consigliato per te

  • in

    Kicker: “Coman rifiuta il rinnovo con il Bayern”

    MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – Kingsley Coman avrebbe rifiutato la prima offerta di rinnovo presentata dal Bayern Monaco. Secondo i tedeschi di Kicker, infatti, il club bavarese vorrebbe prolungare fino al 2026 il contratto del francese in scadenza nel 2023, ma l’ex calciatore della Juve avrebbe deciso di prendere tempo e sembra intenzionato a cambiare aria. Coman sarebbe già nel mirino del Manchester United, che l’estate scorsa provò a portarlo in Inghilterra, e del Manchester City di Pep Guardiola, che lo ha già allenato quando era sulla panchina dei bavaresi. Secondo Kicker o Coman rinnova entro il 2022 o verrà messo sul mercato, il club tedesco vuole evitare di perderlo a parametro zero come già successo con Alaba. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Betis-Alaves 3-2: che rimonta con Borja Iglesias e Joaquin

    SIVIGLIA (Spagna) – Un Betis da impazzire al Benito Villamarin di Siviglia, che vince 3-2 in rimonta sull’Alaves, dopo aver chiuso il primo tempo sotto di 2-0. La squadra di Pellegrini mette il turbo nella ripresa grazie all’ingresso di Borja Iglesias, autore di una doppietta (dell’ex Fiorentina Joaquin l’altra rete). I biancoverdi si confermano al sesto posto (42 punti), mentre i baschi non riescono a migliorare la loro preoccupante classifica, che li vede punultimi a quota 22.

    Betis-Alaves, il tabellino
    Betis, 3-2 in rimonta sull’Alaves
    Al 12′ Alaves è già avanti grazie a un calcio di punizione di Joselu, al sesto gol in questa Liga: il tiro dell’attaccante è potentissimo, ma passa in mezzo alla barriera e termina centralmente, eludendo così il possibile intervento di Robles. La squadra di Abelardo Fernandez continua a spingere e al 24′ raddoppia con Edgar Mendez. Bel colpo di testa per l’attaccante dei baschi su perfetto cross di Duarte dalla sinistra. Nella ripresa è tutto un altro Betis e al 61′ arriva la prima rete, su calcio di rigore assegnato per contatto tra Duarte e Fekir. Del tiro dagli 11 metri se ne occupa il neo-entrato Borja Iglesias (già decisivo contro il Getafe) e spiazza Pacheco. All’81’ l’ex Fiorentina Joaquin riesce a segnare la rete del 2-2 con un colpo di testa perfetto (non proprio la specialità della casa) che non lascia scampo al portiere dell’Alaves. Borja Inglesias completa la rimonta all’88’, dando il là all’azione e concludendola, ancora con un’incornata su cross di Emerson. LEGGI TUTTO

  • in

    Jorginho segna, Ancelotti ko: Chelsea-Everton 2-0. Ok il West Ham

    LONDRA (Inghilterra) – Se l’aggiudica il Chelsea di Thomas Tuchel il match a Stamford Bridge contro l’Everton di Carlo Ancelotti. I blues vincono meritatamente 2-0, trascinati da un Kai Havertz in grande spolvero, e allungano il distacco in classifica dai toffees (rispettivamente 50 e 46 punti), che però hanno una partita in meno. Al Londom Stadium, invece, il West Ham batte 2-0 il Leeds United grazie alle reti di Jesse Lingard e Craig Dawson.

    Chelsea trascinato da Havertz
    Grande serata a Stamford Bridge per Kai Havertz. Il trequartista tedesco si è rivelato decisivo in entrambi i gol, prima provocando l’autorete di Ben Godfrey al 31′, deviando di prima intenzione un bel passaggio di Marcos Alonso dalla sinistra, poi guadagnandosi il rigore (fallo netto di Pickford) che ha chiuso di fatto la partita. A occuparsi della trasformazione dagli undici metri è stato come sempre l’italo-brasiliano Jorginho, che al 65′ ha spiazzato il portiere dei toffees segnando la rete del 2-0. Poco prima Havertz aveva anche segnato un gol con un bel sinistro da dentro l’area, ma l’arbitro ha deciso di annullaro (con conferma seguente del Var) per un precedente controllo del tedesco a metà tra la spalla e il braccio.
    Il tabellino di Chelsea-Everton 2-0
    West Ham ok contro il Leeds
    Nell’altra sfida disputata a Londra è il Leeds di Bielsa a partire meglio: al 6′ e al 8′ va per due volte in rete (rispettivamente con Roberts e Bamford), ma in entrambe le occasioni vengono annullate per un questione di millimetri (per fuorigioco e perché il pallone sembra uscire dalla linea di fondo). Al London Stadium gli Hammers ringraziano e escono fuori grazie a Lingard, che si guadagna un calcio di rigore, lo fallisce e poi segna sulla respinta al 21′. Dopo sette minuti arriva il raddoppio con Dawson, abile a deviare in porta un calcio d’angolo battuto da Cresswell.
    Il tabellino di West Ham-Leeds 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Le10sport: “Psg, Donnarumma ingolosisce Leonardo”

    PARIGI (Francia) – Tra Gianluigi Donnarumma e il Milan non è ancora arrivata la fumata bianca sul rinnovo del contratto e questa situazione sospesa tiene alta l’attenzione dei top club europei: tra questi c’è anche il Paris Saint-Germain dell’ex rossonero Leonardo. Malgrado le buone prestazioni e l’importanza all’interno dello spogliatoio dell’esperto Keylor Navas (sotto contratto fino a giungo 2023), Leonardo sta sondando il terreno per un sostituto, il sito le10sport ha riportato i papabili candidati a difendere la porta dei campioni di Francia nella prossima stagione: David De Gea del Manchester United, Jan Oblak dell’Atlético Madrid e proprio Gigio Donnarumma in cima alle preferenze del ds brasiliano. Tra gli altri candidati infine, tra le suggestioni, c’è anche il possibile ritorno di Alphonse Areola prestato al Fulham in questa stagione e legato al Psg fino al 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Laporta: “Messi vuole restare, ama il Barcellona”

    BARCELLONA (Spagna) – Il nuovo presidente del Barcellona Joan Laporta, eletto ieri sera, si dice fiducioso della permanenza di Leo Messi in blaugrana. In una intervista concessa stamattina a RAC1, Laporta ha parlato dell’asso argentino, facendo capire che affronterà prestissimo la questione del rinnovo di contratto del calciatore: “Sono convinto che Messi voglia restare”, ha detto Laporta, che ha sottolineato come Messi sia andato a votare insieme con uno dei figli. “Dimostra che siamo più di un club, è stata una delle migliori cose della giornata. Messi ama il Barça e quel che ha fatto ieri è stata una prova in più” ha aggiunto il numero uno del club catalano. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Steven Gerrard: Rangers campione dopo dieci anni

    GLASGOW (Scozia) –  I Glasgow Rangers si laureano nuovamente campioni di Scozia nove anni dopo il fallimento per bancarotta e la ripartenza dalla quarta serie, e dieci anni dopo l’ultimo trofeo. Impresa di Steven Gerrard che, ancora imbattuto, dopo il pareggio 0-0 di ieri dei Celtics contro il Dundee, è matematicamente primo in Premiership con 20 punti di distanza a sei partite dal termine. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia eliminato dalla Coppa di Francia: non basta Milik. Avanza il Lilla

    Il Marsiglia saluta la Coppa di Francia ai sedicesimi e viene eliminato clamorosamente dal piccolo Canet Roussilon, squadra militante nella quarta divisione francese, che si impone per 2-1. Esordio amaro sulla panchina dell’OM il neo tecnico Jorge Sampaoli al quale non basta la rete di Milik. Dopo il vantaggio iniziale di Posteraro l’attaccante ex napoli riesce a riportare l’equilibrio, ma nella rirpesa, al 71′, è Bai a trovare il gol qualificazione e un pass per gli ottavi, insperato alla vigilia della sfida di stasera. Successo anche per il Lilla sul campo del GFC Ajaccio, club di quarta seire, ma non senza difficoltà. Servono infatti ben due autoreti ai ragazzi di Galtier per strappare il pass per la fase successiva. Termina 3-1 con Durimel e Lopy a realizzare nella porta sbagliata che insieme alla rete di Xeka valgono il tris rossoblu, il gol della bandiera dei padroni di casa è di Pollet. Domani chiuderanno il quadro Nizza e Monaco.

    GFC Ajaccio-Lilla, tabellino e statistiche
    Angers agli ottavi con goleada
    Avanza senza fatica al prossimo turno anche l’Angers che si sbarazza con un sonoro 5-0 del piccolo Club Franciscan, formazione della Martinica. Tutto facile per i bianconeri che dopo mezz’ora si ritrovano avanti di un gol, rete di Fulgini, e di un uomo per l’espulsione di Lepel. Dopo è show con la doppietta di Amadou, Bahoken e il 2002 Fat che firmano la manita finale. Dei club minori resta in corsa invece il Chateaubriant che vince per 3-1 lo scontro con i pari categoria del Romorantin, entrambi militanti in quarta divisione. Decide la doppietta di Vernet e il timbro al 95′ di Poissonneau, a poco serve ai padroni di casa Benaries che accorcia momentaneamente le distanze prima di farsi espelle a 6′ dalla fine.
    Angers-Franciscain, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Union Berlino bloccato dal Bielefeld

    COLONIA (GERMANIA) – Ultime due partite della ventiquattresima giornata di Bundesliga col Colonia che agguanta un prezioso pareggio per 1-1 contro il Werder Brema dopo 3 sconfitte consecutive. Le reti nella ripresa con gli ospiti in vantaggio al 66′ (Sargent) e poi pareggio di Hector all’83’. Il Colonia sale a 22 punti (14° posto) mentre il Werder Brema rimane al 12° posto a quota 27. LEGGI TUTTO