consigliato per te

  • in

    Champions League, i risultati della prima giornata: rimonta City, vincono Psg e Barcellona

    Al via la Champions 2023/24 con la prima serata della fase a gironi. Milan frenato dal Newcastle nel gruppo F, dove il Psg supera 2-0 il Dortmund. Nel girone E la Lazio fa 1-1 con l’Atletico Madrid (gol di Provedel al 95′!), mentre il Feyenoord batte 2-0 il Celtic. Successo in rimonta del City campione in carica: 3-1 targato Alvarez alla Stella Rossa. Vincono anche Barcellona (5-0 all’Anversa), Lipsia (3-1 allo Young Boys) e il Porto che passa 3-1 con lo Shakhtar LEGGI TUTTO

  • in

    Real Sociedad-Inter, la conferenza stampa dell’allenatore Alguacil

    Imanol Alguacil è pronto per il debutto in Champions con la sua Real Sociedad, anche se avrebbe preferito un avversario diverso: “L’Inter ha talento, qualità e strapotere fisico, mi sarebbe piaciuto giocare contro un’altra squadra”. Alla domanda su cosa teme di più dei nerazzurri elenca però i nomi dei suoi giocatori “Non pensiamo agli avversari”. Out l’ex Milan Andrè Silva, in attacco Oyarzabal verso la conferma come centravanti
    REAL SOCIEDAD-INTER LIVE

    “Se parliamo dell’Inter, della loro forza e dei giocatori che hanno non bisognerebbe nemmeno scendere in campo. Giochiamo in casa, contro un avversario a un passo dal vincere la scorsa finale di Champions League, che sta in forma e ha iniziato la stagione vincendo sempre”. Imanol Alguacil non è entusiasta all’idea di esordire in Champions contro i vice-campioni d’Europa in carica, ma non perde l’ambizione. “Giocheremo con rispetto e umiltà, però è la Champions League e dobbiamo scendere in campo per giocarcela e provare a vincere”, ha detto l’allenatore della Real Sociedad nella conferenza stampa della vigilia. Ma quando gli chiedono cosa teme di più dell’Inter…elenca i nomi dei propri giocatori! Un preciso segnale per invitare a concentrarsi su sé stessi. 

    “Il girone è difficilissimo, giocherà Oyarzabal come centravanti”

    Alguacil non ha nascosto le insidie della partita e dell’intero girone: “A livello offensivo l’Inter è molto dinamica, spesso sono direttamente i centrali ad arrivare sulla linea di fondo. Poi ha molta qualità, talento e strapotere fisico: avrei preferito trovare qualcuno di diverso, ma dobbiamo giocarcela. Lo scorso anno non ha vinto il campionato solo perché il Napoli ha fatto una stagione impressionante, bisogna tener conto di questo. Chi capisce di calcio sa quanto sia duro questo gruppo”. Il mister basco : “Dobbiamo essere sempre pronti, a prescindere dall’avversario. Confido in una grande atmosfera, lo scorso anno rimanemmo meravigliati all’Olimpico contro la Roma e spero che domani i tifosi italiani possano subire lo stesso effetto nel nostro stadio. In avanti al momento è meglio un giocatore come Oyarzabal. Non sta segnando come prima dell’infortunio, ma lavora molto per i compagni e in fase difensiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Newcastle 0-0, gli highlights: i rossoneri sprecano troppo contro l’ex Tonali

    Dopo il ko nel derby il Milan all’esordio stagionale in Champions non va oltre lo 0-0 a San Siro contro il Newcastle, nonostante un’incredibile serie di occasioni create, specie nel primo tempo, e non concretizzate. Ci provano Pobega, Chukwueze, Giroud, Krunic e Theo, tutti fermati da Pope. La miglior occasione per Leao: ne salta tre in area ma poi cerca di concludere di tacco e si incarta. Grande accoglienza dei tifosi rossoneri per l’ex Tonali, mai in partita. Infortuni da valutare per Maignan e Loftus-Cheek LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Newcastle, Tonali in campo coi ‘soliti’ parastinchi rossoneri

    Davanti a 65 mila presenze totali a San Siro, il Milan è pronto al debutto stagionale in Champions contro il Newcastle. Due novità per Stefano Pioli, che ha provato una squadra senza Pulisic e Reijnders e con Chukwueze e Pobega titolari. Rientra Tomori, squalificato in campionato. Nel Newcastle recuperato Tonali titolare, ex di turno. Attesi oltre 4 mila tifosi bianconeri
    LA CONFERENZA DI PIOLI LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, niente Real Sociedad per Calhanoglu: le news sull’infortunio

    Piccolo allarme Calhanoglu in casa Inter. Il centrocampista turco ha accusato un affaticamento muscolare all’adduttore dalla coscia sinistra durante l’ultimo allenamento di Appiano Gentile prima della partenza per la trasferta di San Sebastian e per questo salterà l’esordio stagionale in Champions contro la Real Sociedad. Quello del centrocampista turco non sembra un problema grave, ma per precauzione – in vista anche del tour de force che attenderà l’Inter nelle prossime tre settimane – Inzaghi ha deciso di risparmiargli la trasferta di Champions. Calhanoglu resterà ad Appiano per provare a recuperare in vista della quinta giornata di Serie A contro l’Empoli. Al suo posto possibile l’inserimento dal primo minuto del sostituto naturale, Asllani. Le alternative sarebbero Klaassen oppure Frattesi (con lo spostamento in regia di Mhikitaryan). Oltre al turco sarà assente Cuadrado che ha riportato un’infiammazione a un tendine e non ha nemmeno preso parte all’allenamento della vigilia. In avanti conferma per il tandem Thuram-Lautaro, in difesa invece spazio sicuramente a De Vrij, che giocherà per Acerbi, e molto probabilmente a Pavard, pronto all’esordio dal primo minuto con la maglia nerazzurra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tifoso del Newcastle accoltellato: la Digos indaga

    Un inglese di 58 anni, tifoso del Newcastle, è stato accoltellato intorno alla mezzanotte da un gruppo di sette, otto persone mentre con un amico si trovava tra via Segantini e via Gola a Milano. Ha ricevuto una coltellata alla schiena e due alle braccia. E’ intervenuta una volante della Polizia e l’uomo è stato portato poi all’ospedale Policlinico, dove non risulta essere in gravi condizioni.  Sull’episodio sta indagando la Digos ma al momento non è  possibilie stabilire se l’uomo sia stato aggredito per motivi calcistici o per altre ragioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Atletico Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Lazio-Atletico Madrid in tv
    La partita tra Lazio e Atletico Madrid, valida per la prima giornata del giorne E di Champions League, si gioca allo stadio Olimpico oggi, martedì 19 settembre, alle ore 21. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Andrea Marinozzi con il commento di Lorenzo Minotti. A bordocampo Matteo Petrucci e Giovanni Guardalà. Diretta Gol con Maurizio Compagnoni. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Paolo Di Canio e Alessandro Del Piero. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Lazio e Atletico Madrid
    Questo sarà il primo incontro in assoluto tra Lazio e Atletico Madrid in Champions League. L’ultima volta che le due squadre si sono incontrate risale ai sedicesimi di finale dell’Europa League 2011/12, con la squadra spagnola che vinse 3-1 a Roma e 1-0 in casa. L’Atletico Madrid ha perso tre delle ultime cinque partite di Champions League contro squadre italiane, dopo essere rimasto imbattuto nelle prime sette sfide contro queste avversarie. Dall’altra parte, la Lazio ha vinto solo una delle sei gare contro avversarie spagnole nel torneo. Dopo essere stata eliminata nella fase a gironi in tre edizioni consecutive di Champions League (2001-02, 2003-04 e 2007-08), la Lazio è rimasta imbattuta in questa fase del torneo nella sua ultima partecipazione nel 2020-21, qualificandosi per gli ottavi di finale. La Lazio ha sempre subito gol nelle ultime 19 partite di Champions League, dopo la vittoria per 2-0 in casa del Besiktas nel settembre 2003. Si tratta della striscia più lunga senza clean sheet tra le squadre italiane nella competizione, al pari di quella della Roma (19 tra il 2010 e il 2015). L’Atletico Madrid non ha superato la fase a gironi nella scorsa stagione della Champions League e non è mai stato eliminato ai gironi in due edizioni consecutive del torneo. L’Atletico Madrid ha mantenuto la porta inviolata nel 43% delle partite di Champions League (50/117). Tra tutte le squadre con almeno due stagioni disputate nella competizione, solo il Chelsea (44%) ha una percentuale di clean sheet più alta. La Lazio è la terza squadra italiana allenata da Maurizio Sarri in Champions League (dopo Napoli e Juventus), solo Carlo Ancelotti ha guidato più club italiani diversi nella competizione (4: Juventus, Milan, Napoli e Parma). Questa sarà l’11^ stagione di Diego Simeone in Champions League da allenatore dell’Atletico Madrid (ogni edizione dal 2013-14). Simeone conta 95 partite alla guida del club in Champions League, tra gli allenatori solo Alex Ferguson (190 con il Man Utd) e Arsène Wenger (177 con l’Arsenal) ne vantano di più con una singola squadra nel torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Newcastle, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Milan-Newcastle in tv
    La sfida dello stadio Giuseppe Meazza si gioca oggi, martedì 19 settembre, alle 18.45 e sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Fabio Caressa con il commento di Beppe Bergomi. I collegamenti a bordocampo sono a cura di Manuele Baiocchini, Gianluca Di Marzio e Peppe Di Stefano. Diretta Gol di Federico Zancan.

    I numeri di Milan e Newcastle
    Sarà la terza partecipazione del Newcastle in Champions League, dopo le precedenti del 2002-03 e del 1997-98. Si tratta del primo incontro ufficiale tra le due squadre. Il Milan sarà alla sua 20^ partecipazione alla competizione dopo essere arrivata alle semifinali la scorsa edizione. Nella fase a gironi è stato eliminato solo in una delle ultime 14 partecipazioni. Il Newcastle, nella sua ultima partecipazione alla Champions League (2002-03), è diventata la prima squadra a perdere le prime tre partite e qualificarsi per il turno successivo. Sandro Tonali, ora centrocampista del Newcastle, ha giocato tutte e 12 le partite del Milan nella scorsa stagione di Champions League, per un totale di 1.053 minuti: record sia per un giocatore del Milan che per un calciatore di movimento nel 2022/23. LEGGI TUTTO