consigliato per te

  • in

    Poker Psg, stop Lilla. Tripletta Milik e Aouar-gol

    Il 4-0 del Psg al Reims (Neymar, Mbappé, Marquinhos e Kean) e lo 0-0 del Lilla con il St. Etienne mandano la Ligue 1 all’ultimo atto. I nuovi campioni di Francia si decideranno all’ultima giornata: il Paris è a -1 dal Lilla, 79 a 80 (in caso di arrivo a pari punti conta la differenza reti, favorevole al Psg). Il Monaco vince 2-1 con il Rennes e insegue al terzo posto, più dietro il Lione che ne fa cinque al Nimes con la doppietta dell’ex Milan Paquetá e i gol di Depay, Aouar e Slimani. Successo anche per il Marsiglia: 3-2 all’Angers con tripletta di Milik. Il Lens va ko con il Bordeaux 3-0, il Nantes vince in casa del Dijon 4-0, lo Strasburgo passa 2-0 contro il Nizza. Il Lorient batte 2-1 il Metz, Montpellier-Brest 0-0. LEGGI TUTTO

  • in

    Suarez tiene il Real a -2: Atletico a un passo dal titolo

    MADRID – Orgolio Atletico e primo posto conservato a un turno dalla fine della Liga. A spingere i ‘colchoneros’ una rete di Suarez nel finale, che consente alla squadra di Simeone di piegare l’Osasuna e restare così a +2 sul Real Madrid, vittorioso invece di misura sul campo dell’Athletic di Bilbao (0-1). Sarà dunque derby a distanza anche nell’ultima giornata che assegnerà il titolo, con Simeone favorito su Zidane e il Barcellona (sconfitto in casa dal Celta Vigo nonostante il vantaggio siglato da Messi) costretto a guardare da lontano.
    Liga: la classifica
    Liga, per il titolo decisivi gli ultimi 90′
    Nel primo tempo l’Atletico attacca ma Suarez e Correa non trovano la porta e quando lo fanno c’è Herrera a dir loro di no con diverse parate decisive, mentre prima del riposo è il palo a respingere il sinistro di Niguez. Nella ripresa i ‘Coclchoneros’ trovano finalmente il gol dopo un quarto d’ora ma il Var ‘pesca’ Savic in fuorigioco ed è tutto da rifare. Il cronometro inizia ad essere ‘nemico’ dell’Atletico che vede la strada farsi ancora più in salita al 76′, quando l’ex crotonese Budimir porta avanti l’Osasuna. Arriva allora la doppia mossa di Simeone, che getta nella mischia Herrera e Dembele e vede subito i suoi pareggiare con Renan Lodi (82′). Il pari non basta ma bastano sei minuti a Suarez per trovare col destro la rete del sorpasso, che pesa come un macigno nella corsa al titolo. Il gol dell’uruguagio riesce infatti a tenere dietro un Real Madrid che fino alla fine aveva sperato nell’aggancio: dopo un primo tempo deludente, sul campo dell’Athletic Bilbao i ‘Blancos’ di Zidane hanno infatti trovato nella ripresa il gol vittoria con Nacho (68′), che consente comunque di restare a -2 dai ‘cugini’ e di sperare in un ‘miracolo’ con una gara ancora da giocare. Ormai staccato invece il Barcellona, che va in vantaggio grazie al solito Messi (28′) ma si fa poi rimontare in casa dal Celta Vigo che fa festa con la doppietta di Mina, a segno al 38′ e poi all’89’.
    (segue servizio completo)
    Liga: risultati, tabellini e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Pazzesco Liverpool: Alisson segna di testa al 95’

    WEST BROMWICH (Regno Unito) – Incredibile in Premier League, con il Liverpool che passa sul campo del West Bromwich al 95′ grazie a un gol segnato di testa da Alisson. È stato infatti l’ex portiere della Roma a firmare il 2-1 (di Salah l’altra rete dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa con H. Robson-Kanu) che consente ai ‘Reds’ di portarsi a -1 dal Chelsea e di continuare così a sperare in un posto nella prossima Champions League a due turni dalla fine del campionato.
    L’impresa di Alisson
    Una vera impresa per il brasiliano, sesto portiere a riuscire nell’impresa (dopo Peter Schmeichel nel 2001, Brad Friedel nel 2004, Paul Robinson nel 2007, Tim Howard nel 2012 e Asmir Begovic 2013) anche se mai nessuno prima di lui era andato a segno di testa. Subito dopo la partita l’estremo difensore dei ‘Reds’, con le lacrime agli occhi per la prodezza, è stato sommerso di abbracci dai suoi compagni e dal tecnico Jurgen Klopp. “Non potrei essere più felice in questo momento – dice poi Alisson alla Bbc -. Avrei tanto voluto che mio padre (scomparso a febbraio, ndr) fosse stato presente e mi avesse visto segnare”. 
    West Bromwich-Liverpool 1-2: tabellino e statistiche
    Guarda la galleryPazzesco Alisson: gol di testa al 95′, festa Liverpool!
    Vincono gli ‘Spurs’
    Sorride il Tottenham, che batte 2-0 il Wolverhampton e centra la terza vittoria nelle ultime quattro partite. I tre punti di oggi permettono alla squadra di Mason di raggiungere al sesto posto il West Ham, bloccato ieri sull’1-1 dal Brighton, a 59 punti in classifica. Gli Spurs si giocheranno l’accesso alla prossima Europa League nei due prossimi match contro Aston Villa e Leicester. La partita del New White Hart Lan si sblocca al 45′, quando Harry Kane sfrutta un assist in area di Hojbjerg e batte a tu per tu Rui Patricio con un tiro angolato sulla destra. Il raddoppio degli Spurs arriva al 62′ proprio ad opera di Hojbjerg, che supera il portiere portoghese con un tap-in dopo una corta respinta su tiro di Gareth Bale. Nel mezzo, due pali colpiti da Kane e Dele Alli. 
    Tottenham-Wolverhampton 2-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Crystal Palace vince in rimonta: 3-2 all’Aston Villa
    Partita bella e vivace al Selhurst Park, dove il Crystal Palace batte in rimonta 3-2 l’Aston Villa: nulla da chiedere a questo finale di campionato per entrambe le squadre, che giocano a viso aperto e danno vita ad un match divertente: gli ospiti passano in vantaggio al 17′ con un gran tiro da lontano di McGinn che colpisce il palo prima di entrare in porta. Al 32′ Benteke pareggia di testa per i padroni di casa, che rivanno sotto al 35′ quando El Ghazi sfutta una torre di Watkins per battere nuovamente Butland con un tiro preciso. Nei secondi 45′, rimonta del Palace coi gol dei Zaha al 74′ e con il terzino sinistro Mitchell, che al’84’ regala la vittoria a Roy Hodgson con un tap-in da pochi passi. Il Crystal Palace sale trova al 13° posto con 44 punti, due posizioni dietro l’Aston Villa che ne ha 49. I Glaziers ospiteranno l’Arsenal mercoledì, mentre i Villans saranno impegnati in casa del Tottenham.
    Crystal Palace-Aston Villa 3-2, il tabellino LEGGI TUTTO