consigliato per te

  • in

    Sporting-Bologna 1-1, le pagelle della partita di Champions League

    Il Bologna, fuori dalla Champions League già prima del fischio d’inizio, chiude in bellezza questo percorso. Nonostante l’1-1 in casa dello Sporting Lisbona (che passa ai play-off), i rossoblù sono stati protagonisti di una buona prestazione. Dopo un match dominato dal Bologna, guidato da Pobega (MVP), al 77′ è arrivato il gol di Harder per una distrazione difensiva di Casale. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Paolo Ciarravano
    SPORTING-BOLOGNA 1-1: GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting CP-Bologna 1-1, gol e highlights: Harder riprende Pobega

    Il Bologna termina la sua Champions con un onorevole pareggio, il secondo a Lisbona dopo quello col Benfica. Nel primo tempo Beukema colpisce subito la traversa e poco dopo serve l’assist per il vantaggio a Pobega. Nella ripresa l’ex Milan sfiora anche la doppietta, ma al 77’ Harder, sostituto dell’indisponibile Gyokeres, segna il gol che qualifica la sua squadra ai playoff. Sporting avanti per differenza reti. Infortunio per Ferguson
    PAGELLE – CLASSIFICA LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Atalanta 2-2, gol e highlights: la Dea ai playoff

    Non basta il pareggio all’Atalanta che, con il 2-2 contro il Barcellona, manca l’accesso tra le prime 8 di Champions League e ai playoff affronterà una tra Sporting e Bruges. Succede tutto nel secondo tempo: a sbloccarla è Yamal. Al 67′ Ederson trova il gol del pareggio. A riportare in vantaggio la squadra di Flick è Araujo al 72′. L’Atalanta non molla e segna il 2-2 con Pasalic
    LA CLASSIFICA – PAGELLE – GLI INCROCI PLAYOFF LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica Champions League oggi e possibili avversarie delle italiane

    La classifica definitiva della prima fase di Champions League 2024/2025 dopo i risultati dell’ultima giornata con 18 gare che si sono giocate tutte in contemporanea. Inter direttamente agli ottavi, Atalanta, Milan e Juventus ai playoff. Venerdì il sorteggio in diretta su Sky e in streaming su NOW e skysport.it
    INTER – ATALANTA – MILAN – JUVE – BOLOGNA LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Benfica, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Ottava giornata di Champions League: alle 21 la Juve ospita in casa il Benfica in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. E con Diretta Gol e Sky Sport Plus sarete ovunque e scoprirete minuto per minuto la classifica finale. Ampio spazio all’approfondimento pre e post partita con Champions League Show
    LIVE: JUVE-BENFICA – CLASSIFICA

    Dove vedere Juventus-Benfica in tv
    Oggi alle ore 21 la Juventus ospita in casa il Benfica, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Andrea Marinozzi, commento Aldo Serena, a bordocampo Giovanni Guardalà e Paolo Aghemo; Diretta Gol con Daniele Barone. Inoltre- dalle 20 e dalle 23 – appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Zvonimir Boban, Paolo Condò e Alessandro Del Piero collegato da Torino. Mario Giunta per le news.

    Un mercoledì senza precedenti: Diretta Gol con 17 partite in contemporanea!
    Il giro d’Europa in una notte su Sky! Ultimi 90 minuti della fase campionato della Champions League: le squadre già aritmeticamente qualificate alla prossima fase sono 18 su 24, con i risultati dell’ultima giornata fondamentali per stabilire la classifica finale che determinerà le partite dei playoff e il quadro delle qualificate agli ottavi di finale. Alle ore 21 appuntamento allora da non perdere con una Diretta Gol storica su Sky Sport 251 e NOW per seguire tutte le 17 partite in contemporanea, nella quale verranno implementate le grafiche con i risultati live e la classifica in continuo aggiornamento, con la voce fuori campo di Gianluigi Bagnulo che in tempo reale darà le ultime sulla posizione delle squadre e gli accoppiamenti dei play off. Inoltre, su Sky Sport 24 e NOW, Speciale Campo Aperto Champions League, uno studio sempre acceso in cui Mario Giunta, Alessandro Costacurta, Esteban Cambiasso, Paolo Di Canio e Luca Mastrorilli commenteranno live le partite. Infine, l’esperienza di visione dell’ultima giornata della League Phase potrà contare anche su Sky Sport Plus. Accedendo con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass e Sky Stream, se connessi alla rete internet, sarà possibile seguire le dirette dei 17 campi di gioco, per non perdere neanche un istante della serata che permetterà di passare da un campo all’altro per un’esperienza di visione personalizzata.

    I numeri di Juventus e Benfica
    La Juventus ha perso sei degli otto precedenti contro il Benfica nelle competizioni europee (1V, 1N), perdendo più volte in queste competizioni solo contro il Real Madrid (10). Il Benfica ha vinto tutte le sue quattro partite contro la Juventus in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League ed è una delle tre squadre – con PSG (2/2) e Stoccarda (1/1) – che hanno vinto il 100% degli incontri con la Juve nella competizione.
    La Juventus ha vinto l’ultima partita casalinga in Champions, battendo il Manchester City 2-0 a dicembre. L’ultima volta che ha vinto e mantenuto la porta inviolata in due gare interne consecutive nella competizione è stato nel 2018-19, vincendo contro Valencia (1-0) e Atlético Madrid (3-0). Il Benfica ha vinto tre delle ultime quattro trasferte di Champions League, pur subendo gol in ciascuna di esse (3-1 vs Salisburgo, 2-1 vs Stella Rossa e 3-2 vs Monaco); si tratta dello stesso numero di vittorie ottenute nelle precedenti 21 gare esterne in cui non era riuscito a mantenere la porta inviolata nella competizione (tre successi, appunto). Il Benfica ha segnato 14 gol nelle sette partite di Champions League, con questa che è solo la seconda stagione in cui ha una media di almeno due gol a match (dopo il 2022/23 – 2.6 a partita). Tuttavia, nell’ultima gara contro il Barcellona, ​​il club lusitano è diventato solo la seconda squadra a segnare almeno quattro reti in una gara persa di Champions League (4-5), dopo il Legia Varsavia contro il Borussia Dortmund nel 2016-17 (sconfitta per 4-8). La Juventus non subisce gol da tre partite di Champions e non arriva a quattro nella competizione dalla stagione 2016/17, quando arrivò in finale con Massimiliano Allegri alla guida (sei clean sheet di fila in quell caso).

    TAG: LEGGI TUTTO