consigliato per te

  • in

    Infortunio Abraham e Dybala, le news dalla Roma su rientri e tempi di recupero

    Buone notizie dall’ultimo allenamento della Roma in vista della partita decisiva di Europa League contro il Salisburgo. Abraham, operato dopo il colpo ricevuto all’occhio, recupera e giocherà con una maschera protettiva; torna a disposizione anche Pellegrini. Più cautela per Dybala: si punta a portarlo almeno in panchina

    Dopo il successo contro il Verona, la Roma prepara la gara di ritorno di Europa League contro il Salisburgo (giovedì 23 febbraio alle 21, diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport canale 252), con l’obiettivo di provare a ribaltare all’Olimpico l’1-0 incassato all’andata in Austria. L’ultimo allenamento, svolto da chi non ha giocato contro il Verona e da chi sta recuperando, ha dato diverse indicazioni rassicuranti, soprattutto riguardo le condizioni di Abraham, Dybala e Pellegrini.

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    Abraham in maschera, Pellegrini ok

    vedi anche

    Abraham in ospedale: punti di sutura alla palpebra

    Partiamo dall’inglese, uscito nel corso della gara con il Verona per un colpo ricevuto all’occhio in uno scontro involontario con il compagno Mancini: nessuna lesione all’occhio per lui, che comunque è stato medicato con 6 punti di sutura alla palpebra inferiore. Nonostante ciò, Abraham sarà disponibile contro il  Salisburgo, e giocherà indossando una maschera protettiva in carbonio.
    Buone notizie anche per Lorenzo Pellegrini, che ha recuperato e oggi si è allenato in gruppo: anche lui è pronto per la partita con il Salisburgo e può giocare dal 1′.

    Cautela per Dybala

    leggi anche

    Mourinho: “Questa squadra merita più credito”

    E Dybala? L’argentino oggi ha svolto un lavoro individuale: dopo il risentimento al flessore c’è più cautela ma anche una discreta fiducia sul suo recupero. Mourinho farà di tutto per portarlo almeno in panchina nella fondamentale partita di giovedì sera, ma sarà decisivo l’ultimo allenamento, la rifinitura della vigilia, per avere l’ok sulla possibilità di utilizzarlo.

    %s Foto rimanenti

    roma
    Gol all’esordio con la Roma: 62 prima di Solbakken

    Titolare contro il Verona, Solbakken ha reso indimenticabile il suo esordio in giallorosso con un gol, peraltro decisivo. Prima di lui ci erano riusciti giocatori destinati ad affermarsi e meteore sparite dopo quell’exploit. Tra cui un altro attaccante norvegese…

    Esordio da titolare e gol-partita: difficile sognare di meglio per un nuovo acquisto. Arrivato nel mercato di gennaio, il sogno è diventato realtà per l’attaccante norvegese Ola Solbakken. Nella storia della Roma diventa il 63° giocatore a segnare all’esordio, in campionato o in coppa: prima di lui, le storie di talenti più o meno fortunati. Vediamo quelle degli ultimi 20 anni

    ELDOR SHOMURODOV

    19 agosto 2021, Trabzonspor-Roma 1-2 (playoff Conference League)
    La prima ufficiale di Mourinho sulla panchina giallorossa corrisponde con il primo gol, decisivo, del neo-acquisto arrivato dal Genoa

    HENRIKH MKHITARYAN

    15 settembre 2019, Roma-Sassuolo 4-2
    L’armeno, arrivato dall’Arsenal, esordisce alla terza giornata di campionato, segnando dopo 22′ il gol del provvisorio 3-0

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve vera dura poco: col Nantes manca la fortuna. Anche con l'arbitro

    TORINO – Una Juventus europeista, che ritorna a sfoggiare il 4-3-3, perde l’occasione di ipotecare gli ottavi di Europa League pareggiando 1-1 contro il Nantes. Non basta il sinistro di Vlahovic, che torna al gol in Europa dopo più di quattro mesi, per centrare il risultato dopo la clamorosa eliminazione dalla Champions: i bianconeri si fanno raggiungere nella ripresa da Blas che capitalizza su contropiede. In più l’arbitro non dà un rigore chiaro (fallo di mano, il pallone sarebbe entrato) nel finale e la beffa si fa ancora più grande (viene fischiato fallo in attacco a Bremer). Si deciderà giovedì a Nantes il destino della Juventus che, tra un inizio stagione difficile e la penalizzazione in campionato, confida proprio nella vittoria della competizione per un posto nella prossima Champions. Ma per continuare il cammino serve maggiore determinazione: la vittoria a Nantes non è proibitiva, Danilo e compagni dovranno però essere sempre aggressivi e compatti come nella prima mezz’ora. Detto in sintesi: la Juve dura troppo poco e in Europa ci vuole intensità fino alla fine. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Nantes 1-1, le pagelle

    Finisce 1-1 tra Juventus e Nantes: al gol di Vlahovic risponde Blas. Di Maria il migliore, Vlahovic non sufficiente. Tutti i voti del telecronista della partita per Sky Sport, Maurizio Compagnoni: i migliori e i peggiori del match
    JUVENTUS-NANTES, CRONACA E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa e l’incredibile occasione in Juventus-Nantes: traversa, riga, palo ma niente gol

    TORINO – Un’occasione incredibile quella per Federico Chiesa nel match tra Juventus e Nantes in scena allo Stadium. Dopo il vantaggio firmato da Vlahovic nel primo tempo, su assist del numero 7 bianconero, è Blas a rimettere il punteggio in equilibrio nella ripresa. Subito dopo il pari dei francesi, per Chiesa è accaduto davvero di tutto: con la palla sul sinistro all’interno dell’area di rigore, l’esterno bianconero calcia secco in porta, trova una deviazione e la sfera prima pizzica la traversa, poi rimbalza sulla riga di porta, non riuscendo a sorpassarla per pochi centimetri, finendo sul palo. Niente gol e stupore di tutto lo Stadium e dello stesso Chiesa, pronto per correre ad esultare e rimasto incredulo a quanto successo sotto i suoi occhi. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, infortunio in Salisburgo-Roma: sovraccarico al flessore sinistro

    Un tempo solo a Salisburgo. Dybala titolare ma poi fuori all’intervallo: per il campione del mondo argentino è un sovraccarico al flessore della gamba sinistra. I più attenti avevano notato una corsa meno fluida nel finale di primo tempo. Dunque il cambio all’intervallo, dentro Celik, così spiegato da Mourinho nel post match a Sky: “Ha detto che non riusciva a riprendere nel secondo tempo. Se sia un infortunio, un mezzo infortunio o solo precauzione, questo ancora non so dirlo”.

    La stagione di Dybala
    Ventidue partite e diciotto partecipazioni a gol, divise in undici reti e sette assist. Con un grande inizio di 2023 in campionato dopo la medaglia d’oro al collo portata a casa dal Mondiale in Qatar con l’Argentina: tre gol e cinque assist in sette giornate. Quali sono i prossimi impegni dei giallorossi? La Roma giocherà il ritorno di coppa tra una settimana esatta, in mezzo la partita di campionato col Verona. Dunque, nel turno successivo di A, è prevista la trasferta a Cremona.  LEGGI TUTTO

  • in

    Salisburgo-Roma, Mourinho: “Abbiamo dominato, sbagliati gol incredibili”

    Tre nitide palle gol: Abraham solo contro Kohn, il palo di Cristante, la traversa di Belotti; ma a due minuti dal novantesimo segna il Salisburgo. Roma beffata e sfortunata: “Penso che abbiamo dominato la partita – ha detto Mourinho a Sky nel post gara -, siamo sempre stati in controllo, un match tranquillo per il nostro portiere. Però abbiamo sbagliato dei gol incredibili, e c’è anche un rigore netto per noi nel primo tempo. C’è stato un cambio di arbitro (l’olandese Higler ha sostituito all’ultimo lo svedese Nyberg, ndr), siamo stati sfortunati anche in questo. Prendere un gol a due dalla fine è ingiusto, ma questo è il calcio”.

    Sovraccarico al flessore per Dybala
    Il calcio è così, ma Mou comunque precisa: “Serve mettere la palla dentro, se non lo fai corri questi rischi. Conosciamo chi siamo e le nostre qualità” – dice lo Special One pensando già al ritorno, e aggiunge: “Quando la squadra dà tutto non ci saranno mai parole negative da parte mia”. E su Dybala, fuori all’intervallo: “Ha detto che non riusciva a riprendere nel secondo tempo. Se sia un infortunio, un mezzo infortunio o solo precauzione, questo ancora non so dirlo”. Dovrebbe trattarsi di un sovraccarico flessore sinistro. LEGGI TUTTO