consigliato per te

  • in

    Coppa di Germania, Lipsia e Holstein Kiel in semifinale

    BERLINO (GERMANIA) – Continua il sogno dell’Holstein Kiel nella Coppa di Germania. La formazione di Bundesliga 2, dopo la storica impresa sul Bayern Monaco, vola in semifinale battendo con un secco 3-0 il Rot-Weiss Essen (4^ divisione) con i gol di Muhling su rigore, Serra e Mees. Raggiunge la semifinale anche il Lipsia. La squadra di Nagelsmann supera 2-0 il Wolfsburg con i gol nella ripresa di Poulsen e Hwang Hee-Chan ma sul risultato pesa anche l’errore dal dischetto per Weghorst al 28′ che poteva dare il vantaggio ai Lupi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Klopp: “Priorità ai club, niente giocatori alle nazionali”

    LIVERPOOL (INGHILTERRA) – L’allenatore del Liverpool Jurgen Klopp contro la pausa per le nazionali. Il tecnico dei Reds potrebbe non permettere ai giocatori di recarsi alle partite internazionali a fine mese se c’è la possibilità che debbano stare in quarantena al loro rientro con il club. “Penso che tutti i club siano d’accordo che non è possibile lasciar partire i nostri ragazzi e poi metterli in quarantena per 10 giorni al loro ritorno. Capisco le necessità delle varie Federazioni ma siamo in un momento in cui non possiamo fare tutti contenti e dobbiamo ammettere che i giocatori sono pagati dai club e quindi significa che siamo noi ad avere la priorità”, ha dichiarato Klopp in conferenza stampa. Secondo le attuali linee guida sul coronavirus nel Regno Unito, gli arrivi dai paesi in lista rossa sono soggetti a 10 giorni di reclusione alberghiera, che si applicherebbe a giocatori dei Reds come i brasiliani Alisson, Roberto Firmino e Fabinho e l’attaccante portoghese Diogo Jota. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Kean positivo al Coronavirus: Barcellona a rischio

    PARIGI – Brutte notizie in casa Psg: Moise Kean è risultato positivo al Coronavirus. A comunicarlo è stato il club francese attraverso una nota ufficiale apparsa sul proprio sito: “L’attaccante italiano è risultato stamane positivo al Sars-Cov2 e non sarà dunque a disposizione per la gara di stasera in Ligue 1 col Bordeaux. Il giocatore è stato già posto in isolamento secondo quanto previsto dal protocollo”, si legge. L’ex attaccante della Juve salterà sicuramente anche la sfida di Coppa di Francia contro il Brest (sabato 6 marzo).

    Kean, il rimpianto che può tornare alla Juve
    Kean positivo al Covid: ecco le gare che salterà
    Una brutta gatta da pelare per Pochettino, che in avanti deve già fare a meno dell’infortunato Neymar. Il giovane attaccante italiano, in attesa del nuovo tampone, rischia di saltare anche il ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Barcellona in programma al Parco dei Principi il prossimo 10 marzo (all’andata fu apoteosi Psg, netto 4-1 a casa di Messi). Kean fin qui ha collezionato 31 presenze in tutte le competizioni, condite da ben 17 reti, in media più di una ogni due partite.  LEGGI TUTTO

  • in

    City a valanga sul Wolverhampton, Guardiola a +15 sullo United

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – Il Manchester City batte il Wolverhampton 4-1 nell’anticipo della ventisettesima giornata di campionato e in attesa del match dello United (che affronterà il Crystal Palace) si porta a più quindici sui rivali cittadini. Guardiola festeggia il quindicesimo successo consecutivo in campionato, il ventunesimo considerando anche gli impegni di coppa. La partita, nonostante il divario di gol, è stata equilibrata e in bilico fino alla fine, grazie all’ottimo secondo tempo degli ospiti. 

    Guardiola ad un passo dai quarti di Champions
    Citizens subito pericolosi
    L’inizio del City è devastante: Cancelo serve Sterling, che al quinto sfiora il gol con un tiro respinto da Rui Patricio. All’ottavo ci prova De Bruyne, ma senza fortuna. Al quindicisemo il gol del vantaggio, con la sfortunata autorete di Dendoncker. Nel finale del primo tempo arriva prima una rete annullata a Laporte (per fuorigioco rilevato dal Var), poi una grande parata di Rui Patricio su Bernardo Silva. 
    Coady spaventa Guardiola, poi ci pensa Gabriel Jesus
    Nel secondo tempo la musica cambia. Gli ospiti prima trovano il pareggio con Coady, abile nel girare in rete un assist di Moutinho, poi con il City riversato in attacco alla ricerca del vantaggio, sfiorano il raddoppio con Pedro Neto, ma il tentativo dell’ex laziale viene respinto da Ruben Dias. Il finale è tutto degli uomini di Guardiola: a dieci minuti dalla fine Gabriel Jesus riporta avanti i suoi, poi in pieno recupero arriva  il terzo gol di Mahrez. Con gli ospiti sbilanciati Gabriel Jesus si toglie il lusso di segnare anche una splendida doppietta, chiudendo la sfida e regalando a Guardiola un successo importante e meritato.
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Germania, il Dortmund di Emre Can vola in semifinale

    MONCHENGLADBACH (GERMANIA) – Il Borussia Dortmund batte il Monchengladbach e vola in semifinale di Coppa di Germania. Grazie all’uno a zero maturato al Borussia Park, i ragazzi di Terzic ottengono un successo importante e meritato, al termine di una sfida molto combattuta. Decisivo, nel giorno in cui Haaland resta a secco, il gol di Sancho, segnato nella ripresa. 

    Monchengladbach-Dortmund 0-1, Il tabellino
    Sancho gol, Emre Can muro difensivo
    Dopo un primo tempo equlibrato, con occasioni da una parte e dall’altra (Lainer e Thuram per i padroni di casa e Haaland e Reus per gli ospiti) nella ripresa il Dortmund alza il baricentro e trova il gol con il solito Haaland. Ma l’arbitro annulla dopo aver rivisto le immagini al Var, decretando un fallo in attacco. A venti dalla fine i gialloblu passano: contropiede perfetto di Marco Reus, assist per Sancho che col mancino batte il portiere Sippel. Nel finale i padroni di casa provano a mettere pressione alla difesa del Dortmund, rimasto in dieci per l’espulsione di Dahoud, ma il muro eretto da Emre Can e Hummels regge fino alla fine. 
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Higuain, che trasformazione: le foto a Miami scatenano il web

    “Higuain, ma che ti è successo?”. È stato questo il primo pensiero di moltissimi tifosi alla vista del nuovo look dell’argentino. Arrivato all’Inter Miami lo scorso settembre, Gonzalo Higuain sembra molto cambiato dai tempi della Serie A e della Juventus. Sotto la guida di Phil Neville – fratello minore dell’ex bandiera del Manchester United Gary – la nuova avventura in Florida non sembrerebbe avere il vento in poppa, almeno stando alla forma fisica sfoggiata dall’ex Napoli, commentatissima sui social.

    Guarda la gallery
    Higuain, le foto dell’allenamento scatenano i social

    Higuain, l’allenamento all’Inter Miami scatena i tifosi
    “Higuain è diventato Giobbe Covatta?”, si chiede un utente su Twitter, o ancora “Gli sono scivolati i capelli sul mento?”. Il 33enne attaccante argentino non sfoggia quello che si definirebbe proprio un fisico bestiale: pancetta in evidenza sotto la divisa rosa attillata, anche i capelli non sono più folti come una volta. C’è da sperare che il 45enne David Beckham, proprietario del club statunitense e dallo stile sempre fresco e giovanile, gli possa fornire qualche trucchetto per ritrovare una splendida forma, fuori e dentro il campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Real Madrid fermato dalla Real Sociedad: Vinicius salva Zidane

    MADRID (SPAGNA) – Si ferma a quattro vittorie consecutive la marcia del Real Madrid. Gli uomini di Zidane non vanno oltre un sofferto pareggio casalingo contro la Real Sociedad, nel posticipo della venticinquesima giornata della Liga. I blancos pareggiano con Vinicius, ad un minuto dallo scadere, l’iniziale vantaggio ospite realizzato da Portu. Il Real interrompe la rincorsa alla vetta della classifica. Alla vigilia del derby di Madrid, Simeone porta a cinque punti (e con una gara in meno) il suo vantaggio su Zidane.

    Primo tempo, due traverse dei blancos
    Senza Benzema, Hazard, Carvajal e Sergio Ramos, Zidane si affida al tridente offensivo composto da Isco, Mariano e Asensio, con Casemiro, Kroos e Modric a centrocampo. Nella Real Sociedad, Isak è l’unica punta, con David Silva e Oyarzabal in appoggio. Dopo un primo quarto d’ora a ritmi soporiferi, sono gli ospiti a creare la prima palla gol, con un contropiede pericoloso che porta al tiro Gorosabel: destro centrale respinto da Courtois. Gli uomini di Zidane iniziano ad ingranare e al primo tentativo vanno vicinissimi al vantaggio: discesa sulla destra di Lucas Vazquez, cross sul secondo palo e colpo di testa a colpo sicuro di Mariano che colpisce la traversa; sulla ribattuta ai avventa Asensio, il cui tiro viene ribattuto sulla linea da Le Normand. Sul corner successivo ci prova Varane, colpo di testa insidioso che il portiere Remiro devia sulla parte alta della traversa. Al trentaquattresimo percussione centrale di Kroos, che sfrutta un assist di Isco per tagliare in due la difesa avversaria, ma il suo tentativo si perde sul fondo. A due minuti dall’intervallo si accende Modric: tunnel su David Silva e botta spaventosa dal limite, respinta a fatica da Remiro.
    L’Atletico Madrid batte il Villarreal e resta in testa
    Vinicius risponde a Portu
    Se il primo tempo è stato un dominio dei padroni di casa, la ripresa inizia in maniera completamente opposta. Gli ospiti spingono, collezionando corner e occasioni. Dopo due minuti un uscita a vuoto di Courtois mette i brividi a Zidane, la rovesciata di Nacho Monreal  sfiora la traversa. Al decimo minuto arriva il gol della Real Sociedad: David Silva apre sulla sinistra per Nacho Monreal, cross calibrato al centro dell’area di rigore e stacco preciso di Portu che insacca alle spalle di Courtois. Si infrange dopo 458 minuti l’imbattibilità del portiere dei blancos. Il Real Madrid è sotto shock e due minuti più tardi è ancora Portu che si invola sulla destra; cross al centro per Isak che tutto solo arriva con colpevole ritardo. Zidane prova a dare una scossa ai suoi inserendo Vinicius, Rodrygo e Duro. Casemiro va vicino al pareggio con un colpo di testa ravvicinato che lambisce il palo, poi tocca a Hugo Duro, sempre di testa sfiorare il montante. Nel finale è un vero e proprio forcing dei padroni di casa, che trovano il pareggio ad un minuto dalla fine con Vinicius, bravissimo (e fortunato) a girare in rete un cross di Lucas Vazquez. Il Real ci crede e nel recupero sfiora il vantaggio con Duro, che si lascia anticipare sotto porta da Le Normand. Domenica prossima l’attesissimo derby di Madrid. 
    Real Madrid-Real Sociedad, il tabellino 
    La classifica della Liga LEGGI TUTTO

  • in

    Richarlison porta Ancelotti e l'Everton a -2 dalla Champions

    LIVERPOOL (INGHILTERRA) – All’Everton basta il gol di Richarlison al 9′ per battere il Southampton e vincere di misura 1-0 a Goodison Park. Vittoria preziosa per Ancelotti, soprattutto in virtù dello stop di Chelsea e West Ham: adesso i Toffees sono a 43 punti come il Liverpool, a un punto dai Blues quinti e a due dal quarto posto degli Hammers. La Champions è più vicina. La rete di Richarlison arriva in apertura: aggancio e dribbling al portiere prima di depositare in porta. L’Everton difende l’1-0 fino alla fine, soffre ma resiste. Esulta Ancelotti. LEGGI TUTTO