consigliato per te

  • in

    Bayern Monaco campione di Germania: show di Lewandowski!

    Bundesliga, risultati e calendario
    Bayern Monaco, 6-0 ai Fohlen per celebrare il titolo
    Il Bayern Monaco non si accontenta di vincere lo scudetto negli spogliatoi e spazza via 6-0 il Borussia Monchengladbach con Robert Lewandowski protagonista assoluto. Il fuoriclasse polacco apre le marcature dopo neanche 2′ di gioco e poi, dopo il 2-0 firmato Thomas Muller, si esalta: rete in rovesciata a ricordare il logo proprio della Bundesliga per il 3-0. Il poker è servito dall’ex bianconero Kinglseky Coman in un contropiede orchestrato perfettamente dai ragazzi di Flick dopo un recupero in difesa del solito Davies. Al 65′ Lewandowski celebra la tripletta su rigore che gli vale il gol numero 39 in campionato. Chiude il “set tennistico” Leroy Sanè all’85 servito da Gnabry, entrambi appena entrati.
    Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach 6-0, tabellino e statistiche
    Sancho rilancia i sogni Champions del Dortmund
    Il Borussia torna in corsa per un posto in Champions League. Il Lipsia dice addio al sogno scudetto. Questo il responso del 32° turno di campionato, che vede il Dortmund imporsi 3-2. Partita divertente e ricca di occasioni da gol, con continui capovolgimenti di fronte: gli ospiti sfiorano il vantaggio dopo pochi minuti con  Hee-Chan Hwang, che da due passi si vede respingere il tiro dal portiere Hitz. Il Borussia sblocca il risultato al settimo: Hazard vede Reus e lo serve con un pallone delizioso, che l’attaccante trasforma nel gol dell’1-0. Ancora Hazard sugli scudi: alla mezz’ora si presenta davanti a Gulacsi, che gli respinge il tiro a colpo sicuro. Capovolgimento di fronte e Sabitzer sfiora il pareggio. Dopo sei minuti della ripresa arriva il raddoppio del Dortmund. Sancho, al termine di una bella azione personale, batte Gulacsi. Il Lipsia riapre la gara al sedicesimo: corner di Forster e stacco imperioso di Klostermann. Emozioni nel finale: Dani Olmo pareggia sfruttando un bell’assist di Guerrero, poi, allo scadere, arriva la rete del 3-2, siglata da Sancho. Il Dortmund torna in corsa per un posto Champions. 
    Borussia Dortmund-Lipsia 3-2, tabellino e statistiche
    Triplo Brekalo: Wolfsburg ok
    Vittoria importante per il Wolfsburg, che difende la terza posizione in classifica battendo l’Union Berlino 3-0. Decide la sfida una splendida tripletta di Brekalo. Padroni di casa in vantaggio al dodicesimo: Baku serve l’attaccante, che insacca con un gran tiro sotto la traversa. Philipp, a fine primo tempo, sfiora il raddoppio, con un tiro respinto da Luthe. Nella ripresa arriva la doppietta personale per Brekalo, arrivata al termine di una splendida azione personale. il bomber del Wolfsburg, nel finale, trova anche la terza rete: finisce 3-0
    Wolfsburg-Union Berlino 2-0, tabellino e statistiche
    Werder Brema e Leverkusen non si fanno male
    Tra Werder Brema e Bayer Leverkusen vince la noia. La gara, con poche occasioni ed emozioni termina zero a zero. Nel primo tempo gol annullato al Leverkusen per fuorigioco di Sinkgraven. Nella ripresa i adroni di casa provano a fare qualcosa in più, ma non riescono a sfondare. Allo scadere espulsione per Dinkci. Il werder chiude in dieci, ma porta a casa il pareggio. 
    Werder Brema-Bayer Leverkusen 0-0, tabellino e statistiche
    Hoffenheim a valanga sullo Schalke: finisce 4-2
    Lo Schalke, già retrocesso, gioca senza alcun timore, sorprendendo gli avversari nei primi quarantacinque minuti. Al dodicesimo si porta in vantaggio con Uth, mentre a tre minuti dall’intervallo raddoppia grazie ad un bel gol di Mustafi, con un colpo di testa perfetto su corner. I padroni di casa rispondono ad inizio ripresa: Kramaric accorcia le distanze al quinto e quattro minuti più tardi Akpoguma trova il pareggio. Poi arrivano anche i gol di Baumgartner e Bebou. Per il 4-2 finale. 
    Hoffenheim-Schalke 04 4-2, tabellino e stattistiche
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Tuchel rovina la festa a Guardiola: il Chelsea batte il City per 2-1

    MANCHESTER – Occasione fallita da Guardiola, che con una vittoria si sarebbe matematicamente campione d’Inghilterra. Il Chelsea infatti rovina la possibile festa e batte il Manchester City per 2-1. Rigore pesantissimo buttato da Aguero, con Mendy che blocca un facilissimo cucchiaio. Tuchel guadagna punti importanti in classifica e ottiene un vantaggio psicologico in vista della finale di Champions League. Vince anche Bielsa: il suo Leeds supera il Tottenham per 3-1
    Premier League, la classifica
    Manchester City-Chelsea 1-2: festa rinviata per Guardiola

    Il Manchester City scende in campo con la possibilità di laurearsi già campione con una vittoria contro il Chelsea in un antipasto della finale di Champions League. I Blues invece vogliono blindare il loro quarto posto. All’Etihad Stadium i primi minuti sono equilibrati con poche occasioni per entrambe le squadre. Poi, negli ultimi minuti del primo tempo la partita si scatena. Al 43’ arrivano due grosse occasioni per gli ospiti con Ederson che blocca il tiro da fuori area di Ziyech e subito dopo con Rüdiger che tira di poco alto sempre da fuori area. Reazione immediata dei padroni di casa che sbloccano la gara con il sinistro di Sterling, propiziato da un errore, diventato poi un assist, di Aguero. Nel recupero Gabriel Jesus viene atterrato in area da Gilmour, l’arbitro fischia calcio di rigore con grosse proteste però dalla panchina di Tuchel per un fallo precedente su Christensen (sostituito per infortunio). Rigore clamoroso: dal dischetto si presenta Aguero che prova il cucchiaio, Mendy non si lascia ipnotizzare e blocca facilmente. Finisce il primo tempo con il City momentaneamente campione d’Inghilterra. Chelsea a caccia del pareggio nel secondo tempo che arriva grazie a Ziyech al 63’: il marocchino recupera palla da Rodri, scambia con Azpilicueta e batte Ederson con un sinistro dal limite dell’area. Il City prova a rispondere ma sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi. Al 79’ Werner parte su lancio di Jorginho, supera Ederson e realizza il raddoppio che viene però annullato per fuorigioco. I Blues ci riprovano e trovano nuovamente il gol dopo pochi secondi con Hudson-Odoi, anche stavolta però l’assistente alza la bandierina del fuorigioco. Il Var conferma la decisione, gol annullato con un fuorigioco millimetrico.  Il raddoppio arriva finalmente nel finale con Marcos Alonso che batte Ederson al 92′. Festa rovinata per Guardiola, Tuchel vince una sfida importantissima in ottica classifica e anche per la finale di Champions League. 
    Manchester City-Chelsea 1-1: tabellino e statistiche
    Leeds-Tottenham 3-1: tris per Bielsa
    Il difensore-goleador Dallas (al suo ottavo centro quest’anno in campionato) porta in vantaggio al 12′ il Leeds, approfittando di una corta respinta del portiere per batterlo con un tiro forte da pochi passi. Il momentaneo pareggio degli Spurs arriva al 25′ con il coreano Son, bravo a raccogliere un assist di Alli in area e battere a tu per tu Meslier con un preciso piatto destro. Al 31′ annullato dal Var per fuorigioco il possibile vantaggio del Tottenham firmato Kane, e al 42′ il Leeds trova il 2-1: avvolgente azione corale della squadra di Bielsa, con Alioski che mette un traversone basso in area che trova Bamford: l’attaccante inglese batte Lloris con un tap-in da pochi passi. Nel secondo tempo Kane sfiora la traversa su punizione, e Meslier è bravissimo su Lamela. Bielsa prova a mischiare le carte in avanti e inserisce Rafinha e Rodrigo al posto di Bamford e Roberts: sono proprio i due nuovi entrati, all’82’, a confezionare il 3-1: l’ex Rennes va via sulla sinistra, salta il marcatore e mette al centro un assist delizioso per l’accorrente Rodrigo che, da solo al centro dell’area, batte nuovamente Lloris per il 3-1 definitivo. Sempre più in salita per la squadra di Mason il cammino verso la qualificazione alla prossima Champions League: sono infatti cinque i punti di distacco dal Chelsea (di scena in trasferta contro il City) e due dal West Ham (impegnato in casa contro l’Everton). Vittoria che invece consente ancora al Leeds, per lo meno aritmeticamente, di credere ancora ad un possibile accesso alla prossima Europa League. 
    Leeds-Tottenham 3-1, tabellino e statistiche
    Sheffield United-Crystal Palace 0-2
    Perde ancora il fanalino di coda della Premier League, con il Crystal Palace ottiene punti chiave per la salvezza. In casa dello Sheffield United finisce 2-0 per gli ospiti che sbloccano la gara nei primi minuti grazie al destro di Benteke e poi raddoppiano nel finale con Eze. Il Crystal Palace sale così al tredicesimo posto, staccando il gruppo in fondo alla classifica, con 41 punti.
    Sheffield United-Crystal Palace 2-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    L’Equipe: “Neymar rinnova con il Psg. Mbappé in stallo”

    I tifosi del Psg festeggeranno a breve il rinnovo di Neymar, ma saranno costretti a restare ancora in ansia per quello di Mbappé. Secondo L’Equipe, in giornata arriverà la tanto attesa firma e l’annuncio ufficiale del prolungamento per altri quattro anni dell’accordo tra il brasiliano e il Psg. Niente ritorno al Barça, dunque, ma ancora Parigi per O Ney che nei giorni scorsi ha più volte ribadito di essere felice in Francia e di aver superato ogni difficoltà di ambientamento, mettendo da parte la nostalgia per i suoi anni in Catalogna. Resta, invece, da scrivere il futuro di Kylian Mbappé, il cui contratto scade nel 2022, ma le trattative per il rinnovo del campione del mondo sono bloccate ed è concreta la possibilità che lasci Parigi per trasferirsi al Real. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Sociedad ok con Elustondo e Oyarzabal: 2-0 all'Elche

    SAN SEBASTIAN (SPAGNA) – La Real Sociedad batte 2-0 l’Elche e compie un passo forse decisivo per la qualificazione all’Europa League: a decidere la sfida del Reale Seguros valida per la 35ª giornata di Liga un gol di Aritz Elustondo al 72′ e il raddoppio di Oyarzabal al 92′. I baschi salgono a 56 punti, mentre l’Elche resta penultimo a quota 30.
    Real Sociedad-Elche 1-0, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    R.Sociedad-Elche 2-0, decidono Elustondo e Oyarzabal
    Il match si mette subito in discesa per i baschi, con Guti che lascia in dieci al 10′ la squadra di Escriba per un fallo a centrocampo sanzionato col rosso dall’arbitro dopo il consulto del Var. Ancora Var protagonista al 27′, con Monreal che si vede annullare il gol del vantaggio basco a causa di Isak, pescato in fuorigioco ad inizio azione. Real Sociedad che tiene il pallino del gioco, ma bisogna aspettare il 72′ per il vantaggio (gol vittoria) dei baschi: corner di Januzaj ed Elustondo che svetta di testa: colpo preciso e pallone sotto la traversa, battuto Gazzaniga. L’Elche sente il peso di una partita giocata quasi interamente in inferiorità numerica e non riesce a rendersi pericoloso. Baschi che controllano e si rendono pericolosi con Isak e il neo entrato Bautista, e trovano il raddoppio al 92′ con Oyarzabal, bravo a finalizzare una fluida azione di contropiede dei suoi con un sinistro preciso dal limite dell’area: finisce 2-0.  La squadra di Alguacil, seppur con una gara in più, aumenta ad undici punti il vantaggio sul Granada ottavo, con tre giornate ancora da disputare. Lotta serrata invece per decidere la squadra che sarà costretta a disputare la fase preliminare, coi baschi in vantaggio di quattro lunghezze sul Villarreal ( di scena domenica col Celta Vigo) e cinque sul Betis (impegnato lunedì contro il Granada). Situazione ben più delicata per l’Elche, penultimo a pari punti col Huesca ad appena una lunghezza dalla zona salvezza: sarà fondamentale per la squadra dell’ex Toro Boyè (oggi in campo 67′ senza incidere) il match contro l’Alaves in programma nel prossimo turno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Kalajdzic gol e assist: lo Stoccarda batte l'Augusta

    STOCCARDA (GERMANIA) – Grazie ai gol di Forster e Kalajdzic lo Stoccarda batte l’Augusta 2-1 e vince l’anticipo della trentaduesima giornata della Bundesliga. I padroni di casa ottengono tre punti che li portano al nono posto in classifica. Brutta battuta d’arresto invece per l’Augusta, che vengono risucchiati nella lotta per non retrocedere. Gli ospiti restano a trenta punti, con tre lunghezze di vantaggio sul terzetto formato da Bielefeld, Werder Brema e Hertha.
    Bundesliga, calendario e risultati
    Kalajdzic super: Stoccarda ok
    Partenza super per lo Stoccarda, che alla prima occasione sblocca il risultato: al decimo minuto Forster, imbeccato da Kalajdzic, va in gol. La reazione degli ospiti è veemente e prima dell’intervallo Richter sfiora due volte il pareggio. Ad inizio ripresa la rete dell’1-1. Calcio di punizione dal limite dell’area e stacco imperioso di Niederlechner, che non lascia scampo alla difesa avversaria. Ad un quarto d’ora dalla fine arriva il nuovo vantaggio dello Stoccarda, con Kalajdzic, abile a girare in rete un cross di Churlinov. Per il bomber austriaco è il quindicesimo gol in campionato. Inutile l’assalto finale degli ospiti: finisce 2-1.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO