consigliato per te

  • in

    Grosso non rialza il Lione: il Reims vince ancora

    REIMS (Francia) – La domenica della 7ª giornata della Ligeu 1 si apre con il successo del Reims contro il sempre più in difficoltà Lione al 2° sotto la guida di Fabio Grosso in panchina. Allo Stade Auguste-Delaune i padroni di casa hanno conquistato il 2° successo consecutivo battendo gli ospiti per 2-0 grazie ai gol di Munetsi sul finire del primo tempo (46′) e di Abdelhamid al 71′. Una vittoria che porta il Reims a quota 13 punti mentre crisi profonda per il Lione (2 punti): 5 sconfitte e 2 pareggi in questo inizio stagione.
    Reims-Lione, tabellino e statistiche
    Nizza-Brest pari, Monaco agganciato
    Il big match tra Nizza (12 punti) e Brest (13 punti) per prendersi la testa della classifica in solitaria finisce 0-0, con i “Pirati” che però agganciano il Monaco capolista a quota 14 punti. Il Tolosa torna al successo dopo 3 pareggi e e 2 sconfitte battendo per 3-0 il Metz, vittoria per 2-0 invece per il Lilla che sbanca il campo del Le Havre salendo al 6° posto (11 punti). Tris Montpellier a Lorient. LEGGI TUTTO

  • in

    Diletta Leotta e Karius, i fan: “Semplici, un esempio per Fedez e Chiara”

    Diletta Leotta e Loris Karius meglio di Chiara Ferragni e Fedez
    Come rivelato durante il podcast “Mamma Dilettante”, spostarsi da un Paese all’altro, al momento per i due non è un problema. I due neo genitori sprizzano gioia e felicità, così come notato anche dai fan. Il post ha riscosso molto successo, ad attestarlo i numerosi like e commenti che si leggono a margine. In tanti sono rimasti colpiti dalla genuinità e la dolcezza della Leotta (che la si vede prima in aereo con la piccola adagiata sul petto, poi in un prato intenta a sorreggere in alto la neonata ed ancora un dolce immagine della piccola con il suo papà). Tra i tanti c’è stato qualcuno che ha chiosato scrivendo: “Siete dolcissimi e splendidi. Chiara Ferragni e Fedez dovrebbero imparare da voi”. Ma a fronte di tanti commenti positivi non sono mancate anche le critiche. Qualche utente ha infatti sottolineato che far fare un viaggio così lungo ad una neonata è una scelta azzardata.  LEGGI TUTTO

  • in

    Shakira-Piqué, la villa della discordia e il progetto saltato

    Shakira e Piqué: le proprietà immobiliari della coppia
    Nonostante i problemi di cuore e con il fisco spagnolo, Shakira è ancora legata a Barcellona. La cantante possiede ancora con Piqué un complesso di tre case in una delle migliori zone di Esplugues de Llobregat e sebbene siano in vendita da quasi un anno, ancora non sono state vendute. La casa principale è stata costruita nel 2012 e progettata dall’architetto catalano Mireia Admetller, ha circa 3.800 mq. Distribuita su tre piani esterni più due sotterranei – dove si trovano la cantina e il garage, l’immobile è dotato anche di piscina esterna e coperta, zona chill out, soggiorno, cucina, diverse terrazze, una stanza per il servizio, una camera matrimoniale con spogliatoi e bagno, una stanza per bambini e una sala giochi… LEGGI TUTTO

  • in

    Guardiola non ricorda il nome del “Korean guy”, Hwang si vendica: City ko

    Seconda sconfitta di fila per il Manchester City di Guardiola: dopo l’eliminazione dalla Carabao Cup per mano del Newcastle, i Citizens cadono anche in campionato, a sorpresa, contro il Wolverhampton. Al City non è bastata la rete di Alvarez: i padroni di casa sono passati grazie all’autogol di Ruben Diaz e alla firma al 66° di Hee-Chan Hwang.
    Guardiola beffato dal “Korean guy”
    Il giocatore coreano dei Wolves, autore del 2-1 finale, è stato il protagonista involontario del pre-gara: proprio il tecnico spagnolo, per un lapsus durante l’intervista, aveva dimenticato il nome di Hwang, chiamandolo “the Korean guy”. E la beffa per Guardiola è arrivata proprio a causa del gol di Hwang: dopo l’accaduto, i social si sono scatenati prendendo in giro il tecnico del City. LEGGI TUTTO

  • in

    Tris del Real Madrid al Girona: Ancelotti a +1 sul Barcellona

    Brusco risveglio dal sogno per il Girona, travolto in casa 3-0 dal Real Madrid che si riprende la vetta della Liga. I blancos di Ancelotti, che martedì saranno ospiti del Napoli in Champions, indirizzano la gara già nel primo tempo, colpendo due volte con Joselu e Tchouameni. Nella ripresa arriva immancabile il sigillo del solito Bellingham, anche se poi nel recupero Nacho rimedia il rosso. Primo ko stagionale per il Girona e Real che da terzo passa a primo in classifica, scavalcando anche il Barcellona che ieri sera aveva regolato di misura il Siviglia.
    Due pareggi negli anticipi del pomeriggio
    Pari per 0-0 tra Getafe e Villarreal: nonostante fossero in inferiorità numerica dal 23° per il rosso a Baena, gli ospiti sono riusciti a tenere il risultato in equilibrio e a portare a casa un punto. Rammarico per i padroni di casa che non sono riusciti ad approfittare dell’uomo in più. Con questo pareggio a reti inviolate, il Getafe sale a 9 punti in classifica, mentre il Villarreal si porta a quota 8. Termina 2-2 Rayo Vallecano-Maiorca: padroni di casa avanti con Garcia, poi arriva la rimonta degli ospiti con Muriqi e Sanchez, mentre nel finale al 12° minuto di recupero Radamel Falcao mette dentro il rigore del pari. In classifica il Vallecano sale a quota 12 punti mentre il Maiorca aggancia il Siviglia a 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Mbappé sbatte contro il palo, il Psg frena ancora: solo pari col Clermont

    CLERMONT-FERRAND (Francia) – Frena ancora il Paris Saint-Germain. I pluricampioni di Francia in carica, infatti, non danno continuità al netto successo ottenuto contro l’Olympique Marsiglia e non vanno oltre lo 0-0 sul campo del Clermont. Luis Enrique sale così a quota 12 punti in classifica, a -1 dal Brest capolista impegnato domani a Nizza. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci ancora ko, l’Union affonda. Bayern, pari in rimonta a Lipsia

    Continua il periodo no dell’Union Berlino in Bundesliga. La squadra dell’ex Juventus Leonardo Bonucci, nella sfida valida per la sesta giornata del campionato tedesco, è stata sconfitta in casa dell’Heidenheim 1846 che si è imposto sugli avversari con il risultato di 1-0. Si tratta della quarta sconfitta consecutiva in campionato per la formazione guidata da Fischer, a cui si unisce anche il ko del Santiago Bernabeu in Champions League contro il Real Madrid. Il difensore azzurro è partito nuovamente titolare dopo il fallo da rigore causato nella sfida contro l’Hoffenheim, uscendo dal campo al 74′. A decidere la sfida è stato il gol di Beste al 59′.
    Dopo aver battuto il Bayern ad agosto nella Supercoppa di Germania, il Lipsia accarezza il bis ma deve alla fine fare i conti col ritorno dei bavaresi. Termina 2-2 la sfida alla Red Bull Arena dove il Lipsia piazza un doppio colpo fra il 20′ e il 26′ con Openda e Lukeba ma l’undici di Tuchel reagisce: Kane su rigore accorcia al 57′, tredici minuti dopo Sané acciuffa il pari. Il Bayern aggancia il Borussia Dortmund ma resta dietro la capolista Leverkusen e lo Stoccarda.
    Bundesliga, gli altri match
    Il Bayer Leverkusen si è imposto nettamente in casa del Magonza vincendo 3-0 grazie all’autorete di Van den Berg e le reti di Grimaldo e Hofmann. Successo anche per il Wolfsburg, che in casa ha superato il Francoforte con il risultato finale di 2-0: decisiva la doppietta di Wind. Vince il Monchengladbach in trasferta contro il Bochum per 3-1: Neuhaus e la doppietta di Plea hanno regalato i tre punti agli ospiti. Il Colonia perde in casa 0-2 contro lo Stoccarda: a decidere il match Undav con due reti siglate nel secondo tempo. LEGGI TUTTO