consigliato per te

  • in

    Lapo Elkann è chiaro: “Sto con Cristiano Ronaldo”

    TORINO – «Ho letto alcune indiscrezioni riguardanti #CR7. Purtroppo in passato anche io sono stato vittima di richieste di da parte di OPPORTUNISTI senza SCRUPOLI. So quanto faccia stare male sentire MENZOGNE. Conosco bene @Cristiano e i Suoi VALORI…. Sono Assolutamente CERTO che #CR7 sia estraneo ad ogni accusa. #iostoconcristiano e voglio farlo sapere pubblicamente perché so cosa si prova in quei momenti. Cristiano Ti Voglio Bene». Lapo Elkann si schiera, apertamente, senza mezze misure, dalla parte di Cristiano Ronaldo, di nuovo al centro del “Caso Mayorga”, con la ex modella che ha chiesto, secondo i tabloid, 65 milioni di risarcimento danni al fuoriclasse della Juventus. Lapo, vittima in passato di ricatti pesanti, sta con Cristiano, si mette nei suoi panni, conosce bene il peso delle voci, delle bugie reiterate. E’ bene ricordarlo: l’iter giudiziario in America su CR7 si è concluso con il fuoriclasse assolto dall’accusa di stupro. Ma la gogna mediatica è durata a lungo per il portoghese. E adesso riprende… Per questo gli amici si vedono nel momento del bisogno e Lapo mostra pubblicamente a Cristiano quanto gli sia vicino. Sempre. LEGGI TUTTO

  • in

    Conceicao offese shock all'arbitro: “Sei un ladro”

    Ventuno giorni di squalifica e 10.200 euro di multa. Ecco la sanzione che la commissione disciplinare portoghese ha inflitto a Sergio Conceicao. Il tecnico del Porto ha insultato pesantemente  l’arbitro Hugo Miguel, al termine della sfida pareggiata sul campo della Moreirense, che ha portato il Porto a meno sei in classifica dalla capolista Sporting. Il direttore di gara è stato attaccato dall’ex centocampista di Lazio e Inter, per non aver concesso al Porto due calci di rigore.
    Conceicao al direttore di gara: “Ci hai rubato due campionati”
    Conceicao è partito dalla panchina e ha affrontato l’arbitro urlandogli: “Sei un debole, una brutta persona, ci hai rubato due campionati, e’ una vergogna, sei un ladro, sei sempre li’ a fregarci”. Per il tecnico del Porto, non nuovo a certe reazioni, è la quarta espulsione stagionale. Salterà le gare contro  Famalicao, Benfica, Farense e Rio Ave, cercando di rientrare  in panchina per l’ultima sfida di campionato, contro il Belenenses. La squalifica terminerà infatti il 19 maggio, proprio il giorno in cui è in programma la gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga: il Valladolid raggiunge il Bilbao di Berenguer nel finale

    BILBAO (SPAGNA) – Punto preziosissimo per il Valladolid, che rimonta per due volte l’Athletic Bilbao e aggancia l’Elche al terz’ultimo posto in classifica. Decisivo, a cinque minuti dalla fine, il gol segnato da Weissman, che firma il 2-2 definitivo. Il Bilbao perde l’occasione di accorciare le distanze con le dirette concorrenti nella lotta europea. Inutili i gol di Morcillo e Raul Garcia.
    Liga, la classifica
    Bilbao avanti con Morcillo
    Il Valladolid parte forte e crea subito due palle gol, con Nacho e Orellana. I padroni di casa, inizialmente sorpresi dall’atteggiamento propositivo degli ospiti, faticano a carburare, ma alla prima palla gol vanno subito a segno: è Morcillo, con un bolide dalla distanza a battere Masip e a realizzare il suo primo centro in campionato. L’Athletic Bilbao continua a spingere e sfiora il raddoppio al trentaduesimo: è ancora Morcillo sugli scudi, ma stavolta il suo tentativo (da buona posizione) è ben parato dal numero uno avversario. Ospiti pericolosi con Alacaraz (colpo di testa troppo centrale), poi a tre minuti dal termine gol annullato a Weissman per fuorigioco rilevato dal Var.
    Weissmann salva il Valladolid nel finale
    La ripresa è molto divertente, ricca di emozioni e palle gol: tentativo immediato degli ospiti con Oscar Plano, sul quale si supera Simon, poi quattro occasioni per il Bilbao: prima ci prova Berenguer (tiro che si perde sul fondo), poi due volte Villalbre, infine Inigo Martinez, sul quale si supera il portiere Masip. Il pareggio degli ospiti arriva al settantesimo: corner di Plano e Orellana svetta più in alto di tutti, battendo Simon. Sesto centro in campionato per l’esperta ala sinistra del Valladolid. Marcelino, allenatore del Bilbao, fa esordire Nico Williams, fratello minore di Inaki, che debutta a 19 anni e 70 giorni, battendo il record del fratello che aveva esordito a 20 anni e 174 giorni. Passano tre minuti e i padroni di casa tornano avanti: assist di Williams per Raul Garcia, che da sottomisura insacca: 2-1. Il Valladolid si rigetta in attacco alla ricerca del pareggio, che permetterebbe agli uomini di Sergio di uscire dalla zona caldissima della classifica. A cinque minuti dal termine è Weissman a raccogliere un cross di Janko e a siglare la rete del definitivo 2-2.
    Liga, calendario e risultati LEGGI TUTTO