consigliato per te

  • in

    Lautaro Martinez: “Mi piacerebbe giocare tutta la carriera all’Inter”

    Ancora un gol segnato, reti che diventano 18 e lo celebrano come il miglior marcatore interista di sempre in Champions League. Staccata una leggenda come Mazzola, ennesimo traguardo in nerazzurro per Lautaro Martinez. Autore del definitivo 2-0 contro il Feyenoord, l’attaccante e capitano dell’Inter ha parlato a Sky al termine della partita: “Sono molto contento, il gruppo ha dimostrato di superare le difficoltà dell’ultimo periodo. Potevamo fare meglio nel primo tempo, questo è uno stadio difficile con un ambiente caldo. Ora pensiamo al campionato e poi al ritorno: dovremo scendere in campo pensando di partire dallo 0-0. Champions vero obiettivo? Non posso dirlo, starei mentendo. C’è chi ha giocato fuori ruolo e questo è molto importante, un grande segnale. Giochiamo ogni 2-3 giorni e conta tantissimo. Difendiamo la maglia nella giusta maniera: i tifosi devono stare tranquilli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord-Inter, Inzaghi: “Abbiamo vinto il primo round. Grande disponibilità di Bastoni”

    L’Inter riparte in Champions con una vittoria pesantissima, successo che concede ottimismo verso il ritorno degli ottavi di finale. Feyenoord battuto 2-0 a domicilio grazie alla ritrovata ‘ThuLa’: un gol per tempo della coppia nerazzurra stende gli olandesi aspettando il ritorno a San Siro martedì 11 marzo. Peccato per il rigore del possibile 3-0 sbagliato da Zielinski, ma Simone Inzaghi può dirsi soddisfatto della squadra: “I ragazzi sono stati bravi, non era semplice in uno stadio del genere. Sapevamo che c’era da soffrire, abbiamo fatto un’ottima partita. Ora c’è anche il ritorno, ma sono contento dei ragazzi. Il Feyenoord è una squadra di gamba, siamo stati bravi a difenderci. Il secondo tempo è stato più semplice, siamo cresciuti. Abbiamo vinto il primo round. Le novità iniziali? Non avevo dubbi, l’allenatore deve prendere scelte ma senza stravolgere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco-Bayer Leverkusen 3-0, gol e highlights: doppietta di Kane e gol di Musiala

    Il Bayern Monaco indirizza la qualificazione ai quarti di Champions battendo 3-0 negli ottavi d’andata il Bayer Leverkusen. All’Allianz Arena decidono Kane (doppietta, al 9′ e al 75′ su rigore) e Musiala al 54′. Ospiti in 10 dal 62′ per il doppio giallo rimediato da Mukiele. Infortunio muscolare per Neuer. Chi passerà il turno beccherà una tra Inter e Feyenoord (0-2 nerazzurro all’andata in Olanda). Gara di ritorno in programma martedì 11 marzo alle 21 LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord-Inter 0-2, gol e highlights. Reti di Thuram e Lautaro nell’andata degli ottavi

    Fondamentale successo della squadra di Inzaghi, che passa 2-0 a Rotterdam nell’andata degli ottavi di Champions. In avvio Martinez attento sul sinistro di Osman, la sblocca Thuram su cross di Barella. Chance anche per Lautaro, che dopo l’intervallo raddoppia su assist di Zielinski. Pericoloso Moder, Wellenreuther para il rigore del 3-0 a Zielinski. Martedì 11 marzo il ritorno a San Siro
    PAGELLE – TABELLONE LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i derby tra squadre della stessa nazione nella storia della Champions League

    Abbiamo già parlato della doppia finale di Madrid e del Real-Valencia del 2000. Considerando gli altri match a eliminazione diretta, nella memoria ci restano soprattutto i due clásico con in palio una finalissima, ma senza la classica “legge non scritta” dove, alla fine, vince sempre il Real. Fu così nella semifinale del 2000/01: il Real di Raul, Zidane, Figo, Roberto Carlos e Hierro vinse 2-0 all’andata al Camp Nou e pareggiò 1-1 al ritorno, prendendosi poi quella coppa in finale contro il Leverkusen (la magia di Zidane al volo). Vinse invece il Barça nel 2011, in quelle sfide nelle sfide Messi/Ronaldo, Guardiola/Mourinho. Decisivo proprio Leo nello 0-2 dell’andata al Bernabeu, il secondo gol con una serpentina entrata nella storia del calcio.

    Real-Atletico 6-4 dcr (finale 2016)
    Real-Atletico 4-1 dts (finale 2014)
    Real-Valencia 3-0 (finale 2000)

    Real-Atletico 3-0, 1-2 (semifinale 2016/17)
    Real-Barcellona 0-2, 1-1 (semifinale 2010/11)
    Barcellona-Real 0-2, 1-1 (semifinale 2001/02)
    Valencia-Barcellona 4-1, 1-2 (semifinale 1999/00)

    Barcellona-Atletico 2-1, 0-2 (quarti 2015/16)
    Atletico-Real 0-0, 0-1 (quarti 2014/15)
    Barcellona-Atletico 1-1, 0-1 (quarti 2013/14)

    Real-Atletico 2-1 (andata ottavi 2024/25) LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, quanto vale l’eventuale qualificazione ai quarti di Champions League

    L’Inter è l’unica squadra italiana rimasta in Champions League per la fase a eliminazione diretta. I nerazzurri scenderanno in campo mercoledì 5 marzo a Rotterdam per l’andata degli ottavi di finale, dove sfideranno il Feyenoord. Andare avanti per la società del presidente Marotta non significherebbe soltanto prestigio sportivo e gioia per i tifosi: approdare ai quarti porterebbe anche un importante guadagno a livello economico. Ma quanto entrerebbe nelle casse dei nerazzurri in caso di passaggio ai quarti di finale della Champions League? Il sito specializzato “Calcio e Finanza” ha provato a rispondere a questa domanda: grazie al nuovo format della Champions League, approdare ai quarti porterebbe all’Inter a un bonus di 12,5 milioni di euro, (in crescita rispetto ai 10,6 milioni della passata stagione), che andrebbero ad aggiungersi a quanto già incassato dalla UEFA per la prima fase. Con un eventuale passaggio del turno, l’Inter supererebbe i 98 milioni di euro totali. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Liverpool, dove vedere gli ottavi di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Psg-Liverpool in tv
    Oggi alle ore 21 il Psg affronta il Liverpool nell’andata degli ottavi di finale di Champions League, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Andrea Marinozzi, commento Luca Marchiegiani; a bordocampo Gianluca Di Marzio. Diretta Gol con Federico Zancan. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 18 e dalle 20. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Alessandro Del Piero e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. Alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Uno, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Psg e Liverpool
    Questa sarà solo la terza volta che Liverpool e Paris Saint-Germain si affronteranno in Champions League; nei precedenti due incontri tra le due squadre, entrambi nella fase a girone dell’edizione 2018/19, il Liverpool ha vinto per 3-2 in casa, perdendo poi per 1-2 in trasferta contro i parigini. Liverpool e Paris Saint-Germain si affronteranno nelle fasi a eliminazione diretta di una delle principali competizioni europee per la prima volta  dalle semifinali della Coppa delle Coppe 1996/97; in quel caso i parigini ebbero la meglio con un punteggio complessivo di 3-2 accedendo così alla finale. Il Liverpool non ha vinto nessuna delle ultime cinque trasferte contro squadre francesi in Europa (2N, 3P), l’ultima vittoria fuori casa dei Reds risale al settembre 2008 contro il Marsiglia (2-1 in UEFA Champions League). Il tecnico del Liverpool, Arne Slot, è imbattuto contro squadre francesi nelle principali competizioni europee, vincendone due e pareggiando la restante. L’ultima di queste vittorie è arrivata contro il Lille (2-1) proprio nella fase a gironi di questa edizione di Champions League. Il Paris Saint-Germain ha vinto le ultime cinque gare di Champions League, segnando 21 gol e subendone solo tre in questo parziale. L’ultima volta che i parigini hanno ottenuto sei successi di fila nella competizione risale alla stagione 1994/95, sotto la guida di Luis Fernandez (sei). Il Liverpool ha perso ciascuna delle ultime tre partite nella fase a eliminazione diretta di Champions League, sebbene tutte e tre siano state contro il Real Madrid (nella finale dell’edizione 2021/22 e nel doppio confronto degli ottavi di finale nel 2022/23). Infatti, dall’inizio della stagione 2020/21, quattro delle cinque sconfitte registrate dai Reds nella fase a eliminazione diretta del torneo sono arrivate contro il Real Madrid mentre la restante contro l’Inter (nel marzo 2022). LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco-Leverkusen, dove vedere gli ottavi di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Bayern Monaco-Leverkusen in tv
    Oggi alle ore 21 il Bayern Monaco affronta il Leverkusen nell’andata degli ottavi di finale di Champions League, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Pietro Nicolodi, a bordocampo Nicolò Omini. Diretta Gol con Daniele Barone. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 20. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Alessandro Del Piero e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. Alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Uno, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Bayern Monaco-Leverkusen
    Questo sarà il primo incontro tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen in una grande competizione europea. Il Bayern Monaco ha vinto l’ultima partita contro una squadra tedesca in Champions League, contro il Borussia Dortmund nella finale del 2012-2013, mentre il Bayer Leverkusen non affronta una squadra tedesca dalla Coppa UEFA 2007/08, quando è stato sconfitto 3-2 dall’Amburgo. Con Xabi Alonso, il Bayer Leverkusen è imbattuto nelle sei partite contro il Bayern Monaco in tutte le competizioni (3V, 3N); ha inoltre mantenuto la porta inviolata in tre delle ultime quattro sfide, dopo non aver collezionato clean sheet nelle precedenti 15 partite contro i bavaresi (42 gol subiti in queste 15 partite). Il Bayern Monaco ha vinto ciascuna delle ultime tre partite contro squadre tedesche in competizioni europee, una vittoria in più rispetto alle precedenti otto partite contro squadre della stessa nazione (2V, 1N, 5P). Il Bayer Leverkusen ha perso solo una delle quattro partite contro squadre tedesche nelle competizioni europee (2V, 1N), mantenendo la porta inviolata in tre di queste gare. Il Bayern Monaco ha perso solo una delle ultime 11 partite casalinghe negli ottavi di finale di Champions League (9V, 1N), una sconfitta per 3-1 contro il Liverpool nel marzo 2019. In queste 11 partite, i bavaresi hanno segnato 41 gol in totale. Il Bayer Leverkusen ha vinto solo una delle dieci precedenti partite degli ottavi di Champions League (1N, 8P), una vittoria per 1-0 sull’Atlético Madrid nel febbraio 2015, anche se fu comunque poi eliminato dalla formazione spagnola nel doppio confronto. Manuel Neuer del Bayern Monaco (149) è ad un passo dalle 150 presenze in Champions League, diventando così il secondo portiere a raggiungere questo traguardo nella competizione, dopo Iker Casillas (177 presenze totali). LEGGI TUTTO