consigliato per te

  • in

    Atletico Madrid, Dembelé fermato dal Coronavirus: guai per Simeone

    MADRID (Spagna) – Guai per l’Atletico Madrid, in testa al campionato spagnolo e atteso dalla ripresa della Champions League tra 19 giorni: dopo Joao Felix, anche Moussa Dembelé si è fermato dal Coronavirus. Il francese, fa sapere l’Atletico, è risultato positivo ai controlli di ieri, mercoledì, ed è in isolamento domiciliare. Dembelé, arrivato dal Lione nel mercato di gennaio, non è ancora sceso in campo agli ordini di Diego Simeone e salterà anche i prossimi match:  i Colchoneros sono attesi da quattro incontri in campionato prima della sfida contro il Chelsea, negli ottavi di finale di Champions, in calendario il 23 febbraio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lipsia, Wolfsburg e Gladbach ai quarti di Coppa di Germania

    WOLFSBURG (Germania) – Ottavi di finale della Coppa di Germania 2020-21 che si vanno a concludere, la seconda giornata si apre col successo sudato del Wolfsburg per 1-0 contro lo Schalke 04. Al 40′ Wout Weghorst si presenta sul dischetto, si fa parare la conclusione ma è lesto a correggere per quello che poi risulterà il gol partita. Vittoria schiacciante invece per il Lipsia che rifila il poker (4-0) all Bochum: in rete Haidara e Sabitzer (su rigore) nel primo tempo e poi nella ripresa doppietta in neanche 10 minuti per Yussuf Poulsen.

    Wolfsburg-Schalke 04 1-0, tabellino e statistiche
    Lipsia-Bochum 4-0, tabellino e statistiche
    M’Gladbach ok in rimonta, Ratisbona ai rigori
    Grazie ad un gol di Alassane Plèa ad inizio ripresa (50′) il Borussia Moenchengladbach espugna in rimonta la Mercedes-Bentz Arena di Stoccarda per 2-1 staccando l’ultimo biglietto per i quarti di finale della coppa nazionale. Stoccarda che era andato a segno per prima con un gol in solitaria a tutto campo di Silas Wamangituka dopo 93″ di gioco. Alla Continental Arena va in scena una maratona tra Ratisbona (seconda divisione) e Colonia con i padroni di casa ad avere la meglio ma solo ai calci di rigore. Primo tempo che si chiude sul 2-2 dopo che il Colonia nei primi 20′ si era portato sul 2-0 con anche un gol annullato dal Var a Schmitz sul 2-1. Nella ripresa sempre gli ospiti protagonisti con Dennis che si fa parare il rigore da Meyer. La partita si trascina ai tempi supplementari dove la situazione non cambia quindi si decide tutto ai rigori: il Colonia sbaglia il 4° e 5° rigore con Besuschkow che non perdona portando i suoi ai quarti
    Jahn Ratisbona-Colonia 2-2 (6-5 rig.), tabellino e statistiche
    Stoccarda – Borussia M’Gladbach 1-2, tabellino e statistiche
    Quarti di finale, le qualificate
    La Coppa di Germania si prende un mese di stop per poi scendere in campo il 2 e 3 marzo per giocare i quarti di finale, le sfide devono ancora essere sorteggiate (7 febbraio) ma intanto ecco le qualificate: Werder Brema, Borussia Dortmund, Wolfsburg, Lipsia, Colonia, Borussia Moenchengladbach e le tre rivelazioni: il Ratisbona ed il Kiel (seconda divisione) con quest’ultimo carnefice del Bayern Monaco e la cenerentola dalla quarta divisione Rot-Weiss Essen, rea di aver eliminato il Bayer Leverkusen LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona in semifinale di Coppa del Re: 5-3 al Granada dopo 120'

    GRANADA (Spagna) –  Una partita folle, dalle mille emozioni, regala al Barcellona il pass per le semifinali di Coppa del Re. Eliminato il Granada, prossimo avversario europeo del Napoli, al quale non resta che mordersi le mani visto il doppio vantaggio guadagnato e poi sciupato a 2′ dal 90′. Dall’88’ in poi infatti accade di tutto e il 3-5 finale ne è la conferma. Dopo l’occasione all’8′ di Trincao si sveglia la formazione di casa che al 34′ trova il gol del vantaggio: Soro mette la palla nei piedi di Kenedy che a porta vuota non sbaglia. Non arriva la reazione azulgrana e al 2′ del secondo tempo arriva il raddoppio di Soldado che non perdona Ter Stegen. Messi al 62′ prova a suonare la carica con un missile indirizzato sotto il sette sul quale è bravo Escandell ad evitare il peggio, mentre un minuto più tardi è la traversa a fermare il Barça sulla conclusione di Trincao. Il Barça e all’88’ è Greizmann ad accorciare le distanze. Sembra finita, ma al 92′ arriva anche il pareggio: azione fotocopia del 2-1 questa volta Greizmann però decide di servire l’assist per Jordi Alba che rimette tutto in equilibrio. Ai supplementari è ancora Le Petie Diable ad essere decisivo, al 100′ con Alba che ricambia il favore permettendo al Barcellona di mettere la freccia. Sembra una rete decisiva, ma passano 3′ e il Granada pareggia nuovamente grazie al rigore di Fede. La lotteria dagli undici metri è ormai dietro l’angolo, ma De Jong al 108′ e ancora Alba al 113′ regalano il pass per le semifinali a Koeman.

    Granada-Barcellona, tabellino e statistiche
    Il Levante elimina il Villarreal al 121′
    La terza semifinalista è il Levante che nel recupero del supplementare elimina il Villarreal per 1-0. Partita molto divertente nel primo tempo con due occasioni per parte: Torres e Pedraza per gli ospiti e Alcon e Son per i padroni di casa.  Ad inizio ripresa è Alcacer a cercare la via del gol per la formazione ospite che al 90′ rischia il colpaccio con la punizione di Dani Parejo sulla quale è ancora straordinario Cardenas. Nel supplementare è bacca ad illudere Emery, ma al 121′ Roger gela il tecnico ex Arsenal trovando il colpo che vale la qualificazione.
    Levante-Villarreal, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO