consigliato per te

  • in

    Tevez, muore il padre adottivo Segundo: aveva il Covid

    Un grave lutto ha colpito Carlos Tevez: è morto Segundo, il padre adottivo. L’uomo, 58 anni, era una figura fondamentale nella vita dell’Apache. “Il Boca Juniors piange la morte di Don Segundo, il padre di Carlitos, e accompagna la famiglia Tevez e i loro amici in questo momento di tanto dolore e tristezza – ha scritto il Boca su Twitter – Forza!”. Segundo aveva la polmonite, il diabete ed era in sovrappeso. Lo scorso agosto aveva contratto il Covid-19: a gennaio, Tevez aveva dichiarato che non c’era alcuna possibilità che potesse riprendersi. 

    Tevez “imita” la Juventus: è bicampione in Argentina con il Boca
    Tevez rientra a Buenos Aires
    Appena saputa la notizia, Tevez è rientrato a Buenos Aires per stare vicino alla famiglia, saltando la sfida contro il Newell’s Old Boys. L’ex Juve non ha mai nascosto il legame molto stretto con il genitore. “Mio padre ha visto un ragazzo indifeso, che non aveva una guida, e si è preso cura di qualcosa senza averne l’obbligo. In tutta la mia vita non ha mai fatto la differenza con suo figlio, El Chueco. È sempre stato un punto di riferimento per entrambi”.
    Tevez e la verità sul padre biologico
    È stato Segundo Tevez a rivelargli la verità: “Per lui, ero come suo figlio. Un giorno mi ha afferrato e mi ha parlato del mio padre biologico. Mi ha detto che lui non era mio padre, mio padre era stato ucciso prima che io nascessi. Quello è Segundo, quello che si è messo la famiglia sulle spalle e l’ha portata avanti. Mi ha sempre spinto a giocare a calcio. Ha sempre lavorato e non ha mai voluto che lo aiutassi finanziariamente. Mi diceva che costruire muri era la sua vita, che si era divertito”. “Carlitos ha una grandissima ammirazione per Segundo – aveva confessato Sebastián Varela del Río, autore della biografia di Carlitos – In effetti, ha sempre detto che se non fosse diventato un calciatore, sarebbe stato un muratore per la sua ammirazione per Segundo”.

    Guarda la gallery
    L’omaggio di Tevez: indossa la maglia che fu di Maradona LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Lipsia stende l'Hertha di Khedira: Bayern a -2. Pari Leverkusen

    BERLINO (Germania) – Il Lipsia approfitta del passo falso del Bayern in casa dell’Eintracht, e si porta a -2 dalla capolista superando con facilità in trasferta l’Hertha Berlino. Termina 3-0 per gli uomini di Naglesmann che aprono al 28′ con Sabitzer per poi chiudere i conti nei 20′ finali con le firme di Mukiele prima e Orban poi. 11′ minuti per l’ex Roma Kluivert entrato in campo con il risultato già sul doppio vantaggio, mentre nulla da fare per Khedira e Piatek titolari dal primo minuto, ma poco incisivi per la squadra della capitale tedesca che continua a navigare nelle zone calde della classifica restano al terzultimo posto il Bielefeld

    Hertha Berlino-Lipsia, tabellino e statistiche
    Pari Leverkusen al 95′, ok l’Hoffenheim
    Il Bayer Leverkusen non va oltre il risultato di 1-1 con l’Augsburg, sfida valida per la 22esima giornata di Bundesliga e perde terreno dalle prime quattro in classifica, salendo a quota 37 punti, -5 dalla coppia Wolfsburg-Eintracht Francoforte. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio al ‘5 minuto di gioco con Niederlechnner, ma le ‘aspirine’ pareggiano i conti in pieno recupero grazie al gol del difensore del Burkina Faso Tapsoba. Dopo questo pareggio il Bayer sale a 37 punti, mentre l’Augsburg torna a centrare un risultato utile dopo tre sconfitte di fila. Per Schick e compagni nel prossimo turno ci sarà la sfida con il Friburgo di Vincenzo Grifo. Vittoria e soprasso per l’Hoffenheim sul Brema: 4-0 il risultato finale con le reti di Bebou e Baumgartner nel primo tempo e di Dabbur e Rutter nella ripresa.
    Augsburg-Bayer Leverkusen, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Mavididi show, l'ex Juve trascina il Montpellier con una doppietta

    MONTPELLIER (Francia) – Cinque partite senza vittorie e secondo ko consecutivo: sono i numeri della crisi di risultati con cui è costretto a fare i conti il Rennes di Nzonzi e Camavinga (oggi fuori dall’undici titolare), cui non è bastata la sfuriata del ds Florian Maurice per dare una scossa all’ambiente. Vince agevolmente il Montpellier, terzo successo di fila che porta in dote l’aggancio in classifica ai rivali odierni (a quota 38 punti), trascinato dalla doppietta dell’ex Juve Mavididi. L’attaccante inglese, dimenticato dalla retroguardia dei padroni di casa, sblocca al 17′ sugli sviluppi di un calcio di punizione, raddoppia quindi 10′ dopo sfruttando un errore di Martin. Il Montpellier sciupa il tris, fallendo un rigore con Savanier (51′), il Rennes torna in partita con Guirassy (78′), ma l’assalto finale non produce gli effetti sperati.

    Montpellier-Rennes, tabellino e statistiche
    Ligue 1, risultati e classifica
    Ligue, Bordeaux e Nizza ko. Vincono Metz e Lens
    Il Lens liquida 2-1 il Digione, in 10 dal 74′ per l’espulsione di Kamara, grazie alle reti di Fofana (30′) e Banza (64′) – inutile il provvisorio pari di Ngonda al 61′ – e si porta al quinto posto della classifica di Ligue 1 a quota 40 punti. Insegue a -2 il Metz, che si impone col medesimo risultato a Nizza: uno-due firmato Kouyate (15′)-Gueye (38′), il rigore di Gouiri (61′) arricchisce soltanto il tabellino. Importantissimo successo, il secondo consecutivo, del Nimes penultimo, distante ora soli tre punti dalla zona salvezza: Meling (14′) e Ripart (71′) stendono il Bordeaux. Finisce invece senza reti tra Strasburgo ed Angers. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Tottenham ko: il West Ham è quarto. City a +10 sul Leicester

    LONDRA –  La vittoria per 2-1 del West Ham sul Tottenham nel derby del Nord Est di Londra apre il pomeriggio domenicale della 25ª giornata di Premier League. All’ Olympic Stadium è il West Ham a passare in vantaggio al 5′ con Antonio: l’attaccante di origini giamaicane degli Hammers va in spaccata su un cross di Bowen, Lloris respinge ma ancora sui piedi del numero 30 che mette in rete al secondo tentativo. La squadra di Moyes raddoppia al 47′ con Lingard, che dopo l’uno-due con Fornals controlla e batte ancora il portiere francese. Dubbi su un possibile tocco di mano dell’ex Manchester Utd, ma il Var convalida. Al 63′ il Tottenham accorcia: angolo del neo-entrato Bale e Lucas Moura anticipa tutti di testa sul primo palo battendo il portiere. Spurs che ci provano fino alla fine, con Bale che colpisce la parte superiore della traversa da fuori area, il fortino di Moyes però regge e padroni di casa che fanno loro i tre punti. Vittoria importante per il West Ham, che supera il Chelsea e si porta al quarto posto in classifica a quota 45 punti. La seconda sconfitta di fila lascia invece gli Spurs ancorati all’ottavo posto, con nove punti da recuperare sulla zona Champions. Per Moyes è la prima vittoria in carriera contro Mourinho.

    West Ham-Tottenham 2-1, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Il City vola con Sterling
    Continua il cammino in vetta del Manchester City a +10 dal Leicester secondo, in attesa dello United. Guardiola mantiene saldo il primo posto in Premier vincendo per 1-0 sul campo dell’Arsenal. Bastano 2′ a Sterling per sbloccare subito con un colpo di testa che non lascia scampo a Leno. Il primo tempo non regala altre emozioni e i Citizens possono amministrare il risultato. Nella ripresa è Gundogan a provarci dal limite, ma guadagnando solo un corner, mentre nel finale è il turno di Joao Cancelo che manda al lato di poco sulla sinsitra. Poco quanto fatto vedere dai Gunners, ora decimi a quota 34.
    Arsenal-Manchester City, tabellino e statistiche
    Leicester, vittoria esterna a Birmingham: 2-1 all’Aston Villa
    Il Leicester ottiene tre punti e il secondo posto in classifica battendo 2-1 l’Aston Villa al Villa Park : partenza sprint dei Foxies che segnano i due gol vittoria nei primi ventitrè minuti: al 19′ è Maddison ad aprire le marcature controllando al limite dell’area un passaggio di Barnes e battendo il portiere con tiro basso sulla sinistra. Quattro minuti arriva il raddoppio ad opera di Barnes: il centrocampista ribadisce in rete una corta respinta della difesa e di sinistro mette il pallone sotto la traversa. Nel secondo tempo i Villans accorciano con Traorè al 47′, quando il centravanti del Burkina Faso ex Lione batte Schmeichel con una deviazione da posizione ravvicinata. Vittoria numero quindici in campionato per Rodgers e seconda piazza momentaneamente in solitaria, Aston Villa fermo in ottava posizione a quota 36 immediatamente a ridosso dalla zona Europa League. 
    Aston Villa-Leicester 1-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Payet cancella la papera di Mandanda: 1-1 tra Nantes e Marsiglia

    Il guizzo del campione mette una pezza sul disastro di Mandanda. Nell’1-1 del Marsiglia sul campo del Nantes c’è tanto, forse tutto, di Dimitri Payet. Il destro volante del talento francese ha permesso a una squadra ancora priva degli infortunati Milik e Thauvin di replicare al vantaggio iniziale di Blas, arrivato per una papera dello storico portiere dell’OM. La formazione di Larguet dimentica la vittoria di mercoledì contro il Nizza e perde Sakai per rosso diretto, il Nantes invece gode dei benefici della cura Kombouaré: due partite e quattro punti che hanno già permesso di archiviare il disastro Domenech. Copione identico nell’altra gara del pomeriggio di Ligue 1, quella tra Saint-Etienne e Reims. Abi all’89’ ha risposto al gol di Touré messo a segno al 72’. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Atletico Madrid al secondo ko stagionale: vince il Levante

    MADRID (Spagna) – Dopo soli tre giorni dal match di andata giocato mercoledì scorso e terminato in parità, Atletico Madrid e Levante si ritrovano nuovamente avversarie, ma questa volta c’è un vincitore. Lopez castiga infatti Simeone per 2-0 e interrompe la marcia del tecnico argentino in vetta alla Liga. Secondo ko stagionale per l’Atleti, dopo quello nel derby, e ora il Real può portarsi a -3. Ospiti che con convinzione di rendono pericolosi dalla parti di Oblak all’8′ con Jose Morales che manda però al lato di molto. Al 31′ però il centrocampista spagnolo prende bene la mira e con un tiro a gior sblocca il match. I Colchoneros non riescono a reagire prima dell’intervallo ma nella ripresa alzano subito il ritmo. Suarez nel giro di due minuti prende un palo e vede annullarsi per fuorigioco, Joao Felix al 68′ si esibisce in uno slalom gigante che termina con un gran colpo ben parato da Cardenas. Nel finale con gli spazi ampi lasciati dai padroni di casa arriva il raddoppio al 94′ di de Frutos che approftitta della porta spalancata lasciata da Oblak, corso in area avversaria per sfruttare un ultimo corner. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Bayern sconfitto dall'Eintracht: non basta Lewandowski

    FRANCOFORTE (Germania) – Cade la capolista Bayern Monaco sul campo della terza forza del campionato Eintracht Francoforte e ora il Lipsia ha la grande occasione di potersi portare a -2 se domani dovesse vincere con l’Hertha. Flick perde per 2-1 e si prepara alla sfida di martedì in Champions, all’Olimpico contro la Lazio, valida per l’andata degli ottavi di finale. La rivelazione del campionato parte fortissima e al 4′ sfiora subito il vantaggio con Younes che arriva però al 12′ grazie al rasoterra di Kamada che non perdona Neuer. I padroni di casa non allentanto la pressione al 31′ trovano il raddoppio proprio con l’ex Napoli che con un gioiello infila sotto l’incrocio dei pali. I bavaresi reagiscono con Coman e Choupo-Mouting, ma prima dell’intervallo è Jovic a sfiorare il tris. Ad inizio ripresa il solito Lewandowski riesce ad accorciare immediatamente le distanze sfruttando alla perfezione l’assist di Sanè suonando la carica. Coman ci prova per ben due volta trovando però un superlativo Trapp e dopo ungrande chance sprecata ancora da Jovic nel recuper termina la sfida.

    Eintracht-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Sconfitto il Borussia M. con il Magonza
    Perde per 2-1 nel match casalingo contro il Magonza, il Borussia Moenchengladbach che resta agganciato al Dortmund, impegnato in serata con lo Schalke, al sesto posto. Nl primo tempo con il vantaggio ospite di Onisiwo viene equilibrato al 26′ da Stindl, ma ll’86’ e decisivo il tap-in di Stoger. Torna invece a sorridere l’Union Berlino che grazie al gol di Promel al 65′ passa sul campo del Friburgo per 1-0 e sale nel terzetto del sesto posto a quota 33. Stesso risultato per lo Stoccarda che sconfigge a domicilio il Colonia: decide una rete di Kalajdzic al 49′. Punti importanti per Union Berlino e Stoccarda che continuano a credere in un posto per l’Europa.
    Bundesliga, i risultati
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, pari del Chelsea dopo 4 vittorie: 1-1 col Southampton

    SOUTHAMPTON (Regno Unito) – Nella 25ª giornata di Premier League il Chelsea pareggia 1-1 sul campo del Southampton. I Saints passano in vantaggio al 33′ con Minamino: il giapponese raccoglie un assist preciso di Redmond e insacca da pochi passi. Al 53′ Ings in ripiegamento difensivo commette un fallo in area, e l’arbitro fischia il penalty: Mount insacca per il pareggio della squadra di Tuchel.  Solo 14′ per Jorginho, subentrato nella ripresa a Kovacic. I Blues, che frenano dopo quattro vittorie consecutive, salgono momentaneamente al quarto posto a 43 punti. La squadra di Hasenhuttl interrompe invece una striscia negativa di sei sconfitte di fila, che ha ormai pregiudicato gli obiettivi di alta classifica maturati dopo l’ottimo inizio di stagione. Finisce 0-0 la sfida del Turf Moor fra Burnley e Wba: i padroni di casa, nonostante la superiorità numerica per oltre un’ora ( espulso Ajayi al 30′), non riescono a trovare la via decisiva per il gol e restano al 15° posto in classifica. Penultima posizione invece per il West Bromwich. LEGGI TUTTO