
    Emiliano Martinez (Aston Villa), Franco Armani (River), Juan Musso (Atalanta), Geronimo Rulli (Villarreal), Gonzalo Montiel (Siviglia), Nahuel Molina (Udinese), German Pezzella (Betis), Juan Foyth (Villarreal), Cristiano Romero (Tottenham), Nicolas Otamendi (Benfica), Lucas Martinez Quarta (Fiorentina), Lisando Martinez (Ajax), Marcos Acuna (Siviglia), Nicolas Tagliafico (Ajax), Rodrigo De Paul (Atletico Madrid), Exequiel Palacios (Bayer), Leandro Paredes (Psg), Guido Rodriguez (Betis), Nicolas Dominguez (Bologna), Giovani Lo Celso (Tottenham), Alejandro Gomez (Siviglia), Angel Di Maria (Psg), Angel Correa (Atletico Madrid), Julian Alvarez (River), Joaquin Correa (Lazio), Nicolas Gonzalez (Fiorentina), Emiliano Buendia (Aston Villa), Lautaro Martinez (Inter), Lionel Messi (Psg), Paulo Dybala (Juventus). LEGGI TUTTO

  • in

    Scontri in Nizza-Marsiglia: match interrotto dall'arbitro

    NIZZA (Francia) – Il derby del Sud della Francia è un match caldissimo per entrambe le tifoserie. In pochi avrebbero però previsto che il match fra Nizza e Marsiglia non sarebbe potuto terminare a causa del comportamento dei tifosi di casa: al 72′ infatti l’arbitro ha deciso di sospendere il match a causa delle intemperanze della curva nizzarda, che durante un calcio d’angolo ha ricoperto di bottiglie ed altri oggetti il giocatore del Marsiglia Payet, che ha risposto lanciando nuovamente con violenza la bottiglietta sugli spalti, scatenando l’ira degli ultras che hanno immediatamente invaso il campo, costringendo il direttore di gara a sospendere il match. I giocatori sono rimasti nello spogliatoio per più di un’ora in attesa della decisione dell’arbitro: dopo lunghi colloqui con le forze dell’Ordine e il Prefetto, il direttore di gara ha dato l’ok per il rientro in campo. Il Nizza si è schierato nuovamente sul rettangolo di gioco, il Marsiglia no (per decisione del Consiglio d’Amministrazione della società). Paradossalmente, adesso è proprio la squadra di Sampaoli a rischiare il 3-0 a tavolino. Il match era stato interrotto sull’1-0 in favore del Nizza, con il gol di Dolberg a decidere fino a quel punto la partita.Guarda la galleryCaos in Nizza-Marsiglia: Sampaoli è una furia!
    Marsiglia, tre giocatori feriti
    Ci sono tre giocatori del Marsiglia che sono usciti contusi dagli scontri: Luan Peres è stato notevolmente ferito al collo, Matteo Guendouzi ha delle escoriazioni sulla spalla e sul collo, mentre Dimitri Payet, colpito dalla bottiglietta, è scioccato e non vuole più rientrare in campo. Pare inoltre che, fra le fila dei giocatori di casa,  anche Todibo e Kluivert siano stati colpiti e feriti durante gli incidenti. Il presidente del Nizza ha detto alle Tv francesi: “Sono successe tante cose. Ho detto all’OM che non era un problema di calcio ma di ordine pubblico e responsabilità. C’è lo sport, l’ordine pubblico, e bisogna riprendere il gioco. Se si riprende, dalle tribune non succederà niente. L’ordine pubblico va oltre il calcio e la saggezza, tutti sono d’accordo con la Prefettura, si tratta di riprendere la partita”. Per la prefettura, infatti, sarebbe stato altamente pericoloso far defluire i tifosi, col rischio che i 400 tifosi marsigliesi presenti potessero essere aggrediti, e che gli stessi tifosi di casa potessero riversare la loro frustrazione facendo danni in centro città.  LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, 3-3 pirotecnico per Ancelotti. Atletico, decide Correa

    VALENCIA (Spagna) – Pirotecnico 3-3 per il Real Madrid di Carlo Ancelotti: i Blancos raggiungono due volte i padroni di casa del Levante e tornano da Valencia con un punto in tasca. A salvare il tecnico italiano dalla sconfitta una doppietta di Vinicius. Il Real Madrid passa in vantaggio al 31′ con Bale, bravo a trafiggere il portiere con un rasoterra all’interno dell’area sfruttando un passaggio filtrante di Benzema. Il Levante però ritorna in campo nel secondo tempo con grande intensità, e trova il pareggio alla prima azione da gol: è il 46′ infatti quando Roger viene servito da Melero e batte Courtois con un tiro preciso. Al 57′ Jose Campana aggancia un cross millimetrico di De Frutos in area e trafigge ancora il portiere nel sette di sinistra e porta il Levante in vantaggio. I Blancos si riprendono dallo shock e al 73′ si riportano nuovamente in parità grazie a Vinicius, che raccoglie un passaggio di Casemiro e di destro supera Fernandez. Ma il Levante fa davvero sul serio, e al 79′ passa di nuovo in vantaggio con Rober Pier, che di sinistro ribatte in rete una respinta su calcio da fermo. Ancora Vinicius, però rimette i padroni di casa coi piedi per terra, fissando il 3-3 con un gran sinistro su assist di Benzema. 
    Levante-Real Madrid 3-3, tabellino e statistiche
    Decide Correa: Atletico Madrid batte 1-0 l’Elche
    L’Atletico Madrid ringrazia Angel Correa e davanti ai 24.926 spettatori del Wanda Metropolitano batte 1-0 l’Elche: l’ argentino decide la sfida con un gol al 31′, realizzando il gol vittoria con un tiro di destro dal vertice dell’area piccola, infilando il pallone sotto la traversa in alto a sinistra. Protagonista dell’azione l’ex Udinese Rodrigo de Paul, che serve al connazionale un grande assist con un passaggio filtrante sugli sviluppi di un’azione di contropiede. L’Atletico va più volte vicino al raddoppio prima con un colpo di testa di Gimenez e poi con un tiro da buona posizione di Carrasco, ma Casilla è bravo in entrambi i casi a respingere. Nell’Elche i più propositivi sono l’ex Torino Boyè e il neo acquisto Benedetto (proveniente dal Marsiglia) che non trovano però la precisione per battere Oblak. Prestazione sottotono per Suarez, sostituito al 61′ da Lemar. Colchoneros che salgono a sei punti, a punteggio pieno dopo due giornate, mentre l’Elche resta fermo ad un punto dopo il pareggio nella prima giornata contro l’Athletic Bilbao. 
    Atletico Madrid-Elche 1-0, tabellino e statistiche
    Liga, risultati e classifiche
    Real Sociedad, Oyarzabal su rigore stende il Rayo
    Alla Real Sociedad basta un rigore trasformato da Oyarzabal al 68′ per battere per 1-0 il Rayo Vallecano nella seconda giornata della Liga. Con questo successo la formazione di Alguacil conquista i suoi primi tre punti in classifica, dopo la sconfitta alla prima al Camp Nou contro il Barcellona. Resta fermo a 0, invece, il Rayo Vallecano di Iraola.
    Real Sociedad-Rayo Vallecano 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barcellona perde Piqué: l'infortunio è serio

    BARCELLONA – Elongazione al soleo della gamba sinistra: Piqué è già ko. Il centrale del Barcellona, alla seconda giornata di Liga contro l’Athletic Bilbao, ha alzato bandiera bianca intorno alla mezzora del primo tempo ed è uscito. Il club ha confermato l’infortunio muscolare, ma non i tempi di recupero. Sicuramente l’ex United dovrà saltare la prossima di Liga contro il Getafe, poi potrà sfruttare la sosta per recuperare al meglio. Intanto però Koeman è costretto a fare i conti con i primi problemi della stagione. LEGGI TUTTO