consigliato per te

  • in

    Atalanta-Club Brugge, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Atalanta-Club Brugge
    Oggi alle ore 18.45 seconda giornata di Champions dell’Atalanta che affronta in casa il Club Brugge, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Riccardo Gentile, commento Riccardo Montolivo; a bordocampo Massimiliano Nebuloni e Filippo Benincampi. Diretta Gol con Dario Massara. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 18 alle 18.35 con Sara Benci e Alessandro Costacurta. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Paolo Di Canio e Goran Pandev. Alle 18.45 e alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Max e Sky Sport 251, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Atalanta e Club Brugge
    Questa è la seconda stagione consecutiva in cui Atalanta e Club Brugge si affrontano, con la squadra belga che ha vinto entrambi gli incontri nei play-off di Champions League del 2024/25 (5-2 complessivo). L’Atalanta ha perso solo tre delle 10 partite di Champions la scorsa stagione (4V, 3N) e due di queste tre sono state contro il Bruges (l’altra con il Real Madrid). La Dea ha infatti perso più match nei play-off (due) che nelle otto partite disputate nella fase a gironi (4V, 3N, 1P). Le vittorie del Bruges sull’Atalanta nella scorsa stagione hanno interrotto una striscia di 15 incontri consecutivi senza vittorie contro avversarie italiane nelle principali competizioni europee (sei pareggi e nove sconfitte), tra novembre 2003 e gennaio 2025. L’Atalanta ha perso tutte le ultime tre partite di Champions League; si tratta della striscia di sconfitte più lunga nella competizione dopo le prime tre nella competizione tra settembre e ottobre 2019. Il Bruges ha perso solo una delle ultime cinque partite nella fase a gironi della Champions League (2V, 2N), contro il Manchester City a gennaio (1-3). I belgi hanno vinto 4-1 nella prima giornata di questa edizione (contro il Monaco) e solo il Real Madrid (28) ha effettuato più tiri (26) nel turno di apertura. Dopo aver tenuto la porta inviolata per quattro partite consecutive all’inizio della Champions League 2024/25, l’Atalanta ha collezionato un solo clean sheet nelle sette successive (15 gol subiti). LEGGI TUTTO

  • in

    Fondato da medici, Kafka e un 9-0 contro l’Inter: le strane storie dello Slavia Praga

    Il doppio confronto del 2019, in realtà, rappresenta soltanto una metà dei precedenti storici tra Inter e Slavia. Il primo incrocio risale addirittura al 1938: l’Inter si chiamava ancora Ambrosiana e quel giorno – era l’11 di luglio – lo Slavia in casa vinse addirittura 9-0 nei quarti di andata della vecchia Coppa dell’Europa Centrale, la defunta competizione poi passata alla storia col nome di Mitropa. Altri tempi, era un calcio dai tabellini mastodontici: nell’Inter (pardon, Ambrosiana) ci giocava Giuseppe ‘Peppìn’ Meazza… per dire; ma il leggendario bomber che dà il nome allo stadio di San Siro fu oscurato dal talento del quasi omonimo Josef ‘Pepi’ Bican, autore di un poker personale.

    Se il suo nome non vi è nuovo, probabilmente ne avrete sentito parlare scorrendo la classifica dei migliori marcatori della storia del calcio, quella mega classifica (molto dibattuta per cosa si possa davvero conteggiare come ufficiale o meno) che prende in considerazione ogni singola rete segnata dai calciatori di tutta la storia del gioco, sia coi club che in nazionale. Tra i vari Pelé, CR7 e Messi in top 5 c’è anche Bican, tra i massimi goleador di sempre con 820 reti totali. Mica male. LEGGI TUTTO

  • in

    Slot conferma: “Per Leoni stagione finita”. Chiesa in lista Champions al suo posto

    Leoni ko al crociato, Chiesa al suo posto in lista Champions. Tempo di avvicendamenti forzati in casa Liverpool dopo lo sfortunatissimo debutto del diciottenne difensore italiano: alla sua prima partita in reds (ben giocata in Coppa di lega contro il Southampton) l’ex Parma è stato colpito da un brutto infortunio che ne ha causato la rottura del crociato. Nella conferenza stampa di vigilia di Premier (Palace-Liverpool live sabato alle 16 su Sky Sport Uno e NOW) Slot ha confermato: “Non è un bel momento per lui visto l’infortunio, significa che starà fuori per tutta la stagione. Essere così giovane, arrivare a giocare in un nuovo paese straniero e fare così bene alla prima partita, e poi l’infortunio… è molto difficile trovare dei lati positivi. Sicuramente è giovane e ha ancora tanti anni davanti a sé. I suoi compagni hanno dimostrato grande empatia e non smetteranno di farlo”. 

    Chiesa in lista grazie alla nuova regola Uefa

    Non è ancora ufficiale, ma è stato lo stesso Slot a confermalo: “Stiamo esaminando la questione, non so dirvi esattamente a che punto sia questo processo, ma vogliamo farlo”. La questione a cui fa riferimento l’allenatore del Liverpool è la nuova regola introdotta dall’Uefa a partire da questa stagione sulle liste, con l’introduzione della possibilità di sostituire non solo un portiere infortunato, ma anche un giocatore di movimento che abbia subito uno stop di almeno sessanta giorni. Chiesa era stato inizialmente escluso dalla lista Champions del Liverpool. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, ascolti record su Sky per le partite della 1^ giornata di League Phase

    Grande esordio per la Champions League nella Casa dello Sport di Sky, con il primo turno della League Phase del torneo che, tra martedì e giovedì, fa registrare 4 milioni 170 mila spettatori medi complessivi in total audience*. Ieri sera, il match d’esordio del Napoli contro il Manchester City – dalle 21 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252 – ha mediato 1 milione 67 mila spettatori in total audience*, con il 5,7% di share tv* e 2 milioni 154 mila spettatori unici**. Mercoledì ottimi dati per Liverpool-Atletico Madrid – dalle 21 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in chiaro su TV8 – visto da 998 mila spettatori medi in total audience*, con il 5,3% di share tv* e 3 milioni 791 mila contatti unici**. Sempre mercoledì, PSG-Atalanta – dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 – ha cumulato 263 mila spettatori medi in total audience* con l’1,45% di share tv* e oltre 1 milione 400 mila contatti unici**. Juventus-Borussia Dortmund di martedì il match più visto della prima giornata, con 1 milione 152 mila spettatori medi complessivi in total audience*, 2 milioni 90 mila contatti unici** e il 6,1% di share tv*. Ottimi i dati anche per Diretta Gol, che per questa prima giornata ha mediato quasi 900 mila spettatori** complessivi per i match delle 21.

    1 milione 307 mila spettatori medi per Champions League Show
    Inoltre, ascolti al top anche per gli studi, con Champions League Show che raccoglie nel complesso 602 mila spettatori medi** per i prepartita e oltre 1 milione 307 mila spettatori medi** per i post.
    * Il dato comprende le visioni su big screen e Sky Go.
    ** Il dato non include le visioni su Sky Go LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Haaland a quota 50 gol dopo 49 partite: è il più veloce di sempre

    Grazie al gol nella prima giornata della League Phase 2025/26 contro il Napoli, Erling Haaland è diventato il calciatore più veloce nella storia della Champions League a raggiungere quota 50 gol segnati in questa competizione. L’attaccante norvegese ha impegato solamente 49 partite per tagliare questo traguardo, battendo il record che apparteneva a Van Nisterlooij. Di seguito la top 10 dei più veloci a tagliare quota 50 in Europa
    LA CLASSIFICA DELLA CHAMPIONS LEAGUE LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona Psg di Champions al Montjuic: ritardi nei lavori al Camp Nou

    Il Camp Nou non è ancora pronto e così il Barcellona torna a giocare al Montjuic, sua ‘casa’ provvisoria nelle ultime due stagioni. Questo almeno per la prossima sfida in programma in Champions: il primo ottobre, contro i campioni d’Europa del Psg, il Barça giocherà allo stadio Olimpico Lluis Companys, appunto sulla collina del Montjuic. Lo ha ufficializzato lo stesso club catalano, che non ha ancora ottenuto i permessi necessari per aprire il nuovo Camp Nou dopo i lavori di ristrutturazione. Un problema, le partite in casa, finora, per il Barcellona, che in Liga ha giocato le prime tre gare in trasferta, sperando di risolvere il problema. Ma poi per il Camp Nou non sono arrivati i permessi, e l’indisponibilità del Montjuic (per un concerto) ha costretto i blaugrana a giocare contro il Valencia all’Estadio Johan Cruyff, impianto da 6mila spettatori (la cosa si ripeterà anche dopo domani contro il Getafe). Per la Champions, invece, si giocherà allo stadio Olimpico, dove già sono iniziati i lavori per adattarlo alla sfida col Psg. 

    Il comunicato del Barcellona
    “L’FC Barcelona annuncia che la seconda partita della fase a gironi della Champions League, mercoledì 1 ottobre alle 21 contro il Paris Saint-Germain, si giocherà allo Stadio Olimpico Lluís Companys. Il Club continua a lavorare intensamente per ottenere i permessi amministrativi necessari per l’apertura dello Spotify Camp Nou nei prossimi mesi. L’FC Barcelona desidera ringraziare i suoi soci e tifosi per la comprensione e il supporto dimostrati durante un processo così complesso ed emozionante come il ritorno al nuovo Camp Nou di Spotify. Per la vendita biglietti, la partita tra FC Barcelona e Paris Saint-Germain si giocherà allo Stadio Olimpico Lluís Companys, con la stessa capienza assegnata ai soci della stagione 2024/25. Priorità di acquisto: i 16.151 soci titolari del Pass Stadio Olimpico Lluís Companys durante le stagioni 2023/24 e 2024/25 a Montjuïc godranno di una priorità di acquisto di 24 ore .Dopo questo periodo di prevendita di 24 ore per questo gruppo, la vendita dei biglietti sarà aperta al resto dei membri che hanno posseduto un pass allo Stadio Olimpico Lluís Companys in qualsiasi momento” LEGGI TUTTO