consigliato per te

  • in

    Premier, lo United frena: Bruno Fernandes non basta e il City vola a +7

    WEST BROMWICH (Inghilterra) – Arriva un altro pareggio per lo United che dopo il 3-3 con l’Everton di settimana scorsa non va oltre l’1-1 sul campo del West Brom. Un punto che riporta gli uomini di Solskjaer al secondo posto, insieme al Leicester, a -7 dalla capolista Manchester City. Dopo 2′ si sblocca il match in favore dei padroni di casa che passano con il colpo di testa di Diagne, la risposta dei Red Devils arriva in chiusura di primo tempo con Bruno Fernandes che sfrutta l’assist di Shaw e al volo infila all’incrocio dei pali. Nella ripresa è ancora l’ex Udinese a suonare la carica per i ragazzi di Solskjaer che al 63′ vedono negarsi un rigore dal Var. Al 70′ Greenwood e McTominay ci provano nel giro di un minuto a segnare il sorpasso, ma il Wba protegge bene la porta e mantiene il risultato in equilibrio pur rischiando ancora al 95′ con il colpo di testa di Maguire che si stampa sul palo.

    West Bromwich-Manchester United, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Pedro Neto lancia i Wolves, Arsenal show con tripletta di Aubameyang
    Vittoria esterna per il Wolverhampton che si impone per 2-1 sul terreno del Southampton. Il primo tenpo si chiude 1-0 per i padroni di casa che al 25′ sbloccano grazie alla rete di Ings. Nella ripresa è immediato il pareggio su rigore di Neves dopo soli 8′. L’ex Lazio Pedro Neto al 21′ firma il gol partita che rilancia Espirito Santo, ora 12esimo a quota 30, grazie al sorpasso proprio sui Saints dietro di un punto nella posizione numero 13. L’Arsenal batte 4-2 il Leeds all’Emirates Stadium, trascinato da una tripletta di Aubameyang al 13′, al 41′ su rigore e al 47′. Di Bellerin il quarto gol. Per la squadra di Bielsa a segno nella ripresa Struijk al 58′ e Costa al 69′. Tre punti importanti per i Gunners, che scavalcano proprio il Leeds e provano a scalare la classifica portandosi al decimo posto con 34 punti a -6 dalla zona Champions.
    Southampton-Wolverhampton, tabellino e statistiche
    Arsenal-Leeds, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, rallentano il Monaco e la capolista Lilla

    PRINCIPATO DI MONACO – Il 25esimo turno di Ligue 1 regala gol e spettacolo con il Monaco che si salva in extremis contro il Lorient: 2-2 il finale. Kovac, dopo 7 vittorie di fila, prende un punto e resta al quarto posto con 49 punti, mentre continua la serie positiva di Pelissier, 5 partite senza sconfitta, che rimane una casella sopra alla zona retrocessione a quota 23. Al 7′ ospiti in vantaggio con Moffi su calcio di rigore, poi non accade più nulla fino all’intervallo. Nella ripresa al 3′ Ben Yedder pareggia, anche lui dal dischetto. Il nuovo vantaggio del Lorient lo firma ancora Moffi, ma in pieno recupero arriva il pareggio definitivo di Ben Yedder, autore anche lui di una doppietta. Per Pellegri dieci minuti nel finale con l’ingresso in campo al posto di Henrique. Ko interno invece per il Rennes, sempre quinto ma che vede il Monaco distante ora 11 punti. Vince il St.Etienne per 2-0 grazie alle reti di Bouanga e Nordin.

    Monaco-Lorient, tabellino e statistiche
    Rennes-St.Etienne, tabellino e statistiche
    Frena il Lilla, il Nimes lascia il Digione all’ultimo posto
    La capolista Lilla non va oltre lo 0-0 interno con il Brest dodicesimo in classifica e vede ora ridurre il proprio vantaggio sul Psg secondo ad un solo punto. Successo esterno per il Nimes nello scontro salvezza sul campo del Digione. Decisive per il 2-0 finale le realizzazioni nella ripresa di Ripart ed Eliasson, padroni di casa che chiudono anche in 10 per l’espulsione al 91′ di Sammaritano e ora sono ultimi in solitaria 15 punti, a -3 proprio dagli avversari di oggi. Si riscatta anche il Nantes che passa per 3-1 con l’Angers: Simon, Louza e Bamba regalano un sorriso a Domenech, solo per il tabellino il rigore di Mangani per i bianconeri. Vittoria fuori casa, per 2-1, anche per lo Strasburgo sul campo del Metz.
    Ligue 1, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Liverpool ancora ko: il Leicester vince e ringrazia Alisson

    LEICESTER (Inghilterra) – Non riesce più ad alzare la testa il Liverpool che cade per 3-1 anche sul campo del Leicester nel 24esimo turno di Premier League. Terzo ko di fila per Klopp che ora rischia di scivolare fuori dalla zona Europa restando fermo al quarto posto con una sola lunghezza di vantaggio su Chelsea e West Ham. Fa festa invece Rodgers, ora secondo a +1 sullo United. Dopo 7′ i Reds reclamano un penalty per fallo su Salah, ma il direttore di gara non è d’accordo, mentre al 17′ Milner è costretto a lasciare il campo a Thiago per un problema fisico. Al 27′ è Firmino a trovare il primo tiro verso la porta di Schmeichel, mentre la risposta Foxes è affidata a Vardy che poco prima del riposo centra la traversa difesa da Alisson. Nella ripresa il legno orizzontale lo trova Alexander-Arnold direttamente su punizione poco prima del vantaggio di Salah, al minuto 67, su assist invitante proprio di Firmino. Al 79′ la partita però cambia. Maddison pareggia, passano 2′ e Alisson con un’uscita scellerata regala il vantaggio a Vardy, mentre è Barnes all’85’ a segnare il tris che chiude i conti e che condanna il Liverpool.

    Leicester-Liverpool, tabellino e statistiche
    Il Burnley piega il Crystal Palace
    Grande vittoria in chiave salvezza del Burnley che passa in trasferta sul Crystal Palace con un rotondo 3-0. Dyche si allontana dalla zona rossa occupata dal Fulham, ora distante 11 punti, e si porta a -3 proprio dagli uomini di Hodgson 13esimi a quota 29. Partenza lampo per gli ospiti che al 10′ si ritrovano già avanti di due reti grazie ai sigilli di Gudmundsson e Rodriguez. La reazione dei padroni di casa non arriva e ad inizio ripresa è Lowton, dopo 2′, a trovare il tris che mette il risultato in cassaforte. Dopo 7′ di recupero, assegnati dopo il duro scontro Ayew-Mee con quest’ultimo uscito dal campo in barella e con casco di protezione, arriva il fischio finale.
    Crystal Palace-Burnley, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica

    Guarda la gallery
    Paura in Crystal Palace-Burnley: duro scontro tra Mee ed Ayew LEGGI TUTTO