consigliato per te

  • in

    Siviglia, esonerato Mendilibar: via il tecnico vincitore dell’Europa League

    SIVIGLIA (Spagna) – Decisione a sorpresa del Siviglia che dopo l’ultimo pareggio contro il Rayo Vallecano ha deciso di esonerare José Luis Menidilibar. Il club andaluso, insoddisfatto dell’avvio di stagione della squadra, con 8 punti nelle prime otto gare e le due uniche vittorie arrivate con Las Palmas e Almeria, ha deciso di interrompere il rapporto ocn l’allenatore che dopo essere arrivato a Siviglia è riuscito nell’imporesa di conquistare l’ultima Europa League contro la Roma di Mourinho nella finale di Budapest. Una vittoria che è valsa l’accesso in Champions dove i biancorossi hanno collezionato due parewggi contro Lens e Psv.
    Liga, la classifica
    Il Siviglia esonera Mendilibar
    Questo il comunicato del club: “Il Sevilla FC ha deciso questa domenica, dopo una riunione del suo Comitato Direttivo, di licenziare José Luis Mendilibar dalla guida del club in seguito ai risultati accumulati all’inizio della stagione. Il club vuole ringraziare i servizi forniti dall’allenatore basco, il cui ruolo segnerà la storia dell’entità vincendo la settima Europa League. José Luis Mendilibar ha allenato il Siviglia in 28 partite ufficiali. Questa stagione 2023/24 ha registrato un bilancio di due vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte. Nella stagione 2022/23, da quando è alla guida della squadra, ha accumulato otto vittorie, sei pareggi e tre sconfitte tra LaLiga ed Europa League. Il Sevilla FC augura a José Luis Mendilibar buona fortuna per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gattuso, prima vittoria con il Marsiglia: 3-0 contro il Le Havre

    Marsiglia-Le Havre, la partita
    La prima frazione di gara è ricca di emozioni. La squadra di casa, dopo aver approcciato nella maniera giusta la sfida, trova la rete del vantaggio grazie all’autogol realizzato da Sangante al 18’. Momento d’oro per la squadra di Gattuso, a cui bastano soli altri 3’ per trovare il raddoppio con Aubameyang, che sfrutta al meglio l’assist di Harit. La partita si mette ancora di più in discesa quando al 40’ gli ospiti restano in dieci per il secondo cartellino giallo rimediato da Ndiaye. Nel secondo tempo il Marsiglia gestisce il vantaggio e trova anche il gol del definitivo 3-0 con Sarr all’84’. LEGGI TUTTO

  • in

    Bellingham come Ronaldo: Haaland non ci crede, lo esalta così

    Bellingham, i numeri come Ronaldo a Madrid
    Sostituire Benzema non è certo una pressione semplice da portare, ma il cambio modulo studiato da Ancelotti e il nuovo vestito addosso a Bellingham hanno fatto il resto. Il classe 2003 è stato spostato leggermente più avanti rispetto al solito ruolo di mezz’ala ricoperto in lungo e in largo al Borussia Dortmund. Un’intuizione geniale per metterlo nelle condizioni di essere letale coi suoi inserimenti. I numeri parlano chiaro e sono assolutamente dalla sua parte, soprattutto quando hai modo di eguagliare un certo Cristiano Ronaldo: 10 gol nelle prime dieci partite (8 in Liga e 2 in Champions), ma a renderlo migliore del portoghese sono gli assist (3 a 1 a favore dell’inglese).
    Intanto sui social Bellingham ha postato la foto della sua esultanza con la scritta: “Bella vittoria al tempio! Doppia cifra” e non sono mancati i commenti. “CrBellingham” ha scritto ridendo Vazquez o ancora “Unreal”, tradotto “Irreale”, quello invece di Haaland, attaccante del Manchester City a incoronare il momento più che positivo dell’inglese. E il 17 a Wembley sarà avversario dell’Italia di Spalletti con la sua Inghilterra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arsenal primo col Tottenham, Manchester City ko: Arteta batte Guardiola

    Dopo il successo ai rigori in finale di Community Shield che ha interrotto una striscia di otto sconfitte consecutive, l’Arsenal batte per la seconda volta in pochi mesi il Manchester City. Nella sfida al vertice tra Gunners e Citizens valida per l’ottava giornata della Premier League, la formazione di Arteta si impone di misura sugli uomini di Guardiola con un lampo nel finale di Martinelli. Vittoria che permette ai londindesi di agganciare il Tottenham in vetta alla classifica. I campioni d’Europa cadono per la seconda volta consecutiva in campionato dopo il ko nell’ultimo turno in casa del Wolverhampton.
    Arsenal-Manchester City, tabellino e statistiche
    Arsenal-Manchester City, la cronaca
    Partenza lampo dei Citizens che al 6′ sfiorano due volte la rete con Gvardiol e Ake, prima un salvataggio sulla linea e poi la palla altra sopra la traversa con i Gunners che ringraziano. Passato lo spavento iniziale le due formazioni non riescono a farsi del male con ottime organizzazioni difensive a lasciare Raya ed Ederson senza preoccupazioni. Nella ripresa Guardiola prova a cambiare in mezzo al campo con Doku, Nunes e Stones, Arteta risponde con Martinelli per Trossard e Tomiyasu per Zinchenko, ma le emozioni latitano anche nella ripresa. I padroni di casa provano anche le carte Havertz e Partey e all’87’ trovano o spazio per il vantaggio. E’ proprio la scelta di Martinelli a premiare Arteta con il brasiliano che calcia in porta trovando la deviazione decisiva che mette fuori causa Ederson. Nei 4 di recupero i Citizens non riescono a colpire e può partire la festa dell’Emirates. LEGGI TUTTO

  • in

    Neymar e Bruna Biancardi genitori: è nata Mavie. L’annuncio social

    Neymar e Bruna Biancardi: l’annuncio social
    La lieta notizia ha suscitato l’immediata reazione dei tifosi del calciatore, così come quella degli amici vip, ma anche della gente comune tutti felici per l’arrivo della neonata. “La nostra Mavie è arrivata per completare le nostre vite. Benvenuta figlia! Sei già molto amata da noi… grazie per averci scelto”, si legge a commento dello scatto condiviso sui social da Neymar e Bruna, dove si vede la piccola Mavie in braccio al calciatore, mentre la Biancardi sta al loro fianco con sguardo pieno d’amore. La coppia pare si sia riconciliata dopo le voci riguardanti un presunto tradimento da parte di Neymar. Il giocatore è già padre di Davi Lucca Da Silva Santos avuto appena 19enne dalla sua compagna di allora, Carolina Dantas. LEGGI TUTTO

  • in

    Onana da incubo, McTominay lo salva al 97′: lo United ribalta il Brentford

    MANCHESTER (Inghilterra) – Momento da incubo per André Onana, ancora una volta responsabile sulla rete subita Old Trafford contro il Brentford nell’ottavo turno di Premier League. Dopo due sconfitte di fila, arriva però un successo folle per i Red Devils cdavanti al proprio pubblico che, dopo aver assisitito al ko contro il Crystal Palace e quello in Champions contro il Galatasaray, tornano a gioire nel 2-1 all’ultimo respiro contro le Bees. Protagonista in negativo l’estremo difesnore ex Inter, giunto in estate alla corte di Ten Hag. Sul gol al 26′ del Brentford di Jensen il numero 24 non respinge la conclusione centrale mandando gli ospiti in vantaggio. A salvare il pomeriggio è McTominay che al 93′ trova la rete del pari e al 97′ addirittura la firma per un clamoroso ribaltone che evita la figuraccia allo United. LEGGI TUTTO

  • in

    Bellingham asfalta l’Osasuna, il Real Madrid risorpassa il Girona

    La Liga cambia padrone, poi lo ritrova. E chi poteva essere se non il Real Madrid? La squadra di Carlo Ancelotti ha travolto l’Osasuna tornando nuovamente in vetta al campionato spagnolo, dopo essere stata per qualche ora seconda per la vittoria del Girona sul campo del Cadice. 
    Real, Bellingham on fire: doppietta prima dei gol di Vinicius e Joselu
    L’uomo copertina per i blancos è ancora una volta Jude Bellingham. Il 20enne inglese, reduce da una grande prestazione in Champions League a Napoli, ha messo a segno altri due gol nella vittoria per 4-0 del Real Madrid contro l’Osasuna. Dopo le reti di Bellingham (9′ e 54′) le merengues hanno chiuso i conti con Vinicius (65′) e Joselu (70′) che all’84’ ha anche fallito un calcio di rigore. Il Girona può così accontentarsi momentaneamente del secondo posto, in attesa che il Barcellona scenda in campo domenica a Granada, dopo la vittoria per 1-0 firmata Aleix Garcìa (59′) sul campo del Cadice rimasto in dieci al 12′ per l’espulsione dell’ex Udinese Darwin Machìs.
    Murcia ancora un pareggio. Bene il Vallecano
    Terzo pareggio consecutivo per il Murcia che si fa recuperare dal Valencia: al gol di vantaggio di Rodriguez (su assist di Muriqui) al 5′ ha risposto nei minuti di recupero del primo tempo Lopez (45’+3) per l’1-1 finale. Salgono invece a 4 i pareggi consecutivi del Vallecano che a Siviglia si fa rimontare dal 2-0 (Valentin al 21′ e Garcia e 26′) e chiude 2-2 con gol del pareggio per i padroni di casa arrivato al 96′ con En Nesyri. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci, altalena a Dortmund: errore, primo gol tedesco, poi il tracollo

    Primo gol in carriera con un club non italiano per Leonardo Bonucci. L’ex difensore della Juventus, lasciata la Serie A in estate direzione Bundesliga, ha realizzato il gol del momentaneo 2-1 dell’Union Berlino in casa del Borussia Dortmund (partita poi ribaltata dai gialloneri). Proprio lì dove nel 2015 l’azzurro conquistò con la Juve una fondamentale vittoria che avrebbe aperto la strada alla finale di Champions League.
    Bonucci, il rigore sotto il muro giallo non basta
    Il classe 1987 ha concretizzato al 31′ un calcio di rigore assegnato per fallo di Hummels su Becker. Dal dischetto Bonucci ha spiazzato Kobel calciando sulla destra, proprio sotto la curva dei tifosi del Borussia Dortmund (dove mercoledì il Milan ha pareggiato 0-0), portando momentaneamente in vantaggio l’Union. Squadra berlinese che aveva subìto la rete al 7′ di Niclas Füllkrug, complice un errore proprio di Bonucci, pareggiata poi dall’ex Inter e Atalanta Robin Gosens al 9′. Non sono bastati i gol delle due vecchie conoscenze del nostro campionato, dal momento che il Dortmund nel secondo tempo è riuscito a ribaltare il risultato grazie a Schlotterbeck (49′), Brandt (54′) e Ryerson (71′) per il definitivo 4-2. Negli altri incontri del pomeriggio tedesco spicca il pareggio a reti biance del Lipsia contro il Bochum con due rigori sbagliati (da Simons e Forsberg), mentre lo Stoccarda rimonta 3-1 il Wolfsburg. Vittoria esterna per 2-1 del Darmstadt in casa dell’Augsburg.
    Tutti i risultati dei match di Bundesliga LEGGI TUTTO