consigliato per te

  • in

    Il Nizza vince il derby con il Monaco: Farioli in testa alla Ligue 1

    MONACO (Principato di Monaco) – Si apre con una vittoria esterna allo scadere il sesto turno della Ligue 1 con lo 0-1 tra Monaco e Nizza che vale la testa della classifica in solitaria ai rossoneri. Serata di rimpianti per i padroni di casa che falliscono ben due rigori, tutti e due calciati dall’ex Arsenal, Folarin Balogun. L’attaccante classe 2001, obiettivo estivo dell’Inter, si è fatto ipnotizzare all’11’ e al 55′ fallendo la doppia chance per portare in vantaggio i monegaschi.
    Boga lancia il Nizza in vetta alla Ligue 1
    A decidere il match alla fine è un ex Serie A, Jeremy Boga. L’ex di Atalanta e Sassuolo, entrato nella ripresa, trova il guizzo vincente al 91′ depositando in rete dopo una accelerazione nella difesa avversaria. La rete permette alla formazione del tecnico italiano Farioli di conquistare almeno per una notte la cima del campionato francese con la casella delle sconfitte ancora non aggiornata dopo 6 giornate e con 12 punti conquistati. Si ferma a 11 la striscia consecutiva di punti di Hutter che va ko per la prima volta in stagione.
    Ligue 1, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo show: l’Al Nassr batte l’Al Ahli di Firmino, Kessié e Demiral

    Il portoghese ha aperto le marcature dopo appena 4′ su assist dell’ex Bayern Monaco Mane prima della doppietta di Talisca. CR7 ha poi chiuso i giochi siglando il gol del poker al 52′. Per gli avversari sono stati inutili i gol di Kessié e Mahrez, due delle tante stelle che nell’ultima sessione di mercato hanno abbandonato l’Europa per abbracciare il progetto saudita. All’88’ Al Brikan accorcia nuovamente le distanze ma è inutile. Con le due reti realizzate oggi Ronaldo diventa sempre più capocannoniere del campionato: 9 gol e 4 assist in 6 partite giocate.
    Saudi Pro League, gli altri risultati
    Nei match del pomeriggio l’Al Khaleej si è imposto di misura in casa dell’Al Akhdoud grazie alla rete su rigore di Narey. Successo esterno anche per l’Al Feiha, che ha vinto 3-1 contro l’Al Riyadh: decisive le reti di Nwakaeme, Sakala e Sabiri. Vince senza problemi l’Al Wehda in casa contro l’Abha: netto 4-0 raggiunto grazie ai gol di Goodwin, Al Hafit, Fajr con Ighalo a chiudere i giochi. LEGGI TUTTO

  • in

    Saudi League, Al Hilal fermato sul pari. Wijnaldum trascina Gerrard

    Si ferma a quattro la striscia di vittorie consecutive dell’Al-Hilal. La squadra di Neymar, Koulibaly e Milinkovic-Savic – partiti tutti titolari e rimasti in campo fino al triplice fischio – non è infatti riuscita ad andare oltre l’1-1 nel match valido per la settima giornata della Saudi Pro League contro il Damac, in fondo alla classifica con soli quattro punti. Eppure la gara era iniziata bene per gli ospiti, passati avanti dopo appena 9′ con la rete dell’ex Barcellona Malcom. Alla metà della ripresa, però, c’ha pensato il romeno ex Sparta e Slavia Praga Nicolae Stanciu a fissare il risultato sul definitivo 1-1. Mezzo passo falso, dunque, per la formazione di Jorge Jesus. 
    Classifica Saudi Pro League
    Wijnaldum show: doppietta nel 4-3 dell’Al-Ettifaq sull’Al Taee
    Ne approfitta l’Al-Taawon che supera 2-1 l’Al-Raed e sale così a quota 16, a -1 dai biancoblù. Decisivo l’uno-due firmato Pedro-Al Ahmad tra il 9′ e il 16′. Di Gonzalez nel finale della prima frazione di gioco l’illusorio gol della bandiera per gli ospiti. Finisce invece con un pirotecnico 4-3 il match tra l’Al-Ettifaq di Steven Gerrard e l’Al Taee. Sugli scudi l’ex Roma Georginio Wijnaldum e l’ex Lione Moussa Dembele, autori di una doppietta a testa – la seconda rete del francese è arrivata in pieno recupero -. Inutile per gli ospiti la tripletta di uno scatenato Mensah. 
    Al Taawon-Al Raed 2-1: tabellino e statistiche
    Al Ettifaq-Al Taee 4-3: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Messi, ansia Inter Miami: infortunio contro il Toronto di Bernardeschi

    L’attaccante argentino è tornato titolare dopo aver saltato l’impegno ad Atlanta ma, al 38′ minuto di gioco della partita contro il Toronto di Insigne e Bernardeschi (entrambi titolari), ha dovuto lasciare il terreno di gioco per infortunio. Messi è sembrato notevolmente amareggiato all’uscita dal campo e poi in panchina. 
    Infortunio Messi, le parole di Tata Martino
    Ora sia lui che Jordi Alba sono a rischio per la finale di US Cup, in programma il 28 settembre contro Houston Dynamo. “Ovviamente non c’è alcuna possibilità che siano presenti domenica contro Orlando, vedremo la prossima settimana. Se li abbiamo fatti giocare è perché erano nelle condizioni di farlo. Probabilmente era meglio farli giocare oggi e non domenica. Dovevano avere 45 o 60 minuti nelle gambe per arrivare alla finale nelle migliori condizioni. Dopo aver parlato con loro sono meno pessimista. Finale contro Houston? Non giocheranno se non saranno nelle condizioni di farlo” ha detto a fine partita Tata Martino. LEGGI TUTTO

  • in

    Neymar, nuovo tradimento? Bruna Biancardi: “Delusa, penso solo a…”

    Neymar, calciatore dell’Al Hilal, sarebbe stato recentemente pizzicato con due ragazze, secondo quanto riportato dai rumors sui social. Il giocatore brasiliano, che è in attesa di un bebè dalla compagna Bruna Biancardi (giunta all’ultimo mese di gravidanza), sembra non aver dunque intenzione di mettere la testa a posto.  

    Bruna Biancardi tradita da Neymar? Le parole sui social

    Secondo Em Off, le presunte scappatelle di Neymar potrebbero non essere un problema per la modella. Il sito brasiliano fa riferimento ad una presunta relazione aperta tra i due. Nei mesi scorsi, infatti, si era parlato anche di alcune condizioni che avrebbe messo la Biancardi in tal senso. Nelle scorse ore Bruna ha condiviso un inaspettato post su Instagram, dove ha fatto una confessione sorprendente: “Buon pomeriggio, sono consapevole di quello che è successo e ancora una volta sono delusa. Ma nella fase finale della mia gravidanza, la mia attenzione e preoccupazione sono dirette esclusivamente a mia figlia e questo è tutto ciò a cui penserò al momento. Apprezzo i messaggi di affetto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pari tra Nottingham Forest e Burnley: Hudson-Odoi risponde ad Amdouni

    Al City Ground è Amdouni, abile a sfruttare un cross di Foster, a portare in vantaggio gli ospiti. Nella ripresa arriva il pari dell’ex Chelsea Hudson-Odoi che mette dentro su suggerimento di Awoniyi. Al 77° minuto il Burnley passa di nuovo in vantaggio con Foster ma la rete viene annullata dal Var per un fallo di mano. Finale di gara incandescente che vede sempre Foster protagonista ma in negativo, visto il rosso rimediato sempre grazie all’intervento del Var.
    Premier League, la classifica
    In classifica arriva finalmente il primo punto del Burnley che aggancia Everton e Sheffield Utd e lascia l’ultimo posto in solitaria al Luton. Bene l’inizio di stagione del Nottingham Forest che sale a quota 7 punti in compagnia di Fulham e Crystal Palace. LEGGI TUTTO

  • in

    Girona, quarta vittoria di fila e terzo posto: 4-2 in casa del Granada

    Il Girona non sembra avere intenzione di fermarsi. La squadra di Michel, nel match valevole per la quinta giornata del campionato spagnolo, si è imposta con il risultato di 4-2 in casa del Granada grazie alle reti nel primo tempo di Tsygankov, Savio e Lopez e di Couto nel finale. Gli ospiti, fino a questo momento, si stanno rivelando una bella sorpresa in Liga: con il successo di oggi il Girona ha infatti raggiunto il Barcellona al secondo posto collezionando un pareggio e quattro vittorie consecutive.
    Granada-Girona, la partita
    Il Girona entra subito bene in campo e sblocca la sfida al 22′ con la rete di Tsygankov. I padroni di casa non sembrano in grado di opporre resistenza e subiscono anche il raddoppio di Savio (che aveva anche realizzato l’assist per il primo gol) al 34′. Il primo tempo non fa che sottolineare la differenza tra le due squadre e al 34′ Lopez sfrutta al meglio il passaggio decisivo di Dovbyk realizzando il tris per la sua squadra. Nel secondo tempo il Granada prova a rialzare la testa e realizza il gol dell’1-3 Uzuni prima di avvicinarsi ulteriormente al pareggio con la rete di Boye all’85’. A rendere vani gli sforzi della squadra di casa ci pensa però Couto, realizzando la rete del definitivo 4-2 all’89’. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Verratti a Draxler, asse Psg-Qatar? L’Uefa si muove, cosa sta succedendo

    Tutto questo in un mercato in cui i francesi avevano bisogno di vendite significative per pareggiare i loro conti ed evitare l’ombra del Fair Play Finanziario. Vista la vicinanza tra Qatar e PSG, la Uefa ha deciso di aprire un’indagine per valutare la regolarità di queste operazioni di mercato. Secondo L’Equipe, la UEFA potrebbe congelare questi trasferimenti in modo che non figurino nei suoi conti, oltre a dover affrontare un’eventuale sanzione.

    Draxler come Verratti

    Draxler è stato l’ultimo a recarsi nel Paese del Qatar in un’operazione che ha portato 20 milioni nelle casse della squadra parigina. È il terzo giocatore del PSG a farlo dopo Verratti e Diallo in un mercato senza precedenti. L’italiano è partito per 50 milioni, mentre il francese per 15, per un totale di 85 milioni. Il trasferimento del tedesco arriva dopo che la scorsa settimana era circolata la voce che non sarebbe partito per il Qatar per problemi personali: sabato scorso invece Draxler si è sottoposto alle visite mediche a Doha, firmando subito dopo per il suo nuovo club, l’Al Ahli, per due stagioni. LEGGI TUTTO