consigliato per te

  • in

    Il più grande spettacolo del mondo. Con Del Piero e Chiellini

    La nuova campagna Sky
    Guido Meda è tra i protagonisti della campagna “Il più grande spettacolo del mondo!” nelle insolite vesti di presentatore del circo, metafora della Casa dello Sport di Sky. È lui a presentare i numeri delle stelle dello sport che, per l’occasione, vestono i panni di circensi d’eccezione: il primo numero è rappresentato da “il magico Sinner”, protagonista dei prodigi del grande tennis. Spettacolo assicurato con il mangiafuoco Federica Masolin. Gli imprevedibili e spericolati “domatori dell’asfalto”, Charles Leclerc, Carlos Sainz, Lewis Hamilton e Max Verstappen, pronti a sfrecciare per le mirabolanti sfide della F1. Moto tutte da domare quelle di Francesco Bagnaia e Marco Bezzecchi, nei panni dei magici “funamboli dei cordoli”, con il gas a martello per liberare la magia della MotoGP. Ogni circo ha i suoi giganti, come il fachiro Giorgio Chiellini e “Haaland il fantastico”, cannoniere d’eccezione delle notti di calcio europeo. Nasi all’insù per “l’Egonu volante”, con le sue potentissime schiacciate di fuoco. Tutto pronto per il grande show, a cui prenderà parte anche Alessandro Del Piero, in un ruolo mai visto prima.
    Tutta l’offerta di Sky
    Un’offerta ricchissima quella della Casa dello Sport di Sky, con più di 80 tornei ogni anno tra ATP e WTA, con Wimbledon e la Coppa Davis, per un totale di oltre 4.000 partite di tennis. Grande spazio ai motori, con oltre 1.300 ore live e tutta la stagione 2024 di F1, MotoGP e del WRC. E ancora, lo spettacolo della Casa dello Sport continua con il basket, con il grande spettacolo dell’Eurolega, l’Eurocup e il grande show dell’NBA; il rugby, con il Sei Nazioni, lo United Rugby Championship, il Super Rugby, il Rugby Championship e gli Inbound Matches; il volley, con la Serie A1 (con la diretta di una partita per ogni giornata della stagione regolare della Serie A1, i play off e le finali scudetto); il golf, con oltre 35 tornei live a stagione tra cui, The Masters, PGA Championship, US Open Championship, The Open Championship, gli appuntamenti del circuito internazionale DP World Tour e l’Open d’Italia. Tanto altro ancora all’interno della Casa dello Sport, tra cui le imperdibili produzioni originali di Sky Sport.
    Tutto il calcio, dalla Bundesliga alla Champions
    Il calcio è sempre protagonista della programmazione di Sky Sport, con la Serie A TIM (3 partite per ogni turno in co-esclusiva, per un totale di 114 match), la Serie BKT (tutti i 380 match stagionali, oltre a playoff e playout), la Serie C NOW (con 1.143 partite in esclusiva nazionale e 48 partite in co-esclusiva a stagione, tutte le partite della regular season, dei playoff, della Supercoppa e della Coppa Italia). Ampio spazio anche al calcio internazionale, con la Premier League (fino a sette match per ogni turno, compresi i Friday Night e i Monday Night), la Bundesliga (fino a cinque match per ogni turno, oltre alla Supercoppa di Germania e la Zweite Liga), la Ligue 1 (fino a cinque match per ogni turno), e le grandi notti di UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Europa Conference League. Emozioni europee che saranno da vivere su Sky anche per il triennio 2024/2027 con ben 185 delle 203 partite a stagione della UEFA Champions League con il nuovo format, oltre a tutte le partite della UEFA Europa League e della UEFA Europa Conference League. Infine, da non dimenticare il grande appuntamento estivo del 2024, UEFA Euro 2024, con tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Sampdoria Primavera 2-1: diretta tv, formazioni, dove vederla in streaming

    Juve-Samp Primavera, la diretta testuale
    90′ – Assegnati cinque minuti di recupero
    89′ – Punizione fuori misura di Scienza dal limite dell’area
    80′ – Infortunio per Vacca, entrato da poco in campo. Al suo posto entra Biggi. Entra anche Crapisto per Florea
    78′ – Scienza ci prova ancora con un tiro a giro dal limite, palla alta
    76′ – Bel contropiede di Scienza che però calcia centrale
    72′ – Esce Pugno per Vacca 
    65′ – ROSSO PER LA SAMP!Doppio giallo per Valisena, blucerchiati in 10
    64′ – Primo cambio per la Juve, entra Scienza al posto di Finocchiaro
    61′ – Primo ammonito anche per la Juve, si tratta di Ngana
    60′ – GOL SAMP!I blucerchiati riaprono la partita con una bella azione corale conclusa da Langella
    57′ – PALO SAMP!Pozzato calcia dal limite dell’area e colpisce il palo a Vinarcik ormai battuto
    52′ – Il primo giallo della partita è per Ventre della Samp per un fallo tattico
    50′ – Primo spunto dei bianconeri nella ripresa, con Finocchiaro che prova a metterla in mezzo. Intercetta Scardigno
    46′ – Inizia il secondo tempo
    45′ + 3′ – Finisce la prima frazione
    45′ – Assegnati tre minuti di recupero
    45′ – Miracolo di Vinarcik su un colpo di testa sugli sviluppi di un angolo
    44′ – Savio ad un passo dal tris con una deviazione al volo, Scardigno tiene in partita i suoi
    41′ – GOL JUVE!Una magia di Savio con l’esterno lancia Pugno a rete che non sbaglia, è 2-0 per i bianconeri
    36′ – Ngana pericoloso con una grande conclusione da fuori, Scardigno la allunga in angola
    33′ – Buona reazione della Samp che sta chiudendo i bianconeri nella loro metà campo alla ricerca del pareggio
    24′ – GOL JUVE!Pagnucco lanciato a rete batte Scardigno con una bella conclusione di sinistro sul secondo pallo. Quinto gol stagionale per il classe 2006
    22′ – Chilafi si presenta davanti a Vinarcik che riesce miracolosamente a respingere
    21′ – Finocchiaro prova il tiro a giro dal limite dell’area di rigore, ma Scardigno blocca facile
    14′ – Conclusione da fuori dei bianconeri sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Scardigno respinge
    13′ – OCCASIONE JUVE!Ngana lancia Florea a tu con Scardigno, ma Costantino rimonta da dietro e la tocca in angolo
    12′ – Finocchiaro manca il tap in a botta sicura sulla conclusione di Ngana da fuori
    8′ – Alesi riceve palla al centro dell’area di rigore, ma il tiro è debole. Blocca facilmente Vinarcik
    5′ – Samp subito pericolosa dopo un brutto pallone perso dai bianconeri, ma la conclusione di Gomes termina sull’esterno della rete
    1′ – Inizia la partita LEGGI TUTTO

  • in

    Il graffio di Anghelé: Juve Next Gen, pari con la Lucchese e 10° risultato utile

    Juve Next Gen-Lucchese, rivivi la diretta

    94′ – Termina qui la gara del Moccagatta!Anghelé risponde a Cangianiello per l’1-1 finale.

    90′ – Quattro minuti di recupero.

    88′ – Cambio per la Lucchese!Fuori Rizzo Pinna e dentro Russo.

    87′ – Ultimi scampoli di match: le due squadre sembrano abbastanza stanche.

    83′ – Ammonito Astrologo!Subito ammonito il centrocampista per un intervento a gamba alta su Bonetti.

    81′ – Cambio per la Lucchese!Dentro Astrologo per Tumbarello.

    79′ – Occasione Lucchese!Ancora Daffara a dire di no a Rizzo Pinna, il portiere vola sulla conclusione del giocatore rossonero e devia in calcio d’angolo.

    75′ – Doppio cambio per la Juve!Dentro Bonetti e Rouhi, fuori Palumbo e Bonetti.

    73′ – Cambio per la Lucchese!Dentro Yeboah e fuori Magnaghi.

    70′ – Pericolosa la Lucchese!Quirini col destro a botta sicura, Daffara dice no con una gran parat coi piedi.

    65′ – Tanto equilibrio in questa fase del match.

    60′ – Ammonito Tiritiello!Il numero sei rossonero frena la ripartenza della Juve, diffidato salterà il prossimo match.

    58′ – Occasione Lucchese!Tumbarello calcia dalla distanza, pallone fuori di un soffio.

    55′ – La Juve Next Gen è tornata in campo con un altro piglio nella ripresa.

    51′ – GOL JUVE NEXT GEN!Ottima azione sulla sinistra di Turicchia, il suo cross al centro è preda di Anghelé che col destro infila Chiorra.

    46′ – Iniziata la ripresa al Moccagatta.Doppio cambio per la Juve Next Gen: dentro Sekulov e Comenencia, fuori Perotti e Salifou.

    INTERVALLO

    45+1′ – Termina la prima frazione con la Lucchese avanti al Moccagatta.

    44′ – Ammonito Stivanello!Secondo giallo per i bianconeri, entrata decisa del difensore sull’avversario.

    42′ – Ammonito Tumbarello!Il centrocampista della Lucchese ferma Anghelé e l’arbitro gli estrae il cartellino.

    40′ – Occasione Juve Next Gen!Perotti crossa al centro per Turicchia che di testa manda alto.

    35′ – Tanta fatica a creare pericoli per la Juve Next Gen, la Lucchese chiude bene gli spazi.

    33′ – Occasione Juve Next Gen!Palumbo prova la conclusione dalla distanza, Chiorra si oppone.

    30′ – Turicchia ci prova in acrobazia: gioco fermo per un fallo di Guerra. 

    27′ – Fatica la Juve Next Gen a creare pericoli alla Lucchese.

    23′ – Ammonito Perotti!L’esterno della Juve ferma la corsa dell’avversario.

    19′ – Occasione Lucchese!Rizzo Pinna calcia con il mancino e Daffara in tuffo devia. 

    15′ – GOL LUCCHESECangianiello porta avanti la Lucchese: il destro piega le mani di Daffara, non perfetto nell’occasione. 

    10′ – Occasione Lucchese!Disanto mette paura a Daffara, il suo tiro termina di poco fuori.

    8′ – Rispone la Juve!Hasa va al tiro, deviato in corner.

    6′ – Prima occasione per la Lucchese!Magnaghi va al tiro, la leggera deviazione favorisce la parata di Daffara. 

    1′ – Iniziata la sfida al Moccagatta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Soulé e Paredes, siparietto fra ex compagni Juve prima del rigore della Roma

    Huijsen, sliding doors Frosinone e quel gol già visto in maglia Juve…
    Soulé-Paredes: ecco cosa è successo
    Proprio prima del tris ospite, si è verificato un siparietto tra i due ex bianconeri, nonché connazionali, Matias Soulé e Leandro Paredes. Il gioiellino dei ciociari, infatti, si è avvicinato al regista della Roma sussurrandogli qualcosa all’orecchio. L’ex Psg ha sorriso concentrandosi poi prima della battuta: Turati da una parte e palla dall’altra. Il tris giallorosso è servito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano: “Non siamo in difficoltà. Abbiamo dormito sul gol dell’Empoli”

    Continua il momento negativo della Fiorentina, che non riesce ad andare oltre il pari contro l’Empoli, in salute dopo l’arrivo di Nicola. Dopo la rete del vantaggio di Beltran ci ha pensato Niang dal dischetto a pareggiare i conti. Italiano ha analizzato il match al termine dei novanta minuti ai microfoni di Dazn.
    Empoli-Fiorentina, le dichiarazioni di Italiano
    Queste le parole dell’allenatore della Fiorentina: “Ogni partita si gioca per i tre punti e penso che abbiamo fatto molto bene il primo tempo, rispetto alle altre trasferte. Ci è costata la disattenzione sulla ripartenza dell’Empoli che ha portato al rigore. Abbiamo dormito. Risposte? Non dobbiamo cercarne perché non siamo in difficoltà. Dobbiamo migliorare il nostro gioco, perché ogni tanto ci smarriamo. Abbiamo tre punti in meno rispetto al rendimento dell’andata e dobbiamo cercare di essere equilibrati e abili a riproporre quanto fatto prima. Beltran? Lui è cambiato rispetto a quando è arrivato, è molto più dinamico e qualitativo, ora è un altro giocatore. Penso che possa ancora crescere. Cosa ci manca? Abbiamo commesso troppi errori per negligenze nostre e serve la giocata per vincere le partite. Però la strada è ancora lunga e siamo in linea con quello che dobbiamo fare. Nico Gonzalez? E’ rientrato da poco dopo un brutto infortunio e lo stesso vale per Bonaventura. Non so chi vede che questa squadra non si diverte. Dobbiamo ripartire dai primi 45 minuti di oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Niang risponde a Beltran: pari Empoli-Fiorentina. Ranieri frena l’Udinese

    Udinese-Cagliari 1-1
    La sfida tra Udinese e Cagliari si sblocca dopo 14′: è infatti il primo gol di Zemura in Serie A con un tiro preciso e imprendibile ad aprire le marcature. La risposta degli ospiti arriva al 44′ con Gaetano, che fa partire e conclude l’azione trovando la sua seconda rete consecutiva con i sardi. La squadra di Cioffi ha creato diverse palle gol nitide senza però riuscire a finalizzarle al meglio, e la partita si è chiusa con il risultato finale di 1-1. I bianconeri si portano così a 23 punti, a +2 sulla zona retrocessione attualmente occupata da Verona, Cagliari e Salernitana.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri, altro schiaffo alla Lega Serie A: “Nuova imboscata”

    Lazio, Sarri e “l’imboscata” della Lega
    L’allenatore biancoceleste si è espresso così sulla situazione: “Dobbiamo andare avanti gara dopo gara, senza guardare nulla e nessuno. Ringraziamo sentitamente la Lega Serie A perché ci ha teso un’altra imboscata facendoci disputare un’altra gara alle 12.30 dopo una gara Champions League giocata mercoledì sera. L’obiettivo oggi è la partita, senza pensare al passato né al futuro. C’è solo la partita”.
    La Lazio, per 9/11, è la stessa vista col Bayern Monaco: “In questo momento non abbiamo molte possibilità di rotazione, bisognerà stringere i denti, senza cercare alibi”. Infine sul Bologna, in piena lotta per un posto in Champions League: “In questo girone di ritorno riesce a tenere più possesso palla, più palleggio. E mantiene sempre un ottimo equilibrio: sarà una gara complicata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo, l’esito degli esami dopo Verona-Juve: “Iniziato l’iter riabilitativo”

    Dopo l’infortunio rimediato ieri sera nella sfida contro il Verona, Danilo si è sottoposto in mattinata ad accertamenti medici. Al minuto 83′ della sfida contro i gialloblù, il difensore della Juve ha appoggiato male il piede sinistro ricadendo dopo un contrasto aereo con Swiderski. Nonostante l’infortunio, il brasiliano è rimasto però in campo perché Allegri aveva terminato i cambi.

    Infortunio Danilo: le condizioni

    “In seguito al trauma riportato ieri sera durante la gara Hellas Verona-Juventus, Danilo è stato sottoposto questa mattina ad accertamenti strumentali presso il J|Medical. Gli accertamenti radiologici eseguiti hanno escluso la presenza di lesioni capsulo legamentose e di fratture della caviglia sinistra: il calciatore ha iniziato il programma riabilitativo e le sue condizioni saranno valutate di giorno in giorno” – questo il bollettino pubblicato dalla Juve sul proprio sito ufficiale.

    Pagelle Juve: Kostic spento, Gatti in difficoltà, Alcaraz combattente LEGGI TUTTO