consigliato per te

  • in

    Uefa, trasferte vietate ai tifosi della Dinamo Zagabria fino a fine stagione

    Mano pesante della Uefa nei confronti dei tifosi della Dinamo Zagabria. Trasferte vietate fino alla fine della stagione dopo quanto avvenuto l’8 agosto scorso quando alla vigilia del match di qualificazione alla Champions League tra AEK Atene e Dinamo ci sono stati scontri nella capitale greca nel corso dei quali un tifoso greco di 22 anni è stato ucciso. Subito dopo il tragico evento l’UEFA aveva condannato duramente quanto avvenuto ad Atene: “L’Uefa deplora con la massima fermezza gli spaventosi incidenti che si sono verificati ad Atene e che hanno provocato la perdita di una vita. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia della vittima, all’AEK Atene FC e ai suoi tifosi, e ribadiamo che la violenza non ha posto nel nostro sport e ci aspettiamo che i responsabili di questo terribile atto siano arrestati e consegnati alla giustizia al più presto“. La partita era stata poi rinviata e sabato scorso si è giocato il ritorno ad Atene terminato 2-2. I greci si erano imposti 2-1 a Zagabria e vanno dunque avanti nella competizione, Per la Dinamo Zagabria il cammino europeo proseguirà, senza tifosi, invece in Europa League dove affronteranno nei playoff lo Sparta Praga LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i risultati del terzo turno preliminare: Marsiglia eliminato, ok il Psv

    Si sono giocate le gare di ritorno del terzo turno preliminare di Champions League. Nel pomeriggio si sono qualificate per il playoff Rakow, Maccabi Haifa e Molde, mentre il Copenaghen ha eliminato lo Sparta Praga ai rigori. È passato il Galatasaray (gol di Icardi, espulso Torreira), poker del Braga. In serata qualificazione anche per Psv e Rangers, clamorosa uscita di scena del Marsiglia che cede ai rigori contro il Panathinaikos LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i risultati del terzo turno: Marsiglia ko, vincono Rangers e M. Haifa

    Si completa il quadro delle gare d’andata del terzo turno dei preliminari di Champions: un gol di Bernard nel finale permette al Panathinaikos di battere l’Olympique Marsiglia, l’ex-Cremonese Dessers decisivo nella vittoria dei Rangers sul Servette. Successo esterno del Maccabi Haifa contro lo Slovan Bratislava. Il 15 agosto le gare di ritorno LEGGI TUTTO

  • in

    Oskarsson e il debutto dal 1′ in Champions da sogno: “Papà, scusa ma ti faccio tripletta”

    Il suo nome è Orri. Orri Oskarsson. E secondo l’usanza islandese, questo secondo nome è un patronimico: perché per i figli maschi, in Islanda aggiungono appunto al nome del padre il suffisso -son. Che significa che Orri, attaccante diciottenne del Copenhagen, è il figlio di Oskar. Oskar Thorvaldsson. Cioè -guarda un po’- l’allenatore della squadra a cui nella serata di mercoledì Orri ha segnato una tripletta. Non in un campionato rionale di Reykjavik e dintorni. Ma in Champions League. Ritorno del secondo turno preliminare, in Danimarca, tra i padroni di casa del Copenaghen e gli islandesi del Breidablik. All’andata, allo stadio di Kopavogur, era finita già 2-0 per i danesi. Ma Orri era entrato solo per giocare gli ultimi 19 minuti. Mercoledì, nella gara di ritorno giocata in Danimarca e vinta 6-3 dai padroni di casa, no. Orri Oskarsson debutta per la prima volta da titolare in Champions. E lo fa alla grande, segnando -tra l’ultimo minuto del primo tempo e il 56esimo- ben tre gol. 

    Oskarsson, 3 gol al papà che l’ha lanciato a 13 anni
    Hattrick, e pallone da portare tra i trofei più preziosi custoditi a casa. Quella casa che è la stessa dell’allenatore avversario. Suo padre: Oskar Thorvaldsson, l’uomo che ha guidato il Breidablik alla conquista del campionato islandese, guadagnandosi così l’accesso ai preliminari di Champions. E che per primo ha intuito le qualità del figlio, che nel 2018 aveva fatto esordire in prima squadra in un campionato islandese. Quando Orri aveva soltanto 13 anni. Anche allora, debutto con gol. Come adesso, in Champions League, però. Le loro strade si sono divise qualche anno fa. Nel 2020 il giovane di casa è andato a giocare all’estero, in Danimarca, appunto. Ora la famiglia si è riunita, anche se solo per una sera, sul campo. E la serata è finita con Orri che ha messo dentro 3 gol e firmato anche un assist, e alla fine faceva orgoglioso il segno ‘tre’ con le dita, sotto la curva dei tifosi del Copenhagen. Con in mano il pallone che potrà mettere nella bacheca di casa.  E con buona pace del babbo: “Scusa papà, se ti ho fatto tripletta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, risultati secondo turno qualificazione: il Galasaray passa, Maccabi in rimonta

    Dopo il pareggio in Lituania, al Galatasaray basta una perla di Mertens per passare il turno contro lo Zalgiris. La sorpresa è il Klaksvik che batte l’Hacken ai rigori. Stesso risultato per il Rakow, i polacchi eliminano il Qarabag. A sorpresa il Servette elimina il Genk sempre dopo i calci di rigore, il Copenhagen ha vita facile contro il Breidablik. Il Maccabi vince e passa il turno in rimonta dopo aver battuto lo Sheriff di Bordin 4-1 ai supplementari
    TUTTE LE SQUADRE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2023-2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i risultati del secondo turno: ok Panathinaikos, Ludogorets out

    Dopo la vittoria dell’andata, al Panathinaikos basta un pareggio (con doppietta di Sporar) per eliminare il Dnipro. Fuori il Ludogorets, battuto dagli sloveni dell’Olimpija Ljubljana grazie al gol di Elsnik al 92° minuto. Rimpianti per i bulgari che hanno sbagliato il rigore dei possibili supplementari al 101° minuto con l’ex Cagliari Despodov. Avanzano anche Aris Limassol (11 gol segnati al Bate tra andata e ritorno) e lo Slovan Bratislav di Kucka
    TUTTE LE SQUADRE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2023-2024 LEGGI TUTTO