consigliato per te

  • in

    Pari tra Real Madrid e Siviglia di Gomez, l'Atletico resta primo

    MADRID (SPAGNA) – Il Real Madrid manca l’aggancio alla vetta trovando il pareggio con il Siviglia solo nel recupero. Ringrazia l’Atletico Madrid che resta in prima posizione in solitaria a +2 dall’undici di Zidane e dal Barcellona. I blancos siglano la rete del vantaggio al 12′ con un colpo di testa del solito Benzema. In seguito a un check del VAR, però, il gol viene annullato per un fuorigioco di Odriozola. Dieci minuti dopo è il Siviglia a siglare l’1-0. Sponda di testa di Rakitic per Fernando che rientra sul sinistro e batte Courtois. Il Real Madrid parte forte nella ripresa e al 65′ ha un’occasione ghiotta con Vinicius che colpisce il palo da due passi. Due minuti dopo l’undici di Zidane riesce a consolidare il netto predominio del campo siglando l’1-1 con un bel piazzato di Asensio, appena entrato. Al 74′ accade di tutto. Tocco di mano in area di Militao. Sul ribaltamento dell’azione Bono atterra Benzema e l’arbitro assegna il rigore per il Real Madrid. Dopo un consulto al VAR, però, il direttore di gara cambia decisione concedendo il penalty al Siviglia. Dal dischetto Rakitic sigla il 2-1 spiazzando Courtois. Al 94′ il Real Madrid trova la rete del definitivo 2-2 grazie a un tiro dalla distanza di Kroos deviato da Hazard. 
    Real Madrid-Siviglia, tabellino e statistiche
    Poker del Celta contro il Villarreal
    Dopo aver raggiunto la finalissima di Europa League, con una prestazione super sul campo dell’Arsenal, il Villareal paga dazio alla stanchezza, con un primo tempo sotto tono. Il Celta ne approfitta e grazie alla doppietta di Santi Mina (primo gol di testa, secondo su calcio di rigore) schiaccia gli avversari e rende inutile la rete del momentaneo pareggio siglata da Gomez. Nel finale del primo tempo, secondo penalty per gli ospiti: Mendez dal dischetto batte Asenjo. Nella ripresa arriva anche il quarto gol con Solari. A tre minuti dal termine, rigore per i padroni di casa: Moreno dal dischetto accorcia le distanze. Il Villarreal resta al sesto posto, ma con una sola lunghezza di vantaggio sul Betis, in campo domani contro il Granada. Gli uomini di Emery rischiano di uscire dalla zona Europa League. 
    Villarreal-Celta, il tabellino
    Gomez trascina il Valencia con una doppietta
    Tre punti d’oro per il Valencia, che grazie al successo casalingo contro il Valladolid, si tira fuori dalle zone calde della classifica. A tre giornate dal termine gli uomini di Voro si portano a più nove dal terz’ultimo posto. Decisiva la doppietta di Gomez che in cinque minuti, a cavallo tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa, chiude il match. Allo scadere il terzo gol segnato da Correia. Il Valladolid resta al quart’ultimo posto, in piena bagarre.
    Valencia-Valladolid 3-0, il tabellino
    Colpo salvezza dell’Eibar
    Grazie al calcio di rigore trasformato ad un minuto dallo scadere da Rocio, l’Eibar torna prepotentemente in corsa per la salvezza. Nonostante restino all’ultimo posto infatti, gli ospiti raggiungono quota 29, ad un solo punto dalla coppia formata da Elche e Huesca e a meno due dal Valladolid. Il match si decide nel finale: ingenuo fallo di mano di Maksimovic e Recio, dagli undici metri insacca il gol partita. Il Getafe resta a 34 punti, ancora in lotta.
    Getafe-Eibar 0-1, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    L'Hertha di Piatek pareggia. Grifo a segno nel poker del Friburgo

    BERLINO (GERMANIA) – Pari a reti bianche e poche emozioni nel match salvezza tra Hertha Berlino e Arminia Bielefeld. Con Khedira fuori per infortunio i padroni di casa hanno pensato più a non subire gol che a farlo. Grazie a questo punto i padroni di casa salgono in quattordicesima posizione mentre gli ospiti restano in zona playout. 73′ per Piatek che non è riuscito a replicarsi dopo il gol segnato nel match di recupero con il Friburgo. 
    Hertha Berlino-Arminia Bielefeld, tabellino e statistiche
    Grifo a segno nel poker del Friburgo
    Poker del Friburgo sul campo del Colonia. Gli ospiti indirizzano la gara nel verso giusto già nel primo tempo chiudendo sul 2-0 grazie ai gol di Petersen e Demirovic. Nella ripresa arriva la reazione del Colonia, che accorcia con Andersson ma fallisce il pari causa errore dal dischetto di Duda. Nel finale il Friburgo dilaga con il gol di Vincenzo Grifo (nono in stagione) e il sigillo di Schmid, salendo al nono posto e condannando il Colonia penultimo a giocarsi buona parte della salvezza nello scontro diretto del prossimo turno contro l’Herta Berlino, distante due punti. L’Eintracht Francoforte pareggia 1-1 in casa contro il Mainz dopo essere stato in svantaggio per gran parte del match. Gli ospiti infatti passano all’11’ con Onisiwo, mantenendo lo 0-1 fino all’86’, quando l’Eintracht raggiunge il pari con Hrustic. La squadra di Francoforte cede così il quarto posto della Bundesliga al Borussia Dortmund, mentre il Mainz è dodicesimo.
    Colonia-Friburgo, tabellino e statistiche
    Eintracht Francoforte-Mainz, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Solskjaer rimanda la festa a Guardiola: lo United supera l'Aston Villa

    BIRMINGHAM – Festa nuovamente rinviata per Guardiola. Dopo la sconfitta con il Chelsea arriva anche la vittoria del Manchester United sull’Aston Villa, impedendo dunque la matematica vittoria del campionato ai Citizens. Al Villa Park i Red Devils vincono per 3-1 in rimonta con le reti di Bruno Fernandes, Greenwood e Cavani. Nelle altre partite della giornata il Wolverhampton supera l’Albion per 2-1 mentre Ancelotti ottiene tre punti importantissimi contro il West Ham, diretta rivale per la corsa all’Europa. 
    Aston Villa-Manchester United 1-3, gol di Cavani nel finale
    Lo United in caso di sconfitta consegnerebbero il titolo ai cugini del City. Al Villa Park la partita inizia subito in discesa, con il vantaggio dei padroni di casa firmato da Bertrand Traoré al 24′. Reazione dei Red Devils nel secondo tempo, nell’arco di pochi minuti. Al 51′ Douglas Luiz atterra Pogba in area, l’arbitro fischia calcio di rigore e dagli undici metri Bruno Fernandes non sbaglia. Cinque minuti dopo arriva il raddoppio firmato da Greenwood su assist di Wan-Bissaka. Nel finale arriva il terzo gol con Cavani che insacca di testa sul cross di Rashford e un’espulsione per l’Aston Villa, per doppio giallo a Watkins. 
    Aston Villa-Manchester United, tabellino e statistiche
    West Ham-Everton 0-1, Ancelotti sale in classifica
    Ancelotti porta a casa tre punti importantissimi per la qualificazione in Europa. Al London Stadium basta una rete di Calvert-Lewin al 24′ su assist di Ben Godfrey per permettere all’Everton di salire all’ottavo posto a 55 punti, rispettivamente a un punto e due punti di distanza da Tottenham e Liverpool. A tre punti c’è proprio il West Ham, che rischia di veder sfumare la clamorosa qualificazione in Champions League, con i Toffees che devono recuperare una partita e potrebbero potenzialmente agganciarli in classifica. Più staccato il Leicester, che occupa il quarto posto, a 63 punti.
    West Ham-Everton, tabellino e statistiche
    Wolverhampton-Brighton and Hove Albion 2-1
    Al Molineux Stadium la partita viene sbloccata al 13′ con un colpo di testa di Dunk. Lo stesso autore del gol si fa poi espellere al 53′ per un brutto fallo su Fábio Silva. I padroni di casa riescono a reagire con l’uomo in più e trovano prima il pareggio con Traoré al 76′ e poi il gol del vantaggio al 90′ con Gibbs-White. Finale caotico con ben 7 minuti di recupero e Maupay (Albion) che si fa espellere nell’ultimo minuto per proteste. Con questa vittoria il Wolverhampton salgolo al 12esimo posto con 45 punti. 
    Wolverhampton-Brighton and Hove Albion, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Psg fermato a Rennes: il Lille vola a più tre

    RENNES (Francia) – Il Paris Saint Germain si allontana dallo scudetto. Gli uomini di Pochettino, dopo l’eliminazione in Champions League,  vengono fermati dal Rennes (1-1) e a due giornate dalla fine del campionato, si trovano a meno tre dal Lille. Nel primo tempo i parigini provano a fare la partita e creano diverse occasioni da rete. Herrera, in gran spovero, sfiora due volte il gol. Il Rennes si difende e prova a ripartire in contropiede: alla mezz’ora, gol annullato per fuorigioco a Guirassy. Stessa sorte, a cinque minuti dall’intervallo per una rete di Kean. In pieno recupero Kurzawa viene steso in area di rigore. L’arbitro prima lascia proseguire, poi viene richiamato al Var e assegna il penalty: Neymar, dagli undici metri non sbaglia. Nella ripresa Draxler e Kean sfiorano il raddoppio e proprio nel momento migliore dei parigini, arriva il pareggio dei padroni di casa. Corner di Bourigeaud e Guirassy di testa, insacca. Gli ospiti si gettano in attacco, ma senza troppa convinzione e finiscono per innervosirsi. Nel finale rosso a Kimpembe per un’entrataccia. Il Psg in dieci rischia grosso e nel finale viene salvato da una prodezza di Navas su conclusione a botta sicura di Tait. Finisce 1-1.
    Rennes-Paris Saint Germain, tabellino e statistiche
    Milik delude: il Marsiglia ko St.Etienne
    Sconfitta esterna per il Marsiglia nella 36ª giornata di Ligue 1. La squadra di Milik cede il passo al St.Etienne, che allo Stade Geoffroy-Guichard si impone per 1-0. I padroni di casa trovano il gol del vantaggio al 42′ grazie a Nordin, che riceve da Khazri al limite e batte Mandanda con un tiro nell’angolo di destra. Quarto gol quest’anno in campionato per il prodotto del vivaio biancoverde. Payet cerca il pareggio su punizione, ma il palo della porta di Green dice no. Prestazione incolore per l’ex attaccante del Napoli, pericoloso solo nelle prime battute della gara con un tiro che finisce alto. Debacle che non permette al Marsiglia di consolidare il quinto posto in classifica e approfittare della sconfitta del Lens: qualificazione all’Europa League ancora in bilico, soprattutto in caso di un eventuale risultato positivo del Rennes contro il Psg. Salvezza matematica invece per il St.Etienne, che sale a 45 punti e distanzia il Nantes terz’ultimo di otto punti, a due giornate dalla fine.
    St.Etienne-Marsiglia 1-0, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Il Monaco si riprende il terzo posto: 1-0 al Reims
    Il Monaco con Pellegri squalificato ottiene un successo importante per la rincorsa al terzo posto, valido per la partecipazione alla prossima Champions League: la squadra di Kovac vince 1-0 in trasferta contro il Reims, salendo a 74 punti riscavalcando di un punto il Lione vincente nell’anticipo. A decidere il match Matazo, quando al 16′ finalizza al meglio un assist di Ben Yedder in area e batte il portiere con un tocco preciso. Per il giovane belga è il primo gol in assoluto fra i professionisti dopo otto presenze. Sconfitta che non scalfisce tanto la sicura posizione in classifica del Reims, che resta a +5 sulla zona retrocessione con 2 gare ancora da giocare. 
    Reims-Monaco 0-1, tabellino e statistiche
    Tris di Angers e Nimes, ok il Nizza
    Rocambolesco successo del Nizza che batte 3-2 il Brest in casa: nel primo tempo ospiti che passano con Mouniè, pareggio di Rony Lopes per i nizzardi, ancora Mouniè riporta in vantaggio il Brest. Nel secondo tempo, seppur in dieci per l’espulsione di Melou al 55′, la squadra della Costa Azzurra trova prima il gol del pareggio con Boudaui e poi il gol vittoria con Kamara al 90′.  Tre punti anche per il Montpellier che vince 3-2 in trasferta contro lo Strasburgo, condannato a giocarsi la salvezza nelle ultime due sfide: a decidere il match la doppietta di Laborde e il gol di Delort. A nulla valgono i gol Ajorque e Zohi per i padroni di casa. Vittoria esterna anche per il Nimes, che si impone 3-0 sul Metz: decidono le reti di Fombra nel primo tempo e di Repart e Fehraz nei secondi 45′. Dopo quattro sconfitte consecutive l’Angers ritrova la vittoria, imponendosi 3-0 sul Digione già retrocesso: i padroni di casa ringraziano il gol di Fulgini al 7′, l’autogol di Allagbe al 50′ e la rete finale di Diony all’89’.
    Angers-Digione 3-0, tabellino e statistiche
    Metz-Nimes 0-3, tabellino e statistiche
    Nizza-Brest 3-2, tabellino e statistiche
    Strasburgo-Montpellier 2-3, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Lione, segna Paquetá nel poker per la Champions

    Il Lione vince 4-1 contro il Lorient nella 36ª giornata di Ligue 1. I gol di Aouar, Paquetá e la doppietta di Bruno Guimaraes regalano tre punti importanti a Rudi Garcia nella rincorsa Champions. Il Nantes ottiene invece un successo importante in chiave salvezza battendo nettamente 3-0 il Bordeaux grazie ai gol di Coulibaly, Louza e Kolo. 
    Ligue 1, la classifica
    Lione: 4-1 al Lorient, in gol Paquetá . Nantes, tris al Bordeaux
    Dopo un primo tempo incolore in cui l’unico a rendersi pericoloso è Cherki al 30′, Garcia prova a rinvigorire l’attacco inserendo Slimani al posto di Kadewere. Al 53′ arriva il vantaggio del Lione: Cherki va via sulla fascia e mette dentro per Aouar: bravo il trequartista francese a battere al volo il portiere per l’1-0. Al 65′ arriva il raddoppio: è l’ex milanista Paquetá a firmare il 2-0 di testa. Terzo gol che arriva cinque minuti dopo, con Bruno Guimaraes che prima sbaglia il rigore ma l’arbitro fa ripetere: il brasiliano non sbaglia il secondo tentativo. E’ ancora il centrocampista sudamericano a firmare il 4-0, sfruttando un pallone filtrante di Slimani e trafiggendo il portiere con un tiro preciso. All’83’ arriva il gol della bandiera del Lorient, firmato Monconduit: finisce 4-1. Vittoria che permette al Lione di superare momentaneamente il Monaco al terzo posto, distanziandolo di due punti. I monegaschi saranno impegnati nel turno esterno contro il Reims. Vittoria netta per il Nantes che rifila un secco 3-0 ad un Bordeaux sempre più in crisi. A portare in vantaggio i padroni di casa ci pensa Coulibaly al 19′. Il gol frastorna i girondini, che non riescono più a rientrare in partita e nel secondo tempo subiscono il raddoppio grazie a un rigore di Louza al 51′. Il tris finale lo mette a segno Kolo al 70′. Giornata tranquilla per l’ex viola Lafont, chiamato all’intervento solo in un’occasione nel primo tempo. Per il Bordeaux è la sesta sconfitta nelle ultime sette gare, che costringerà la squadra di Gasset a giocarsi la permanenza in Ligue 1 nelle ultime due giornate contro il Lens e il Reims. Vittoria che invece permette al Nantes di salire momentaneamente a +5 sulla zona retrocessione diretta e a -1 dalla quota salvezza: in questo momento la squadra di Kombouaré si giocherebbe la permanenza attraverso uno spareggio contro la terza classificata in Ligue 2. 
    Lione-Lorient 4-1, tabellino e statistiche
    Nantes-Bordeaux 3-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO