consigliato per te

  • in

    Grosso-Sion, è finita: l'esonero è ufficiale

    SION (Svizzera) – La sconfitta contro il Lugano, seconda consecutiva, e l’ultimo posto in classifica in Super League (22 punti con appena 4 vittorie) sono stati fatali per il futuro di Fabio Grosso sulla panchina del Sion. Lo scarso rendimento della squadra avrebbe generato un clima di malcontento all’interno della della famiglia della società con quest’ultima che aspetterà lunedì prima di cercare un nuovo allenatore. Contro il Losanna infatti il club svizzero ha comunicato che andrà in panchina “un professionista interno” senza farne il nome. LEGGI TUTTO

  • in

    Berenguer trascina l'Athletic Bilbao in finale di Coppa del Re

    VALENCIA (SPAGNA) –  Gol, emozioni e spettacolo nella seconda semifinale di ritorno di Coppa del Re. Alla fine la spunta l’Athletic Bilbao che batte il Levante grazie ad una prodezza di Berenguer nei tempi supplementari (1-1 al novantesimo) e approda in finale, dove il 17 aprile se la vedrà con il Barcellona.

    Levante-Atletico Bilbao, il tabellino
    Botta e risposta in un quarto d’ora
    Primo tempo dalle mille emozioni, con tante palle gol. Il Levante schiera Roger Marti come unica punta, supportato da Jorge De Futros e Morales. L’Atletico Bilbao invece risponde con  la coppia offensiva composta da Raul Garcia e Williams. Alle loro spalle Muniain, chiamato ad ispirare la manovra dei suoi. La gara è subito bella e ricca di capovolgimenti di fronte. Il Levante sfiora il gol al decimo con Jorge De Futros che da buona posizione calcia addosso al portiere ospite Simon. Al diciassettesimo il vantaggio dei padroni di casa: Ruben Rochina serve a centro area Roger Marti, che non lascia scampo al portiere del Bilbao con un tiro secco e preciso. La reazione degli ospiti è furente e dopo un tentativo fallito da Muniain, Raul Garcia prima si procura e poi trasforma con freddezza un calcio di rigore. Il Levante si rigetta all’attacco e a dieci minuti dalla fine, Jorge De Futros, da ottima posizione sfiora il palo alla destra di Simon. Allo scadere l’Atletico si fa pericoloso, ma il tentativo di Muniain risulta troppo centrale. 
    Il Bilbao domina ma non punge
    Nella ripresa sono gli ospiti a partire forte e a spingere sull’acceleratore, creando tre occasioni limpidissime. Al quarto minuto  Mikel Vesga serve Unai Lopez al limite dell’area, il suo tiro è parato da Aitor. Al nono una punizione a centro area di Munain trova Raul Garcia completamente solo, ma il suo colpo di testa termina alto sopra la traversa. Al ventesimo è Inaki Williams a sfiorare il palo da buona posizione. Il Levante soffre e gli ospiti spingono con forza: prima Berenguer, poi Raul Garcia falliscono l’appuntamento con il gol di testa. Poi è Inaki Williams a sfiorare il gol da pochi passi. All’ultimo minuto sono poi i padroni di casa ad andare ad un passo dalla rete, con Sergio Leon.
    La prodezza di Berenguer
    Si va ai tempi supplementari. Marcelino Garcia inserisce forze fresche (Villalibre, Dani Garcia, Vencedor e Capa) e l’Athletic continua a spingere. A otto minuti dalla fine è l’ex granata Berenguer a decidere la sfida con una gran botta da fuori area che non lascia scampo a Aitor. E’ la rete decisiva, che regala al Bilbao la finalissima. Il 17 aprile la sfida con il Barcellona.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chelsea batte il Liverpool e torna 4°. Ok Ancelotti e Mourinho

    LONDRA (REGNO UNITO) – Vittorie esterne per il Chelsea di Tuchel, il Tottenham di Mourinho e l’Everton di Carlo Ancelotti, che sconfiggono Liverpool, Fulham e West Bromwich Albion. Gli Spurs si impongono grazie all’autorete di Adarabioyo- Per l’Everton ancora decisivo Richarlison, che segna il terzo gol consecutivo dopo quelli realizzati contro Liverpool e Southampton. Ok il Chelsea sul campo del Liverpool, con Klopp sempre più in crisi di risultati.

    Premier League, la classifica 
    Mourinho espugna il Craven Cottage
    Massimo risultato con il minimo sforzo. Dopo due vittorie e tre sconfitte nelle ultime cinque giornate di campionato, il Tottenham ritrova il successo grazie ad una prestazione di carattere contro un Fulham sempre più invischiato nella lotta per non retrocedere. Mourinho punta in attacco su Harry Kane, supportato da Bale e Son. Nel Fulham le chiavi del gioco vengono affidate a Loftus Cheek, che si muove alle spalle di Maja. Primo tempo equilibrato e ricco di emozioni: dopo una punizione pericolosa di Bale (alta) e un tentativo di Robinson che sfiora il palo, ecco il vantaggio degli Spurs, che sfruttano una maldestra deviazione di Adarabioyo, che batte il proprio portiere Areola.  Nella ripresa è il Var a cancellare il pareggio dei padroni di casa con Maja. Morinho si riporta a meno quattro dalla zona Champions.
    Fulham-Tottenham 0-1, il tabellino
    Ancelotti, vittoria con brivido finale
    L’Everton torna in zona Champions grazie al successo di misura sul campo del West Bromwich. Ancelotti dopo aver battuto Liverpool e Southampton continua ad affidarsi alla vena realizzativa di Richarlison, schierato al fianco di Calvert-Lewin. Ma nel primo tempo sono i padroni di casa a collezionare le occasioni migliori, due volte con Diagne ed una con Phillips. Ma le conclusioni non impensieriscono Pickford. Ben più pericoloso l’Everton che nella ripresa sblocca il risultato con Richarlison, al terzo centro consecutivo in tre partite. Il brasiliano sfrutta alla perfezione un assist di Sigurdsson (appena entrato in campo al posto di Doucoure) per andare in gol. I padroni di casa punti nell’orgoglio si spingono in avanti e nel recupero trovano il pareggio con Diagne: rete annullata però dal Var che rileva il fuorigioco dell’attaccante. Ancelotti può festeggiare. 
    West Bromwich Albion-Everton
    Tuchel lezione a Klopp
    Successo netto e meritato del Chelsea, che batte il Liverpool. I Reds collezionano la quinta sconfitta nelle ultime sei giornate di campionato. I Reds si arrendono ad un Chelsea attento, ordinato e ben schierato in campo da Tuchel. Gli ospiti nel primo tempo prima si vedono annullare una rete di Werner dal Var, poi sbloccano il risultato con Mason Mount, abile a concludere a rete dopo un bell’assist di N’Golo Kante. Nella ripresa i padroni di casa provano ad alzare il ritmo, ma nè Firmino, nè Salah (sostituito dopo un’ora da Oxlade-Chamberlain) riescono a impensierire Mendy. E’ il Chelsea a sfiorare invece due volte il raddoppio, prima con Chilwell (salvataggio sulla linea), poi con Werner, al quale si oppone un super Alisson. Finisce 1-0 per gli ospiti, che tornano al quarto posto in classifica. 
    Liverpool-Chelsea 0-1, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Benzema: “Ero felice di giocare con Ronaldo nel Real Madrid”

    MADRID (Spagna) – Karim Benzema ricorda con piacere gli anni con Cristiano Ronaldo al Real Madrid, nonostante la necessità di adattarsi al modo di giocare di CR7: “L’addio di Cristiano mi ha permesso di svolgere un ruolo diverso – racconta l’attaccante del Real a Icon, magazine di El Pais – lui segnava 50 gol ogni anno e io dovevo adattarmi al gioco. Ma è uno dei migliori al mondo ed ero felice di giocare al suo fianco”. Per quanto riguarda il rapporto con l’allenatore dei Blancos Zinedine Zidane, francese come lui, Benzema ammette: “E’ come un fratello maggiore per me, mi dà sempre consigli”.

    Benzema: “Ammiro Mike Tyson”
    Poi Benzema, che ha 33 anni ed è al Real Madrid dal 2009, parla della sua formazione di uomo e calciatore: “Sono cresciuto in un quartiere dove le cose erano difficili. Quando vedevo i ragazzi più grandi ben vestiti e con belle macchine, volevo essere come loro. Idoli? Nel calcio Ronaldo “il fenomeno”. E ammiro Tyson: entrambi veniamo dal basso e, piano piano, siamo risaliti. Non abbiamo mai avuto la vita facile e non ci hanno mai regalato niente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancelotti: “A Pirlo e Gattuso manca la mia esperienza”

    Il tecnico dell’Everton Carlo Ancelotti ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Sky Sport rivolgendo il pensiero ad alcuni suoi ex giocatori: “Seguo tutti i calciatori che ho avuto. Non so se fortunatamente o sfortunatamente tanti sono diventati allenatori, da Pirlo a Gattuso, da Nesta a Pippo Inzaghi, e di tutti loro sono tifoso. Hanno scelto questa attività che inevitabilmente porta delle critiche, ma loro lo sanno meglio di me. Sono stati criticati da calciatori, saranno criticati da allenatori: questo fa parte del nostro mondo. Pirlo e Gattuso non hanno la mia esperienza, su questo non c’è dubbio, ma solo perchè sono più giovani di me. Quindi non è una cosa negativa, al contrario è positiva perchè significa che hanno meno anni di me. Ma hanno tutte le conoscenze per risolvere tutti i problemi che incontreranno. Con loro mi sento poco perchè siamo presi dai rispettivi impegni. Inzaghi è quello che sento più di tutti. Con Pippo ho un buon feeling, forse perchè mi ha regalato molte soddisfazioni con i suoi gol”. 

    Ancelotti: “Tifo Milan ma l’Inter viaggia forte”
    Successivamente Ancelotti si è concentrato sulla lotta Scudetto che attualmente vede coinvolte Inter, Milan e Juventus: “Spero vinca il Milan, ma credo che non sarà facile perchè l’Inter viaggia forte. Non penso che il mio amico Conte mi accontenterà in questo desiderio”. L’ex tecnico del Napoli, in seguito, ha parlato della sua avventura sulla panchina dell’Everton: “La qualificazione in Champions League è un sogno, dobbiamo essere realisti. Possiamo competere con il West Ham che attualmente è quarto ma non dobbiamo dimenticare che dietro ci sono squadre come Chelsea e Liverpool che al momento ci sono superiori. Firmerei per la qualificazione in Europa League perchè questo era l’obiettivo della società a inizio stagione. La vittoria nel derby con il Liverpool è stata particolare. Ho vinto molti derby ma in questo caso ho visto gente piangere ed è stato emozionante”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona in finale di Coppa del Re: rimontato 3-0 il Siviglia

    BARCELLONA (SPAGNA) – Missione compiuta, il Barcellona ribalta il Siviglia e vola in finale di Coppa del Re. La squadra di Koeman rimonta il 2-0 dell’andata con tre gol: Dembélé al 12′ e Piqué al 94′ regalano ai blaugrana i supplementari, poi Braithwaite firma il 3-0 al 95′ e sigilla la qualificazione. Il Papu Gomez parte dalla panchina, quando entra non incide e il Siviglia non trova il gol che gli avrebbe dato la finale. Strapotere Barça, che approfitta anche dell’inferiorità numerica della squadra di Lopetegui, rimasta in nove per i rossi a Luuk de Jong e Fernando. Ora Messi e compagni sfideranno una tra Levante e Athletic Bilbao che si affrontano giovedì 4 marzo partendo dall’1-1 dell’andata. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Lilla sempre primo. Il Lione ringrazia Aouar, ok il Psg

    FRANCIA – Il Lilla batte con la doppietta di Jonathan David il Marsiglia 2-0, Sarabia lancia il Psg 1-0 con il Bordeaux e il Lione ringrazia Aouar contro il Rennes (1-0): così la vetta della Ligue 1 non cambia nelle prime tre posizioni. La squadra di Galtier resta al comando con 62 punti, Pochettino e Garcia inseguono rispettivamente a 60 e 59. Nelle altre partite della 28esima giornata, Montpellier-Lorient finisce 1-1, il Nizza vince 2-1 contro il Nimes mentre Saint-Etienne-Lens termina 2-3. Vittorie esterne per l’Angers in casa del Metz (0-1) e per il Reims con il Nantes (1-2). LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, solo pareggi per Leicester e Manchester Utd

    LONDRA (Regno Unito) – Il Manchester United pareggia 0-0 col Crystal Palace nell’anticipo del 29° turno di Premier League: i Red Devils vanno due volte vicini al gol con Rashford e Greenwood ma terminano la seconda gara consecutiva a reti bianche dopo la sfida col Chelsea. Partita sottotono per Edison Cavani, mai al centro della manovra offensiva. La squadra di Solskjaer sale così a 51 punti e mantiene il secondo posto, mentre i londinesi si assestano a 34 punti ben lontani dalla zona pericolosa della classifica. 

    Crystal Palace-Manchester Utd 0-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Leicester salvato da Iheanacho, vittoria dello Sheffield Utd
    Il Leicester perde contatto col Manchester pareggiando 1-1 al Turf Moor. Il Burnley passa in vantaggio al 4′ con Vydra: l’attaccante ceco, con un passato anche all’ Udinese, arriva per primo su un pallone vagante in area e batte il portiere con un tiro all’incrocio dei pali. Il pareggio delle Foxes arriva al 34′, quando Iheanacho imbeccato da Ndidi calcia di prima e trafigge Pope. L’undici di Rodgers si conferma comunque al terzo post, salendo a 50 punti, mentre il Clarets salgono a 29 punti mantenendo un divario rassicurante con la zona retrocessione. Al Bramall Lane lo Sheffield United si impone 1-0 sull’Aston Villa. I padroni di casa trovano il gol al 30′ con McGoldrick che riceve un passaggio in area da Baldock e batte Martinez. L’espulsione di Jagielka al ’57 non pregiudica il risultato per i padroni di casa, che ottengono la loro quarta vittoria stagionale: la salvezza, però resta lontana.
    Burnley-Leicester 1-1, tabellino e statistiche
    Sheffield Utd-Aston Villa 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO