consigliato per te

  • in

    Il Bayern Monaco vede il titolo: vittoria e +7 sul Lipsia

    WOLFSBURG (Germania) – Il Bayern Monaco vince a casa del Wolfsburg 3-2, allunga sul Lipsia in classifica (+7) e vede il 9° titolo consecutivo sempre più vicino. Gli ospiti chiudono il primo tempo avanti 3-1 grazie alla doppietta di un ispirato Musiala e grazie anche ad un brutto errore del portiere dei biancoverdi in occasione della rete di Choupo-Moting. Nel secondo tempo Philip riporta a contatto i Lupi col gol del 2-3 al 54′, il Bayern soffre e rischia più volte il pareggio ma resiste portando a casa una vittoria cruciale.
    Wolfsburg-Bayern Monaco 2-3, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Borussia M’gladbach: goleada allo Stoccarda (4-0)
    Il Borussia Moenchengladbach domina in casa per 4-0 lo Stoccarda e sale a quota 43 punti (7°) insieme all’Union Berlino. I capitolini si sono imposti per 2-1 contro l’Eintracht con le reti decisive nel primo tempo di Promel (20’) e Musa (43′), una sconfitta dolorosa per gli Eagles visto che rimangono a 4° posto con 53 punti a -1 dal Wolfsburg. Pareggio per 0-0 tra tra Augsburg ed Arminia Bielefeld con quest’ultima che può sorridere visto che si porta al 15° posto (27 punti) a +1 sul 16° posto (Playout) occupato dall’Hertha Berlino che non giocherà domani a casa del Mainz causa positività covid all’interno del gruppo squadra della Capitale.
    Borussia Moenchengladbach-Eintracht 4-0, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Stoccarda 2-1, tabellino e statistiche
    Augsburg-Arminia Bielefeld 0-0, tabellino e statistiche
    Friburgo: 4-0 e sorpasso allo Stoccarda, successo del Leverkusen
    Il Friburgo spazza via 4-0 l’ultimo in classifica Schalke 04 con le reti di Holer (7’), Sallai (22’) e doppietta nella ripresa di Gunter (50’ e 74’). Successo che consente ai “Brasiliani di Breisgau” di superare in classifica lo Stoccarda al 9° posto a quota 40 punti. Vince nettamente anche il Bayer Leverkusen, che alla BayArena ha la meglio per 3-0 sul Colonia: le “aspirine” ringraziano Bailey e Diaby, che confezionano i gol vittoria: al 5′ è il giamaicano ad impattare in rete di testa su cross dell’ex Crotone, mentre al 51′ Bailey ricambia il favore servendo il francese al centro dell’area per il tap-in del 2-0. Il terzo gol lo realizza ancora l’ala giamaicana, quando al 76′ sfrutta un assist del neo entrato Demirbay e conclude in rete  di sinistro dopo una perentoria azione personale. Successo che permette alla squadra di Schick ( oggi in campo per 90′ senza incidere particolarmente) di superare momentaneamente il Borussia Dortmund e salire al quinto posto a quota 47, Colonia che resta invece penultimo a 23. 
    Friburgo-Schallke 04 4-0, tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Colonia 3-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta la rimonta in dieci: West Ham ko a Newcastle

    LONDRA (Inghilterra) – Dopo il 2-2 di ieri tra l’Everton di Carlo Ancelotti e il Tottenham di José Mourinho altri due i match della 32ª giornata di Premier League in calendario oggi (rinviata Southampton-Crystal Palace). Nel primo sconfitta pesante per il West Ham quarto in classifica, sconfitto a Newcastle nel rocambolesco match che ha aperto il programma di oggi. Un ko che rischia di compromettere la corsa alla Champions League degli ‘hammers’, ora a -1 dal Leicester che ha però una gara in meno come le inseguitrici Chelsea e Liverpool.
    Premier League, la classifica
    Impresa solo sfiorata per gli ‘Hammers’
    C’è l’ex torinista ed ex juventino Ogbonna titolare in difesa al St. James’ Park nel 3-4-1-2 di Moises, con Lingard e Bowen in attacco supportati da Fornals. A farsi vedere per primo è però il Newcastle con Fernandez, Murphy e Saint-Maximin che scaldano i guantoni di Fabianski, mentre il West Ham testa i riflessi di Dubravka con un colpo di testa di Dawson e spreca poi con Fornals (mira col destro da fuori area). Una gara equilibrata e ‘ordinaria’ che si accende però all’improvviso a dieci minuti dall’intervallo riposo: prima un autogol di Diop regala il vantaggio ai padroni di casa (36′) e gli ‘Hammers’ restano in dieci per il secondo giallo rimediato da Dawson e al 41′ vengono puniti ancora da Joelinton. Con l’uomo in meno e in doppio svantaggio la squadra di Moises però non si arrende e nella ripresa riapre i giochi con un colpo di testa di Diop, che si riscatta così su cross di Bowen (73′), e poi trova il clamoroso pareggio con Lingard che all’80’ trasforma il rigore concesso (col Var) per un fallo di mano di Clark. Gli ospiti ora ci credono e danno l’impressione di voler completare l’impresa, ma non hanno nemmeno il tempo di esultare perché il Newcastle non ci sta e si riversa in attacco: il tiro di Murphy è respinto sulla linea di Johnson ma subito dopo nessuno riesce a fermare il nuovo entrato Willock, che stacca sul cross di Ritchie e con la testa firma il definitivo 3-2. Un successo fondamentale nella corsa alla salvezza delle ‘Magpies’, ottenuto a spese di un West Ham che insegue il sogno Champions e rischia di pagare cara questa battuta d’arresto.
    Newcastle-West Ham 3-2: tabellino e statistiche
    Premier League, risultati e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lille rallenta: il Psg può portarsi a -1

    LILLE (Francia) – Il Lille si conferma prima della classe in Ligue 1 pareggiando 1-1 contro il Montpellier nell’anticipo della 33ª giornata di Ligue 1. La squadra di Galtier va sotto al 21′, quando Delorte porta in vantaggio gli ospiti. Il pareggio dei padroni di casa all’85’ con il neo-entrato Araujo. Punto che permette al Lille di mantenere il primato in classifica, col Psg (impegnato domenica col St.Etienne) distanziato di quattro punti. 
    Lille-Montpellier 1-1, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Lille ringrazia Araujo: 1-1 col Montpellier
    Match importante per i sogni scudetto del Lille, che sfida allo Stade Pierre-Mauroy un Montpellier all’ultima chiamata per un posto in Europa League. I padroni di casa, che vogliono mantenere il primato e la distanza dal Psg, si presentano alla sfida in formazione tipo, con Weah Jr e Yilmaz a guidare l’attacco. Der Zakarian si affida invece come al solito all’ex Juve Mavididi al centro della manovra offensiva. Partita che inizia con due sussulti : subito pericoloso il Montpellier, con Savanier che al 2′ su calcio di punizione impegna Maignan, che respinge in tuffo. Nel capovolgimento di fronte Yilmaz tira di poco fuori. Partita che si blocca al 21′, col Montpellier che passa in vantaggio: Ferri trova Laborde con un passaggio filtrante e l’esterno mette in mezzo per l’accorrente Delort, che di testa fa 1-0: 12° gol in campionato per il centravanti. Al 31′ Lille pericoloso con Weah da fuori area, Omlin manda in angolo. Nel secondo tempo brutto infortunio per Pedro Mendes al 51′, col difensore portoghese che lascia in barella e in lacrime il rettangolo di gioco per una brutta torsione al ginocchio. Al 56′ il Lille va vicino al pari con Adre, ma la conclusione del centrocampista finisce sul palo. I padroni di casa con un forcing ininterrotto ci provano fino alla fine, e all’85’ trovano la giocata del pareggio: cross di Celik dalla destra, Araujo stoppa in area e tira al volo: palla sotto la traversa e 1-1. Quarto gol per l’esterno brasiliano in campionato, che fissa il risultato finale. Il Lilla sale a 70 punti in classifica tenendo il Psg a distanza di 4 punti . Montpellier che con il terzo pareggio consecutivo sale a 48 punti al settimo posto, forse abbandonando qualsiasi sogno europeo.  LEGGI TUTTO