consigliato per te

  • in

    Gonzalez dopo Juventus-Psv: “Con Motta abbiamo la libertà di fare ciò che sappiamo fare”

    La prima in Champions League, bagnata col primo gol nel torneo per club più ambito. Un debutto tra i grandi d’Europa perfetto per Nico Gonzalez che, col suo gol, ha chiuso la partita col Psv Eindhoven. “Sono felice, abbiamo fatto veramente una grande partita – ha detto l’argentino -. Felice per il debutto, il gol, mi sembra che la squadra abbia giocato bene. Nel secondo tempo si poteva fare di più ma il risultato è positivo e vado a casa felice. Motta? Con lui abbiamo la libertà di fare quello che sappiamo fare. In campo si va sempre con il sorriso, per goderci la partita e dobbiamo fare come oggi, continuare così”.

    “Yildiz? Vediamo se ci paga una cena…”

    “Sono felice per Yildiz, se lo merita, è un bravo ragazzo che si allena forte – ha aggiunto l’esterno -. Lo ha  dimostrato oggi, vediamo se ci paga una cena. Mi dispiace invece per Vlahovic, merita il gol, ma deve stare tranquillo. È un giocatore forte e vive per i gol, magari arriva alla prossima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Liverpool 1-3, gol e highlights: segnano Konaté, Van Dijk e Szoboszlai

    Nel match d’esordio in Champions, i rossoneri partono forte e sbloccano il match con il Liverpool dopo 3′ con Pulisic. I Reds non demordono e guadagnano campo. Salah colpisce due traverse e il Milan subisce due gol dagli sviluppi di due angoli: segnano Konaté e Van Dijk. Nella ripresa Maignan è costretto a uscire (dentro il 2005 Torriani), la squadra di Fonseca ci prova ma subisce anche il terzo gol da Szoboszlai. Al 90′ squadra contestata
    PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Inter, le probabili formazioni della partita di Champions

    12/13

    INTER (3-5-2), la probabile formazione: Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Çalhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. All.: Inzaghi

    Lautaro Martinez verso la panchina: davanti con Thuram, Taremi dal 1′
    Affaticamento muscolare ai flessori della coscia destra per Dimarco, che non è partito per Manchester (così come Arnautovic che ha la febbre). A sinistra giocherà Carlos Augusto
    Sulla corsia di destra spazio a Bisseck e a Darmian
    A centrocampo fuori Mkhitaryan con Zielinski titolare LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2024/25, tutti i premi per le squadre partecipanti

    Per tutte le 8 partite della fase a gironi verranno assegnati dei bonus in base ai risultati: 2,1 milioni per ogni vittoria e 700 mila euro per ogni pareggio. Gli importi non distribuiti (700.000 euro per pareggio) verranno raggruppati e ridistribuiti tra i club che partecipano alla fase a gironi in misura proporzionale alla classifica finale della fase a girone unico. 

    È previsto un bonus legato alla classifica della fase a gironi: ogni club riceverà una somma basata sul suo posizionamento in classifica. L’importo totale per questo bonus sarà diviso in 666 quote uguali e il valore iniziale di ogni quota sarà di 275 mila euro. La squadra che arriverà all’ultimo posto riceverà solo una quota (275 mila euro, appunto); una quota verrà aggiunta a ogni posizione, quindi la prima riceverà 36 quote. 

    Eventuali risparmi derivanti dai pareggi nella fase a gironi aumenteranno proporzionalmente il valore iniziale dei premi per ogni posizione. Oltre ai bonus per la classifica, le prime 8 classificate riceveranno altri 2 milioni, mentre dalla 9^ alla 16^ riceveranno 1 milione. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, il 1° gol di una squadra italiana negli ultimi 20 anni: l’anno scorso Provedel

    Introduzione
    Torna la Champions League e lo fa con un nuovo format e soprattutto con cinque squadre italiane nella competizione. Vedremo chi segnerà il primo gol per una squadra in questa nuova edizione, nell’ultima fu Ivan Provedel a fare impazzire l’Olimpico contro l’Atletico Madrid. Gli altri li ricordate tutti? Di seguito tutti calciatori che hanno realizzato il primo gol per una squadra italiana dall’edizione 2004/05 a oggi

    PRIMA GIORNATA DI CHAMPIONS, LA GUIDA TV LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Psv, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Juventus-Psv in tv
    Si inizia martedì 17 settembre alle 18.45: sarà la Juventus la prima italiana a scendere in campo in casa contro il PSV (Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW). Telecronaca di Federico Zancan, commento Luca Marchegiani, a bordocampo Giovanni Guardalà, Paolo Aghemo e Giorgia Cenni. Diretta Gol con Andrea Marinozzi. Alle ore 18.45 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport Arena, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Inoltre appuntamento con Champions League Show: in studio Federica Masolin con Fabio Capello, Paolo Condò, Zvonimir Boban e Alessandro Del Piero. Mario Giunta per le news. Post partita con Giorgia Cenni, Luca Marchegiani e Michele Padovano.
    Su Sky e NOW in esclusiva 185 delle 203 partite della nuova stagione
    Per la prima volta nella storia, 5 italiane in campo: Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna. Sky e NOW trasmettono in esclusiva 185 delle 203 partite della stagione 2024/2025 (inclusi i preliminari dei playoff che si sono svolti ad agosto) fino alla finale di Monaco di Baviera del 31 maggio 2025. Una nuova, lunga avventura che si estenderà fino al 2027 e che Sky Sport racconterà giorno dopo giorno grazie a una copertura editoriale unica: la settimana dei match verrà analizzata a partire dagli allenamenti, con news e interviste live delle squadre italiane e dei top team internazionali, per un lungo prepartita che arriverà fino all’immediata vigilia dei match.

    I numeri di Juve e Psv
    Questo sarà il primo match in assoluto tra Juventus e PSV Eindhoven; l’ultima partita della Juve contro una formazione olandese in Champions League risale ai quarti di finale con l’Ajax nel 2018-19 (2-3 complessivo a favore degli olandesi, con sconfitta dei bianconeri 1-2 in casa). Il PSV non ha mai vinto in sei gare fuori casa contro squadre italiane in Champions League (2N, 4P), segnando solo due gol in queste sei trasferte. La Juventus ha perso solo due delle 11 sfide con squadre olandesi in Champions League (6V, 3N), anche se una di queste sconfitte è arrivata nella partita più recente: 1-2 contro l’Ajax nel ritorno dei quarti di finale nell’aprile 2019. Questa sarà la 38^ stagione diversa della Juventus in Coppa dei Campioni/Champions League, record per una squadra italiana; in generale, solo Real Madrid (55), Bayern Monaco (41) e Benfica (41) ne contano di più. Questa sarà la 18^ edizione diversa del PSV in Champions League, eguagliando l’Ajax al primo posto tra le formazioni olandesi. Il PSV disputerà due stagioni di fila nel torneo per la prima volta dal biennio 2015/16 – 2016/17. Il PSV ha vinto solo due delle ultime 22 partite in Champions League, entrambe sono arrivate nella fase a gironi della scorsa stagione, finendo seconda nel proprio gruppo e raggiungendo la fase a eliminazione diretta per la prima volta dal 2015/16. È stato poi eliminato agli ottavi di finale dal Borussia Dortmund. Thiago Motta sarà il decimo allenatore diverso a guidare la Juventus in Champions League, tutti e 10 sono italiani (Lippi, Ancelotti, Capello, Ranieri, Ferrera, Conte, Allegri, Sarri, Pirlo e Motta). LEGGI TUTTO