consigliato per te

  • in

    Juve Next Gen, corto muso e… poker: Daffara senza senso!

    Juve Next Gen-Sestri Levante: il racconto del match

    CLICCA QUI PER RIVIVERE LA DIRETTA

    95′ – L’arbitro fischia tre volte, la Juve supera il Sestri Levante e centra la quarta vittoria di fila.

    90′ – Concessi cinque minuti di recupero.

    82′ – Brambilla manda in campo Turicchia per Hasa, tra i migliori nei bianconeri. In campo anche Palumbo per Damiani.

    81′ – Doppio cambio nel Sestri Levante: escono Parlanti e Fossati, entrano Andreis e Omoregbe.

    78′ – OCCASIONE JUVE!Perotti dalla destra pesca Guerra, che di testa però non colpisce bene.

    72′ – Nel Sestri Levante entra Gala al posto di Clemenza.

    65′ – Sostituzione nella Juve: Anghelé prende il posto di Sekulov. Cambio anche nel Sestri Levante: Troiano per Raggio Garibaldi.

    60′ – Sekulov viene liberato sulla trequarti, si gira e calcia, ma la conclusione esce di molto.

    59′ – OCCASIONE SESTRI LEVANTE!Fossati da posizione favorevole calcia fuori, dopo un’azione confusa in area.

    58′ – Doppio cambio nella Juve: Perotti e Salifou per Comenencia e Cerri.

    56′ – PALO DI PANE!Podda pesca Pane in area, che stacca bene di testa e colpisce il legno.

    52′ – OCCASIONE JUVE!Hasa si invola verso la porta e conclude di sinistro, ma non è preciso e non trova lo specchio.

    49′ – MIRACOLO DI DAFFARA!Candiano calcia benissimo una punizione dai 25 metri e costringe il portiere bianconero a superarsi.

    46′ – Inizia il secondo tempo, il Sestri Levante muove il primo pallone della ripresa.

    45′ – Duplice fischio, il primo tempo termina senza recupero e con la Juve in vantaggio di un gol.

    44′ – Primo cartellino giallo del match: ammonito Cerri.

    38′ – OCCASIONE JUVE!Hasa salta un paio di uomini e fa partire la transizione sulla destra che libera Guerra per il tiro: l’attaccante calcia e dopo una devazione la palla esce di poco.

    33′ – Sekulov viene abbattuto in area di rigore, ma per l’arbitro non ci sono gli estremi per il penalty.

    25′ – Forte stacca bene di testa dagli sviluppo di un angolo, ma non centra la porta.

    22′ – GOL DELLA JUVENTUS!Dopo un’azione personale di Hasa, Comenencia con un bel cross pesca Rouhi che di testa schiaccia e porta i bianconeri in vantaggio.

    15′ – Si iscrive al match anche il Sestri Levante: Parlanti dalla distanza impegna Daffara, che devia in corner.

    11′ – Poche azioni pericolose, le due squadre si studiano.

    5′ – Bella azione della Juve costruita sulla sinistra, con Sekulov che arriva alla conclusione, ma il suo tiro viene sporcato.

    1′ – La Juve muove il primo pallone del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Okereke si gioca il Torino: “Ecco cosa mi dice Juric”

    TORINO – «In questa stagione a Cremona in B sono partito col piede sbagliato. Ma qui, fin da quando sono arrivato, tutti mi hanno accolto a braccia aperte e in panchina contro il Sassuolo mi sono detto: Davide, qui devi dare il massimo per ripagare tutti. Ho cercato di farlo, quando poi sono entrato. E così farò anche nei prossimi mesi». David Okereke, seconda punta preso a gennaio, ha anche rivelato cosa vuole da lui Juric: «In allenamento stiamo lavorando tanto affinché io diventi sempre più incisivo nell’uno contro uno contro gli avversari. Sono uno che deve dare fastidio ai difensori in zone diverse dl campo».

    Okereke, c’è Toro-Lecce per… segnare

    Sette reti con il Venezia in Serie A, altrettanti con la Cremonese nel ’22-23, l’anno dopo. Anche a lui Juric si aggrappa per aumentare la prolificità offensiva. E lui deve convincere il Torino a riscattarlo, a fine stagione. Ce la farà? Costa circa 4 milioni. Ogni partita, a cominciare da quella di venerdì sera in casa con il Lecce: orariodi inizio alle 19. LEGGI TUTTO

  • in

    Osimhen fa sorridere Mazzarri: fissato il rientro, ci sarà per Napoli-Genoa?

    Osimhen anticipa il rientro: novità verso il Genoa
    La punta non gioca con gli azzurri dallo scorso dicembre nel match perso contro la Roma. Osimhen ora potrebbe anche essere convocato per la partita contro il Genoa in programma sabato 17 febbraio alle ore 15. In stagione non sta mantenendo il rendimento dello scorso anno e ha collezionato solo 13 presenze (a causa anche di un infortunio al bicipite femorale) e sette gol, considerando soltanto la Serie A. Il Napoli al momento si trova al nono posto in classifica e fuori dalla zona Europa, quindi non potrà perdere altri punti per strada. E con gli ottavi di Champions League (contro il Barcellona) da giocare, il suo rapido rientro sarà fondamentale, per permettere a Mazzarri di ruotare più giocatori e avere maggiori soluzioni in zona offensiva.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Juve, arbitra Di Bello: tutti i precedenti con i bianconeri

    TORINO-LECCE, arbitro Ayroldi (Venerdì 16/02 ore 19:00)
    INTER-SALERNITANA, arbitro Piccinini (Venerdì 16/02 ore 21.00)
    NAPOLI-GENOA, arbitro Sacchi (Sabato 17/02 ore 15.00)
    VERONA-JUVENTUS, arbitro Di Bello (Sabato 17/02 ore 18.00)
    ATALANTA-SASSUOLO, arbitro Prontera (Sabato 17/02 ore 20.45)
    LAZIO-BOLOGNA, arbtiro Maresca (Domenica 18/02 ore 12.30)
    EMPOLI-FIORENTINA, aribtro Pairetto (Domenica 18/02 ore 15.00)
    UDINESE-CAGLIARI, arbitro Mariani (Domenica 18/02 ore 15.00)
    FROSINONE-ROMA, arbitro Giua (Domenica 18/02 ore 18.00)
    MONZA-MILAN, arbitro Colombo (Domenica 18/02 ore 20.45) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini-Reaves, l’incontro Juve-Lakers: lo scambio di maglie

    Giorgio Chiellini continua ad essere protagonista anche dall’altra parte dell’oceano. L’ex difensore aveva infatti annunciato il ritiro dal calcio giocato al termine del 2023, ma ha scelto di rimanere a Los Angeles per ricoprire il ruolo di allenatore per lo sviluppo dei giocatori al LAFC. Una decisione che gli sta permettendo anche di coltivare la sua passione per il basket Nba.
    Juve, i Lakers celebrano Chiellini
    L’ex difensore della Juventus era presente allo Crypto.com arena per assistere alla partita vinta dai Los Angeles Lakers contro i Detroit Pistons in Nba. Prima dell’inizio della gara Chiellini è stato anche protagonista di uno scambio di maglia con Austin Reaves, guardia stunitense della squadra gialloviola, che ha ricevuto una divisa della Juventus con il suo numero.
    In cambio per Chiellini è invece arrivata una canotta dei Lakers con l’iconico numero 3. Il tutto è stato documentato con un post congiunto su Insagram tra Juventus e Lakers, con la didascalia: “Rispetto tra due potenze sportive”. LEGGI TUTTO

  • in

    Geolier, Sanremo e la tuta del Napoli: “Volevano censurarla…”

    Geolier a Sanremo: il retroscena inaspettato sul Napoli
    Il cantante partenopeo ha svelato nel corso dell’ospitata a Le Iene che “una signora dello staff di Sanremo mi ha detto: “Ma come sei venuto?”. L’artista ha fatto riferimento a quando si è presentato con una tuta del Napoli che ha rischiato di essere censurata. Gli addetti hanno infatti coperto il logo della squadra con dello scotch, ma la reazione di Geolier in tal senso non si è fatta attendere: “L’ho guardata, l’ho strappato, fan***o”. Poi è tornato a parlare dei fischi ricevuti dopo la vittoria della serata delle cover: “Lì potevano esserci Mahmood, Fred De Palma o io, fischiavano lo stesso: non era contro di me. Angelina doveva vincere, è spettacolare quello che ha fatto. Io ho votato lei, poi gli altri 4 (voti, ndr) li ho dati a me per sicurezza. Perché ho vinto? Perché è la dimostrazione che quando Napoli si impegna, non ce n’è per nessuno: diventa una catena! Nessuno ce l’ha, nessuna città”. Nei giorni scorsi il cantante è intervenuto anche sui social per smorzare le polemiche divampate sui social (e non solo) dopo il suo secondo posto a Sanremo 2024, dietro Angelina Mango.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Fiorentina ore 19: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Bologna-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Bologna-Fiorentina: streaming e diretta tv
    Il match tra Bologna e Fiorentina si disputerà al Dall’Ara alle ore 19. La sfida verrà trasmessa in diretta tv su Sky Zona DAZN (214). Sarà possibile seguire la partita tra emiliani e toscani anche in streaming sulla rispettiva applicazione DAZN.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Bologna-Fiorentina: le probabili formazioni
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Orsolini, Ferguson, Ndoye; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Corazza, De Silvestri, Ilic, Lucumi, Lykogiannis, El Azzouzi, Fabbian, Moro, Urbanski, Karlsson, Odgaard, Saelemaekers.
    Indisponibili: Castro, Soumaoro.Squalificati: nessuno.Diffidati: Calafiori, Freuler, Saelemaekers, Thiago Motta.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Faraoni, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Nico Gonzalez; Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano.A disposizione: Martinelli, Vannuzzi, Comuzzo, Kayode, Parisi, Barak, Maxime Lopez, Mandragora, Infantino, Nzola, Sottil, Beltran.
    Indisponibili: Castrovilli, Christensen, Dodo, Kouame.Squalificati: Martinez Quarta.Diffidati: Bonaventura.
    ARBITRO: Chiffi di Padova. ASSISTENTI: Scatragli-Di Gioia. QUARTO UFFICIALE: Ferrieri Caputi. VAR: Doveri. AVAR: Sozza.
    Bologna-Fiorentina: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Udinese, Okoye tagga un pugile sul colpo dato a Milik: “Che ne dici?”

    C’è chi farebbe di tutto per salvare la propria squadra, anche commettere qualche colpo proibito. Un esempio? Okoye, che contro la Juventus ha chiuso la saracinesca e ha tenuto la porta inviolata. Il portiere dell’Udinese ha rubato ormai il posto a Silvestri e all’Allianz Stadium ha spiegato il perché. Tanta agilità e nessuna paura, una caratteristica che ha reso grandi tanti numeri uno. Una consapevolezza della propria forza, che forse deriva anche dall’amore per l’MMA. Il nigeriano la segue e forse avrà preso anche qualche appunto. Chiedete pure a Milik.

    Okoye come Dulatov, l’uscita alla MMA

    Prima un’uscita volante al 22′ e poi un bel riflesso su un colpo di testa qualche giro d’orologio più tardi: Okoye ha detto no a Milik entrambe le volte. Il portiere, nel primo caso, ha rischiato molto e il paragone con il calcio di rigore concesso alla Fiorentina dopo l’intervento di Sommer su Nzola è subito balzato alla mente. Qualche differenza? Forse. Di certo il nigeriano aveva in mente una sola cosa: non permettere all’attaccante di arrivare prima sul pallone. Ha vinto il duello, ma lo ha fatto in modo molto vigoroso e senza pensare troppo alla “salute” del polacco. A confermarlo ci ha pensato direttamente l’estremo difensore dell’Udinese sui social. “Ecco cosa succede quando guardo un tuo incontro prima della partita” – ha scritto su Instagram, taggando Islam “The Ripper” Dulatov, lottatore di MMA. Una testimonianza diretta con una piccola nota a margine: “Non venite dalle mie parti, se non volete farvi male”. LEGGI TUTTO