consigliato per te

  • in

    Atalanta-Sturm Graz, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Atalanta-Sturm Graz in tv
    Oggi alle 18.45 l’Atalanta affronta a Bergamo gli austriaci dello Sturm Graz, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Stefano Borghi, commento Blerim Dzemaili, a bordocampo Massimiliano Nebuloni e Marina Presello. Diretta Gol con Federico Botti. Alle ore 18.45 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW per seguire le partite in contemporanea. Inoltre- dalle 18, dalle 20, dalle 23 e da mezzanotte- appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Zvonimir Boban, Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Atalanta e Sturm Graz
    Atalanta e Sturm Graz si sono affrontate finora soltanto due volte, entrambe nella fase a gironi di Europa League nella scorsa stagione: i nerazzurri sono rimasti imbattuti sia all’andata (2-2 in trasferta) che al ritorno (successo per 1-0 in casa).
    Nessuna squadra austriaca ha mai vinto contro un’avversaria italiana in Champions League; nel dettaglio, questa sarà la 15^ sfida tra le compagini dei due paesi nella competizione: 11 successi per le italiane e tre pareggi finora. L’Atalanta non vince da cinque partite casalinghe (3N, 2P) di Champions League, e ha perso la più recente contro il Real Madrid per 3-2 alla sesta giornata. L’unico successo dei bergamaschi nelle ultime 10 sfide interne (5N, 4P) nella competizione è arrivato a settembre 2021, contro lo Young Boys (1-0). Lo Sturm Graz ha vinto soltanto una delle 15 trasferte di Champions League: il 6.7% (2N, 12P); tra le squadre con almeno 15 gare esterne disputate nella competizione, solo due hanno registrato una percentuale più bassa di successi: l’AEK Atene (0 %) e il Celtic (4.8%). Lo Sturm Graz ha segnato tre gol nelle ultime due partite di Champions League, dopo averne realizzato soltanto uno nelle precedenti sei. Di contro, l’Atalanta ha subito quattro reti nelle ultime due gare del torneo: tanti quanti nelle precedenti 10 sfide nelle maggiori competizioni europee. Solo il Salisburgo (22 anni e 216 giorni) vanta un’età media più giovane dell’undici titolare in questa Champions League rispetto a quello dello Sturm Graz (23 anni e 254 giorni); inoltre, nessuna squadra ha impiegato più Under 20 differenti rispetto alla compagine austriaca: cinque, ovvero Malick Yalcouyé, Amady Camara, Lovro Zvonarek, Arjan Malic e Konstantin Schopp. LEGGI TUTTO

  • in

    Valore della rosa vs classifica reale: chi fa meglio (e chi peggio) in Champions League

    1/38

    COME E’ STATA STILATA LA CLASSIFICA Partiamo dal chiarire il metodo. Per questa speciale graduatoria abbiamo preso in considerazione due diverse classifiche:

    quella del valore della rosa di ogni squadra di Champions (dati Transfermarkt)
    e la classifica reale del girone unico di Champions

    Rapportando i due numeri possiamo confrontare un parametro oggettivo di qualità (il valore di mercato della rosa) con la reale posizione di classifica in coppa, così da capire chi stia andando sopra le aspettative e chi, invece, sotto… LEGGI TUTTO

  • in

    Bruges-Juventus, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/13

    JUVENTUS (4-2-4), probabile formazione: Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Weah, Koopmeiners, Douglas Luiz, Nico Gonzalez. All.: Thiago Motta.

    Yildiz, McKennie e Conceiçao hanno recuperato, ma dovrebbero partire tutti dalla panchina, così come Mbangula e Vlahovic
    Come sperimentato già a Bergamo e anche a San Siro contro il Milan, i bianconeri potrebbero disporsi con il 4-2-4 che vedrebbe Weah e Nico sulle fasce e Koopmeiners-Douglas Luiz “coppia d’attacco” centrale
    In difesa dovrebbero giocare Savona e Cambiaso sulle fasce LEGGI TUTTO

  • in

    Le probabili formazioni di Bologna-Borussia Dortmund

    13/13

    BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel; Can, Anton, Schotterbeck; Ryerson, Gross, Nmecha, Bensebaini; Brandt, Gittens; Guirassy. Allenatore: Sahin.

    Eccezion fatta per Sule, Sahin può contare su tutta la rosa e affidarsi al miglior Borussia possibile
    L’attacco sarà guidato da Guirassy con alle spalle, Brandt e Gittens
    Nel terzetto difensivo Anton fungerà da perno centrale con ai lati Schotterbeck e l’ex Juve Emre Can LEGGI TUTTO

  • in

    Le probabili formazioni di Atalanta-Sturm Graz

    12/13

    ATALANTA (3-4-1-2) la probabile formazione: Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Palestra, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. All.: Gasperini.

    Assenti Scamacca, Kossounou e Zaniolo oltre a Sulemana, che è fuori lista. Rientra fra i convocati di Cuadrado
    Palestra sarà schierato dal primo minuto al posto di Bellanova. In mezzo al campo Pasalic potrebbe far rifiatare Ederson
    In attacco ci dovrebbe essere la coppia De Ketelaere-Retegui con Brescianini alle loro spalle LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid, 13 punti nei minuti di recupero: nessuno in Europa fa meglio

    Anche la versione 2024/2025 dell’Atletico Madrid brilla per grinta, coraggio e cuore. Lo dimostrano i 12 gol realizzati al 90′ e nei minuti di recupero in 24 partite tra Liga, Coppa del Re e Champions League. Una sequenza incredibile, con diversi giocatori protagonisti e che ha portato a conquistare 7 punti in più in campionato, 4 in Europa e una qualificazione al turno successivo di coppa nazionale. Ecco tutte le partite decise con un gol negli ultimi minuti LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, infortunio Mbappé: 10 giorni di stop

    Kylian Mbappé, uscito per infortunio nel match di Champions League tra Atalanta e Real Madrid, si è sottoposto agli esami strumentali che hanno confermato il problema muscolare alla coscia sinistra: per lui sono previsti circa dieci giorni di stop, motivo per cui salterà sicuramente la partita di campionato con il Rayo Vallecano, in programma sabato alle 21. In dubbio la sua presenza alla Coppa Intercontinentale che si giocherà mercoledì prossimo a Lusail, in Qatar. Le condizioni di Mbappé verranno monitorate giorno dopo giorno e poi verrà presa una decisione prima della partenza verso la penisola araba. L’ex Paris Saint Germain aveva già accusato quest’anno un problema alla coscia sinistra nel match contro l’Alaves, infortunio che l’aveva costretto a saltare il derby con l’Atletico Madrid. LEGGI TUTTO

  • in

    La classifica marcatori della Champions 2024/25: chi ha segnato più gol

    Entrambi a quota 8 gol (ricordiamo, il vecchio formato prevedeva meno partite), segnati con le maglie di Bayern e Psg. A chiudere il podio dell’edizione 2023/24 vinta dal Real in finale sul Dortmund c’erano Haaland, Griezmann e Vinicius (tutti a quota 6). E quest’anno? Ecco tutti i migliori marcatori della coppa dell’edizione in corso.  LEGGI TUTTO