consigliato per te

  • in

    Foden-Haaland, tutto facile per il City. United ok, decide Bruno Fernandes

    Il Manchester City non si ferma. La squadra di Guardiola, nel match valevole per la sesta giornata di Premier League, si è imposta senza problemi per 2-0 in casa contro il Nottingham.
    Avvio di campionato perfetto per i campioni d’Inghilterra e d’Europa in carica, che ottengono così la sesta vittoria su sei partite giocate (oltre al successo in Champions League contro la Stella Rossa). Il Crystal Palace non va oltre il pareggio senza reti in casa contro il Fulham. Pareggio anche tra Luton e Wolves, che realizzano un gol a testa rispettivamente con Morris e Neto. Gli ospiti hanno giocato più di un tempo con un uomo in meno a causa dell’espulsione rimediata da Bellegarde. L’Everton ottiene la prima vittoria in campionato grazie al 3-1 sul campo del Brentford: di Doucoure, Tarkowski e Calvert-Lewin le reti per i Toffees, di Jensen la firma del momentaneo pareggio dei padroni di casa. Nel posticipo serale, il Manchester United passa in casa del Burnley grazie alla rete di Bruno Fernandes. In classifica i Red Devils salgono a quota 9 punti mentre il Burnley è fanalino di coda con un solo punto.
    Manchester City-Nottingham, la partita
    Il match viene indirizzato immediatamente dai padroni di casa. Dopo appena 7′ è Foden a sbloccare il risultato e al 14′ i Citizens hanno già chiuso la partita con il raddoppio del solito Haaland su assist di Nunes. La partita prosegue su ritmi piuttosto bassi, con i padroni di casa che dominano il gioco ma senza dilagare nel risultato. All’inizio del secondo tempo Rodri viene espulso con un cartellino rosso diretto, ma nonostante l’inferiorità numerica la squadra di Guardiola non corre nessun rischio e si porta a casa i tre punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo mai sazio: l’annuncio sul futuro

    Il fuoriclasse portoghese ha iniziato a marce alte la stagione in Saudi League con già 9 reti a referto e la sua squadra si è anche presa la testa della classifica (18 punti, +1 sull’Al-Hilal di Neymar). Un entusiasmo che lo stesso ex Juventus ha confermato nel post-partita ribadendo il suo stato di forma e la sua mentalità: “Beh, amo ancora il calcio nonostante la mia età, amo ancora giocare, segnare gol, vincere partite e continuerò finché le mie gambe non diranno: ‘Cristiano, è finita’. Ma finora mi sento bene. Continuo ad aiutare la squadra. Ma per me la cosa più importante oggi è che siamo in testa alla classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    “De Ligt, schiaffo Tuchel al Bayern: l’ex Juve sempre più furioso”

    De Ligt aveva già saltato parte preparazione a causa della riabilitazione dopo un infortunio muscolare al polpaccio, dopo la prestazione poco convincente nel primo tempo in Supercoppa contro il Lipsia (persa per 3-0), Tuchel ha deciso di mettere da parte l’ex Ajax. Infatti De Ligt non è più stato titolare dalla sostituzione avvenuta proprio contro il Lipsia: è entrato dalla panchina quattro volte in campionato, per un totale di soli 36 minuti di gioco, ovvero nove minuti a partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Nizza vince il derby con il Monaco: Farioli in testa alla Ligue 1

    MONACO (Principato di Monaco) – Si apre con una vittoria esterna allo scadere il sesto turno della Ligue 1 con lo 0-1 tra Monaco e Nizza che vale la testa della classifica in solitaria ai rossoneri. Serata di rimpianti per i padroni di casa che falliscono ben due rigori, tutti e due calciati dall’ex Arsenal, Folarin Balogun. L’attaccante classe 2001, obiettivo estivo dell’Inter, si è fatto ipnotizzare all’11’ e al 55′ fallendo la doppia chance per portare in vantaggio i monegaschi.
    Boga lancia il Nizza in vetta alla Ligue 1
    A decidere il match alla fine è un ex Serie A, Jeremy Boga. L’ex di Atalanta e Sassuolo, entrato nella ripresa, trova il guizzo vincente al 91′ depositando in rete dopo una accelerazione nella difesa avversaria. La rete permette alla formazione del tecnico italiano Farioli di conquistare almeno per una notte la cima del campionato francese con la casella delle sconfitte ancora non aggiornata dopo 6 giornate e con 12 punti conquistati. Si ferma a 11 la striscia consecutiva di punti di Hutter che va ko per la prima volta in stagione.
    Ligue 1, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo show: l’Al Nassr batte l’Al Ahli di Firmino, Kessié e Demiral

    Il portoghese ha aperto le marcature dopo appena 4′ su assist dell’ex Bayern Monaco Mane prima della doppietta di Talisca. CR7 ha poi chiuso i giochi siglando il gol del poker al 52′. Per gli avversari sono stati inutili i gol di Kessié e Mahrez, due delle tante stelle che nell’ultima sessione di mercato hanno abbandonato l’Europa per abbracciare il progetto saudita. All’88’ Al Brikan accorcia nuovamente le distanze ma è inutile. Con le due reti realizzate oggi Ronaldo diventa sempre più capocannoniere del campionato: 9 gol e 4 assist in 6 partite giocate.
    Saudi Pro League, gli altri risultati
    Nei match del pomeriggio l’Al Khaleej si è imposto di misura in casa dell’Al Akhdoud grazie alla rete su rigore di Narey. Successo esterno anche per l’Al Feiha, che ha vinto 3-1 contro l’Al Riyadh: decisive le reti di Nwakaeme, Sakala e Sabiri. Vince senza problemi l’Al Wehda in casa contro l’Abha: netto 4-0 raggiunto grazie ai gol di Goodwin, Al Hafit, Fajr con Ighalo a chiudere i giochi. LEGGI TUTTO

  • in

    Saudi League, Al Hilal fermato sul pari. Wijnaldum trascina Gerrard

    Si ferma a quattro la striscia di vittorie consecutive dell’Al-Hilal. La squadra di Neymar, Koulibaly e Milinkovic-Savic – partiti tutti titolari e rimasti in campo fino al triplice fischio – non è infatti riuscita ad andare oltre l’1-1 nel match valido per la settima giornata della Saudi Pro League contro il Damac, in fondo alla classifica con soli quattro punti. Eppure la gara era iniziata bene per gli ospiti, passati avanti dopo appena 9′ con la rete dell’ex Barcellona Malcom. Alla metà della ripresa, però, c’ha pensato il romeno ex Sparta e Slavia Praga Nicolae Stanciu a fissare il risultato sul definitivo 1-1. Mezzo passo falso, dunque, per la formazione di Jorge Jesus. 
    Classifica Saudi Pro League
    Wijnaldum show: doppietta nel 4-3 dell’Al-Ettifaq sull’Al Taee
    Ne approfitta l’Al-Taawon che supera 2-1 l’Al-Raed e sale così a quota 16, a -1 dai biancoblù. Decisivo l’uno-due firmato Pedro-Al Ahmad tra il 9′ e il 16′. Di Gonzalez nel finale della prima frazione di gioco l’illusorio gol della bandiera per gli ospiti. Finisce invece con un pirotecnico 4-3 il match tra l’Al-Ettifaq di Steven Gerrard e l’Al Taee. Sugli scudi l’ex Roma Georginio Wijnaldum e l’ex Lione Moussa Dembele, autori di una doppietta a testa – la seconda rete del francese è arrivata in pieno recupero -. Inutile per gli ospiti la tripletta di uno scatenato Mensah. 
    Al Taawon-Al Raed 2-1: tabellino e statistiche
    Al Ettifaq-Al Taee 4-3: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Messi, ansia Inter Miami: infortunio contro il Toronto di Bernardeschi

    L’attaccante argentino è tornato titolare dopo aver saltato l’impegno ad Atlanta ma, al 38′ minuto di gioco della partita contro il Toronto di Insigne e Bernardeschi (entrambi titolari), ha dovuto lasciare il terreno di gioco per infortunio. Messi è sembrato notevolmente amareggiato all’uscita dal campo e poi in panchina. 
    Infortunio Messi, le parole di Tata Martino
    Ora sia lui che Jordi Alba sono a rischio per la finale di US Cup, in programma il 28 settembre contro Houston Dynamo. “Ovviamente non c’è alcuna possibilità che siano presenti domenica contro Orlando, vedremo la prossima settimana. Se li abbiamo fatti giocare è perché erano nelle condizioni di farlo. Probabilmente era meglio farli giocare oggi e non domenica. Dovevano avere 45 o 60 minuti nelle gambe per arrivare alla finale nelle migliori condizioni. Dopo aver parlato con loro sono meno pessimista. Finale contro Houston? Non giocheranno se non saranno nelle condizioni di farlo” ha detto a fine partita Tata Martino. LEGGI TUTTO

  • in

    Neymar, nuovo tradimento? Bruna Biancardi: “Delusa, penso solo a…”

    Neymar, calciatore dell’Al Hilal, sarebbe stato recentemente pizzicato con due ragazze, secondo quanto riportato dai rumors sui social. Il giocatore brasiliano, che è in attesa di un bebè dalla compagna Bruna Biancardi (giunta all’ultimo mese di gravidanza), sembra non aver dunque intenzione di mettere la testa a posto.  

    Bruna Biancardi tradita da Neymar? Le parole sui social

    Secondo Em Off, le presunte scappatelle di Neymar potrebbero non essere un problema per la modella. Il sito brasiliano fa riferimento ad una presunta relazione aperta tra i due. Nei mesi scorsi, infatti, si era parlato anche di alcune condizioni che avrebbe messo la Biancardi in tal senso. Nelle scorse ore Bruna ha condiviso un inaspettato post su Instagram, dove ha fatto una confessione sorprendente: “Buon pomeriggio, sono consapevole di quello che è successo e ancora una volta sono delusa. Ma nella fase finale della mia gravidanza, la mia attenzione e preoccupazione sono dirette esclusivamente a mia figlia e questo è tutto ciò a cui penserò al momento. Apprezzo i messaggi di affetto”.  LEGGI TUTTO