consigliato per te

  • in

    Ligue 1, Neymar non evita il ko al Psg. Lilla da solo in testa

    LORIENT (Francia) – Arriva la prima sconfitta di Pochettino sulla panchina del Psg che crolla per 3-2 sul campo del Lorient. In questo turno, condizionato dagli episodi di violenza esplosi ieri nel centro sportivo del Marsiglia, i parigini sembrano in bambola nella prima mezz’ora, così i padroni di casa ne approfittano passando al 37′ con il tiro sotto al sette di Abergel. Prima dell’intervallo Mendes però commette un’ingenuità regalando a Neymar il penalty che riporta tutto in equilibrio. Nella ripresa gli ospiti reclamano subito un altro calcio di rigore per un fallo di mano in area arancionera, ma il Var conferma la scelta del direttore di gara: tutto regolare. Passa poco meno di un minuto e ancora una volta Mendes commette il secondo fallo che riporta Neymar dagli unidici metri: Matthieu battuto e vantaggio rossoblu. I padroni di casa però non mollano e all’82’ trovano nuovamente il pari con una bordata di Wissa per poi mettere la freccia al 92′ con Moffi che gela i ragazzi di Pochettino incapaci di reagire prima del fischio finale. Con il minimo sforzo (1-0) il Lilla ottiene il massimo risultato e archivia la pratica Digione. Con questa vittoria, arrivata grazie alla rete di Yazici, il Lilla conquista tre punti che regalano all’undici di Galtier il primato solitario in classifica in Ligue 1. La capolista, con 48 punti, distacca così il Lione (46) e Psg (45).

    Lorient-Psg, tabellino e statistiche
    Vola il Monaco ok Angers e St.Etienne
    Il Monaco vince 2-1 in casa del Nantes e sale a -3 dal terzo posto occupato dal Psg. Match aperto in chiusura di primo tempo da un colpo di testa di Maripan. Al 60′ assist illuminante di Henrique e conclusione al volo di Volland per il 2-0. All’83’ un colpo di testa di Emond riapre i giochi ma i monegaschi riescono a reggere nei minuti finali (giocati in superiorità numerica) portando a casa i tre punti. Vince per 2-4 il Metz con il Brest e si porta a ridosso della zona Europa: poker in rimonta grazie ai sigilli di Boulaya, Sarr, Yade e Vagner. Dopo tre ko torna a sorridere l’Angers che batte 3-1 il Nimes, fanalino di coda, conquistando il settimo posto a -2 dalla zona Europa occupata dal Rennes con 36 punti. Capelle e Coulibaly mettono il risultato al sicuro prima del rigore di Ripart, nella ripresa chiude i conti Diony.  Successo esterno di misura del St.Etienne in casa del Nizza per 0-1, decisiva la rete di Abi all’88’. ‘Verts’ che tornano a vincere dopo tre sconfitte consecutive e salgono a 22 punti. I rossoneri restano fermi a quota 26. 0-1 tra Stasburgo e Reims con gli ospiti che guadagnano tre punti preziosi sulla zona retrocessione con il gol  Kutesa a 10′ dalla fine.
    Angers-Nimes, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Tris del Liverpool, perde il Tottenham di Mourinho. Prima gioia con il Chelsea per Tuchel

    LONDRA (REGNO UNITO) – È un Liverpool più forte delle assenze (out Fabinho, Gomez, Jota, Keita, Mané, Matip e van Dijk) quello che si presenta sul campo di un West Ham capace di reggere alla pressione ospite per tutto il primo tempo. La squadra di Klopp però non alza il piede dall’acceleratore nella ripresa e travolge i londinesi con un doppio sinistro di Salah (assist di Jones al 57′ e poi di Shaqiri dopo un contropiede al 68′) e poi con il destro di Wijnaldum (innescato da Firmino all’80’). Inutile a tre minuti della fine il gol segnato dal West Ham con Dawson, che supera Alisson con un destro ravvicinato.

    West Ham-Liverpoool 1-3, tabellino e statistiche
    Secondo ko di fila per Mourinho
    Seconda sconfitta consecutiva per il Tottenham che, senza tre pedine importanti (Kane, Reguilon e Lo Celso) cade in casa del Brighton. A causa di questa sconfitta l’undici guidato da Mourinho resta in sesta posizione a -6 dal quarto posto occupato dal Leicester. Successo importante in ottica salvezza per il Brighton che si port a +7 dalla terzultima piazza. Match deciso al 17′ Trossard che sfrutta alla grande un cross basso di Gross. 
    Brighton-Tottenham 1-0, tabellino e statistiche
    Tuchel, primo acuto in ‘Blues’
    Il Chelsea di Jorginho batte il Burnley per 2-0 ed ottiene la prima vittoria in campionato della gestione Tuchel. A decidere la gara dello Stamford Bridge un gol di Azpilicueta al 40′ e il raddoppio di Marcos Alonso all’84’. Il terzino ex Real, imbeccato in velocità da una palla filtrante di Hudson-Odoi, arriva sul pallone e calcia con potenza sul palo del portiere, trafiggendolo, mentre il laterale mancino ex Fiorentina è bravo nel finale a sfruttare un cross di Pulisic per battere Pope con un sinistro sotto la traversa. Per i blues ritorno alla vittoria, e al gol, dopo due match “in bianco” contro Wolves e Leicester. 33 punti per i londinesi, che riducono il distacco dalla zona Europa. Ritorno alla sconfitta invece per il Burnley dopo due vittorie consecutive, ma la classifica dei Clarets rimane comunque tranquilla con 20 punti e otto di distanza dalla zona pericolosa. 
    Chelsea – Burnley 2-0, tabellino e statistiche
    Leicester ko in casa contro il Leeds
    Il Leicester, con Vardy ancora fuori per un’ernia, perde terreno sul City primo in classifica: è infatti il Leeds a vincere il match del King Power Stadium per 3-1:  i Foxes passano in vantaggio con  Barnes al 13′ con un sinistro nell’angolo basso, ma due minuti dopo Dallas impatta per gli uomini di Bielsa, raccogliendo un assist in area di Bamford. Nel secondo tempo è proprio lo stesso Bamford a portare in vantaggio i Peacocks, trasformando in rete un assist di Raphinha al limite dell’area. Il terzo gol arriva all’84’, quando l’attaccante inglese corona la sua ottima partita regalando un assist a porta vuota ad Harrison che con un tap-in fissa il risultato. Tre punti per il Leeds che valgono il dodidicesimo posto in classifica, mente gli uomini di Rodgers, ancora saldi in zona Champions, restano a 39 punti. 
    Leicester – Leeds United 1-3, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Palmeiras vince la Libertadores! Il Santos si arrende al 99'

    RIO DE JANEIRO (Brasile) – Il Palmeiras vince la Copa Libertadores 2020 superando in un finale dalle mille emozioni il Santos. Grande festa per gli uomini di Ferreira che a ridosso del 100esimo minuto di gioco trovano il gol decisivo che regala il trionfo ai paulisti e spezza i sogni dei bianconeri. Subito clima teso, come nelle finali più importanti d’altronde, con un cartellino giallo per parte prima della mezz’ora, poi il primo squillo dei biancoverdi, al 37′, con Veiga che riceve al limite da Marcos Rocha ma non centra lo specchio mandando la sfera sul fondo. Dopo 2′ di recupero si va al riposo con il risultato invariato. L’inizio della ripresa segue la falsa riga del primo tempo e l’unica occasione degna di nota arriva al 77′ con i bianconeri che impegnano Weverton sulla conclusione dal limite di Pituca. All’85’ l’episodio che cambierà la partita: fuori Menino e dentro Breno per i Verdao. L’arbitro concede 8 minuti di recupero, al 96′ un accenno di rissa porta al prolungamento ulteriore dell’extra-time, con l’espulsione del tecnico del Santos Cuca, e quasi allo scoccare del minuto 100 arriva la rete decisiva. Proprio il neoentrato Breno impatta alla perfezione di testa, da posizione molto angolata, e batte John sorprendendolo sul secondo palo. Dopo 15′ di recupero può finalmente partire la festa del Palmeiras al suo secondo successo dopo quello del 1999. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Ansu Fati fuori per circa 4 mesi

    BARCELLONA – Ansu Fati out per circa 4 mesi. A dare l’annuncio è il Barcellona che, tramite una nota sul proprio sito ufficiale, ha comunicato i tempi di recupero dell’attaccante dopo la buona riuscita dell’operazione. Se il menisco del ginocchio sinistro del diciottenne dovesse guarire nei tempi giusti, lo spagnolo potrebbe tornare in campo a gennaio, ma in caso contrario dovrà aspettare altri due mesi. Ansu Fati si è infortunato sabato, nella sfida conto il Betis vinta 5-2, quando ha dovuto lasciare il campo poco dopo l’inizio del secondo tempo.
    Fino ad ora l’attaccante ha giocato con la maglia blaugrana 10 partite, 7 in Liga e 3 in Champions in questa stagione segnando 5 gol e fornendo 2 assist. Il diciottenne ha giocato in totale 43 partite con i catalani in cui ha siglato ben 13 reti. LEGGI TUTTO

  • in

    Valverde ko, altra tegola per Zidane: salta Inter-Real Madrid

    MADRID (SPAGNA) – Piove sul bagnato per il Real Madrid di Zinedine Zidane. I Blancos, usciti sconfitti dal Mestalla contro il Valencia con un netto 4-1 (tre rigore contro), perdono anche Federico Valverde per infortunio. Il centrocampista uruguaiano, che si è ritagliato un posto da titolare nella mediana delle Merengues, è stato costretto ad alzare bandiera bianca al 31′ della ripresa per un problema fisico, lasciando al posto a Toni Kroos. 
    Real Madrid ko, poker Valencia: tre rigori per Soler. Real Sociedad in vetta alla Liga
    Zidane perde Valverde: salta la sfida Champions contro l’Inter 
    Al termine della gara gli esami ai quali si è sottoposto hanno evidenziato una infrazione della spina tibiale posteriore della gamba destra. Il comunicato ufficiale del club non ha annunciato i tempi di recupero, ma ha sottolineato che il calciatore sosterrà ulteriori esami nei prossimi giorni. In Spagna si parla di uno stop di circa un mese, tempi che lo metterebbero fuorigioco sia per gli impegni con la nazionale uruguaiana che per la sfida di Champions League contro l’Inter in programma al Meazza in programma il 25 novembre. Valverde è stato uno dei protagonisti del successo dei Blancos sulla squadra di Conte nel match d’andata ed è diventato una pedina inamovibile nello scacchiere tattico del tecnico francese. Altra tegola dunque per Zidane, che deve fare i conti anche con le positività al Coronavirus di Casemiro e Hazard, anche se lui stesso ha dichiarato nei giorni scorsi che i due calciatori stanno bene.
    Dalla Spagna: “Marcelo via dal Real. È duello Juve-Inter” LEGGI TUTTO