consigliato per te

  • in

    Inter, Acerbi ancora in dubbio per la trasferta di Leverkusen

    Inter, c’è prudenza sul rientro di Francesco Acerbi. Il difensore ha svolto una parte di allenamento in gruppo ma potrebbe non bastare per rientrare in tempo per la sfida di Champions contro il Leverkusen, nonostante i miglioramenti evidenziati. La decisione definitiva arriverà dopo la rifinitura di domani, ma in casa Inter regna la prudenza. L’opzione più concreta è quella di rivederlo contro la Lazio, prossima sfida di campionato
    VERONA-EMPOLI, IL LIVE DEL MATCH SI SERIE A  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, l’Atalanta si qualifica agli ottavi se… Le combinazioni

    Grazie alla vittoria contro lo Young Boys i nerazzurri hanno compiuto un passo decisivo per chiudere almeno tra le prime 24 e disputare i playoff. Il sogno della Dea, però, è quello di arrivare tra le migliori 8: per avere possibilità di centrare l’obiettivo Retegui e compagni dovranno conquistare almeno altri 5 punti nelle ultime tre gare della fase campionato (contro Real Madrid, Sturm Graz e Barcellona)
    16 ASSIST NEL 2024: DE KETELAERE 2° IN EUROPA

    L’Atalanta di Gasperini continua a stupire tanto in campionato quanto in Champions League. La Dea è ancora imbattuta in Europa e ha uno score di 3 vittorie e 2 sconfitte nelle prime uscite della prima fase, che le consentono di stare al 5° posto in classifica con 11 punti. I nerazzurri, anche se manca l’aritmetica certezza, sono a un passo dalla qualificazione al turno successivo almeno attraverso i playoff. Il sogno, però, resta entrare tra le prime 8: non sarà facile, considerato che tra i prossimi avversari ci saranno Real Madrid e Barcellona oltre allo Sturm Graz. 

    Quante squadre accedono alla fase a eliminazione diretta?

    Le prime 8 classificate della “fase campionato” accederanno direttamente agli ottavi di finale. Le 16 squadre che si classificheranno tra il 9° e il 24° posto accederanno ai playoff: le prime 8 come teste di serie, le restanti come non teste di serie. Le classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate: in questo nuovo format, infatti, non è prevista la ‘retrocessione’ in Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, il Milan si qualifica agli ottavi se… Le combinazioni

    I rossoneri si trovano al 16° posto in classifica con 9 punti dopo 5 partite. Per avere la certezza di qualificarsi ai playoff, il Milan deve conquistare almeno 2 punti nelle ultime 3 uscite della prima fase (contro Stella Rossa, Girona e Dinamo Zagabria). Discorso diverso per la qualificazione diretta agli ottavi: per avere possibilità di rientrare tra le prime otto servono almeno 7 punti
    LA MAGLIA RETRO’ DEL MILAN PER IL 125° ANNIVERSARIO

    Tre vittorie e due sconfitte, è questo il bilancio del Milan dopo le prime 5 giornate di Champions League. I rossoneri si trovano al 16° posto in classifica con 9 punti, in piena lotta per il passaggio del turno. Il cammino per la squadra di Fonseca non era iniziato nel migliore dei modi con due sconfitte consecutive contro Liverpool e Bayer Leverkusen, ma Pulisic e compagni si sono ripresi alla grande e sono riusciti a battere Club Brugge, Slovan Bratislava e soprattutto il Real Madrid al Bernabeu. 

    Quante squadre accedono alla fase a eliminazione diretta?

    Le prime 8 classificate della “fase campionato” accederanno direttamente agli ottavi di finale. Le 16 squadre che si classificheranno tra il 9° e il 24° posto accederanno ai playoff: le prime 8 come teste di serie, le restanti come non teste di serie. Le classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate: in questo nuovo format, infatti, non è prevista la ‘retrocessione’ in Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, l’Inter si qualifica agli ottavi se… Le combinazioni

    Seppur non ancora aritmeticamente, con 13 punti in classifica i nerazzurri sono praticamente certi di aver passato il turno almeno attraverso i playoff. Tuttavia l’obiettivo della squadra di Inzaghi è ovviamente quello di finire tra le prime 8. A Lautaro e compagni potrebbero bastare 4 o 5 punti nelle ultime tre uscite della fase campionato (contro Leverkusen, Sparta Praga e Monaco) per centrare direttamente la qualificazione agli ottavi
    INTER, STOP DI UN MESE PER PAVARD

    Secondo posto in solitaria alle spalle della capolista Liverpool: il cammino dell’Inter in Champions League fin qui è stato spettacolare. La squadra di Inzaghi ha conquistato 13 punti, frutto di 4 vittorie e 1 pareggio, e oltre a essere ancora imbattuta è l’unica squadra a non aver subito neanche un gol in questa competizione. Anche se manca pochissimo, i nerazzurri non sono ancora aritmeticamente qualificati alla fase successiva della competizione: l’obiettivo è ovviamente quello di rientrare tra le prime 8 per saltare le due gare dei playoff.

    Quante squadre accedono alla fase a eliminazione diretta?

    Le prime 8 classificate della “fase campionato” accederanno direttamente agli ottavi di finale. Le 16 squadre che si classificheranno tra il 9° e il 24° posto accederanno ai playoff: le prime 8 come teste di serie, le restanti come non teste di serie. Le classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate: in questo nuovo format, infatti, non è prevista la ‘retrocessione’ in Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Lille, Italiano: “Dopo il pareggio è mancato il furore”

    Un’altra partita in cui il Bologna ci ha provato, ma senza riuscire a conquistare la prima vittoria. Solo il primo gol è arrivato, una consolazione da poco per mister Vincenzo Italiano. “La squadra è stata più presente, aggressiva, ma ci siamo fatti due gol da soli. Dopo il pareggio non abbiamo continuato col furore di prima e il loro secondo gol ci ha penalizzati. Ci siamo sbloccati segnando, ma la vittoria non arriva. Non ho nulla da dire ai ragazzi, l’avversario era di livello e tosto anche stasera e abbiamo tenuto bene il campo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Aston Villa-Juve 0-0: il tabellino della partita

    Una Juve in emergenza trova un pari al Villa Park impattando 0-0 contro l’Aston Villa. Partono bene i bianconeri ma senza creare pericoli. la migliore occasione nel primo tempo è per Watkins. Prima del break Digne colpisce la traversa su punizione. Nella ripresa match piuttosto bloccato ma è la Juve ad andare vicina al gol vittoria con un colpo di testa di Conceiçao parato da Martinez. Nel recupero rete annullata ai Villans. La Juve sale a 8 punti, l’Aston Villa a 10
    BOLOGNA-LILLE 1-2 – CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO