consigliato per te

  • in

    Salah e Gabriel Jesus, City-Liverpool 1-1: Klopp perde la vetta. Ok Mourinho

    Pareggiano 1-1 Manchester City e Liverpool. I Reds non riescono a tornare in vetta, ora del Leicester, Guardiola ferma Klopp. Per i Citizens è il terzo pari in campionato. Contro il West Bromwich Albion Mourinho raccoglie una vittoria d’oro soffrendo e si gode la terza gioia di fila in Premier League. A decidere la sfida il solito Harry Kane con un colpo di testa all’88’. Nella gara di Leicester i padroni di casa ringraziano Vardy che con un rigore nel primo tempo regala i tre punti a Rodgers contro i Wolves. Brutta sconfitta casalinga per l’Arsenal che cade contro l’Aston Villa per 3-0 trascinata da un super Watkins.
    La classifica di Premier League
    Ancelotti battuto dallo United. Show Chelsea
    Klopp e Guardiola 1-1, De Bruyne sbaglia il rigore
    Pareggiano City e Liverpool nel big match della ottava giornata di Premier: al City of Manchester è il Liverpool a passare in vantaggio al 12′: fallo di Walker su Mané in area e rigore trasformato da Salah che batte Ederson con un piattone alla sinistra del portiere. Pareggia il City al 31′, con Gabriel Jesus che, trovato magistralmente in area da De Bruyne, con un gran guizzo anticipa tutti e col sinistro batte Alisson. Al 38′ Gomez devia col braccio un cross di De Bruyne, l’arbitro in prima battuta concede solo calcio d’angolo ma dopo il consulto del Var indica il penalty per gli uomini di Guardiola: De Bruyne si prende il pallone e dal dischetto sbaglia clamorosamente, calciando a lato alla sinistra di Alisson. Nel secondo tempo la partita diventa più statica e le squadre si equivalgono, il City è però un pò più in palla e vicina al gol nuovamente con Gabriel Jesus al 56′, ma il risultato resta in parità. Finisce 1-1 e il Liverpool perde la testa della Premier.
    Il tabellino di Manchester City-Liverpool
    Mourinho salvato da Kane
    Kane e compagni si rendono pericolosi solo nelle battute iniziali con Son e reclamano un rigore per il fallo sul centravanti inglese al 32′. Nel secondo tempo i cambi di Mourinho (Lo Celso per Ndombele e Vinicius per Sissoko) danno la scossa e i risultati si vedono: vicini prima al gol con Reguillon al 63′ e successivamente con Vinicius all’ 83′, gli Spurs passano all’88’ con Kane imbeccato da un bel cross di Doherty. Per l’attaccante di Mourinho è un gioco da ragazzi mettere in rete il pallone dello 0-1. Tre punti guadagnati con fatica che regalano a Mou la terza vittoria di fila.
    Vardy manda il Leicester primo, ko Arsenal
    Successo casalingo per il Leicester che, grazie ad un rigore di Vardy, batte il Wolverhampton, centra la terza vittoria consecutiva e vola primo in classifica. Foxes che partono subito forte e passano al 15′: fallo di mano di Kilman e Var che assegna il rigore, realizzato da Vardy. Al 38′ Var nuovamente protagonista per confermare all’arbitro Tayol il fallo in area di Ait Nouri: si ripresenta Vardy dal dischetto ma Rui Patricio para. Secondo tempo equilbrato, Wolves vicino al pari prima con Pedro Neto (splendido Schmeichel sul suo pallonetto al 56′) e poi con Kilman, Leicester che risponde con un tiro insidioso di Vardy messo in angolo dal portiere. Non serve altro, basta il sigillo di Vardy. Crolla invece l’Arsenal contro un super Aston Villa trascinato da Watkins, autore di una doppietta nel 3-0 finale. I Gunners entrano male in partita e al 1′ vengono graziati dal var che annulla la rete di Grealish, mentre al 25′ è Saka a sbloccare l’incontro realizzando il gol nella porta sbagliata. Nella ripresa i Villains volano con l’attaccante classe 95 che al 72′ e al 75′ chiude l’incontro battendo per due volte Leno. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1: Kean ancora in gol con il Psg, poi l'infortunio

    PARIGI (FRANCIA) – Il Psg continua la sua marcia trionfale in Ligue 1. Al Parco dei Principi sconfitto il Rennes (3-0) con i gol di Moise Kean e Angel Di Maria. Tuchel mette in cascina l’ottava vittoria consecutiva e blinda il primo posto in classifica. Psg avanti  già dopo undici minuti con l’ex attaccante della Juve che approfitta di un errore clamoroso in disimpegno di Lea Siliki, aggiusta il mirino e di destro fulmina Gomis trovando il settimo gol con la maglia dei parigini. Psg dominante e raddoppio che arriva con Di Maria che brucia la linea difensiva del Rennes e con un morbido pallonetto beffa ancora l’ex portiere della Spal. Tuchel, però, può sorridere solo in parte, perché deve fare i conti con gli infortuni di Gueye e Kehrer entrambi out nella prima frazione a causa di problemi muscolari. Nella ripresa il Psg amministra il risultato senza patemi e nel finale trova anche il tris, ancora con Di Maria che di sinistro beffa Gomis. Finale amaro, però, per Moise Kean che è costretto a uscire per infortunio: stop che andrà valutato nelle prossime ore anche in ottica nazionale. Ko anche l’ex Roma Florenzi, sostituito tra il primo e il secondo tempo della sfida per un problema fisico.
    Psg-Rennes, curiosità e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Montpellier corsaro a Bordeaux
    Il Montpellier sbanca il Matmut Atlantique e condanna il Bordeaux alla seconda sconfitta consecutiva. Primo tempo con poche emozioni, l’unico squillo è dei padroni di casa che vanno vicini al vantaggio con Zerkane. Nella ripresa, però, il copione cambia, il Montpellier passa in vantaggio al 49’ con Mollet che sfrutta al meglio l’assist di Laborde e con un rasoterra fredda Costil. Il Bordeaux si riversa in avanti a caccia del gol del pari, ma apre spazi invitanti per il contropiede del Montpellier che ne approfitta al 66’ raddoppia con Delort. Secondo successo consecutivo per la squadra allenata da Michel Der Zakarian che sale a quota 17 punti e si porta al sesto posto, a ridosso della zona europea.
    Montpellier-Bordeaux: le statistiche della sfida LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Ansu Fati ko: salta la Juve in Champions

    BARCELLONA (SPAGNA) – Il Barcellona vince 5-2 contro il Betis in Liga ma perde Ansu Fati. Brutte notizie per Koeman, che dovrà fare a meno del giovane talento dei blaugrana. Ansu Fati ha rimediato l’infortunio nel primo tempo dell’impegno casalingo di campionato contro il Betis ed è stato sostituito all’intervallo: al suo posto è entrato Leo Messi. “Gli esami strumentali hanno evidenziato che Ansu Fati ha riportato la frattura del menisco del ginocchio sinistro. Nei prossimi giorni verrà stabilito il trattamento da seguire” è il comunicato del Barcellona sull’infortunio di Ansu Fati. Da valutare i tempi di recupero ma molto probabilmente il giocatore salterà la sfida di Champions League contro la Juve in programma tra un mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Messi trascina il Barcellona contro il Betis

    BARCELLONA (SPAGNA) – A Leo Messi basta un tempo per regalare il successo al Barcellona. L’undici di Koeman batte 5-2 il Betis Siviglia e sale momentaneamente in ottava posizione, a -6 dalla Real Sociedad capolista e con una gara da recuperare. I blaugrana sbloccano il match al 22′ grazie a una bordata di sinistro di Dembele, alla prima rete stagionale nella massima serie spagnola. Alla mezz’ora viene assegnato un calcio di rigore al Barcellona. Con Messi in panchina è Griezmann a portarsi sul dischetto ma la sua conclusione viene parata da Claudio Bravo. Al secondo minuto di recupero della prima frazione di gioco Sanabria fa 1-1. Nella ripresa entra Leo Messi e i blaugrana accelerano. Al 49′ Griezmann rimedia al penalty sbagliato siglando il 2-1. Al 60′ Mandy “para” una conclusione di Dembele e viene espulso. Il conseguente rigore viene trasformato da Messi che fa 3-1. Il Betis accorcia le distanze con Loren ma la “Pulce”, all’82’ fa doppietta. Al 90′ Pedri chiude definitivamente i giochi.    
    Barcellona-Betis, curiosità e statistiche
    Pari tra Huesca ed Eibar
    Pareggio per 1-1 tra Huesca ed Eibar. Gli ospiti passano in vantaggio al 38′ con un tap-in di Esteban Burgos, pari dei padroni di casa con un preciso e potente colpo di testa di Rafael Mir Vicente. L’Huesca si porta così a 6 punti, mentre l’Eibar sale a quota 9 raggiungendo l’Athletic Bilbao. 
    Huesca-Eibar, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Piatek e André Silva in gol. Il Lipsia supera il Friburgo

    Il Lipsia, grazie al 3-0 rifilato al Friburgo, si porta momentaneamente in testa a +1 da Bayern e Dortmund. L’ex Roma Kluivert guarda tutta la partita dalla panchina. L’undici di Nagelsmann la sblocca al 26′. Sponda di testa di Mukiele e girata di Konate che non lascia scampo a Muller. Al 70′ il direttore di gara, dopo un consulto al VAR, assegna un calcio di rigore ai padroni di casa. Dal dischetto Sabitzer realizza la rete del raddoppio. All’89’ Angelino chiude definitivamente il match. Grande rimonta del Francoforte di André Silva contro lo Stoccarda. Apre le marcature Gonzalez, al 17′, dal dischetto. Al 37′ ancora l’autore del gol serve con un bel filtrante Castro che, solo davanti a Trapp, fa 2-0. Al 61′ André Silva, servito da Barkok, accorcia le distanze per gli ospiti. Sugli sviluppi di un corner Abraham, di testa, completa la rimonta. 
    Lipsia-Friburgo, curiosità e statistiche
    La classifica della Bundesliga
    Piatek trascina l’Hertha Berlino
    L’Hertha Berlino, grazie a un Piatek in grande spolvero, supera 3-0 l’Augsburg. Al 41′ Uduokhai stende Cordoba e il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Dal dischetto Cunha spiazza Gikiewicz e realizza l’1-0. All’inizio del secondo tempo entra Piatek. Proprio l’ex attaccante del Milan propizia la rete del raddoppio dell’Hertha. Cross del “Pistolero” deviato da un difensore avversario. Sulla palla vagante si avventa Lukebakio che fa 2-0. Nel finale Piatek trova anche la rete del definitivo 3-0. Pareggio, 2-2, tra Mainz e Schalke. I padroni di casa sbloccano il match con un rigore trasformato al 6′ da Brosinski. Al 36′ Uth con una meravigliosa punizione dal limite dell’area di rigore fa 1-1. Nei minuti di recupero della prima frazione di gioco Mateta si procura e realizza il penalty del definitivo 2-1. All’82’ un autogol di St. Juste regala il pari agli ospiti. Manita dell’Union Berlino contro il Bielefeld. Al 3′ i padroni di casa infilano la difesa ospite con due tocchi. E’ Keita Endo a concludere realizzando l’1-0. Al 13′ Andrich fa 2-0 con una bella conclusione di prima intenzione dal limite dell’area di rigore. Nei minuti di recupero della prima frazione di gioco è Becker a trovare la via del gol. Il poker dei padroni di casa arriva al 51′ grazie a un rigore trasformato da Kruse. All’89’ Teuchert chiude definitivamente i giochi. 
    Augsburg-Hertha Berlino, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    L’Everton di Ancelotti battuto dallo United. A segno anche Cavani

    LIVERPOOL (INGHILTERRA) – Carlo Ancelotti viene superato anche dal Manchester United che si impone 3-1 a Goodison Park. Pare essere finito l’incantesimo per il suo Everton al terzo ko di fila in Premier League. I Red Devils, nonostante non stiano passando un ottimo momento di forma, sono riusciti a ribaltare il vantaggio iniziale di Bernard e a calare il tris con un Bruno Fernandes in formato maxi: il centrocampista portoghese ha firmato una doppietta nel giro di sette minuti, poi a ridosso del fischio finale ha servito l’assist per Cavani, entrato ancora una volta dalla panchina così come Pogba mettendo a referto il primo gol con la maglia dei Red Devils. Ancelotti, dopo un grandissimo inizio di stagione che gli ha permesso di volare in testa alla classifica, ha rallentato passo dopo passo il proprio cammino iniziando con il 2-2 interno nel derby contro il Liverpool. Le sconfitte esterne contro Southampton e Newcastle e quella di oggi a Goodison Park contro lo United hanno fatto il resto.
    Everton-Manchester United 1-3: tabellino e statistiche
    Classifica Premier League LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid, Suarez su Messi: “Lui qui? Deciderà da solo”

    MADRID – Luis Suarez da quest’estate è un giocatore dell’Atletico Madrid. L’uruguaiano, che ha lasciato il Barcellona, è rimasto in buoni rapporti con alcuni suoi ex compagni fra cui Lionel Messi. Proprio della Pulga ha parlato nella sua intervista ad AS: “Messi all’Atletico Madrid? Leo è abbastanza maturo per prendere le decisioni che deve prendere. Non gli chiederò mai niente. Se a un certo punto si presenta la possibilità ovviamente gli parlerò delle meraviglie dell’Atletico”. Poi l’ex Barcellona ha spiegato il rapporto che lo lega all’argentino: “Continuiamo a parlare spesso. Ma parliamo della vita. Di quello che sta succedendo oggi. L’altro giorno era il compleanno di mio figlio e il suo di recente e abbiamo parlato anche di queste cose. Abbiamo un buon rapporto e non parliamo solo di calcio”. Infine, sulla prossima sfida contro il Barcellona, Suarez ha garantito: “In caso di gol non lo festeggerei, per rispetto dei miei compagni e di una società che mi ha dato tanto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Real, Casemiro e Hazard positivi al Coronavirus

    MADRID (Spagna) – Il Real Madrid rende noto che “i giocatori Casemiro e Hazard sono risultati positivi nei test Covid-19 effettuati venerdì mattina. Tutti gli altri giocatori e lo staff tecnico della prima squadra, nonché tutti i dipendenti del club che lavorano direttamente con loro, sono risultati negativi agli stessi test effettuati ieri”. Il Real Madrid aggiunge che “ancora una volta tutti, tranne Casemiro e Hazard, sono risultati negativi nei test antigienici effettuati questa mattina”. LEGGI TUTTO