consigliato per te

  • in

    Real Madrid-Milan, Ancelotti: “Gara speciale: non sono partiti bene, ma hanno potenziale”

    L’uomo più atteso. A 15 anni dal suo addio alla panchina rossonera, Carlo Ancelotti ritrova il Milan da avversario (l’aveva già affrontato da ex, ma mai in Europa). Una sfida certamente non banale per l’allenatore del Real Madrid che, alla vigilia del match del Bernabeu, ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Queste le sue parole: 
    Che effetto sarà domani giocare per la prima volta da avversario in Champions?”Una partita speciale, soprattutto per i miei trascorsi. Questa è la teoria che gira intorno alla mia carriera, poi ci sarà la pratica con una partita molto bella penso”
    Che Milan hai visto nelle ultime partite? Cosa ti aspetti?“Non è partito bene, ma resta una squadra molto pericolosa perché ha grande qualità davanti, dei giocatori di livello. Diciamo che è una squadra che ha molto potenziale, probabilmente non è riuscita a tirarlo fuori tutto ma ce l’ha e noi dobbiamo essere pronti a giocare una partita difficile”
    Una vigilia particolare per voi. Dieci giorni di stop dal Clasico e dopo la decisione di non presentarvi a Parigi: con che sentimento tornate in campo? Rabbia, fiducia, dispiacere?“No, la verità è che siamo tristi per quello che è successo in Spagna adesso, sta succedendo qualcosa di incredibile. Ci sono molte persone che soffrono, questo è il nostro pensiero. Tutto quello che è stato settimana scorsa è passato e non ha lasciato nessuna traccia negativa”
    Che Real Madrid vedremo dal punto di vista dell’identità? Si discute molto della convivenza tra tutti questi campioni, hai pensato a qualcosa di diverso o sarà il solito Real?“Non abbiamo mai avuto un’identità chiara e mai la vogliamo avere, dobbiamo cercare di adattare il nostro gioco alle caratteristiche dei giocatori che abbiamo e piano piano trovare la versione migliore di ognuno di noi. Non abbiamo fatto il massimo finora, però non siamo lontani. Ci sono partite dove abbiamo fatto molto bene e altre un po’ meno. Andrebbe trovata un po’ più di continuità e piano piano la troveremo”.

    “Vinicius è triste come noi, ma non per il Pallone d’Oro”

    L’allenatore dei Blancos ha poi parlato in conferenza stampa: “Parlare di calcio in questo momento è molto complicato, anche per non mancare di rispetto alle persone – ha spiegato, a proposito dell’alluvione che ha colpito la Spagna -, è successo qualcosa di terribile. Noi l’abbiamo preparata perché siamo professionisti e ovviamente proveremo a vincere. Nell’ultima giornata di campionato nessuna voleva giocare, mi sembrava la decisione giusta, ma non siamo noi a comandare. Sono felice per il premio di miglior allenatore, il Pallone d’Oro è già passato e bisogna fare i complimenti a tutti i vincitori. Come sta Vinicius? È triste come noi, ma non per il Pallone d’Oro, ma per quello che sta vedendo a Valencia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Uefa, accordo storico con il sindacato calciatori Fifpro

    La UEFA e il più importante sindacato dei calciatori FIFPRO Europe hanno firmato a Parigi un rivoluzionario Memorandum d’intesa (MoU). Un documento che segna un passo significativo nel rafforzamento del legame tra la rappresentanza dei giocatori e l’istituzione calcistica più importante d’Europa. Un memorandum d’intesa che segue quello firmato con i club (ECA) solo poche settimane fa ad Atene nel corso dell’assemblea generale dell’ECA. Insomma la UEFA si apre non solo ai club ma anche ai protagonisti stessi del gioco del calcio, gli atleti. Una decisione dall’ importante valore politico che arriva nelle settimane successive alle tante polemiche e critiche per le troppe partite in calendario, conseguenza del nuovo calendario della Champions e il nuovo mondiale per club, organizzato dalla FIFA. Il memorandum d’intesa pone anche un’attenzione particolare al calcio femminile, dato che la sua crescita e la sua sostenibilità sono considerate delle priorità. Le decisioni chiave che hanno un impatto sulle condizioni di impiego delle giocatrici o sul carico di lavoro delle giocatrici nelle competizioni Uefa saranno ora prese solo dopo un ampio dialogo tra le due organizzazioni. Questa partnership rappresenta una nuova era nel nostro rapporto con Fifpro Europe: FIFPRO avrà per la prima volta un posto nelle strutture di governance della UEFA e, da maggio 2025, sarà rappresentata nel Comitato esecutivo UEFA, inizialmente in veste consultiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions 2024-2025, le squadre che attaccano di più. Classifica

    La “trazione anteriore” dell’Atalanta si conferma anche in Europa, dove la Dea è terza tra le squadre della Champions per numero di azioni d’attacco prodotte dopo tre giornate: in media 66 a partita, più di Real e Bayern. A sorpresa, quelle che producono meno in attacco tra le italiane sono Juventus e Inter, fuori dalla top 20 (dati Uefa)
    HIGHLIGHTS CHAMPIONS – QUALI SAREBBERO I PLAYOFF OGGI LEGGI TUTTO

  • in

    Young Boys-Inter, Barella: “Iniezione di fiducia”. De Vrij: “Male nel primo tempo”

    Si parla di vittoria sofferta ma meritata tra i giocatori dell’Inter dopo l’1-0 di Berna con lo Young Boys. Barella: “Iniziazione di fiducia”. Sommer: “E’ stata dura anche per il campo”. Thuram: “Felice per il gol ma soprattutto che l’Inter abbia vinto”. De Vrij: “Ci abbiamo creduto ma non possiamo essere soddisfatti del primo tempo”
    HIGHLIGHTS – CLASSIFICA – PAGELLE

    Match winner dell’incontro grazie alla rete segnata da neo entrato al 93′ che ha regalato tre punti preziosissimi all’Inter nella trasferta di Berna contro lo Young Boys, ecco le sensazioni di Marcus Thuram: “Abbiamo giocato una gara difficile contro una squadra forte e siamo felici di questa vittoria fuori casa – dice nel post partita – I gol sono sempre importanti, quello che conta è che l’Inter abbia vinto. I nostri tifosi spingevano la vittoria e l’abbiamo ottenuta”.

    Barella: “Una bella iniezione di fiducia”
    Tra i migliori in campo anche Niccolò Barella, nel ruolo di vice Calhanoglu: “Partita aperta. Dovevamo fare meglio, non abbiamo sfruttato delle occasioni – spiega – Bellissima vittoria su un campo difficile e ce la prendiamo”. Un’Inter che ha faticato, specie nel primo tempo: “Abbiamo gestito troppo all’inizio, in Champions non ci sono partite facili. E’ sempre difficile rimettere la partita nella direzione giusta. Ci prendiamo questi 3 punti, in una competizione complicata”.

    Sommer: “Tante occasioni per entrambe ma abbiamo meritato”
    Gara particolare certamente per lo svizzero Yann Sommer: “Molto dura, soprattutto per il campo. Alla fine, sono partite che devi vincere e l’Inter lo ha fatto. Ci godiamo i 3 punti, per il proseguo della Champions – dice –  Loro hanno avuto tante occasioni, ma anche noi e abbiamo sbagliato un rigore. La vittoria è meritata”. Un pensiero per il rigore fallito da Arnautovic: “Questo è il calcio. I rigori si sbagliano solo quando si tirano e poi siamo stati fortunati sul gol. Bisogna solo essere concentrati sul prossimo impegno”.

    De Vrij: “Non possiamo essere contenti del primo tempo”
    De Vrij è stato protagonista di una gara solida insieme a tutta la difesa interista: “E’ stato bello perché ci abbiamo creduto fino alla fine. Abbiamo avuto occasioni, ma non possiamo essere contenti della prestazione – spiega – Molto male soprattutto nel primo tempo perché abbiamo sofferto l’avversario anche per il campo, ma alla fine siamo stati bravi a portarla a casa. Qui la palla rimbalza in modo diverso, va più veloce e penso si veda anche dalle immagini in tv”. Sull’infortunio a Caros Augusto: “Carlos oggi si è fatto male e va ad aggiungersi agli altri infortuni. Ma arriviamo con voglia e fiducia per fare un’ottima prestazione e vincere. La stagione è lunga e le squadre sono lì… Con la Juve sarà una partita importante come lo saranno tutte”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Young Boys-Inter 0-1, gol e highlights: la decide Thuram al 93′

    Gara tutt’altro che semplice per l’Inter a Berna contro lo Young Boys ma i nerazzurri la spuntano garzie a un gol di Thuram nel recupero. Partono meglio i padroni di casa con le chance per Hadjam e Virginius, l’Inter risponde con Bisseck. A inizio ripresa Dumfries si procura un rigore ma Arnautovic se lo fa parare. Young Boys vicinissimo al vantaggio con Monteiro che colpisce il palo. Nel finale la zampata di Thuram che regala il successo ai nerazzurri
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Celtic 0-0, highlights: i nerazzurri si fermano sulla traversa

    La squadra di Gasperini non sfonda il muro alzato dal Celtic dal primo all’ultimo minuto. Il più pericoloso è Pasalic, schierato trequartista e vicino al gol in più occasioni nel primo tempo: la traversa ferma un suo colpo di testa e Schmeichel è bravo a bloccare con i piedi un suo destro ravvicinato. Il danese si esalta anche su un colpo di testa di Retegui. Nella ripresa il forcing prosegue, ma la stanchezza si fa sentire e la pioggia di cross non produce gol
    YOUNG BOYS-INTER LIVE LEGGI TUTTO