consigliato per te

  • in

    Bologna-Borussia Dortmund 2-1, gol e highlights: Dallinga e Iling la ribaltano in 2’

    La squadra di Italiano conquista la prima vittoria in Champions League battendo in rimonta il Borussia Dortmund 2-1. Un calcio di rigore in apertura accordato per fallo di Holm su Anton e realizzato da Guirassy, sembrava avere indirizzato il match. Nella ripresa grande reazione del Bologna che in 2’ ribalta il match: segna Dallinga su assist di Odgaard, poi Iling Junior fa 2-1. Unica nota stonata del match il problema muscolare occorso a Orsolini a fine primo tempo
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Bruges-Juventus 0-0, gli highlights: bianconeri praticamente ai playoff di Champions

    Prestazione incolore della Juve che torna dal Belgio con un punto ed è praticamente ai playoff: il pari però non basta per sperare nell’accesso diretto agli ottavi. Dopo un primo tempo senza emozioni (il primo e unico tiro della Juve arriva dopo la mezz’ora con una svirgolata fuori di Douglas Luiz), i bianconeri creano qualcosa in più nella ripresa ma sprecano davanti alla porta. Nico Gonzalez e Koopmeiners si divorano il vantaggio, Di Gregorio graziato in due occasioni da Jutglà e Nilsson
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Sturm Graz 5-0: gol e highlights

    L’Atalanta batte per 5-0 lo Sturm Graz e stacca il pass per la fase successiva (ancora non sicuro se direttamente agli ottavi o passando dai playoff) della Champions League. La squadra di Gasperini dopo 12 minuti indirizza subito il match: Zappacosta appoggia in area per Retegui che la sblocca. Nel secondo tempo Cuadrado serve Pasalic che mette dentro il 2-0. Al 63′ De Ketelaere prima segna il 3-0, poi serve l’assist a Lookman per il 4-0. Nel recupero, Brescianini firma il 5-0 definitivo
    CLASSIFICA LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Girona, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/13

    MILAN (4-2-3-1) la probabile formazione: Maignan; Emerson Royal, Pavlovic, Gabbia, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana; Musah, Reijnders, Leão; Morata. All. Conceição.

    Non ci sono troppe scelte per Sergio Conceicao alle prese con le assenze certe di Thiaw, Chukwueze e Loftus Cheek e quella probabile di Pulisic
    Confermato il modulo con Morata e non Abraham riferimento offensivo
    Un cambio nella difesa che ha affrontato la Juventus: Pavlovic dal 1′ al posto dello squalificato Tomori LEGGI TUTTO

  • in

    Sparta Praga-Inter, Friis: “Inzaghi è un maestro di calcio”

    “Inzaghi? Un altro maestro di calcio come Guardiola e Simeone, ex giocatore come loro. Mi piace come sviluppa il suo gioco, il 3-5-2 in genere è difensivo, ma il suo no. Ci sono tante rotazioni, tutti cambiano posizione e attaccano anche da dietro. Capita quando affronti i più forti del mondo, anche lui è un maestro di calcio e un’ispirazione per tanti allenatori”. Così Lars Friis, allenatore dello Sparta Praga, ha elogiato in conferenza stampa Simone Inzaghi. I due saranno avversari domani sera, nel match valido per la settima giornata della prima fase di Champions League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bruges-Juventus, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Bruges-Juventus in tv
    Oggi alle 21 la Juventus affronta in trasferta il Club Brugge, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca di Federico Zancan, commento Riccardo Montolivo; a bordocampo Paolo Aghemo e Giovanni Guardalà. Diretta Gol con Andrea Marinozzi. Alle ore 21 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW per seguire le partite in contemporanea. Inoltre- dalle 20, dalle 23 e da mezzanotte- appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Zvonimir Boban, Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Bruges e Juventus
    Tutti e quattro gli incontri tra Club Brugge e Juventus sono avvenuti in Coppa dei Campioni/Champions League, con la squadra italiana che ha vinto tre di questi quattro scontri (1P). L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate nella stessa edizione i bianconeri hanno vinto sia in casa che in trasferta (2-1 in trasferta e 1-0 in casa nel 2005-06). Il Club Brugge ha vinto le sue prime tre partite contro le squadre italiane nelle principali competizioni europee, tutte e tre nella Coppa UEFA 1975-76. Da allora, però, ha vinto solo due dei 20 incontri di questo tipo (6N, 12P), rimanendo senza vittorie in ognuno degli ultimi 14. L’ultima vittoria di una squadra belga contro un’avversaria italiana in Champions League risale all’ottobre 2003 (Club Brugge-Milan 1-0). Da allora, le squadre italiane sono rimaste imbattute in 14 partite di questo tipo, 10 delle quali sono terminate con una vittoria (4N). Il Club Brugge ha vinto tre delle sei partite di Champions League disputate in questa stagione (1N, 2P). Solo in un’edizione di Coppa dei Campioni ha ottenuto più vittorie, cinque nel 1977-78, quando ha raggiunto la finale, perdendo poi contro il Liverpool. La Juventus ha mantenuto la porta inviolata in ognuna delle ultime due partite di Champions, più di quante ne avesse ottenute nelle precedenti 15 (una). L’ultima volta che ha ottenuto tre clean sheet di fila nella competizione risale al periodo tra settembre e ottobre 2021 (tre in quel caso). Due degli ultimi tre gol segnati in Champions League dal Club Brugge sono stati autogol, dopo aver beneficiato di autogol solo in due delle sue prime 66 partite nella competizione. L’unica squadra a beneficiare di un autogol in tre partite consecutive del torneo è stata l’Inter nell’ottobre 2002. I primi due gol della Juventus in questa Champions sono stati segnati nel primo tempo, ma gli ultimi sette sono arrivati tutti dopo l’intervallo. Kenan Yildiz, 19 anni, è il primo giocatore della Juventus a segnare e fare assist in Champions League da teenager. Con i suoi 22 dribbling, il turco è terzo tra i teenager nella competizione, in questa stagione, per numero di dribbling tentati, dietro a Lamine Yamal (34) e Antonio Nusa (25). LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Borussia Dortmund, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: orari

    Dove vedere Bologna-Borussia Dortmund in tv
    Oggi alle 21 il Bologna affronta in casa il Borussia Dortmund, partita da seguire in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Dario Massara, commento Giancarlo Marocchi; a bordocampo Marco Nosotti e Nicolò Omini. Diretta Gol con Davide Polizzi. Alle ore 21 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW per seguire le partite in contemporanea. Inoltre- dalle 20, dalle 23 e da mezzanotte- appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Zvonimir Boban, Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Bologna e Borussia Dortmund
    Il Bologna e il Borussia Dortmund non si sono mai affrontati in precedenza in una competizione europea, mentre gli unici precedenti della squadra italiana con una squadra tedesca risalgono alla Coppa delle Coppe 1970-71 contro il Vorwärts Berlin (0-0 in trasferta, 1-1 in casa nel primo turno). Il Borussia Dortmund è imbattuto nelle ultime tre partite contro squadre italiane in Champions League (1V, 2N); si tratta della serie più lunga contro questo tipo di avversari in Coppa dei Campioni/Champions League. L’ultimo precedente contro un’avversaria italiana è stata la vittoria per 3-1 contro il Milan a San Siro nel novembre 2023. Il Borussia Dortmund ha perso solo tre delle ultime 16 partite nella fase a gironi della Champions League (8V, 5N), anche se una di queste è arrivata nell’ultima uscita (2-3 contro il Barcellona). Non perdono almeno due partite consecutive nella fase a gironi della competizione dal periodo tra ottobre e novembre 2021 (tre). Il Bologna ha già ottenuto due pareggi per 0-0 in Champions League in questa stagione, di cui uno contro il Benfica nell’ultimo turno. L’ultima edizione in cui una squadra ha ottenuto più pareggi con questo risultato è stata quella del 2015-16, con l’Atlético de Madrid e il PSV che hanno giocato tre partite senza reti. Il Borussia Dortmund ha vinto tre delle ultime quattro trasferte di Champions League (1P), tante quante ne aveva vinte nelle precedenti 11 (3V, 2N, 6P). In ognuna di queste tre vittorie ha anche mantenuto la porta inviolata, come nelle precedenti 22 partite in trasferta. Il Bologna non è mai stato in vantaggio in nessun momento della Champions League 2024-25, in 584 minuti di gioco. Inoltre, è l’unica squadra a non essere mai stata avanti nel punteggio in questo periodo. Il Bologna è l’unica squadra a non aver segnato un gol su azione in questa Champions, nonostante abbia effettuato 46 tiri. Infatti, il loro unico gol nel 2024-25 finora è arrivato dagli sviluppi di un calcio di punizione contro il Lille, segnato da Jhon Lucumí. LEGGI TUTTO