consigliato per te

  • in

    Liste Uefa: come funzionano i cambi e la situazione delle italiane

    7/9

    ROMA (Europa League), CHI ENTRA E CHI ESCEGli arrivi a gennaio:
    Pierluigi Gollini
    Devyne Rensch
    Vitor Nelsson
    Lucas Gourna-Douath
    Anass Salah-Eddine

    Cinque, invece, i colpi della Roma, che inevitabilmente dovrà fare delle scelte. Tra le uscite c’è quella del portiere Ryan, dunque Gollini dovrebbe sicuramente entrarne. Escono anche Hermoso, Le Fée, Zalewski, ma c’è da capire chi occuperà gli altri due slot LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Champions League, calendario partite: date e orari degli spareggi

    Le date e gli orari degli spareggi di Champions League. Le italiane – Juventus, Milan e Atalanta – saranno impegnate rispettivamente contro Psv, Feyenoord e Bruges
    IL SORTEGGIO DI CHAMPIONS

    A Nyon sono stati determinati i playoff della seconda fase della Champions League 2024/2025. Non ci sarà il derby italiano: la Juventus ha pescato il Psv, per il Milan ci sarà il Feyenoord (di Gimenez). L’Atalanta sfiderà i belgi del Bruges. Le gare d’andata si svolgeranno l’11 e 12 febbraio, il ritorno una settimana dopo (18 e 19 febbraio). Di seguito il calendario completo.

    Le gare d’andata
    11/02 ore 18:45: Stade Brestois 29 (FRA) – Paris Saint-Germain (FRA)
    11/02 ore 21:00: Juventus (ITA) – PSV Eindhoven (NED)
    11/02 ore 21:00: Manchester City (ENG) – Real Madrid C.F. (ESP)
    11/02 ore 21:00: Sporting Clube de Portugal (POR) – Borussia Dortmund (GER)
    12/02 ore 18:45: Club Brugge KV (BEL) – Atalanta BC (ITA)
    12/02 ore 21:00: AS Monaco (FRA) – SL Benfica (POR)
    12/02 ore 21:00: Celtic FC (SCO) – FC Bayern München (GER)
    12/02 ore 21:00: Feyenoord (NED) – AC Milan (ITA)

    Le gare di ritorno
    18/02 ore 18:45: AC Milan (ITA) – Feyenoord (NED)
    18/02 ore 21:00: Atalanta BC (ITA) – Club Brugge KV (BEL)
    18/02 ore 21:00: FC Bayern München (GER) – Celtic FC (SCO)
    18/02 ore 21:00: SL Benfica (POR) – AS Monaco (FRA)
    19/02 ore 18:45: Borussia Dortmund (GER) – Sporting Clube de Portugal (POR)
    19/02 ore 21:00: Paris Saint-Germain (FRA) – Stade Brestois 29 (FRA)
    19/02 ore 21:00: PSV Eindhoven (NED) – Juventus (ITA)
    19/02 ore 21:00: Real Madrid C.F. (ESP) – Manchester City (ENG)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, il tabellone di tutte le partite

    I portoghesi sono l’ostacolo evitato al sorteggio dall’Atalanta. Se la vedranno, invece, contro il Borussia Dortmund che ha lottato fino all’ultimo per riuscire ad arrivare tra le prime 8 e approdare direttamente agli ottavi. Alla fine, però, è arrivato un 10° posto con 15 punti, a +4 rispetto lo Sporting CP che, dopo il pareggio conclusivo a Lisbona contro il Bologna, si è piazzato in 23^ posizione a 11 punti. Nelle quattro volte che le due squadre si sono già incontrate i gialloneri di Dortmund hanno sempre segnato, ma solo nelle prime tre occasioni i gol hanno poi portato alla vittoria: l’ultimo confronto, infatti, ha visto il successo per la squadra di Lisbona per 3-1 (24 novembre 2021). I tedeschi sognano un percorso come lo scorso anno, quando arrivarono fino alla finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, gli accoppiamenti dei playoff in diretta streaming

    Al termine dei playoff, il prossimo 21 febbraio si terrà un nuovo sorteggio che coinvolgerà anche le prime 8 classificate che conosceranno così le loro avversarie agli ottavi: una tra la 1^ e la 2^ classificata sfiderà una tra le vincenti dei match tra 15^ o 16^ e 17^ o 18^ e così via, dando vita al tabellone completo fino alla finale. L’unica certezza per l’Inter, la sola squadra italiana già qualificata agli ottavi, è che potrà affrontare una tra Milan, Juve, PSV o Feyenoord. IL QUADRO LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, dove vedere gli accoppiamenti dei playoff in tv e streaming

    Venerdì 31 gennaio, alle 12, il sorteggio per determinare i playoff di Champions: tra le italiane, conosceranno le loro avversarie Atalanta, Milan, Juventus, con il rischio dello scontro diretto tra rossoneri e bianconeri. Il sorteggio sarà in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW, skysport.it e sul canale YouTube di Sky Sport
    INCROCI PLAYOFF – CLASSIFICA FASE A GIRONI 

    Dopo la grande serata conclusiva della “fase campionato” e i suoi verdetti, 24 squadre sono rimaste in corsa per la Champions, ma solo le prime otto della classifica sono certe di giocare gli ottavi di finale. Per quelle classificate dal 9° al 24° posto c’è prima il passaggio dai playoff (con gare di andata e ritorno), che saranno determinati attraverso un sorteggio: venerdì 31 gennaio, alle 12, l’urna di Nyon li stabilirà, con diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW, skysport.it e canale YouTube di Sky Sport. In studio, a commentare il sorteggio e analizzare i verdetti, Mario Giunta con Paolo Condò e Stefano Borghi. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions 2024-2025, quanto hanno guadagnato le squadre italiane finora

    Rispetto alle passate stagioni sono diminuiti invece i premi per le vittorie, che quest’anno valgono 2,1 milioni e non più 2,8, e i pareggi (scesi da 930mila euro a 700mila euro). Una squadra che avesse chiuso con otto vittorie in otto partite, avrebbe potuto incassare quasi 17 milioni (16,8): quella che ha guadagnato di più dai suoi risultati sul campo è stata il Liverpool (14,7 mln con sette vittorie), mentre Barcellona, Arsenal e Inter ne hanno incassati 13,3 (sei vittorie e un pareggio). Come già detto, poi, finire tra le prime 8 garantiva un bonus di 2 milioni, in aggiunta agli 11 previsti per chi disputerà gli ottavi LEGGI TUTTO