consigliato per te

  • in

    Chi vincerà la Champions League secondo il supercomputer Opta

    Come sono cambiate le quotazioni delle squadre favorite per la vittoria finale dopo il sorteggio di ottavi e la definizione del tabellone completo? Il Liverpool era già in testa nelle proiezioni dell’algoritmo, ma pesca il Psg e perde 3 punti di percentuale. Sale l’Inter, al quarto posto della classifica di probabilità. Come funziona il supercomputer e tutti i dati
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, le news sugli infortuni di Calhanoglu, Dimarco e Carlos Augusto

    Il pareggio di Napoli lascia l’Inter al primo posto ma Simone Inzaghi ha più di una preoccupazione per le prossime partite. In particolare per l’infermeria, con quattro esterni su 5 fermi ai box. Zalewski e Darmian dovrebbero rientrare in gruppo dopo la sosta, mentre Carlos Augusto salterà la trasferta di Rotterdam, dove mercoledì i nerazzurri affronteranno il Feyenoord nell’andata degli ottavi di Champions. La speranza dei nerazzurri è di avere nuovamente a disposizione il brasiliano per il ritorno contro gli olandesi. A questi infortuni si aggiunge quello di Dimarco, che si è fermato al 51′ della sfida contro il Napoli. Per l’esterno sinistro un problema alla coscia, che verrà approfondito con gli esami clinici previsti per lunedì 3 marzo. Inzaghi spera ma rischia di dover fare a meno anche  del terzino azzurro per la sfida di Champions. Il sospiro di sollievo arriva da Calhanoglu: per il turco si tratta solo di una botta, oggi si è allenato a parte ma già nella giornata di lunedì dovrebbe tornare a lavorare con il resto del gruppo. Intanto, oggi è stato il primo giorno in cui Yann Sommer ha utilizzato il tutore dopo la frattura al pollice della mano destra. Il portiere svizzero ci lavorerà tutta la settimana: se andrà bene, Sommer potrebbe tornare per il ritorno dei quarti di Champions con il Feyenoord. LEGGI TUTTO

  • in

    La coppa ufficiale della Champions League nei negozi Sky. Scopri il calendario

    Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di calcio: la coppa ufficiale della UEFA Champions League sarà esposta nei negozi Sky per permettere ai tifosi di ammirarla da vicino.

    Un selfie da campioni
    Immaginate di poter immortalare un momento speciale con la coppa che rappresenta il sogno di ogni squadra. Tutti avranno l’opportunità di entrare nei negozi Sky e scattare un selfie con la coppa ufficiale della UEFA Champions League.
    Sarà un’occasione unica per portare a casa un ricordo della vostra passione per il calcio. Per conoscere tutti i dettagli visitate il sito https://trova.sky.it/landing-eventi LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, calendario ottavi di finale: date e orari delle partite

    Il tabellone, ora, è completo. Dopo la fase campionato, i playoff e il sorteggio è tempo di ottavi di finale in Champions League. A Nyon si è definito il quadro generale degli ottavi, con vista su quarti e semifinali: l’Inter era l’unica italiana presente e ha pescato gli olandesi del Feyenoord, la squadra che ha da poco eliminato il Milan. Nerazzurri nella parte destra del tabellone, dove in proiezione ai quarti ci sarebbe la vincente del derby tedesco Bayern Monaco-Bayer Leverkusen. Evitato il lato sinistro, dove c’è il Real Madrid di Mbappé, lo stesso anche di Psg-Liverpool. Agli ottavi spiccano, appunto, il super derby di Madrid proprio tra Real e Atletico e non solo. Ecco tutti gli accoppiamenti e il calendario completo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, gli ottavi di finale in LIVE STREAMING

    I club vengono accoppiati in base alla loro posizione nella fase campionato per formare quattro coppie di teste di serie (posizioni 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8) e, successivamente, vengono sorteggiati in una delle due posizioni degli ottavi contro la relativa vincitrice degli spareggi. Il sorteggio assegna il lato di tabellone per tutte le teste di serie (partendo da 7°/8° posto fino alle squadre al 1°/2°): la prima estratta viene posizionata nel lato sinistro , la seconda finisce nel lato destro. Le squadre che si erano classificate prima e seconda saranno sorteggiate contro le vincitrici degli spareggi tra le classificate al 15°, 16°, 17° e 18° posto; la terza e la quarta classificata affronteranno le vincitrici degli spareggi tra le classificate al 13°, 14°, 19° e 20° posto e così via.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, accoppiamenti ottavi di finale: dove vederli in tv e streaming

    Dopo i verdetti dei playoff, sono ufficiali le 16 squadre che proseguono il loro cammino in Champions League e affronteranno gli ottavi di finale. Il nuovo format della competizione ha già disegnato il tabellone verso la finale, ma sarà il sorteggio a determinare dove andranno a posizionarsi le 8 squadre che si sono qualificate direttamente e, di conseguenza, gli abbinamenti degli ottavi e il quadro completo fino alla finale di Monaco di Baviera. Appuntamento oggi alle 12 in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW, skysport.it e sul canale YouTube di Sky Sport, in quello che sarà l’ultimo sorteggio di questa edizione: a quel punto il tabellone sarà disegnato definitivamente. L’unica italiana rimasta in corsa è l’Inter, che agli ottavi ha la certezza di affrontare una delle due squadre che hanno eliminato Milan e Juve: sarà il Feyenoord o il Psv. Non è tutto, perché i nerazzurri conosceranno anche il cammino che eventualmente avrebbero più avanti ai quarti e in semifinale. Da segnalare anche la possibilità di un derby di Madrid tra Real e Atletico, mentre è certo che il Psg se la vedrà in una sfida stellare contro una tra Liverpool e Barcellona, le due possibile avversarie che potrebbe pescare dall’urna.

    Come funziona il sorteggio degli ottavi, quarti e semifinali
    I club vengono accoppiati in base alla loro posizione nella fase campionato per formare quattro coppie di teste di serie (posizioni 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8) e, successivamente, vengono sorteggiati in una delle due posizioni degli ottavi contro la relativa vincitrice degli spareggi. Il sorteggio assegna il lato di tabellone per tutte le teste di serie (partendo da 7°/8° posto fino alle squadre al 1°/2°): la prima estratta viene posizionata nel lato sinistro , la seconda finisce nel lato destro. Le squadre che si erano classificate prima e seconda saranno sorteggiate contro le vincitrici degli spareggi tra le classificate al 15°, 16°, 17° e 18° posto; la terza e la quarta classificata affronteranno le vincitrici degli spareggi tra le classificate al 13°, 14°, 19° e 20° posto e così via. Dopo aver completato il tabellone degli ottavi di finale, i quarti di finale saranno definiti tra le coppie per ogni lato che disputeranno la gara di andata o di ritorno in casa. Allo stesso modo si procederà anche per stabilire l’ordine di gioco per le semifinali. Non è previsto un ulteriore sorteggio per la finale: essendo già completato il tabellone, la semifinalista sul lato sinistro sarà designata come squadra di casa pro forma a Monaco di Baviera. LEGGI TUTTO