consigliato per te

  • in

    Barcellona-Atalanta, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Ottava giornata di Champions League: alle 21 l’Atalanta affronta in trasferta il Barcellona in diretta su Sky Sport Max, Sky Sport 254 e in streaming su NOW. E con Diretta Gol e Sky Sport Plus sarete ovunque e scoprirete minuto per minuto la classifica finale. Ampio spazio all’approfondimento pre e post partita con Champions League Show
    LIVE: BARCELLONA-ATALANTA – CLASSIFICA

    Dove vedere Barcellona-Atalanta  in tv
    Oggi alle ore 21 l’Atalanta affronta in trasferta il Barcellona, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport Max, Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Fabio Caressa, commento Beppe Bergomi, a bordocampo Massimiliano Nebuloni; Diretta Gol con Federico Zancan. Inoltre- dalle 20 e dalle 23 – appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Zvonimir Boban, Paolo Condò e Alessandro Del Piero collegato da Torino. Mario Giunta per le news.

    Un mercoledì senza precedenti: Diretta Gol con 17 partite in contemporanea!
    Il giro d’Europa in una notte su Sky! Ultimi 90 minuti della fase campionato della Champions League: le squadre già aritmeticamente qualificate alla prossima fase sono 18 su 24, con i risultati dell’ultima giornata fondamentali per stabilire la classifica finale che determinerà le partite dei playoff e il quadro delle qualificate agli ottavi di finale. Alle ore 21 appuntamento allora da non perdere con una Diretta Gol storica su Sky Sport 251 e NOW per seguire tutte le 17 partite in contemporanea, nella quale verranno implementate le grafiche con i risultati live e la classifica in continuo aggiornamento, con la voce fuori campo di Gianluigi Bagnulo che in tempo reale darà le ultime sulla posizione delle squadre e gli accoppiamenti dei play off. Inoltre, su Sky Sport 24 e NOW, Speciale Campo Aperto Champions League, uno studio sempre acceso in cui Mario Giunta, Alessandro Costacurta, Esteban Cambiasso, Paolo Di Canio e Luca Mastrorilli commenteranno live le partite. Infine, l’esperienza di visione dell’ultima giornata della League Phase potrà contare anche su Sky Sport Plus. Accedendo con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass e Sky Stream, se connessi alla rete internet, sarà possibile seguire le dirette dei 17 campi di gioco, per non perdere neanche un istante della serata che permetterà di passare da un campo all’altro per un’esperienza di visione personalizzata.

    I numeri di Barcellona e Atalanta
    Barcellona e Atalanta si sfideranno per la prima volta in un match ufficiale; quella italiana sarà la 159^ squadra differente che il Barça incrocierà in una competizione europea: record di avversarie affrontate da una singola compagine. L’Atalanta non vince da cinque partite (1N, 4P) di Champions League contro squadre spagnole, ovvero dal successo conquistato contro il Valencia in entrambe le gare degli ottavi di finale del 2019-20 (4-1 in casa e 4-3 in trasferta). Il Barcellona ha vinto sette delle ultime otto gare casalinghe (1P) di Champions League, segnando 25 gol. L’unica sconfitta dei Blaugrana nel parziale è arrivata contro il Paris nei quarti di finale della scorsa stagione (4-1). L’Atalanta ha vinto tutte le tre trasferte di Champions League in questa stagione ed è soltanto una delle due squadre ad avere strappato il 100% di successi fuori casa, assieme al Liverpool. Il club nerazzurro ha vinto il 57% delle gare esterne nella competizione (8/14): record tra le compagini che hanno disputato almeno 10 match lontano da casa. L’Atalanta ha segnato almeno due gol in ciascuna delle ultime sei trasferte (3V, 2N, 1P) di Champions e in generale vanta una media di 2,4 reti in tutti i match esterni giocati nella competizione: si tratta di una media record tra le squadre cche contano almeno cinque gare disputate lontano da casa nel torneo.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting-Bologna, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Sporting-Bologna in tv
    Oggi alle ore 21 il Bologna gioca in trasferta contro lo Sporting, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport 255 e in streaming su NOW. Telecronaca Paolo Ciarravano, commento Nando Orsi; Diretta Gol con Dario Massara. Inoltre- dalle 20 e dalle 23 – appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Zvonimir Boban, Paolo Condò e Alessandro Del Piero collegato da Torino. Mario Giunta per le news.

    Un mercoledì senza precedenti: Diretta Gol con 17 partite in contemporanea!
    Il giro d’Europa in una notte su Sky! Ultimi 90 minuti della fase campionato della Champions League: le squadre già aritmeticamente qualificate alla prossima fase sono 18 su 24, con i risultati dell’ultima giornata fondamentali per stabilire la classifica finale che determinerà le partite dei playoff e il quadro delle qualificate agli ottavi di finale. Alle ore 21 appuntamento allora da non perdere con una Diretta Gol storica su Sky Sport 251 e NOW per seguire tutte le 17 partite in contemporanea, nella quale verranno implementate le grafiche con i risultati live e la classifica in continuo aggiornamento, con la voce fuori campo di Gianluigi Bagnulo che in tempo reale darà le ultime sulla posizione delle squadre e gli accoppiamenti dei play off. Inoltre, su Sky Sport 24 e NOW, Speciale Campo Aperto Champions League, uno studio sempre acceso in cui Mario Giunta, Alessandro Costacurta, Esteban Cambiasso, Paolo Di Canio e Luca Mastrorilli commenteranno live le partite. Infine, l’esperienza di visione dell’ultima giornata della League Phase potrà contare anche su Sky Sport Plus. Accedendo con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass e Sky Stream, se connessi alla rete internet, sarà possibile seguire le dirette dei 17 campi di gioco, per non perdere neanche un istante della serata che permetterà di passare da un campo all’altro per un’esperienza di visione personalizzata.

    I numeri di Sporting e Bologna
    Sporting Lisbona e Bologna si incontreranno in una competizione europea per la prima volta dal primo turno della Coppa UEFA 1998-99, quando gli italiani eliminarono i portoghesi con un complessivo 4-1 dopo aver vinto entrambe le gare (0-2 in trasferta, 2-1 in casa). Il Bologna è imbattuto nelle ultime tre partite contro squadre portoghesi nelle competizioni europee (2V, 1N), incluso il più recente pareggio 0-0 contro il Benfica alla sesta giornata di questa Champions League.
    Solo una delle ultime 24 partite casalinghe dello Sporting Lisbona in Champions League è finita in parità (1-1 contro la Juventus nell’ottobre 2017), con la squadra portoghese che in questa serie ne ha vinta una in più (12) di quelle che ha perso (11).
    Dopo la vittoria per 2-1 sul Borussia Dortmund nell’ultima giornata di questa Champions, il Bologna potrebbe vincere due partite consecutive in una competizione UEFA per la prima volta dal 1998-99 in Coppa UEFA (serie di cinque in quel caso). Il Bologna non ha mai vinto fuori casa in questa Champions League (1N, 2P). Lo Sporting Lisbona ha perso l’ultima partita della fase in corso in ciascuna delle ultime cinque partecipazioni alla Champions League, subendo almeno due gol in quattro di questi precedenti. L’ultima vittoria per i portoghesi in una sfida di questo tipo risale al 2008-2009 quando vinsero 1-0 in casa del Basilea. Il Bologna è la squadra che ha ricevuto più cartellini gialli (23) in questa Champions, con 14 diversi giocatori ammoniti finora per la squadra italiana. Solo le partite dell’Inter (nove) hanno registrato meno gol complessivi di quelle del Bologna (11 frutto di tre reti segnate dai rossoblù e otto subite) in questa Champions League. Inoltre, quella rossoblù è la squadra che registra la percentuale realizzativa più bassa (3,6%) nel torneo in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting-Bologna, le probabili formazioni

    12/13

    BOLOGNA (4-2-3-1, la probabile formazione): Ravaglia; Holm, Beukema, Casale, Miranda; Moro, Ferguson; Iling jr, Fabbian, Ndoye; Castro. All.Italiano

    Italiano ha perso Orsolini per infortunio: al suo posto pronto Ndoye
    Senza lo squalificato Freuler, a centrocampo spazio a Moro e Ferguson
    Lucumi influenzato, ieri non si è allenato: al suo posto in difesa può giocare Casale in coppia con Beukema
    Ballottaggi tra Fabbian e Pobega. Castro favorito su Dallinga LEGGI TUTTO

  • in

    Lookman, infortunio al ginocchio: out almeno un mese. Le news prima di Barça-Atalanta

    Ademola Lookman si è fermato nel corso dell’ultimo allenamento per un trauma distrattivo al ginocchio destro e salterà intanto sicuramente la trasferta di Champions contro il Barcellona, in programma mercoledì sera alle 21 (si tratta dell’ultima giornata della fase campionato, decisiva per determinare la posizione finale in classifica e accesso a ottavi o playoff). Gasperini perde dunque una pedina importantissima per una gara fondamentale per difendere il piazzamento tra le prime otto che la Dea occupa attualmente (e che la qualificherebbe direttamente agli ottavi). Fuori almeno tre o quattro settimane ma una visita specialistica aiuterà a quantificare meglio i tempi per il recupero dell’attaccante nigeriano. In queste ore il club di Percassi deciderà se tornare a guardarsi in giro sul mercato.

    Le partite che Lookman potrebbe saltare

    Lookman ha sentito una fitta al ginocchio destro nel corso dell’allenamento di ieri, fermandosi subito. E dopo l’esito degli esami deciderà ora se provare a muoversi sul mercato. Nel mese di febbraio, infatti, i nerazzurri saranno impegnati in campionato contro Torino, Verona, Cagliari ed Empoli, oltre al quarto di finale di Coppa Italia con il Bologna. Un motivo in più per cercare di evitare a tutti i costi i playoff di Champions, che aggiungerebbero un doppio impegno a un calendario già fitto. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, ottavi o playoff? Le combinazioni per Inter, Milan, Juve e Atalanta

    Super fase campionato per l’Atalanta, con la squadra di Gasperini che ha conquistato 14 punti e si trova al 7° posto in classifica (differenza reti + 14) nonostante un calendario molto complicato. La Dea farà visita al Barcellona negli ultimi 90′ di questa fase, con la squadra di Flick che è già aritmeticamente qualificata agli ottavi. 

    L’Atalanta si qualifica direttamente agli ottavi se…

    Il pareggio difficilmente potrebbe bastare alla squadra di Gasperini: Leverkusen e Aston Villa, che sono rispettivamente all’8° e al 9° posto, hanno partite molto agevoli contro Sparta Praga (già eliminato) e Celtic (già qualificato). LEGGI TUTTO

  • in

    Fa a botte per entrare allo Stadium e vedere la Juve, ma… si gioca a Bruges: arrestato

    Disordini fuori dallo Stadium. Causati da un solo uomo. La strana vicenda – come riportato dal Corriere della Sera – è accaduta nella serata di Champions della Juventus, peccato che i bianconeri fossero impegnati in trasferta in Belgio a Bruges. Al centro di questa storia un uomo tedesco di 35 anni, residente nel Baden-Württemberg, presentatosi all’ingresso 12 dello stadio della Juve per entrare nell’impianto, completamente vuoto visto l’impegno esterno dei bianconeri e l’assenza di qualsiasi altro tipo di evento.

    Il taser e l’arrivo dei rinforzi
    È stato quindi necessario l’intervento dei carabinieri: la prima pattuglia, giunta in corso Gaetano Scirea, è stata aggredita dall’uomo, e nemmeno l’uso dei taser è riuscito a fermarlo. Lanciato verso la fuga, solo l’arrivo dei rinforzi e di altre pattuglie hanno permesso il fermo per resistenza a pubblico ufficiale. I due carabinieri sono finiti in ospedale con lesioni giudicate guaribili in 10 e 7 giorni, mentre il 35enne tedesco non è riuscito a fornire una spiegazione sul perché si trovasse allo Stadium e quali fossero le sue intenzioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Sparta Praga-Inter 0-1: gol e highlights. Magia al volo di Lautaro Martinez

    Trasferta vincente a Praga per l’Inter che piega di misura lo Sparta, grazie a Lautaro che trova il vantaggio dopo 12 minuti con uno splendido tiro al volo. Asllani e Barella mancano il raddoppio, tra i cechi pericoloso Birmancevic. All’ora di gioco segna Dumfries e il Var annulla per offside di Dimarco, ma i nerazzurri proteggono l’1-0 fino al triplice fischio
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO