consigliato per te

  • in

    Infortunio Emerson Royal in Milan-Girona: il difensore out dopo due minuti. Le news

    Dura solo due minuti la partita del terzino rossonero. Nel tentativo di recuperare il pallone Emerson Royal si è infortunato ed è rimasto a terra per un problema al polpaccio. Il difensore è stato sostituito da Calabria ed è uscito dal campo visibilmente zoppicante e dolorante, nelle prossime ore gli esami e la diagnosi
    MILAN-GIRONA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Girona 1-0, gol e highlights: decide una rete di Leao

    La squadra di Conceiçao conquista la quinta vittoria consecutiva in Champions, batte il Girona, sale al 6° posto in classifica e fa un passo verso la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Il Milan spinge nel primo tempo e colpisce la traversa con Theo Hernandez e poi il palo con Musah. Sul finire di tempo Leao sblocca la gara su assist di Bennacer. Nella ripresa, i rossoneri provano a gestire, il Girona ci prova: gol annullato a Gil per fuorigioco. Vince il Milan
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Sparta Praga-Inter, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Sparta Praga-Inter in tv
    Oggi alle ore 21 l’Inter affronta in trasferta lo Sparta Praga, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Fabio Caressa, commento Beppe Bergomi, a bordocampo Andrea Paventi e Matteo Barzaghi; Diretta Gol con Federico Zancan. Alle ore 21 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW per seguire le partite in contemporanea. Inoltre- dalle 18, dalle 20, dalle 23 e da mezzanotte- appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Esteban Cambiasso e Paolo Condò. Mario Giunta per le news

    I numeri di Sparta Praga e Inter
    Sparta Praga e Inter si sono affrontate in quattro precedenti occasioni nelle competizioni europee, con la squadra italiana che ha vinto tre di queste (1P). Questa sarà la prima volta che queste due formazioni si affronteranno tra Coppa dei Campioni e UEFA Champions League. L’Inter è imbattuta contro avversarie della Repubblica Ceca in Champions League (3V, 1N), con tutti e quattro i precedenti arrivati dal 2019/20 in avanti; i nerazzurri hanno vinto tutte le tre più recenti, segnando nove gol e subendone solo uno. Lo Sparta Praga ha vinto solo una delle ultime 20 partite di Champions League (5N, 14P) e ha perso le ultime quattro di fila: non è mai stato sconfitto in cinque gare consecutive nella competizione. Ognuna delle ultime quattro partite di Champions League dell’Inter si è conclusa sul punteggio di 1-0 (3V, 1P), perdendo 1-0 contro il Bayer Leverkusen in quella più recente. Le uniche due squadre ad aver collezionato cinque gare consecutive con un 1-0 nella stessa stagione sono state la Juventus nel 2004/05 (5V) e il Maccabi Haifa nel 2009/10 (5P). Lo Sparta Praga ha subito 18 gol in questa Champions League, il suo numero più alto in una edizione dal 1999/00 (18 in 12 partite); l’unica stagione in cui ha incassato più reti nelle grandi competizioni europee è stata la precedente (22), rendendola la formazione che ha subito più gol nelle ultime due stagioni in Europa (40). L’Inter ha subito il suo primo gol in questa Champions League nella gara più recente (0-1 contro il Bayer Leverkusen), interrompendo una serie di cinque clean sheet consecutivi. I nerazzurri sono stati sotto nel punteggio complessivamente per soli 285 secondi nel torneo in corso, meno di ogni altra squadra. Lo Sparta Praga ha trascorso il 60% delle sue partite di UEFA Champions League in questa stagione in svantaggio, la terza percentuale più alta dietro allo Slovan Bratislava (69%) e al Salisburgo (64%), mentre gli avversari dell’Inter sono stati sotto nel punteggio solo per lo 0.8% delle loro gare. LEGGI TUTTO

  • in

    Bruges-Juventus, Thiago Motta: “Gli attaccanti devono contribuire di più”

    Un punto che basta per agguantare i playoff, ormai praticamente certi, ma che non è sufficiente per sperare di finire tra le migliori 8. E che probabilmente non può soddisfare Thiago Motta, per come è arrivato: appena 5 tiri in tutto il match, uno solo nel primo tempo. E gli attaccanti che “si sono visti troppo poco”, come ammette lo stesso allenatore bianconero con una nota di rimprovero. “Tutte le squadre venute qui hanno avuto difficoltà, giocando contro una squadra che si chiude e difende molto bene”, dice Motta a Sky a fine partita. “Così è andata anche a noi, che non abbiamo sofferto ma non abbiamo neanche creato a sufficienza per poter vincere. Peccato perché potevamo fare meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle di Bologna-Borussia Dortmund 2-1

    La prima vittoria stagionale in Champions League arriva grazie al contributo della panchina. Sono Dallinga e Iling-Junior, subentrati a Castro e Orsolini, a firmare la rimonta sul Dortmund. Ottimo anche l’ingresso di Odgaard ma il migliore in campo è Ndoye. Grande prova anche di Lykogiannis e Holm. Le pagelle di Dario Massara LEGGI TUTTO