consigliato per te

  • in

    Roma Slavia-Praga, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dove vedere Roma-Slavia Praga in tv
    La partita tra Roma e Slavia Praga, valida per la terza giornata di Europa League, si gioca oggi, giovedì 26 ottobre alle ore 21.00 su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Telecronaca di Maurizio Compagnoni, commento di Aldo Serena. A bordocampo Paolo Assogna e Angelo Mangiante. Diretta Gol con Riccardo Gentile. Da non perdere su Sky Sport Uno e Sky Sport 24, alle 18 e alle 23 studi pre e post partita con Leo Di Bello in conduzione; con lui, Beppe Bergomi, Andrea Marinozzi, Stefano De Grandis, Margherita Cirillo e Flavio Tranquillo, ospite speciale del post partita. Su Sky Sport 24 appuntamento anche alle 20 per il post degli incontri delle 18.45 e il pre di quelli delle 21. 

    I numeri di Roma e Slavia Praga
    L’unico precedente tra Roma e Slavia Praga in una grande competizione europea risale ai quarti di finale della Coppa UEFA 1995-96, con un risultato complessivo di 3-3 nei due match e la qualificazione al turno successivo da parte della squadra ceca, grazie ai gol segnati in trasferta. La Roma è rimasta imbattuta in quattro delle sei sfide contro squadre ceche in competizioni UEFA (3 vittorie, un pareggio); i tre successi dei giallorossi contro queste avversarie sono tutti arrivati in gare casalinghe. Lo Slavia Praga ha perso sei delle precedenti sette trasferte europee contro squadre italiane, pareggiando la più recente nella fase a gironi della Champions League 2019-20, contro l’Inter (1-1). La Roma ha vinto le prime due partite in questa Europa League, nella sua storia non ha mai ottenuto tre successi nelle prime tre gare stagionali nella fase a gironi in competizioni europee. La Roma ha vinto le ultime quattro sfide della fase a gironi di Europa League: si tratta della serie più lunga di successi consecutivi da parte dei giallorossi nella fase a gironi di una grande competizione europea (Champions League, Coppa UEFA/Europa League e UEFA Conference League). Lo Slavia Praga ha vinto entrambe le partite della fase a gironi di Europa League in questa stagione, segnando otto gol (0 subiti) nel parziale: record nel torneo in corso. È la prima volta che la squadra ceca vince le prime due gare della fase a gironi di una grande competizione europea. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, per salutare Ilicic i tifosi in viaggio per Graz deviano il pullman in Slovenia

    In viaggio verso l’Austria, dove stasera l’Atalanta affronta lo Sturm Graz in Europa League, un centinaio di tifosi atalantini ha deviato il percorso del pullman per passare da Maribor, in Slovenia, per salutare di persona Josip Ilicic, idolo atalantino tornato a giocare in Slovenia. Un incontro emozionante, che ha visto l’attaccante visibilmente emozionato e felice per l’improvvisata. Cori, autografi e uno striscione lasciato al centro d’allenamento. Stasera Ilicic sarà a Graz per seguire l’Atalanta

    “Adesso possiamo anche tornare a casa”. Forse è un po’ esagerato il tifoso dell’Atalanta che in viaggio verso l’Austria per la partita di Europa League si ritiene già così soddisfatto dell’incontro speciale improvvisato questa mattina in Slovenia. Ma fa capire quanto è ancora amato Josip Ilicic dai tifosi della Dea. La squadra di Gasperini gioca stasera alle 20.45 contro lo Sturm Graz ma un centinaio di tifosi ha pensato bene di deviare il percorso del pullman per fare un’improvvisata a Maribor. Solo per incontrare lui: Ilicic, tornato a giocare in patria. E così eccoli, i tifosi atalantini, arrivare al centro sportivo del Maribor, dove hanno lasciato uno striscione per lo sloveno mai dimenticato. E lo hanno anche incontrato, Josip, visibilmente emozionato per la sorpresa: “Vi ringrazio tanto” ha detto l’attaccante sloveno, ora 35enne, 136 partite e 47 reti con l’Atalanta, condotta fino ai quarti di Champions nel 2020. L’allenamento di Ilicic era in programma alle 10 del mattino, i tifosi si sono presentati da lui qualche minuto prima, per poi ripartire e proseguire per Graz. Questa sera lo sloveno sarà in tribuna a Graz e seguirà allo stadio la trasferta austriaca dei suoi ex compagni. LEGGI TUTTO

  • in

    Sturm Graz-Atalanta, le probabili formazioni della partita di Europa League

    12/13

    ATALANTA (3-4-1-2), probabile formazione: Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Scamacca, Lookman. All. Gasperini

    Gasp, nelle interviste della vigilia, ha confermato il recupero di Koopmeiners
    Conferma per Scamacca e Lookman davanti come col Genoa
    Anche la linea a quattro di centrocampo verso la conferma LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Slavia Praga, le probabili formazioni della partita di Europa League

    12/13

    ROMA (3-5-2) la probabile formazione: Svilar; Mancini, Cristante, Ndicka; Celik, Bove, Paredes, Aouar, Zalewski; Lukaku, El Shaarawy. All. Mourinho

    Restano indisponibili Dybala, Pellegrini e Renato Sanches
    A riposo per precauzione anche Spinazzola: al suo posto pronto Zalewski
    Smalling è a disposizione, ma al centro della difesa potrebbe essere comunque confermato Cristante
    In avanti con Lukaku dal 1′ ci sarà El Shaarawy, decisivo contro il Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Spinazzola a rischio per lo Slavia Praga. Out Dybala, Pellegrini e Renato Sanchez

    Nello spareggio valido per la testa del girone, Mourinho non potrà fare affidamento su Dybala, Pellegrini e Renato Sanchez: non hanno recuperato per la partita contro lo Slavia Praga e non ci saranno nemmeno contro l’Inter domenica prossima. Spinazzola è a rischio: sarà da valutare nelle prossime ore. All’Olimpico, al 39° sold out di fila, la Roma cercherà la 5^ vittoria consecutiva contro uno Slavia Praga finora imbattuto in campionato e nel girone di Europa League LEGGI TUTTO

  • in

    La Uefa rinvia le gare di Maccabi Haifa e Maccabi Tel Aviv

    Nessuna partita delle competizioni Uefa si giocherà in Israele fino a nuovo avviso. Lo annuncia la stessa Uefa in una nota, spiegando che la decisione è stata presa dal Comitato esecutivo in base all’attuale situazione nell’intero territorio del Paese. Alla Federcalcio israeliana e ai suoi club Maccabi Haifa e Maccabi Tel Aviv è stato chiesto di proporre sedi e stadi alternativi al di fuori del territorio di Israele per le loro partite casalinghe, da utilizzare per tutto il tempo per cui questa decisione rimane in vigore.

    Rinviate Villarreal-Maccabi Haifa e Maccabi Tel Aviv-Zorya
    Inoltre, sono stati decisi i rinvii di Villarreal-Maccabi Haifa (Europa League, Gruppo F) da giovedì 26 ottobre a mercoledì 6 dicembre e di Maccabi Tel Aviv-Zorya Luhansk (Conferecnce League, Gruppo B) da giovedì 26 ottobre a sabato 25 novembre 2023. Infine, a causa della situazione attuale, la squadra giovanile del Maccabi Haifa ha ritirato la propria partecipazione alla Uefa Youth League di questa stagione. La Uefa ne ha preso atto e ha confermato che la squadra giovanile dello Sparta Praga è quindi qualificata al secondo turno del percorso ‘campioni nazionali’. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Scalvini e Ruggeri: i “figli di Zingonia” decisivi a Lisbona in Europa League

    Splendida vittoria al José Alvalade per i nerazzurri, trascinata dai gol di due gioielli del settore giovanile. Ne hanno fatta di strada Giorgio Scalvini e Matteo Ruggeri, “figli di Zingonia” ormai intoccabili nella squadra di Gasperini. Ripercorriamo le tappe delle loro giovanissime carriere, orgoglio del vivaio della Dea come tutti gli altri giocatori oggi impegnati nei top 5 campionati d’Europa…
    di Luca Cassia LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho e Roma-Servette: “Primo tempo orribile. Quando non c’è Dybala…”

    “Primo tempo orribile, ero in una posizione bellissima per vedere la partita. Il primo tempo non mi è piaciuto. Non abbiamo mai pressato, poco movimento, non mi è piaciuto. Nel secondo tempo molto più aggressivi, molto più movimento senza e con palla e quindi mi è piaciuto di più”. Lo ha detto José Mourinho a Sky dopo la vittoria della Roma contro il Servette in Europa League. Sull’attacco e soprattutto sull’assenza di Dybala: “Nel primo tempo non mi è piaciuto niente. Ovviamente giocando con i due attaccanti senza Paulo ci manca la creatività e chi connette. Però sono due presenze fisiche. Se i nostri quinti ci fanno arrivare le palle in area abbiamo più possibilità di fare gol perché sono più fisici. Però è diverso giocare con Paulo o senza Paulo”.
    Mourinho e la vittoria della Roma contro il Servette
    Su Pellegrini: “Purtroppo è un giocatore di enorme potenziale ma ha questa storia clinica che ciclicamente ha dei problemi. Non ho parlato ancora né con lui né con lo staff medico però dal mio posto mi è sembrato che è qualcosa di muscolare“. Su altri singoli: “Renato Sanches è importante per noi perché vuol dire ritmo. Leandro Paredes è fondamentale per noi. Bove deve migliorare nelle decisioni brevi e lo sta facendo e sono contento della sua evoluzione. Bryan Cristante che era il nostro giocatore più in forma deve giocare difensore centrale. Lorenzo Pellegrini, che ha creatività, gioca e non gioca e Aouar è quello che sta facendo fatica a trovare la nostra dimensione.  Abbiamo bisogno di tempo ma non ce l’ abbiamo perché abbiamo bisogno di punti”. Infine, Mou ha concluso: “Differenza tra la Roma di campionato e quella di Coppa? No per dire la verità c’è una differenza delle avversarie perché le squadre di Serie A sono più difficili da affrontare rispetto a Sheriff e Servette. Abbiamo 6 punti perché dovevamo farlo, siamo più forti, siamo più squadra. Le squadre di Serie A sono più forti di questi due squadre. Lo Slavia è una cosa diversa e saranno fondamentali le gare con loro”. LEGGI TUTTO