consigliato per te

  • in

    Mourinho, caso Roma: club smentisce esonero, lui dichiara “Futuro? Arabia”

    La Roma di Josè Mourinho non ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. Reduce dal successo in Europa League contro il Servette (due vittorie in due gare europee), i giallorossi hanno però raccolto appena 8 punti nelle prime 7 giornate di campionato, con lo Special One non esente da critiche per lo start a singhiozzo. In attesa della sfida contro il Cagliari, dove la Roma proverà a trovare per la prima volta in stagione la seconda vittoria di fila in Serie A, a tenere banco è il futuro del tecnico portoghese.
    Futuro Mourinho, la Roma fa chiarezza
    In merito alle notizie apparse questa mattina sulla possibilità che la Roma esoneri Mourinho in caso di ko a Cagliari e con il sostituto già bloccato, la società fa sapere che si tratta di una notizia “fake”. Inoltre il club rimarca come la proprietà americana, e in particolare Dan Friedkin, non abbia avuto alcun contatto con il tecnico tedesco Hansi Flick come possibile erede del portoghese per la panchina giallorossa. Vigilia della sfida con il Cagliari tutt’altro che tranqulla per la Roma. E ad infiammare ulteriormente gli animi sono state le dichiarazioni dello stesso Mourinho rilasciate nelle scorse ore in merito al suo futuro… LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Strasburgo di Vieira ko in casa: vince il Nantes, è a -1 dal Psg

    STRASBURGO (Francia) – Il Nantes sbanca Strasburgo 2-1 grazie alle reti di Coco (50′) e Moutoussamy (58′) e sale a quota 11 punti, raccolti in 8 partite, nella classifica di Ligue 1, a -1 dal Psg e in coabitazione con Rennes e Lilla, che hanno però una gara in meno. Al tecnico dei padroni di casa, l’ex Milan, Juventus ed Inter Patrick Vieira, non basta la rete di Dion al 91′. LEGGI TUTTO

  • in

    Toko Ekambi pari al 92’, l’Al Nassr di Ronaldo frena. Kessié batte Benzema

    RIYADH (Arabia Saudita) – L’Al Nassr di Cristiano Ronaldo fallisce l’opportunità di portarsi al secondo posto in classifica sprecando una grande occasione nel nono turno di Saudi League. Finisce 2-2 con l’Abha nonostante le reti nella prima mezz’ora dei gialloblu firmati da Otavio e Talisca. In chiusura di primo tempo gli ospiti dimezzano lo svantaggio con Bguir e nella ripresa, al 92′, trovano la rete ela rimonta con l’ex Lione Karl Toko Ekambi. Al Nassr che resta terzo a tre punti dalla capolista di Al Taawon e a braccetto con Al Ittihad e Al Ahli con la vittoria di ques’ultimo nello scontro diretto.
    Kessié batte Benzema, l’Ahli passa con l’Al Ittihad
    A regalare il terzo posto all’Al Ahli è Franck Kessié che nella super sfida sul campo dell’Al Ittihad trova la rete decisiva che vale tre punti preziosi. Con Mahrez, Firmino e Gabri Veiga dal primo minuto, gli ospiti passano alla mezz’ora con l’ex Barça e Milan. La risposta dei gialloneri è affidata al Pallone d’Oro Karim Benzema che al 71′ trova la vi del pari. Intervento del var e gol annullato per fuorigioco con il vantaggio di Kessié che resiste fino al triplice fischio.
    Al Ittihad- Al Ahli, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ventrone, Conte lo ricorda sui social: “Sempre nel mio cuore”

    Precisamente un anno fa Gian Piero Ventrone è scomparso all’età di 62 anni. L’ex preparatore atletico del Tottenham di Conte aveva alle spalle anche un decennio di lavoro, condito da fantastiche vittorie, alla Juventus sotto la guida di Marcello Lippi e Carlo Ancelotti. Con Conte, soprattutto, aveva un rapporto speciale. 
    Ventrone, il ricordo di Conte e del Tottenham
    E proprio l’ex tecnico bianconero, ad un anno dalla scomparsa del suo amico, ha voluto ricordare Ventrone pubblicando, su Instagram, una foto di loro due ai tempi dell’esperienza al Siena e la scritta: “Sempre nel mio cuore”. “Ricordando Gian Piero Ventrone nel primo anniversario della sua scomparsa. Sempre nei nostri pensieri, Gian Piero” è invece l’omaggio del Tottenham sui social network.  LEGGI TUTTO

  • in

    Shakira, Piqué e la confessione: “Ero una lupa ferita, ora invece…”

    “Mi ha sorpreso la possibilità di poter fare una limonata con i limoni più aspri”, ha proseguito l’artista mandando ulteriori frecciate all’indirizzo dell’ex partner attravero una metafora. Non tutti i mali vengono per nuocere, poiché la cantante sta vivendo ora un periodo professionale molto florido, registrando un successo dietro l’altro. Anche se questo per lei non è motivo per fermarsi, anzi: “Ci sono molte cose che voglio dire, cose da dimostrare musicalmente, ma arriverà il momento”. L’addio a Barcellona ed il seguente trasferimento a Miami sembra averle giovato. La star infatti ha riallacciato vecchie amicizie e frequentato nuove persone, tra cui Luis Hamilton, con il quale per mesi si è vociferato ci potesse essere anche un flirt. Sull’ormai famossissimo brano ‘Bzrp Music Sessions, Vol. 53′, Shakira ha rivelato: “Mi dicevano: ‘Cambia il testo, non può uscire’, e io rispondevo che non sono un diplomatico delle Nazioni Unite, sono una donna, una lupa ferita. Ora non è più così, ora nessuno dice all’artista con chi associarsi o cosa fare. Oggi è cambiato tutto, oggi cantare in spagnolo è la cosa più cool che si possa fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Libertadores, Boca Juniors in finale! Cavani, croce e delizia

    SAN PAOLO (BRASILE) – La finale di Copa Libertadores, in programma il 4 novembre allo stadio Maracanà, metterà di fronte Fluminense e Boca Juniors. Gli Xeneizes raggiungono la Flu – vittoriosa nella doppia sfida contro l’Internacional di Porto Alegre – battendo ai calci di rigore nella semifinale di ritorno il Palmeiras. Gli argentini hanno già vinto il titolo nel 1977, 1978, 2000, 2001, 2003 e 2007 e possono eguagliare il record di 7 Libertadores dell’Independiente, per il Fluminense sarebbe invece il primo titolo – una sola finale, ovviamente persa, nel 2008 contro gli ecuadoriani dell’LDU Quito -. 
    Palmeiras-Boca Juniors: la cronaca
    A sbloccare la sfida dell’Allianz Parque è Edinson Cavani che, dopo 23 minuti, stappa la lattina con un tap-in in scivolata. Gli ospiti rimangono in dieci nella ripresa per la doppia ammonizione dell’ex Manchester United Marcos Rojo e poco dopo subiscono anche la rete del pareggio: bomba dalla distanza di Joaquin Piquerez che sorprende Romero e rimette il match in equilibrio. Si va così ai rigori, dove l’unico a fallire per il Boca Juniors è proprio l’ex Napoli Cavani. A “tradire” il Palmeiras dagli undici metri sono invece Raphael Veiga e Gomez. Festa grande per gli Xeneizes.  LEGGI TUTTO

  • in

    Del Piero e il giallo Al Nassr: Alex ad Abu Dhabi, che c’entra la Serie A

    Un fotomontaggio e una semplice frase: “Del Piero è vicino a diventare direttore sportivo dell’Al Nassr”. Nella tarda serata di mercoledì a pubblicare su X l’immagine (chiaramente un collage) della leggenda della Juve con indosso una polo del club saudita in cui milita Cristiano Ronaldo è l’account @fieldleague1, una fanzine molto informata sul calcio saudita con più di 71 mila follower sul social network una volta chiamato Twitter.

    Tanto basta perché le voci inizino a rincorrersi, per immaginare Alex Del Piero al lavoro per il club di Riad, di proprieta (al 75%) del PIF (Public Investment Fund, il fondo sovrano saudita), con un portoghese in panchina (Luis Castro) e uno al centro dell’attacco (Cristiano Ronaldo) e un italiano già dietro la scrivania: si tratta del Ceo Guido Fienga, ex amministratore delegato della Roma sbarcato in Arabia Saudita a fine settembre.

    L’Arabia Saudita, il calcio e l’Italia

    Tutto accade a 24 ore dall’annuncio dell’accordo biennale siglato dalla Roma con l’Authority dell’Intrattenimento dell’Arabia Saudita: sulle maglie del club giallorosso – che incassa 25 milioni di euro – comparirà il logo della “Riyadh Season”, festival di intrattenimento che si celebra ogni anno nella capitale saudita. Un ulteriore dimostrazione, dopo gli accordi sulla disputa della Supercoppa Italiana nel regno (con annesso cambio di format della competizione), dell’interesse per il calcio italiano – e per i suoi protagonisti – da parte del movimento calcistico saudita che punta a crescere a suon di investimenti statali. Rapporti buoni con i vertici del calcio nostrano che si sarebbero potuti trasformare in una partnership strategica, una candidatura congiunta per i Mondiali 2030: un’ipotesi vagliata seriamente ma poi non più percorsa. Per l’Arabia Saudita però si è trattato solo di un rinvio: la candidatura per la Coppa del Mondo 2034 è già realtà. Ma torniamo a Del Piero e a una nuova possibile avventura professionale con affaccio sul Golfo Persico. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inter Miami crolla senza Messi. Chiellini sorride: Los Angeles FC show

    Non c’è vita senza Lionel Messi. Il fuoriclasse argentino è ancora infortunato e l’Inter Miami vede allontanarsi sempre di più la speranza di giocare i play-off della Mls: 1 vittoria nelle ultime 5 partite giocate. Pesante sconfitta, 4-1, contro i Chicago Fire, dove mettono a segno una doppietta a testa l’ex Inter Xherdan Shaqiri e Haile Selassie. L’Inter Miami scivola così al penultimo posto a Est e nella prossima gara affronterà la capolista Cincinnati. Peggio della squadra guidata dal Tata Martino c’è solo il Toronto, al 18esimo ko su 32 gare stagionali: 0-3 con Charlotte, Insigne ancora out, 74 minuti per Bernardeschi.

    Mls, la situazione a Ovest

    A Ovest, invece, sorride il Los Angeles FC di Giorgio Chiellini, titolare nel 5-1 a Minnesota (tripletta Bouanga) che vale il terzo posto nella Conference con 48 punti in 32 giornate. Nella prossima giornata la squadra dell’ex bianconero affronterà Austin in trasferta per provare il sorpasso su Seattle, al secondo posto. LEGGI TUTTO