consigliato per te

  • in

    “Barcellona, polizia negli uffici: si indaga sul BarcaGate”

    BARCELLONA (Spagna) – La polizia negli uffici del Barcellona: le Mossos d’Esquadra, forze dell’ordine della Generalitat catalana, avrebbero fatto visita stamattina alla sede del club, secondo quanto sostiene la radio ‘Cadena Ser’: argomento della visita il cosiddetto BarcaGate, l’inchiesta sui social scaturita dalla denuncia di un anno fa, fatta da alcuni giornali, secondo i quali la dirigenza catalana aveva a libro paga una società che ‘screditava’ via social i giocatori contrari alla linea dirigenziale, da Messi a Piquè. L’inchiesta, congelata causa pandemia, è condotta del giudice istruttore Alejandra Gil, che ha esteso il segreto processuale su tutti gli atti. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Atletico batte il Villarreal: a secco Suarez, segna Joao Felix

    VILA-REAL (Spagna) – Dopo un pareggio e una sconfitta rimediati nel doppio confronto con il Levante, torna al successo l’Atletico Madrid nella 25ª giornata della Liga: lo fa grazie alla sfortunata autorete di Alfonso Pedraza al 25′ e al ritorno al gol di Joao Felix, subentrato ad inizio ripresa al posto di uno spento Lemar. All’Estadio de la Ceramica, contro un Villarreal autentico dominatore del primo tempo, a far notizia, più che un Suarez fuori dal tabellino dei marcatori e sostituito dall’ex Inter Kondogbia al 76′, è l’esultanza polemica (un dito alla bocca invitando al silenzio) del talento portoghese, che non segnava da gennaio: As si interroga chi possa essere il destinatario del gesto e non si esclude il tecnico Simeone. Per i colchoneros, soltanto sette minuti per un’altra vecchia conoscenza della Serie A, Lucas Torreira, il tempo necessario per assistere da vicino ad una super parata di Oblak. 

    Villarreal-Atletico Madrid, tabellino e statistiche
    Liga, risultati e classifica
    Vincono Granada e Betis, frena il Celta Vigo
    Il Granada, dopo aver eliminato il Napoli dall’Europa League, ha vinto in Liga, superando l’Elche per 2-1. All’Estadio Nuevo Los Carmenes reti dei padroni di casa firmate da Quina e Puertas, per gli ospiti gol di Boye. Nel pomeriggio, il Real Betis si è imposta, per 1-0, sul campo del Cadice. Il Celta Vigo ha invece pareggiato, in casa, nei minuti di recupero contro il Valladolid. All’Estadio de Balaidos è terminata 1-1: la formazione della ComunitàAutonoma di Castiglia e Leon è andata avanti nel punteggio grazie alla rete realizzata da Fabian Orellana a metà della ripresa. Nel recupero ha ripristinato la parità l’ex Inter, di proprietà della Samp, Jeison Murillo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga: Leverkusen ko con il Friburgo di Grifo

    LEVERKUSEN (Germania) – Battuta d’arresta casalinga contro il Friburgo per il Bayer Leverkusen nell’ultimo match della 23ª giornata della Bundesliga, che vede al comando della classifica il Bayern Monaco vittorioso per 5-1 sul Colonia ieri (giorno in cui si è infortunato l’ex juventino Khedira in forza all’Herta) e ancora a +2 sul Lipsia.

    Bundesliga, la classifica
    Grifo fa festa alla BayArena
    Alla BayArena partono meglio gli ospiti, che spaventano subito il Leverkusen con le conclusioni respinte all’azzurro Grifo e a Hofler. La squadra di Bosz pian piano prova a prendere il controllo del match ma prima del riposo perde per infortunio Fosu-Mensah (sostituito da Dragovic al 44′) e in avvio di ripresa (50′) si fa sorprendere dal Friburgo: vincente il destro di Demirovic servito da Holer. Ed è proprio quest’ultimo ad assestare poco dopo (61′) un secondo gancio ai padroni di casa su assist di Grifo. La strada ora è in salita per il Bayer, che con gli ingressi di Frimpong e dell’ex romanista Schick trova però la forza per riaprire i giochi (gol di Bailey ispirato da Alario) ma non per trovare il pareggio. Un ko pesante per il Leverkusen, ora sesto a -2 dal Borussia Dortmund e con soli tre punti di vantaggio sull’Union Berlino e sullo stesso Friburgo.
    Bayer Leverkusen-Friburgo 1-2: tabellino e statistiche
    Pari Union, colpo Augusta
    Negli altri due match domenicali occasione persa proprio per l’Union Berlino e vittoria pesante per l’Augusta. Solo un pari casalingo infatti per i berlinesi, che non riescono così ad avvicinarsi alla zona Europa: avanti al 9′ contro l’Hoffenheim grazie a un rigore conquistato da Trimmel e trasformato da Kruse, l’Union viene ripresa al 29′ per un autogol di Schlotterbeck e nel finale ‘ringrazia’ invece la Var, che porta ad annullare la rete segnata dal laterale ospite Kaderabek. Il colpo esterno riesce invece all’Augusta, che passa sul campo del Magonza penultimo grazie all’acuto di Hahn (a segno al 25′ su assist di Niederlechner): nella ripresa vani i tentativi di pareggiare dei padroni di casa, salvati anzi dal palo che nega il raddoppio ad Hahn ma non impedisce alla squadra di Herrlich di festeggiare comunque tre punti preziosissimi nella sua corsa alla salvezza.
    Union Berlino-Hoffenheim 1-1: tabellino e statistiche
    Magonza-Augusta 0-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Monaco: 2-0 al Brest. Il Lilla pareggia in extremis

    LILLA (Francia) – Nel 27° turno di Ligue 1 il Lilla pareggia 1-1 contro lo Strasburgo. Allo Stade Pierre-Mauroy gli ospiti trovano il vantaggio al 36′, quando Ajorque sfrutta un assist di Guilbert per fulminare il portiere di sinistro. Nel secondo tempo il Lilla va vicina al gol con Ikone e Botman, ma Kawashima è in giornata di grazia e sbarra la porta. All’87’ però Josè Fonte trova il jolly, e con un gran tiro da fuori regala il pareggio ai suoi. Un punto che permette al Lilla di trascorrere un altro turno da prima della classe a quota 59 punti in classifica, mentre lo Strasburgo sale a 30 a cinque punti di distanza dalla zona retrocessione.

    Lilla-Strasburgo 1-1, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Monaco batte Brest 2-0, pari nello scontro salvezza Nimes-Nantes
    Kovac indovina i cambi e Il Monaco vince 2-0 contro il Brest. Senza Pellegri ancora ai box per infortunio, al Louis II i padroni di casa hanno l’occasione di andare in vantaggio al 30′, ma Ben Yedder si fa parare il rigore da Larsonneur. Al 59′ però Kovac indovina il cambio, inserendo Jovetic al posto proprio dell’attaccante franco-marocchino: è proprio l’ex Fiorentina a trovare il guizzo da tre punti, quando al 76′ controlla un assist di Golovin al limite dell’area e mette il pallone in rete nell’angolino basso di destra. Al 90′ Volland mette il sigillo alla vittoria segnando il 2-0 trasformando in gol una punizione di Golovin. Successo importante per i monegaschi che raggiungono momentaneamente il Lione al terzo posto a 55 punti. Lo scontro salvezza fra Nimes e Nantes finisce 1-1, con gli ospiti che non riescono a superare i padroni di casa in classifica, restando terz’ultimi: i gialloneri passano in vantaggio al 27′ con Blas, ma al 77′ Kone trova un gol pesantissimo e regala il pari ai suoi. Parità anche fra Reims e Montpellier, allo Stade Auguste-Delaune finisce 0-0. 
    Monaco-Brest 2-0, tabellino e statistiche
    Nimes – Nantes 1-1, tabellino e statistiche
    Reims – Montpellier 0-0 , tabellino e statistiche
    Lens rimonta due gol e pareggia, vince il Lorient
    Al Raymond-Kopa l’Angers pareggia col Lens per 2-2: gara che i padroni di casa sembrano chiudere già nei primi dieci minuti, con Diony che apre al 5′ e Mangani che realizza un penalty al 10′. Al 22′ accorcia per gli ospiti Clauss. Dopo un secondo tempo voltato all’attacco, il pareggio arriva al 92′ con Kalinuendo, che permette così al Lens di proseguire il filotto di sei gare senza sconfitte. Il St.Etienne perde contro il Lorient fuori casa: Moukoudi al 16′ apre le marcature, siglando l’1-0 per i biancoverdi. Nel secondo tempo però una doppietta di Lauriente, in gol al 66′ e al 90′, regala la vittoria ai padroni di casa che escono momentaneamente dalla zona retrocessione, balzando a 26 punti. 
    Angers – Lens 2-2, tabellino e statistiche
    Lorient – S.Etienne 2-1 tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-United senza gol, Leicester ko: il City scappa. Poker Mou

    INGHILTERRA – Scappa Guardiola grazie agli stop di Leicester e United. L’Arsenal batte le Foxes, mentre tra Red Devils e Chelsea finisce 0-0: doppio assist al Manchester City che ora è a +12 sul secondo posto (60 a 52). Tuchel e Solskjaer ci provano ma non si fanno male, alla fine viene fuori un pari senza reti che non serve a nessuno, solo ai Citizens per allungare e mettere quasi in cassaforte la Premier. Lo United va a 52, il Chelsea a 44 e resta quinto. 

    Il tabellino di Chelsea-Manchester United
    L’Arsenal batte il Leicester
    Colpo Arsenal in casa del Leicester nel turno 26 della Premier League con gli uomini di Arteta che passano per 3-1 al King Power Stadium. Tre punti che rilanciano i Gunners nella lotta per un posto in Europa, mentre i ragazzi di Rodgers, dopo l’eliminazione con lo Slavia Praga in Europa League, frenano anche in campionato e scivolano a -13 dal City capolista. Dopo 6′ Tielemans recupera un pallone sull’out di destra, si lancia verso la porta avversaria e con un destro in diagonale batte Leno sbloccando l’incontro. Sembra l’inizio di un super pomeriggio per le Foxes che però crollano nel finale del primo tempo: al 39′ David Luiz sfrutta alla perfezione uno schema su calcio piazzato e pareggia i conti, mentre al 45′ un tocco di mano in area di rigore di Ndidi porta Lacazette sul dischetto, Schmeichel battuto e rimonta ospite completata. Ad inizio ripresa, al 52′, Willian serve una palla d’oro per Pepe che a porta sguarnita firma il tris Gunners che mette il risultato al sicuro chiudendo l’incontro con largo anticipo.
    Leicester-Arsenal, tabellino e statistiche
    Premier, la classifica
    Poker Tottenham: doppietta di Bale
    Tutto facile per il Tottenham che asfalta il Burnley con un sonoro 4-0 che porta gli Spurs a quota 39. Bastano 30′ minuti ai ragazzi di Mourinho per archiviare la pratica con le reti di Bale, Kane e Lucas. Nella ripresa è la doppietta del gallese a fissare il risultato finale che condanna la formazione ospite al ko. Un punto a testa per Crystal Palace e Fulham che non vanno oltre lo 0-0. Gara senza emozioni con il solo Maja a provarci nella ripresa per gli ospiti ma senza risultato. Hodgson si porta a quota 33 punti restando al 13° posto, mentre i Cottages restano terzultimi a 23, a -3 dalla zona salvezza occupata dal Newcastle.
    Tottenham-Burnley, tabellino e statistiche
    Crystal Palace-Fulham, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Kean e Mbappé, il Psg vola con un poker al Digione

    FRANCIA – Non c’è storia, il Psg travolge il Digione, ultimo in classifica, 4-0 e sale al secondo posto a 57 punti, a -1 dal Lille primo. La squadra di Tuchel viene trascinata da Moise Kean, subito in gol dopo 6′, e Mbappé, micidiale con una doppietta (32′ su rigore e 52′). Il poker lo chiude Danilo Pereira all’82’ quando la partita è ormai chiusa. Successo esterno anche per il Metz sul campo del Bordeaux, a cui non basta il gol di Kalu al 14′: Delaine e Gonçalves ribaltano il risultato 1-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia-Barcellona 0-2: Dembélé-Messi, Gomez fuori all'intervallo

    SPAGNA – Il Barcellona batte il Siviglia e, in attesa della partita del Real Madrid contro la Real Sociedad, scavalca i blancos in classifica. Koeman adesso è secondo a 53 punti dietro all’Atletico Madrid (primo a 55), che però deve giocare ancora con il Villarreal e recuperare il match con il Bilbao. I bluagrana vanno in vantaggio al 29′ quando Messi, da fermo, mette in porta Dembélé con un passaggio verticale e profondo, l’ex Dortmund non sbaglia. Nella ripresa Lopetegui lascia negli spogliatoi il Papu Gomez, prova negativa la sua, per inserire Suso, ma la storia non cambia. Anzi, i blaugrana colpiscono un palo con Dest e all’85’ chiudono il match con Messi. Da segnalare i ko di Pedri e Araujo. Finisce 1-1 invece tra Eibar e Huesca: avanti gli ospiti con Ramirez all’81’, poi Diop risponde all’83’ e pareggia, lo scontro-salvezza non dà vincitori e le due squadre restano lontane due punti (Huesca ultimo a 20, Eibar quintultimo a 22). LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City show, 2-1 al West Ham e 20ª vittoria di fila

    MANCHESTER – Il Manchester City infila la 13esima vittoria consecutiva in Premier League, la 20esima considerando anche le coppe. Guardiola guida una macchina perfetta, senza freni, che non rallenta neanche per un attimo. Finisce ko anche il West Ham 2-1, Ruben Dias e Stones rendono inutile il momentaneo pareggio di Antonio e tengono Pep saldamente al comando in Premier: +13 sul Manchester United secondo (che deve ancora giocare). L’ultima volta che i Citizens hanno perso è stato il 21 novembre scorso contro il Tottenham di Mourinho (2-0), da quel momento mai più una sconfitta, solo successi e pareggi. Dal 19 dicembre contro il Southampton invece i tre punti sono sempre arrivati in qualsiasi competizione. Dominio City. Finisce 1-0 invece West Bromwich-Brighton: decide Bartley. LEGGI TUTTO