consigliato per te

  • in

    Classifica Champions 2025-2026, il confronto con la scorsa stagione

    5/7

    LE SQUADRE CHE HANNO PERSO PIU’ PUNTI RISPETTO A UN ANNO FA

    Benfica: -6
    Monaco: -5
    Juventus: -4
    Liverpool: -3
    Sporting: -3

    Un anno fa il Benfica era partito fortissimo, con due vittorie nelle prime due giornate, contro Stella Rossa e Atletico Madrid (4-0!), per poi perdere le due successive con Feyenoord e Bayern. Oggi i portoghesi (attualmente allenati da Mourinho) ne hanno perse 4 su 4 e sono una delle sorprese (in negativo) della Champions. Bilancio negativo anche per la Juventus, che un anno fa a questo punto del torneo aveva 4 punti in più LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Atalanta 0-1, le pagelle della Champions League

    Una magia di Lazar Samardzic nel finale regala una vittoria di prestigio all’Atalanta sul campo del Marsiglia. Il serbo gioca pochi minuti ma è giocoforza il migliore in campo al Velodrome. Bene anche Carnesecchi, che salva il risultato allo scadere. De Ketelaere sbaglia un rigore ma merita un 6,5. Di seguito tutti i voti del match a cura di Maurizio Compagnoni
    GLI HIGHLIGHTS DI MARSIGLIA-ATALANTA LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle di Inter-Kairat Almaty

    Successo 2-1 dell’Inter a San Siro contro i kazaki del Kairat Almaty, nella quarta giornata di Champions League. Le reti di Lautaro Martinez e Carlos Augusto (migliori in campo). Delude Frattesi. I voti della sfida di San Siro a cura di Daniele Barone
    INTER-KAIRAT 2-1: HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Kairat 2-1, gol e highlights: la squadra di Chivu resta a punteggio pieno

    Il presidente dell’Inter è intervenuto su Sky Sport prima del calcio d’inizio: “Credo che oggi sia un giornata storica per Milano, per le due squadre milanesi, per l’Italia intera. Abbiamo segnato il passo. Con l’acquisizione di San Siro, che è un’icona della nazione e non solo del mondo calcistico, la volontà delle due squadre è quella di fare uno stadio che rispecchi gli standard di modernità in termini di accoglienza, ospitalità, sicurezza, attrazione. E che sia un punto di riferimento della zona. L’obiettivo secondo è quello di riqualificare questo quartiere che è altrettanto importante per la città e il comune di Milano. Questa operazione, che avrà il suo tempo tra mille difficoltà, rappresenterà qualcosa di straordinario. Sarà un valore aggiunto per l’intera collettività”. Sulle tempistiche: “Non voglio sbilanciarmi ma deve essere pronto e a disposizione per gli Europei, quindi prima del 2032. Sono convinto, come ha detto Scaroni, che ci saranno tante salite da scalare. Purtroppo l’Italia è fatta di questa burocrazia ma non ci scoraggiamo. La nostra proprietà è molto determinata, sono stati tenaci nel perseguire un obiettivo che da anni si mirava a centrare. Sono certo che arriveremo fino in fondo”. Sull’aspetto economico: “Lo stadio rappresenta un arricchimento del patrimonio che porta anche a dei vantaggi economici. Anche l’incasso del botteghino sarà incrementato alla luce dei servizi di qualità che potremo garantire. La sostenibilità deve essere perseguita non solo attraverso lo stadio ma anche grazie alla valorizzazione del nostro movimento calcistico. Oggi abbiamo un po’ di difficoltà a valorizzare le nostre risorse, mi riferisco soprattutto alla vendita dei diritti televisivi. C’è un grande gap con le altre nazioni, che si può colmare attraverso la costruzione di stadi e con un prodotto calcistico di alta qualità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Kairat, le probabili formazioni della partita di Champions League

    Stasera (mercoledì 5 novembre) l’Inter ospita il Kairat nella 4^ giornata della Champions League. De Vrij in netto vantaggio su Acerbi al centro della difesa. Frattesi torna titolare a centrocampo, possibilità di vedere in campo anche Diouf. In attacco Chivu si affida a Pio Esposito e Lautaro (che ha ormai vinto il ballottaggio con Bonny). Thuram è stato convocato, ma partirà dalla panchina. Le ultime news sulla formazione di Inter-Kairat
    INTER-KAIRAT LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Atalanta, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Marsiglia-Atalanta in tv
    Oggi alle ore 21 quarta giornata di Champions dell’Atalanta che affronta in trasferta il Marsiglia, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252  e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Massimo Gobbi; a bordocampo Massimiliano Nebuloni e Valentina Mariani. Diretta Gol con Federico Zancan. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 18 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio e Goran Pandev. Alle 18.45 ( su Sky Sport Uno e Sky Sport 251) e alle 21 su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251, appuntamento anche con Diretta Gol, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Marsiglia e Atalanta
    I due precedenti incontri tra Marsiglia e Atalanta risalgono alle semifinali di Europa League 2023-24. Dopo un pareggio casalingo per 1-1 all’andata, il Marsiglia è stato eliminato dal torneo in seguito alla sconfitta per 3-0 al ritorno in Italia (4-1 complessivo). L’Atalanta non ha vinto nessuna delle quattro partite contro squadre francesi giocate fuori dall’Italia nelle coppe europee (2N, 2P), pareggiando contro Lione (settembre 2017) e Marsiglia (maggio 2024) in Europa League, e perdendo contro il Paris SG in Champions League (agosto 2020 e settembre 2025).
    L’allenatore del Marsiglia Roberto De Zerbi ha perso sette delle nove partite contro l’Atalanta in tutte le competizioni (1V, 1N); è il suo maggior numero di sconfitte contro un avversario nella sua carriera da allenatore (sette anche contro la Juventus). Il Marsiglia è imbattuto in ciascuna delle ultime otto partite casalinghe in una delle principali competizioni europee (6V, 2N) e potrebbe arrivare a nove partite senza sconfitte per la prima volta in questo secolo: solo tra il 1989 e il 1999 è riuscito a rimanere imbattuto in casa per nove o più partite in tali competizioni, stabilendo la seconda striscia più lunga di questo tipo per una squadra francese (23, dietro le 31 del PSG, dal 2006 al 2015). L’Atalanta ha perso solo due delle 11 partite della fase a gironi/campionato di Champions League dall’inizio della scorsa stagione (5V, 4N), mentre solo l’Inter (10) e l’Arsenal (8) hanno mantenuto la porta inviolata più volte della squadra bergamasca nelle partite di questa fase nello stesso periodo (6). LEGGI TUTTO