consigliato per te

  • in

    Juventus, McKennie non si allena: è in dubbio per l’Aston Villa in Champions

    Non arrivano buone notizie per Thiago Motta in attesa della prossima sfida di Champions League contro l’Aston Villa. A causa di un affaticamento muscolare, infatti, Weston McKennie oggi non ha preso parte all’allenamento della Juventus. Soltanto domani, vigilia della sfida europea, l’allenatore della Juve, insieme allo staff medico, potrà valutare se potrà essere a disposizione per il match di mercoledì. L’emergenza offensiva con cui deve fare i conti Thiago Motta, dopo lo stop di Dusan Vlahovic, continua. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, Vinicius infortunato: niente Liverpool e Atalanta. Le news

    Niente Liverpool e quasi sicuramente niente Atalanta: dopo i già tanti infortunati di questo inizio stagione, Ancelotti e il Real Madrid perdono anche Vinicius Jr. Il brasiliano ha riportato un infortunio al bicipite femorale della gamba sinistra, come riportato dal sito dei Blancos e sarà costretto a saltare i prossimi impegni. Vinicius ha giocato ieri (domenica) per l’intera partita in casa del Leganes. Ma rientrando negli spogliatoi si è accorto che qualcosa non andava. Si teme debba fermarsi un mese: niente trasferta di Champions a Liverpool, per la sfida di mercoledì contro i Reds. E niente viaggio a Bergamo, con buona probabilità, il 10 dicembre per il match contro l’Atalanta di Gasperini. A rischio anche la finale dell’Intercontinentale, in programma il 18 di dicembre a Doha. Il Real cercherà di recuperarlo in tempo per farlo giocare in Qatar.

    Vinicius ko, il comunicato del Real
    “In seguito agli accertamenti effettuati oggi dallo staff medico del Real Madrid -si legge sul sito del club madrileno- sul nostro giocatore Vinicius Jr., è stata diagnosticata una lesione al bicipite femorale della gamba sinistra. I suoi progressi verranno monitorati”. Per sostituirlo, accanto a Mbappé, possibile Brahim Diaz come le opzioni Guler o Endrick. Contro i Reds Ancelotti recupera Lucas Vazquez dall’infortunio, ma non Rodrygo e Tchouameni, oltre ovviamente agli infortunati più gravi come Militao, Carvajal e Alaba. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, per Acerbi elongazione bicipite femorale coscia destra: out Lipsia, dubbio Firenze

    Francesco Acerbi si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Gli accertamenti hanno evidenziato un’elongazione al bicipite femorale della coscia destra. Il giocatore sarà valutato giorno dopo giorno. Salterà sicuramente la partita contro il Lipsia di Champions League, in programma a San Siro domani. Proverà a recuperare per Fiorentina-Inter di domenica 1 dicembre.
    L’infortunio in Verona-Inter
    Il difensore dell’Inter era stato costretto al cambio dopo 15′ nella sfida di campionato contro il Verona dello scorso sabato, sostituito da De Vrij. Era da poco rientrato da un altro infortunio simile, ma all’altra coscia.
    Frattesi, infiammazione alla caviglia sinistra
    Davide Frattesi non è in campo insieme ai compagni per la rifinitura sul prato di San Siro alla vigilia della sfida di Champions League contro il Lipsia. Per il centrocampista nerazzurra infiammazione alla caviglia sinistra. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, quinta giornata: gli arbitri delle italiane

    Designati gli arbitri per le partite di martedì 26 novembre, valide per la quinta giornata di Champions League. Lo spagnolo José María Sánchez é stato scelto per Slovan Bratislava-Milan (domani alle 18:45), partita della quinta giornata della fase a gironi di Champions League. Assistenti i connazionali Raúl Cabañero e Iñigo Prieto. Per Young Boys-Atalanta (a Berna, ore 21:00) sarà in campo il lituano Manfredas Lukjancukas (assistenti Mangirdas Mirauskas e Vytenis Kazlauskas). Inter-Lipsia (sempre alle 21:00) sarà arbitrata dal portoghese João Pinheiro (assistenti Bruno Jesus e Luciano Maia). Infine Bologna-Lille (mercoledì 27, ore 21:00), é stata affidata all’inglese Michael Oliver (assistenti Stuart Burt e James Mainwaring). 
    Le designazioni per mercoledì 27 novembre
    Lo spagnolo Jesus Gil Manzano è stato designato per dirigere Aston Villa-Juventus, gara valida per la quinta giornata della Champions League in programma mercoledi’
    sera (ore 21) al Villa Park di Birmingham. Al suo fianco, gli assistenti Diego Barbero e Angel Nevado; quarto ufficiale Juan Martinez Munuera, al Var Alejandro Hernandez e Guillermo Cuadra. Ad arbitrare Lille-Bologna, in programma sempre mercoledì alle
    21 al Dall’Ara, sarà invece l’inglese Michael Oliver, assistito da Stuart Burt e James Mainwaring; Chris Kavanagh quarto ufficiale, Jarred Gillett e lo scozzese Andrew Dallas al Var. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions 2025-2026, quante squadre italiane si qualificheranno: le previsioni

    2/10

    L’ITALIA HA IL 55% PER LA QUINTA SQUADRA IN CHAMPIONS
    Lo conferma ‘Football Rankings’, pagina specializzata in dati e proiezioni legate al calcio, che consegna all’Italia il 55% di possibilità d’iscrivere una squadra in più nella Champions 2025/26. Ecco le percentuali:

    INGHILTERRA: 94% di possibilità di avere la quinta squadra in Champions
    ITALIA: 55%
    PORTOGALLO: 21% (per la terza squadra)
    SPAGNA: 15%
    GERMANIA: 13%

    Non è tutto: detto del potenziale 2° posto dell’Italia, quali sarebbero le percentuali di qualificazione delle italiane? Ecco tutti i numeri LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, le previsioni su playoff e gli accoppiamenti degli ottavi 

    La pagina social ‘Football Rankings’, specializzata in dati e proiezioni legate al calcio, ha ipotizzato la classifica finale della fase campionato della Champions League 2024/25. In base alla loro simulazione, l’Inter chiuderebbe al secondo posto ma non sarebbe l’unica italiana qualificata direttamente agli ottavi. Di seguito il ranking e il possibile tabellone di playoff e ottavi di finale
    LA CLASSIFICA (REALE) DI CHAMPIONS LEAGUE LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, le squadre italiane senza gol subiti dopo 4 giornate: i precedenti

    I bianconeri riuscirono ad allungare la striscia di imbattibilità tra i pali per una quinta giornata, battendo l’Ajax 1-0 anche in casa e chiudendo la fase a gironi con una sola rete subita nel pareggio per 1-1 a Tel Aviv. La Juve passò poi gli ottavi ai supplementari contro il Real Madrid (ko 1-0 al Bernabeu e 2-0 dts al ritorno), uscendo dalla coppa ai quarti contro il Liverpool (2-1 ad Anfield e 0-0 in Italia), futuro vincitore del torneo. Chiuse, quindi, con 7 clean sheet in 10 partite. LEGGI TUTTO