consigliato per te

  • in

    Alice Campello, dolce dedica social per il compleanno di Morata

    Alice Campello, la dedica social per il compleanno di Morata
    Poi lady Morata ha proseguito: “Te che sei la miglior persona che abbia mai conosciuto… non esiste un essere umano più dolce, generoso, leale, determinato e puro di te. Sono la persona più fortunata del mondo ad averti come compagno di vita. Ti stimo, ti adoro e ogni giorno più piaci di più”. Ed ancora: “Ti amo marito e padre dei nostri piccoli pulicini pazzi. Buon compleanno”. Il tutto corredato da emoticon raffiguaranti torte, coriandoli e regali.  LEGGI TUTTO

  • in

    Zaniolo, caso scommesse da parte per un giorno: titolare con l’Aston Villa

    BIRMINGHAM (Inghilterra) – In attesa delle decisioni della Procura di Torino che lo ha indagato nell’inchiesta sulle scommesse illegali, Nicolò Zaniolo è sceso in campo da titolare nel match di Premier League vinto dall’Aston Villa per 4-1 contro il West Ham. Emery ha scelto di schierare il centrocampista della Nazionale per sfidare gli ‘Hammers’ al Villa Park. Una scelta, quella del tecnico spagnolo, simile a quella di Howe che ha schierato Tonali nella ripresa della partita vinta 4-0 in casa dal Newcastle contro il Crystal Palace.
    Zaniolo e il caso scommmesse
    La situazione di Nicolò Zaniolo nell’inchiesta sul caso scommesse è ancora in attesa di ulteriori sviluppi. Il giocatore sostiene di aver scommesso sì su piattaforme illegali, ma di non aver puntato su eventi legati al calcio e di essersi limitato al blackjack. Una circostanza perseguibile penalmente, ma non dalla giustizia sportiva (il cui codice, all’articolo 24 precisa che “ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico è fatto divieto di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso i soggetti autorizzati a riceverle che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, della FIFA e della UEFA “). Bisognerà attendere le decisioni del procuratore federale Chiné se vorrà ascoltare il centrocampista ex Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Oliver arbitra il Real in Champions per la 1ª volta dopo l’1-3 con la Juve

    Real a Oliver, il precedente con la Juve
    “Michael Oliver è stato designato per dirigere la sfida tra Real Madrid e Braga nella terza giornata della fase a gironi della Champions League allo Stadio Municipal di Braga. Sarà la terza volta che l’arbitro inglese si occuperà di una partita della nostra squadra. L’ultima volta è stata nella finale di Supercoppa Europea del 10 agosto 2022, quando i Blancos hanno conquistato il loro quinto titolo nella competizione” – con questa nota il club spagnolo ha comunicato la direzione arbitrale. Subito un precedente balza all’occhio: è il direttore di gara di quel famoso Real Madrid-Juventus terminato tra le polemiche, per il rigore al 90′ fischiato per un fallo di Benatia su Lucas Vasquez. Penalty poi realizzato da Cristiano Ronaldo, che è valso l’eliminazione dei bianconeri ai quarti della competizione. Non solo Blancos, a seguire le designazioni del martedì di Champions. LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, l’ennesima perla vale l’omaggio a Del Piero: l’esultanza virale

    I campioni parlano la stessa lingua e ora è proprio il caso di dirlo. Cristiano Ronaldo, dopo il gol su punizione con l’Al Nassr ha imitato l’esultanza di Del Piero. Niente salti e “sium”, ma tanta corsa e una linguaccia, proprio come la leggenda bianconera. Con la rete contro il Dhamk, oltre a regalare alla sua squadra i tre punti, si è rimesso in testa alla classifica dei migliori marcatori dell’anno solare. Il portoghese è a quota 41, solo uno in più di Haaland.
    Ronaldo come Del Piero, un segnale?
    Le voci di Del Piero all’Al Nassr come nuovo dirigente hanno spopolato il web nelle scorse settimane. Il club di Ronaldo ha puntato già su un altro italiano, Guido Fienga, ex amministratore delegato della Roma. Per ora quello dei sauditi è solo un sogno, ma l’esultanza di Cristiano in suo onore ha fatto subito il giro dei social. Studiata o semplice istinto? Certo, per un uomo d’immagine come CR7, mettere da parte il proprio marchio non si vede tutti i giorni. Intanto proprio come Alex ha realizzato una punizione capolavoro. Il fuoriclasse è in ottima forma e dopo le reti con il Portogallo ha deciso di non fermarsi, per cercare di collezionare altri record. È il capocannoniere della Saudi League con 11 gol e nonostante i tanti acquisti della sessione di calciomercato estiva, i riflettori continuano a puntare sull’attaccante ex Juve e Real Madrid. Un motivo ci sarà se a 38 anni ancora continua ad essere competitivo? Il segreto dei campioni. Lui come Alex e una linguaccia che ora li accomuna. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo ancora decisivo: l’Al Nassr batte il Damac

    RIYADH (Arabia Saudita) – E’ sempre il solito Cristiano Ronaldo a mettere le firma sulla vittoria dell’Al Nassr che torna a sorridere in Saudi League dopo la puasa nazionali. Successo in rimonta per i gialloblù trascinati dal fenomeno portoghese che nella ripresa firma il 2-1 che permette ai suoi di ribaltare lo svantaggio iniziale grazie ad uno dei suoi colpi da campione.
    “Quando io e Cristiano Ronaldo mangiavamo al McDonald’s”
    Ronaldo ancora decisivo, rimonta Al Nassr
    E’ infatti il Damac ad aprire le marcature sul finire del primo tempo con N’Koudou. Nel secondo tempo prima il pareggio di Talisca al 53′, poi il raddoppio che vale vittoria e rimonta realizzatto direttamente su punizione dal numero 7 ex Juventus. Nell’altra sfida poker dell’Al Hazem che supera 4-3 l’Al Raed.
    Le altre gare
    L’Al Shabab supera in casa l’Al Taee per 2-0 grazie alle reti di Diallo e Al Qahtani: in classifica i padroni di casa salgono a quota 12 mentre gli ospiti restano terzultimi. Vola l’Al Ahli che vince in casa per 3-1 contro l’Al Wehda grazie alle reti di Saint-Maximin su rigore, Ibanez e Mahrez: in classifica la squadra allenata da Donis aggancia l’Al Nassr di Cristiano Ronaldo a quota 22 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci 90′ in panchina, tris Stoccarda all’Union. Grifo show col Friburgo

    Grifo, gol e assist. Ok Lipsia ed Eintracht
    Bochum avanti con Paciencia al 15′, poi è Vincenzo Grifo il grande protagonista della rimonta del Friburgo, prima con l’assist dell’1-1 di Doan al 26′, poi con il calcio di rigore che decide la sfida, trasformato al secondo minuto di recupero del primo tempo. Il Lipsia si impone 3-1 a Darmstadt – cui non basta Kempe – grazie alla doppietta di Openda e alla rete di Forsberg, l’Eintracht Francoforte batte l’Hoffenheim col medesimo risultato alla PreZero Arena di Sinsheim con Marmoush, Knauff e Skhiri, che rimediano all’iniziale vantaggio dei padroni di casa siglato da Beier. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonali parte in panchina col Newcastle, poi entra: sostegno dei tifosi

    NEWCASTLE (Inghilterra) – Sandro Tonali parte in panchina al fischio d’inizio della partita di Premier League tra il Newcastle e il Crystal Palace, che potrebbe essere la sua ultima prima dell’eventuale squalifica per l’inchiesta sulle scommesse. Dopo la pausa nazionali convulsa che ha visto il calciatore ex Milan finire tra gli indagati del caso scommesse illegali, il club inglese ha deciso di non scaricarlo e il tecnico Howe lo ha convocato per la sfida di campionato mandandolo in campo nella ripresa, sul risultato di 4-0, al minuto 70. LEGGI TUTTO

  • in

    Zeman duro sul caso scommesse: la frase in conferenza contro l’Italia

    Il caso scommesse è esploso e nel mondo del calcio tutti stanno dando la propria opinione. Molti hanno fatto sentire la propria vicinanza ai giocatori, come ad esempio Allegri nei confronti di Fagioli, mentre pochi altri hanno puntato il dito contro i ragazzi e il sistema. L’ultimo a farlo è stato Zeman, allenatore del Pescara. Nella sua carriera si è contraddistinto per il suo carattere diretto e lo ha dimostrato anche in questo caso: “Gli anni di stop dovrebbero essere 3, ma in Italia non si rispettano le regole. Ludopatia? I malati stanno altrove”.
    Zeman sul caso scommesse
    “È una brutta cosa. Da tanti anni è uscito il divieto per i giocatori di giocare e scommettere”- ha tuonato Zeman, a margine della conferenza stampa di presentazione della gara tra Lucchese e Pescara. Poi l’allenatore ha proseguito, parlando della squalifica di sette mesi di Fagioli e in generale del caso scommesse, che per ora vede coinvolti Zaniolo e Tonali: “È scritto che ci sono minimo tre anni di stop, però in Italia no. Le regole sono regole, ma non si rispettano. Se uno perde tre milioni un problema ci sarà. Si dice che è una malattia, ma non credo siano tutti malati perché i malati veri di solito stanno da un’altra parte” – ha concluso il boemo su questo tema molto delicato. LEGGI TUTTO